| Commenti | 
|---|
  | 
		
		 | 
 | 
  | 
		
			
				| Eclissi... di esinco commento di esinco | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Hai ragione ma purtroppo quasi non vedevo la luna a occhio nudo... era molto buia...          | 
			 
		 
		 | 
 | 
  | 
		
		 | 
 | 
  | 
		
		 | 
 | 
  | 
		
		 | 
 | 
  | 
		
		 | 
 | 
  | 
		
		 | 
 | 
  | 
		
			
				| Luna piena... di esinco commento di #Paolo Guidetti# | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				| Ho guardato anche quella della luna crescente ,c è decisamente qualcosa che non va nel flusso di lavoro,o maf imprecisa(molto probabile), o cavalletto inadeguato oppure non hai usato il prealzo dello specchio, anche se con quel tempo non è indispensabile,ho in galleria una luna fatta ad 1/80 di sec con un 600 duplicato ma è nitidissima. | 
			 
		 
		 | 
 | 
  | 
		
			
				| Luna piena... di esinco commento di BIANCOENERO | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				 	  | esinco ha scritto: | 	 		  ISO-200
 
f/8
 
1/250 sec.
 
500mm
 
 
Lo so, con la luna piena non si riesce ad avere grandi risultati perché priva di ombre e risaltano molto meno i dettagli... Ma era mia intenzione fotografare tutte le fasi lunari... e quindi la luna piena non poteva mancare...          tra le foto che ho postato c'è anche quella della luna crescente... | 	  
 
 
Ma a mano libera?
 
Se sì probabilmente è una questione di micromosso.
 
Con un 500mm. su un aps-c siamo a circa 750mm. (non so se con Nikon il rapporto è 1,5 con Canon è 1,6) comunque questo tipo di foto va fatto almeno a 1/800 per essere sicuri.
 
Altrimenti se hai usato un cavalletto, può esserci stato un problema di micromosso perchè camera + obiettivo ha un peso che il cavalletto non sopporta per la vibrazone provocata dal movimento dello specchio.
 
Insomma, prova un tempo di scatto più breve e vedi la differenza    | 
			 
		 
		 | 
 | 
  | 
		
			
				| Luna piena... di esinco commento di esinco | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				ISO-200
 
f/8
 
1/250 sec.
 
500mm
 
 
Lo so, con la luna piena non si riesce ad avere grandi risultati perché priva di ombre e risaltano molto meno i dettagli... Ma era mia intenzione fotografare tutte le fasi lunari... e quindi la luna piena non poteva mancare...          tra le foto che ho postato c'è anche quella della luna crescente... | 
			 
		 
		 | 
 | 
  | 
		
			
				| Luna piena... di esinco commento di BIANCOENERO | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Anche applicando della maschera di contrasto sicuramente migliorerà ma fino ad un certo punto.
 
Sarebbe interessante sapere i dati di scatto e l'attrezzatura utilizzata.
 
 
Questa è una mia prova, confronta i dati di scatto e sicuramente ci saranno delle diffeenze    
 
 
http://www.photo4u.it/viewcomment.php?p=4009009#4009009
 
 
Solitamente suggeriscono di scattare quando la luna non è piena perchè riflette troppo la luce, ma ci vorrebbe qualcuno con maggiore esperienza    | 
			 
		 
		 | 
 | 
  | 
		
		 | 
 | 
  | 
		
		 | 
 | 
  | 
		
		 | 
 | 
  | 
		
		 | 
 | 
  | 
		
		 | 
 | 
  | 
		
		 | 
 | 
  | 
		
			
				| Tramonto di SanPietro Portovenere... di esinco commento di francodipisa | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Bella, e il gabbiano in volo è un importante elemento di valorizzazione. Peccato solo che manchi in alto la chiusura dell'arco. Qualcosa nel post working non è perfetto, si nota un alone chiaro attorno alle colonne.
 
Ciao | 
			 
		 
		 | 
 | 
  | 
		
		 | 
 | 
  | 
		
			
				| Fiume... di esinco commento di esinco | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				| Avevo un problema tecnico(il ponte sul quale ero) che mi impediva di farlo, purtroppo non potevo scendere sotto il ponte... | 
			 
		 
		 | 
 | 
 br>