| Commenti | 
|---|
  | 
		
		 | 
 | 
  | 
		
			
				| Chiaretta di spolka93 commento di Rocco Felici | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Semplicemente fantastica, ti faccio i miei complimenti.
 
composizione e resa del bw ottime, così come la luce e il ritratto in sè, un saluto | 
			 
		 
		 | 
 | 
  | 
		
		 | 
 | 
  | 
		
		 | 
 | 
  | 
		
		 | 
 | 
  | 
		
		 | 
 | 
  | 
		
		 | 
 | 
  | 
		
			
				| La Maddalena di spolka93 commento di giorgiospugnesi | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				 	  | spolka93 ha scritto: | 	 		  ho quindi stampato utilizzando un contrasto elevato.
 
 | 	  
 
 
e hai perso il naso della ragazza (in scansione almeno) ...
 
 
 
Giorgio | 
			 
		 
		 | 
 | 
  | 
		
		 | 
 | 
  | 
		
			
				| La Maddalena di spolka93 commento di spolka93 | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				x ldani: utilizzando/giocando con un vecchio obiettivo, ho scelto di tirare la hp5 a 1600 per CERCARE di ottenere un effetto "d'annata"...
 
 
il fotogramma in questione era anche mooolto sottoesposto... ho quindi stampato utilizzando un contrasto elevato.
 
 
Ciao   | 
			 
		 
		 | 
 | 
  | 
		
			
				| La Maddalena di spolka93 commento di spolka93 | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				x scorpionred: trattasi di scansione da stampa
 
x miclab: trattasi di pellicola
 
x loganao: trattasi di verduzzo friulano
 
x claudiom: ?? | 
			 
		 
		 | 
 | 
  | 
		
			
				| La Maddalena di spolka93 commento di claudiom | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Se guardi la galleria, Dani, sembrerebbe che l'autore la pensi così: che poi in stampa va bene se non regge tanto.
 
E la Hp sotto di due e tirata molto è un must! 
 
ciao claudiom | 
			 
		 
		 | 
 | 
  | 
		
		 | 
 | 
  | 
		
			
				| La Maddalena di spolka93 commento di claudiom | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Spolka ci prova: stiamo a vedere.
 
Forse gli converrebbe dimenticare che ha obiettivi Leitz, che son sempre più che altro un peso.
 
 
   ciao claudiom | 
			 
		 
		 | 
 | 
  | 
		
			
				| La Maddalena di spolka93 commento di Logano | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				| Ah ma una cosa importante, ma il vigneto era a cordone speronato a pergola o a guaiont? E di che varietà è? Per me si tratta di Lambrusco... | 
			 
		 
		 | 
 | 
  | 
		
			
				| La Maddalena di spolka93 commento di Logano | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Ma che brutta è?
 
Capperi potevi usare un iso più basso però...e la maf e la paf dove sono? Mah... | 
			 
		 
		 | 
 | 
  | 
		
		 | 
 | 
  | 
		
			
				| La Maddalena di spolka93 commento di noisepad | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				bellissima foto, sembra di altri tempi...complimenti!    
 
 
PS. se la modella aveva i baffetti evidenti avrei senz'altro detto che si trattava di una foto di 50 anni fa!    | 
			 
		 
		 | 
 | 
  | 
		
			
				| La Maddalena di spolka93 commento di miclab | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				MI piace un sacco l'estrpessione tra l'interrogativo e il perplesso.
 
Stona un pochino il gancio del giubbotto.
 
P.S. cosa sono i segni in basso, quella strisciolina? E' la pellicola? | 
			 
		 
		 | 
 | 
  | 
		
		 | 
 | 
 br>