Commenti |
---|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Il dì di festa di Francesco Gargano commento di Francesco Gargano |
|
@ cibernello: ti basta salvare l'immagine con nome (tasto dx sull'immagine) e nelle proprietà trovi tutto anche xchè non ho cancellato i dati exif
Ciao e grazie del commento
AUGURI DI BUON ANNO |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
La Morte è passata da qui di Francesco Gargano commento di Francesco Gargano |
|
Da noi (Puglia- Bari) c'è un detto: Non si piange il bene se non si perde, fino a quando non si darà un valore appropriato al nostro patrimonio ambientale continueremo ad assistere a questi scenari di morte e desolazione, io chiederei a ogni cittadino, quanto sarebbe disposto a pagare per continuare ad avere il bosco o anche il mare in cui tuffarsi ecc.. proprio come ognuno è disposto a pagare per vedersi sky o per comprarsi il televisore al plasma, solo allora verrebbe fuori la verità, che una passeggiata nel bosco oppure un tuffo al mare valgono più di tutto il resto per cui siamo disposti a pagare moneta sonante, e forse allora i nostri governanti metterebbero più risorse a disposizione della salvaguardia. Scusate, ma sono molto amareggiato, prima evevamo un'oasi ora una miniera di carbone!!!  |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
bloody land #2 di filippo1978 commento di Francesco Gargano |
|
Un foto per il Time.....o anche L'Espresso!!!!
Straordinario lo stridente contrasto tra la preghiera e la violenza della guerra! Inquietante l'assuefazione degli altri fedeli ormai abituati a presenze così "esplosive"!!
Bravo,  |
|
|
 |
|
|
 |
Pian Grande di elisa19821236982001 commento di Francesco Gargano |
|
rosario ha scritto: | diminuire la zona in basso |
perfettamente d'accordo, la location è SUGGESTIVA E METAFISICA!! Io xò ci vedo 2 scene abbastaza distinte e separate; l'una sulla sinistra con quell'effetto lago surreale, l'altro sulla destra con le cime delle montagne che si susseguono. Tu hai tagliato entrambe le composizioni prendendone metà dell'una e metà dell'altra (sempre secondo me) io avrei voluto vedere magari 2 foto con entrambe le composizioni complete.
Ciao |
|
|
 |
.............. di Antonino Adelizzi commento di Francesco Gargano |
|
Bella la foto e bello il BN, nitido e ben bilanciato, ma a me piace cercare l'impronta della storia in quest'immagine, e mi emoziona vedere storie di vite che si perdono in epoche lontane ricche di mistero e suggestioni. Uomini che hanno vissuto pelle a pelle con il loro paesaggio e il loro ambiente, modificandolo con il loro sudone ma rispettandolo profondamente al punto di diventare tutt'uno. Poi i luoghi del culto micaelico racchiudono sempre in se grande fascino, per chi volesse consiglio di visitare i paesini sul Gargano che conservano testimonianze straordinarie di questa affascinante religiosità.  |
|
|
 |
Hass. 5 di Mauroq commento di Francesco Gargano |
|
Amo molto le tue foto, sono + di semplici scatti, rappresentano una Weltanschauung. Questa foto poi nello specifico è particolarmente suggestiva, forme pure ed elementi primordiali, suggestivo il tuo positivo-negativo che sarebbe riduttivo chiamare bianco-nero.  |
|
|
 |
una tinozza frizzante di Francesco Gargano commento di Francesco Gargano |
|
Vi ringrazio di cuore per i commenti, in effetti ho pubblicato la foto proprio perché volevo condividere con tutti voi questo momento simpatico che mi ha fatto molto sorridere! Quindi sono felice se è risultata simpatica anche a voi.
Alla prossima un abbraccio , ciao  |
|
|
 |
L'attrazione degli opposti di Squartapolli commento di Francesco Gargano |
|
Sempre straordinario Squarta!!!
Ogni particolare è sapientemente studiato: l'effetto mozzafiato! non solo tecnica ma anche emozioni e sentimenti.
Tante copertine di giornali hanno tanto da invidiarti!!
Grande  |
|
|
 |
|
|
 |
i colori del mare di bestefano commento di Francesco Gargano |
|
L'idea mi piace tanto, sinceramente mi dispiace la parte di riflesso sulla dx che la brucia e che non restituisce le sfumature della spuma e le trasparenze dell'aqua.
Prova a rifarla, magari sia a colori che in bn
Ciao |
|
|
br>