Commenti |
---|
 |
|
|
 |
IMG_1069 di jus commento di caracol |
|
Un accenno di richiamo cromatico tra il poggiatesta e il verde all'esterno; un albero con parecchie estati sui rami che fa gradita ombra al coetaneo seduto.
Molto bella,
 |
|
|
 |
st di Luigi Volpe commento di caracol |
|
Luigi Volpe ha scritto: |
caracol se hai spostato in varie questa,perche mi hai spostato questa in street?
http://www.photo4u.it/viewcomment.php?pic_id=603894
|
Sfumature: ne "Il guardiano" non c'è solo il riconoscere un volto negli elementi architettonici, ma va assieme al suo interagire con la "testa bovina" segnalata da ankelitonero.
Se questo tuo fumatore di sigaretta avesse trovato un legame inaspettato con qualche altro elemento, e non avesse avuto bisogno di vignettature per farsi vedere, forse sarebbe rimasto in sezione. Devo anche dire che non ho abbastanza memoria per essere sempre coerente.
 |
|
|
 |
... di JumpMan commento di caracol |
|
Quoto il signor mario. Trovo che scatti analoghi stiano meglio in Varie: c'è sì un'intenzione di reinquadrare un particolare di realtà mutandone il disegno, ma manca amp la ricerca dell'istante da cogliere al volo e il plus dell'effetto sorpresa nell'accostamento: data la nostra natura, siamo portati a trovare facce ovunque due elementi ci diano l'idea di occhi.
Sposto in Varie,
 |
|
|
 |
st di Luigi Volpe commento di caracol |
|
ilioyumbo ha scritto: | intendevo manifestare la mia contrarietà di massima per "manipolazioni" in pp che non siano quelle strettamente necessarie in digitale, quali regolazione di contrasto e definizione. |
Avevo capito
Riguardando la collocazione di sezione, trovo che scatti analoghi stiano meglio in Varie: c'è sì un'intenzione di reinquadrare un particolare di realtà mutandone il dsegno, ma manca amp la ricerca dell'istante da cogliere al volo e il plus dell'effetto sorpresa nell'accostamento: data la nostra natura, siamo portati a trovare facce ovunque due elementi ci diano l'idea di occhi.
Sposto in Varie,
 |
|
|
 |
st di Luigi Volpe commento di caracol |
|
La vignettatura ovale aiuta a disegnare la forma del viso, cioè aumenta la leggibilità dello scatto in senso antropomorfo.
Avrei evitato di incanalare il senso con un intervento in post così pesante.
 |
|
|
 |
... di gparrac commento di caracol |
|
Direi che le foto street "vicino casa" son quelle più difficili, perché vien meno l'effetto già straniante della differenza nei costumi, nelle abitudini locali... in un ambiente noto e stravisto bisogna cercare il particolare e il momento davvero interessante, poco altro può sorreggere lo scatto.
In questa ricerca, sta poi alla sensibilità del fotografo mantenere, giustamente, il rispetto verso i protagonisti delle sue osservazioni: forse gli scatti saranno minori in numero, non in interesse.
 |
|
|
 |
S.t. di falcotto56 commento di caracol |
|
Anch'io resto in dubbio sull'utilità del b/n, sopratutto perché la testa e le spalle del signore si confondono contro la facciata della chiesa.
 |
|
|
 |
... di Steven F. commento di caracol |
|
Più interessante la parte sx, con la corsa e la faccia dolorante dalla grandinata improvvisa.
Valuterei un taglio in 4:3 per eliminare la scritta sopra.
 |
|
|
 |
... di gparrac commento di caracol |
|
gparrac ha scritto: | Volevo raccogliere un po' di fotografie sull'argomento, in particolare sull'abitudine di dedicarsi al restauro nei parchi durante l'intervallo per il pranzo |
Potenzialmente interessante, spero che cambi idea sul non fotografare!
 |
|
|
 |
... di il signor mario commento di caracol |
|
Dato che comunque di schiena restava, avrei crecato di angolare la ripresa più da dx per inquadrare meglio la chiesa a sx e far stagliare la bimba contro i cielo: la seconda cupola di sfondo amp disturba.
 |
|
|
 |
.... di Luigi Volpe commento di caracol |
|
L'uso della focale lunga lascia fuori fuoco il primo piano, e l'esposizione per le luci quasi cancella tre quarti della scena. Resta il piccione, ma lo trovo poco.
 |
|
|
 |
... di gparrac commento di caracol |
|
Corretto, dato che volevi mostrare un aspetto del loro vivere... amp difficile però riuscirci con una sola foto, meglio un mini-portfolio che mostrasse anche altre situazioni. La contrapposizione giovani/anziani e loro modi di vestire è un po' diluita dal fatto che anche i ragazzi a sx vestono "all'antica" rispettando l'etichetta del giorno di festa.
L'immagine sarebbe risultata più pulita anticipando lo scatto per evitare la sovrapposizione della signora a dx con le ragazze.
Il palazzo di sfondo è abbastanza omogeneo per non disturbare, peccato invece per la presenza delle auto.
 |
|
|
 |
A Paris di David Lee Roth commento di caracol |
|
No, per me date le tue intenzioni la sezione va bene, ma dovevi fare quel passo avanti a stringere sulla situazione "life" per meglio definirla.
 |
|
|
 |
|
|
 |
A Paris di David Lee Roth commento di caracol |
|
Secondo me eri troppo lontano. Gli sposi si perdono nell'inquadratura larga, e anche se il vestito della sposa chiama l'occhio, il fatto di non vedere le espressioni dei protagonisti diluisce la scena "life" per andare verso una foto di paesaggio, con il simbolo di Parigi ben in vista.
 |
|
|
 |
S.t. di falcotto56 commento di caracol |
|
Se potevi aspettare per lo scatto, avrei cercato di inserire entrambe le ombre delle teste (più che altro per la simmetria assiale che il cordino al centro richiama) e aspettato che le mani fossero più impegnate nell'opera.
A colori com'era?
 |
|
|
 |
Caught!!! di Enzo Cositore commento di caracol |
|
Mi piace più che altro per lo sguardo tra il rassegnato e il perplesso che questo passante dedica alla tua uscita di "caccia", come pare indicare il titolo.
Amp l'inquadratura è troppo larga per un uomo solo (valuterei un taglio quadrato) e si sente il taglio sotto delle mani.
 |
|
|
 |
|
|
 |
Insieme di perozzi commento di caracol |
|
La temibile onda in arrivo e le mani che si tengono amp spezzano l'anonimità potenziale delle ombre. Avrei però tenuto i piedi "veri" a dx, se possibile.
 |
|
|
br>