x I termini di utilizzo di photo4u.it sono stati aggiornati in base alle attuali leggi europee per la privacy e protezione dei dati (GDPR). Puoi leggere la nuova versione nella pagina Termini di utilizzo e Privacy.
photo4u.it
Menù
Home Home
Forum Forum
Fotografie Fotografie
Le tue Preferite Le tue Preferite
Foto della settimana Foto della Settimana
Foto in Vetrina Foto in Vetrina
i Contest di photo4u.it Contest 4u
Taccuino fotografico Taccuino fotografico
Grandi Memo Grandi Memo
Articoli Articoli
Interviste Interviste
Le recensioni degli utenti Recensioni
Tutorial Tutorial
Eventi Eventi
Libri Libri
Segnalazione concorsi Concorsi
Donazioni Donazioni
utileFutile utileFutile
Lo staff di photo4u.it Lo staff
Contatti Contatti
Privacy policy Privacy policy
Commenti da manitou
Commenti alle foto che gli utenti sottomettono alla critica
Vai a 1, 2  Successivo
Commenti
Ritratto in hdr
Ritratto in hdr di selvag60 commento di manitou

Intanto i miei complimenti per come padroneggi la tecnica HDR,
Ho notato che ultimamente questo modo di fotografare sta prendendo sempre più piede.
Una considerazione,
L'arte pittorica si sforza di assomigliare alla fotografia, gli artisti che vanno per la maggiore oggi sono proprio gli iperrealisti.
Il risultato di questa tecnica fotografica assomiglia molto ad un dipinto iperrealista.
Si può quindi dire che fotografia e pittura hanno trovato un punto di incontro!
(anche se il fascino di una tela dipinta è di granlunga superiore alla stampa di una foto)
Datemi un martello ...
Datemi un martello ... di stedolphin commento di manitou

Per non far piegare il telo dovresti arrotolarlo, non piegarlo....

Per la dominante, in photoshop la puoi correggere con CTRL+B.

Che tipo di messa a fuoco adotti?
lasci decidere all'autofocus oppure usi il punto di messa a fuoco centrale?
il diaframma in questo caso può solo correggere eventuali errori di messa a fuoco estendendo la profondità di campo.
in barca
in barca di dazzy commento di manitou

che schifo di vacanze..... Rolling Eyes

certo che il tuo capo è...monotematico nei suoi scatti!!!
Faby
Faby di Slater commento di manitou

Citazione:
E' stato voluto mettere a fuoco i capelli e lasciare fuori fuoco il viso...


ogni tanto uscire dagli schemi è cosa buona,
però, in questo caso il risultato non mi convince,
se il fuoco lo fai sui capelli che presumibilmente vuoi rendere protagonisti, non basta solo il fuoco,
devi utilizzare anche una diversa composizione, mettendoli maggiormente in mostra!
Danza del Ventre
Danza del Ventre di Photostar commento di manitou

Dovrebbe essere la luce del riflettore, perchè l'ombra è nella stessa direzione
del fotografo!
In questo caso, vista la brutta luce "ambientale" sarebbe stato interessante scattare utilizzando un flash dotato di gelatina colorata, avrebbe riscaldato uno scatto che così com'è è troppo dissonante,
il calore della danzatrice illuminata da una luce fredda...
Gemma01
Gemma01 di manitou commento di manitou

Quando parlo di risultati simili ad una medio-formato 6x6 o 6x7, intendo dal punto di vista della grana, non della gamma!

Per quanto riguarda la nitidezza, quando eseguo dei ritratti,
al contrario, diminuisco il parametro del sharpen, sia in macchina che in post se tratto il RAW, proprio perchè diminuire la nitidezza, rende più uniforme la pelle del soggetto, toglie quei difetti che poi andrebbero tolti puntualmente con clone, ma con il risultato di rendere la pelle simile a cera.
Gemma01
Gemma01 di manitou commento di manitou

Apro una piccola parentesi,
è vero che ultimamente, non solo su questo forum, ma in generale,
noto che gli scatti sono tanto apprezzati più sono privi di grana e nitidissimi.
è un mio pensiero, ma ritengo che ciò sia dovuto in gran parte alla tecnologia con il quale molti iniziano a fotografare.
Oggi il principiante inizia con la canon 350D (molto spesso è così),
diciamolo chiaramente, i risultati che si possono ottenere con questa macchina sono quasi paragaonabili a quella di una medio-formato,
in quanto non c'è traccia di grana fino a 800iso e con gli obiettivi giusti e una buona dose di USM (che oggi possono applicare tutti, in quanto tutti usano photoshop), certi scatti hanno una nitidezza da paura!
Oggi tra le altre cose si desiderano nitidissimi anche i ritratti,
tranto se ci sono difetti della pelle si correggono con il clone!
Quando scattavo con la hasselblad mi ricordo che gli scatti non raggiungevano questa nitidezza, certo, il b/n aveva una gamma incredibile,
ma questo aspetto oggi,incredibilmente è poco considerato, forse perchè i sensori comunemente usati sulle aps non raggiungono la stessa gamma...
in barca
in barca di dazzy commento di manitou

beh, che dire, la foto è molto "didattica",
perchè illustra la risoluzione di una ixus
e perchè mostra due esemplari di "mandolino".... Cool
stavolta finisce male...2
stavolta finisce male...2 di alessandro d'amico commento di manitou

L'idea è ottima!
avrei preferito la visione altezza pedone, quindi leggermente più bassa,
come nella prima versione.

Hai provato a disporre i pezzi neri, invece che in maniera ordinata,
come se il gioco fosse alla fine, magari con il povero pedone bianco circondato?
Gemma01
Gemma01 di manitou commento di manitou

grazie, di solito amo i ritratti morbidi,
e infatti avevo lasciato lo scatto così com'era senza compensare la morbidezza dell'ottica.
Però devo ammettere che in questo caso un'immagine "tagliente" è decisamente meglio!
Gemma01
Gemma01 di manitou commento di manitou

Ho dato una leggera maschera di contrasto:
Gemma01
Gemma01 di manitou commento di manitou

Il fuoco l'ho fatto sull'occhio più vicino,
la scarsa nitidezza è dovuta alla morbidezza dell'obiettivo della A2 a T.A.
non ho applicato nessun contrasto in PW.
Gemma01
Gemma01 di manitou commento di manitou

Gemma ripresa nei box di una gara in luce ambiente con un pannello bianco sulla sinistra.
1/125 f/3,5 iso64 200mm, minolta A2.
L'anima del Pilota
L'anima del Pilota di manitou commento di manitou

e si, hai perfettamente ragione
ed è il mio più grosso rammarico!
purtroppo non ho avuto una seconda occasione,
lo scatto è stato rubato in mezzo alla confusione della partenza di una gara,
come si può constatare dalla focale lunga.
L'anima del Pilota
L'anima del Pilota di manitou commento di manitou

Ritratto di un Pilota prima della partenza.
1/200 f/3,5 iso100 174mm, minolta A2
Gemma
Gemma di manitou commento di manitou

grazie!
Purtroppo lo studio non è mio, Ho potuto lavorarvi per poco tempo.
Le Lupo sono delle luci orribili, per farvi capire, sono quelle con le barre tipo neon, alla massima potenza per lavorare a 1/60" vogliono f/4 !
e poi non c'è la possibilità di utilizzare dei soft-box o al limite degli ombrelli,
quindi la luce è poca quella poca luce "spara"....
Per ora(ho avuto delle traversie finanziarie) utilizzo una minolta A2, che per quanto possa essere una buona macchina, rimane sempre una compattona con dei grossi limiti se non si fotografa tra f/5,6 e f/8 e poca gamma.
considerando che questo scatto è nato in jpg (avevo poco tempo e la minolta è lenta con i RAW...) ecco perchè dopo il PW il file perde qualcosa ed ecco spiegati gli artefatti!
Gemma
Gemma di manitou commento di manitou

mi accorgo solo ora che l'ho postata che sullo sfondo bianco del forum risalta poco lo sfondo della foto!
peccato, la mia intenzione era di creare un gioco di pieni e vuoti,
che però su questo sfondo chiaro non esce!
non c'è il modo per cambiare lo scatto nella mia galleria con uno modificato con la cornice?
Gemma
Gemma di manitou commento di manitou

Ritratto di Gemma,
eseguito in studio, con due luci Lupo1000.
1/60"; f/4 iso100.minoltaA2
PW: livello rosa con fusione settata su luce soffusa.
Federica
Federica di frabriz commento di manitou

Citazione:
Per ora in realtà i miei non sono ancora ritratti ma solo primi piani dei miei figli.


Veramente il ritratto è un genere,
all'interno del quale distingui tra primo piano, mezzobusto, piano stretto, piano americano, intero, etc.!
in questo caso si tratta di un ritratto-mezzobusto.

per quanto riguarda il flash, puoi provare a diminuirne l'intensità
diminuendo gli iso, mi sembra che la tua fuji consenta 50iso, rispetto ai 100 la potenza già si dimezza.
ancora, puoi diminuire la potenza chiudendo il diaframma,
a f/5,6 o f/8.

per fare un esempio numerico, se hai un flash ng36,
con i valori del tuo scatto la potenza arriva a 9 metri.
cambiando gli iso a 50 e usando f/5,6 si riduce a 3,2 metri!
drink al limone (2a contest GIALLO)
drink al limone (2a contest GIALLO) di ZILA commento di manitou

molto bella!
mi piace il graficismo dell'immagine.

Anche a me piace molto usare la luce ambiente,
è potente ed è..gratis! Very Happy
Vai a 1, 2  Successivo

Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2015 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi