Commenti |
---|
 |
.. di Paolo1204 commento di Paolo1204 |
|
scuderia dell'unicorno
taverne di corciano (PG)
4 ottobre 2014 |
|
|
 |
.. di Paolo1204 commento di Paolo1204 |
|
scuderia dell'unicorno, taverne di corciano -perugia-
4 ottobre 2014 |
|
|
 |
.. di Paolo1204 commento di Paolo1204 |
|
scuderia dell'unicorno, taverne di corciano -perugia-
4 ottobre 2014 |
|
|
 |
tango argentino di Paolo1204 commento di Paolo1204 |
|
@Paolo Dalprato stavo facendo giusto ieri il tuo stesso ragionamento provando un taglio quadrato (nella foto singola credo abbia il suo senso) ma forse all'interno della serie risulterebbe troppo "difforme" visti gli altri tagli rettangolari verticali.
@Frank66 in effetti dovevo prendere in considerazione quella modalità, è che sono abituato come si fa in un altro forum ovvero che quando il numero di foto in serie è minimo si postano una per volta al giorno.
Grazie del passaggio, apprezzamenti e considerazioni.
un saluto
Paolo |
|
|
 |
tango argentino di Paolo1204 commento di Paolo1204 |
|
un doveroso omaggio al viso di lui che nelle tre fotografie rimane sempre coperto. Sottolinea il momento statico del ballo che nonostante sia frenetico ha le sue pause di "riposo". Mi ha anche colpito l'uso delle mani.
ciao
Paolo |
|
|
 |
tango argentino di Paolo1204 commento di Paolo1204 |
|
Onestamente neanche io sono conoscitore del tango, mi sono trovato in una situazione live in una postazione particolarmente privilegiata per il punto di vista e sono particolarmente rimasto colpito dalla sensualità di questo ballo e dall'"aggressività" e "dolcezza" nelle varie fasi dell'esibizione nonchè dell'uso particolare della gamba che fa la donna nei confronti dell'uomo.
Per l'aria dietro la parte della donna ho effettuato un piccolo crop per evitare un disturbo troppo chiaro (riaggiunto nell'esempio e clonato lo sfondo)
Grazie Frank del passaggio e dell'apprezzamento.
un saluto
Paolo |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
LI/LI di Piergiulio commento di Paolo1204 |
|
minimale che funziona alla grande a mio parere, dove quasi si viene a creare una sorta di sequenza dove prima non c'era qualcosa (il muro) poi c'è. C'è anche, a mio parere, la "narrazione" di due momenti di cielo diversi osservati all'interni degli schermi quadrati ovvero le finestre. Oltre ad essere un interessante punto di vista architettonico a me personalmente questo scatto ha molto da raccontare per il senso concettuale intrinseco che non posso fare a meno di notare. Ottima, complimenti!
un saluto
Paolo |
|
|
 |
|
|
 |
s.t. di vittorione commento di Paolo1204 |
|
personalmente sono attratto molto da questo genere di fotografie che spostano l'attenzione sui sincronismi casuali che si creano tra virtuale e reale; personalmente mi da una "sicura" riflessione sulla confusione e gli intrecci di questi due piani che si stanno quasi completamente fondendo (purtroppo aggiungerei).
ti invito ad osservare una mia fotografia che tratta la stessa tematica http://www.photo4u.it/viewcomment.php?pic_id=624118
Ottima in tutto e per tutto secondo me
saluti
Paolo |
|
|
 |
___-----____ di Piergiulio commento di Paolo1204 |
|
personalmente ho un debole per i paesaggi in bianco e nero e in questo suggestivo grandioso e ottimamente reso apprezzo molto l'estensione tonale e l'inquadratura totale di quello che immagino sia uno stitch. A mio modo di vedere l'inquadratura e composizione è coerente con la presenza di elementi interessanti sia in cielo che in terra, il 50 e 50 ci sta tutto. Solamente una curiosità sulla parte destra che "sembra" esserci una luce diversa forse per un cambiamento repentino durante gli scatti in sequenza ma non sono sicuro. Comunque al mio occhio è piacevole ed estende ulteriormente la gamma,
ciao
Paolo |
|
|
 |
old fashion di antonella cascino commento di Paolo1204 |
|
espressione d'altri tempi (titolo coerente) per questa Marllyn moderna colta in un attimo estatico e decisamente espressivo. Un ottimo bianco e nero aiuta molto nella creazione della giusta atmosfera che a mio modo di vedere è molto naturale e non denota alcuna forzatura. L'atmosfera f 1.6 è decisamente coinvolgente. Una sola curiosità è quella riguardo alla catalogazione in studio e fashion, ho l'idea che sia una foto istantanea.
Ottima secondo me
saluti
Paolo |
|
|
 |
Louvre by night - 2b di vLuca commento di Paolo1204 |
|
suggestivo scatto notturno dalla precisa e coerente prospettiva che rende bene l'idea del luogo e del momento. La luna aggiunge la giusta atmosfera ed è buona a mio modo di vedere la scelta di aggiungere solamente parte della piramide che nonostante la poca presenza vista la caratterizzazione iconografica che ha risulta immediatamente riconoscibile (anche senza titolo)
sicuramente non un punto di vista convenzionale, ottima secondo me
saluti
Paolo |
|
|
 |
Basilica San Nicola Tolentino di Paolo1204 commento di Paolo1204 |
|
Così un po' troppo Piergiulio ci sono troppi verdi a mio modo di vedere (ho il monitor calibrato), personalmente un po' lascerei la dominante giallina per enfatizzare il colore dorato degli interni non l'ho voluta neutralizzare del tutto. Considera che non era uno scatto a rispondenza obbligata infatti non è stato calibrato in fase di ripresa mi sono lasciato il beneficio della lieve dominante creativa,
ciao
Paolo |
|
|
 |
Basilica San Nicola Tolentino di Paolo1204 commento di Paolo1204 |
|
Piergiulio vista la tua considerazione sono riandato a sviluppare il file e ho rivisto lievemente il contrasto e tolto una dominante gialla e arancione, grazie del passaggio e contributo
a presto
Paolo |
|
|
 |
7756 di Pio Baistrocchi commento di Paolo1204 |
|
a mio personalissimo parere è proprio la "purezza" del cielo a dare risalto sia alla gradevolissima luce che all'architettura. Capisco che la pulizia in questo contesto tenda ad "astrarre" e a non fornire metro di paragone per dare le proporzioni; d'altra parte aiuta a concentrarsi, meditare e isolare il soggetto o, per meglio dire in questo caso, le geometrie. Molto buona per me.
saluti
Paolo |
|
|
 |
ST di Massimo Tolardo commento di Paolo1204 |
|
ottimo il punto di vista a mio avviso, di sintesi e molto descrittivo della particolarità dell'architettura. Per essere maniaci si potrebbe tagliare un pochino a sinistra per rendere simmetrico il bordo con l'altra parte dell'ellisse. Noto una lieve differenza d'illuminazione sicuramente dovuta alla presenza del sole verso sinistra al tramonto ed è un peccato perché secondo me lo scatto "vale la pena" goderlo perfettamente simmetrico anche nelle luci. Se puoi ritornare potresti riprovare un'altra ora del giorno.
Ad ogni modo sono sfumature su un'ottima fotografia.
ciao
Paolo |
|
|
 |
|
|
 |
Pescatore vs polpo di ilioyumbo commento di Paolo1204 |
|
Citazione: | Rispondo con grande ritardo perché solo oggi sono rientrato in possesso del PC (si era rotto il display). Ti ringrazio per l'intervento. Dici di avvertire la mancanza della fine della scena, ma penso che sia impossibile ritrarre nella stessa foto l'inizio e la fine (il polpo sbattuto sullo scoglio). Ho sicuramente altre foto in cui si vede il polpo già sullo scoglio, ma si tratta di foto meno drammatiche, meno energiche di questa (o di altre che riproducono la stessa fase dell'azione) in cui viene colto il pescatore che libera tutte le sue...energie. Ciao
_________________
Ilio
|
mi sono spiegato male e sono stato frainteso, la mancanza al mio occhio è la "fine" del polpo quindi "manca" lo scoglio nell'inquadratura. Devo dire che questa più che una critica è una mancanza soggettiva al mio occhio osservando la fotografia quindi deducine semplicemente un punto di vista personale. Ciao. |
|
|
br>