Commenti |
---|
 |
insetto 02 di sampey commento di pzve803 |
|
lampo di flash (con diffusore??), giusto?
Secondo me (non so se per il flash o la prospettiva) risulta un poco piatta, come se il ragno fosse schiacciato.
Lo sfondo nero nelle macro proprio non mi piace, ma sono miei gusti personali.  |
|
|
 |
|
|
 |
Bombo? di pzve803 commento di pzve803 |
|
Ciao e grazie, sono rimasto piacevolmente colpito anche io dalla nitidezza che si riesce a ottenere con l'accoppiata 40-150+dcr150!
Il dettaglio sugli occhi purtroppo é molto impastato a causa degli 800iso e di un filo di micro mosso che in resize scompare...ahhhh maledetto cavalletto che non ho.....  |
|
|
 |
Bombo? di pzve803 commento di pzve803 |
|
Avevo paura che volesse mangiarmi l'obiettivo
É il primo scatto decente di questi primi giorni di prova del doppietto. |
|
|
 |
Bombo? di pzve803 commento di pzve803 |
|
iso800 f14 1/200 135mm mano libera
obiettivo m.zuiko 40-150 + raynox dcr-150 |
|
|
 |
Verso il Bosco di Daniele63 commento di pzve803 |
|
Personalmente il tronco bianco al centro del fotogramma attrae di più lo sguardo di quello che dovrebbe ssere il soggetto... l'idea è buona ma era da realizzare con più calma. |
|
|
 |
|
|
 |
S.T. di rebex commento di pzve803 |
|
Colori e sfumature stupende, ma come già detto il fuoco selettivo risulta molto ballerino.
Se posso permettermi le sfumature sono talmente belle che mi sembra un peccato "rovinarle" non mettendole a fuoco. |
|
|
 |
Libellula quadrimaculata 2 di pocck commento di pzve803 |
|
Ciao stefano, la porzione di immagine sotto l'ala inferiore sinistra è stata sfocata in post? Ti chiedo questo perchè mi sembra piuttosto innaturale lo stacco creato dal bordo dell'ala sul rametto di sostegno..
Per il resto, beh...i soliti complimenti! |
|
|
 |
Vanessa dell'ortica di JumpMan commento di pzve803 |
|
Ciao UomoSalto l'angolo di ripresa schiaccia il soggetto sul terreno, appiattendolo, una curiosiá: hai usato delle lenti close-up (che vedo in firma)? |
|
|
 |
Lingue di leone di pzve803 commento di pzve803 |
|
Scatto realizzato con pentacon 50 1.8 su tubi, non ricordo a che diaframma ma ipotizzo un f/8, 1/400 iso400 |
|
|
 |
Sympetrum fonscolombii di pocck commento di pzve803 |
|
Ciao Stefano...scusa la domanda, si tratta di un singolo scatto o stacking??
Faccio questa domanda perchè su m4/3 ho problemi a mettere a fuoco interamente una formica a f/16 e qui vedo che a f/13 il corpo è completamente a fuoco
Certo, io finora ho sempre scattato a mano libera o con appoggi "di fortuna"..
Per la cronaca...sono d`accordo con quanto detto da MauroV  |
|
|
 |
prima prova macro e-m10 di pzve803 commento di pzve803 |
|
Buongiorno e grazie,
in effetti che fatica tra il soggetto che non stava fermo, il vento che ogni tanto smuoveva il tutto ed io a fare avanti e indietro con la fotocamera per centrare il fuoco. I parametri di scatto sono figli di una situazione piuttosto ballerina...sabato mattina sveglia alle 5!! |
|
|
 |
prima prova macro e-m10 di pzve803 commento di pzve803 |
|
Vi prego non abbiate pietà!!
Avevo cominciato a prendere la mano con l`elaborazione dei raw della LX5 ma ora devo abituarmi alla nuova macchina  |
|
|
 |
prima prova macro e-m10 di pzve803 commento di pzve803 |
|
Uno dei miei primi scatti con la E-M10 con obiettivo auto revuenon 50 1.8 su 2cm di tubi (che casino mettere a fuoco ) iso1600 f/8 1/500 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
fiorellino in controluce di pzve803 commento di pzve803 |
|
grazie degli aiuti. certe volte non do troppa importanza ad uno scatto, come in questo caso, eseguito ''al volo'' durante una passeggiata. Mi rendo conto solo a casa del possibile potenziale che avvrebbe avuto se fossi stato attento ai dettagli...ma anche questo penso che faccia parte del "cammino"  |
|
|
 |
|
|
br>