Commenti |
---|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Requiem di essedi commento di Mario Zacchi |
|
Il titolo è un po' forzato, ma la foto è intrigante.
Forzato perché induce a vederci quello che la voto non mostra.
Intrigante perché la scena è surreale. |
|
|
 |
c'era una volta di Franco Fabbretti commento di Mario Zacchi |
|
Ombre aperte e mezzi toni un po' troppo pronunciati.
Si perde il bel disegno delle ruote e della carriola.
E si perde la profondità.
L'aggiusterei un po'. |
|
|
 |
50% di perozzi commento di Mario Zacchi |
|
Mi pare una lettura molto acrobatica.
Fuori Tutto è dominate. Il 50% sfugge.
A me piace graficamente. |
|
|
 |
|
|
 |
Cortona di red64 commento di Mario Zacchi |
|
Non si sa bene cosa guardare.
La prospettiva conduce sul fondo, ma lì ci sono tre di spalle che non hanno niente particolare da dire.
I fianchi sono slegati e distanti tra loro e non paiono avere molto da dire.
Le alte luci popolano in ordine sparso e considerato che nel bianco nero sono veicolo per l'occhio, è un problema.
Ho l'impressione che si stato bello essere lì, immersi, ma la foto non è capace di dirlo efficacemente. |
|
|
 |
Jardin du Luxembourg di opisso commento di Mario Zacchi |
|
Chi non muore si rincontra
Ad una prima occhiata anche io ho pensato ad una certa abbondanza dell'inquadratura e mi sono voluto visualizzare il taglio prima di commentare ...
Ma no, meglio così
L'ampiezza sottolinea l'estemporaneità, che vi si ritrova riflessa, e sottolinea la peculiarità dell'accoppiata che emerge come unico elemento d'interesse dal plumbeo grigiore.
A croppare si perde questo e la composizione diventa un po' artificiosa, come preparata.
Più che un Foto-Foto è un bell' esercizio, ben riuscito. |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
La barista di AndyL commento di Mario Zacchi |
|
d.kalle ha scritto: | Indirizzo del bar?
Chiedo, per un amico... |
Però il viso è molto mascolino. Okkio.... |
|
|
br>