Commenti |
---|
 |
Attenzione pungo! di Innominato commento di Innominato |
|
Ciao, grazie per i commenti.
Purtroppo non potevo indietreggiare perchè la messa a fuoco è unica, quindi l'inquadratura è possibile solo con la relativa distanza. Potevo ruotare la fotocamera, avete ragione. adesso se riesco carico la versione hd.
Versione dimensioni originali |
|
|
 |
Attenzione pungo! di Innominato commento di Innominato |
|
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti
Scattato con eos 300d anello di inversione su rikenon 50mm f16 con hoya+3
Quindi
50mm f16 0,3 secondi iso 100 autoscatto messa a fuoco manuale regolando una gamba del cavalletto treppiede anche perchè agendo sulla ghiera con un'ottica rovesciata non mi pare cambi molto. |
|
|
 |
Ali spiegate di Innominato commento di Innominato |
|
Grazie a tutti dei commenti.
Ho salvato l'immagine con il plugin riot di infranview usando il salva per il web e si vede che perde le informazioni, vedrò di recuperarli e di salvare dalla prossima volta in altro modo.
Forse ha una dominante gialla, mi piace giocare con la temperatura del colore e a volte esagero, devo migliorare molto nell'elaborazione al pc.
Grazie ancora. |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Senza parole di ignazio64 commento di Innominato |
|
koirba ha scritto: | ti prego non dirmi che stava nevicando solo in quel punto!!!!  |
sulle discariche ci sono i gabbiani è così "lontana" da farli sembrare puntini.
Cmq uno scempio una discarica in quel punto. |
|
|
 |
Coccinella septempunctata di Innominato commento di Innominato |
|
Grazie per i commenti.
L'obbiettivo è il 50ino, ossia Canon EF 50mm f/1.8 II e la lente addizzionale è una HOYA +3, comprata penso una ventina di anni fa da un mio parente, quindi non saprei dirti se si trovano ancora di quel tipo esatto.
Scattata con EOS300D apertura 7.1 1/60 sec messa a fuoco manuale, è un crop al 90% quindi è quasi alla massima grandezza ottenibile su monitor.
ciao  |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Arcobaleno! di elisa19821236982001 commento di Innominato |
|
elisa19821236982001 ha scritto: | Ciao raga,
io ho già provato a correggere la foto con Photoshop ma già è un po' saturata poi diventava un po' troppo rumorosa.
Byee |
Prova con l'effetto sfocatura, ti metto cosa ho provato a fare alla "veloce" giusto per farti vedere, sarebbero da correggere gli aloni attorno alle piante e altre cose, vedi tu
ciao. |
|
|
 |
Picchio maggiore di Innominato commento di Innominato |
|
ROCOBI ha scritto: | cavolo, nettamente migliorata dopo.
Visto che dalla tua finestra si vedono certe cosa aprofittane prossimamente..
a presto  |
Sicuramente ci riproverò sperando che nel momento clou il bagno sia libero
Stò pensando eventualmente anche a come farmi un piccolo "nascondiglio" sulla terrazza , e devo organizzarmi con la gestione dei binocoli perchè il problema è vedri in mezzo a tutti quei rami  |
|
|
 |
Picchio maggiore di Innominato commento di Innominato |
|
mike1964 ha scritto: | Adesso è sicuramente molto meglio; però vorrei dire una cosa: mi pare inutile avere reflex che arrivano a 1600 iso ancora usabili se poi, quando serve, non si utilizzano nemmeno i 200 iso; questa foto, a 200 o 400 iso sarebbe certamente venuta meglio. |
Partendo dal fatto che faccio foto (EDIT: con il digitale) impengandomi da un mesetto scarso.... hai ragione, ma infatti io ho fatto 2 foto a 1600 di cui sono soddisfatto, solo che nelle foto ad animali, che sto iniziando a fare da una settimana e dove devo fare dei crop almeno del 50% per avere una dimensione quasi soddisfacente del soggetto, non uso che i 100iso per ora, ho provato con poche foto i 200 e i 400 ma non mi hanno soddisfatto, seguirò il tuo consiglio e li proverò più approfonditamente.  |
|
|
 |
Picchio maggiore di Innominato commento di Innominato |
|
Ivo ha scritto: |
Perchè non ripostarla quà sotto con "Invia risposta" così si vede il prima e dopo intervento? |
Perchè mi dice allegato troppo gande 90kb max. Comunque mi ha detto che si può solo cancellare ma non sostituire...
ok ora ne metto all'inizio uno di simile se riesco a farlo stare in 90 kb |
|
|
 |
|
|
 |
Picchio maggiore di Innominato commento di Innominato |
|
Ammetto che sono ignorantissimo di photoshop, ho riprovato a sistemarla senza toccare più di tanto i parametri a caso, concentrandomi sulla nitidezza e ho ottenuto quello che vedete nel primo messaggio |
|
|
 |
|
|
 |
Cincia mimetica di Innominato commento di Innominato |
|
Grazie per i commenti, in effetti ci sono troppi rami in mezzo ... era più in ironia, visto che sembra volersi nascondere ma con quel piumaggio la si nota anche se non si vuole
Mi pare di ricordare che fosse con messa a fuoco manuale e fatta in punta dei piedi perchè davanti c'era una rete Poi ho flashato e si nota sull'occhio sinistro, insomma un disastro  |
|
|
br>