x I termini di utilizzo di photo4u.it sono stati aggiornati in base alle attuali leggi europee per la privacy e protezione dei dati (GDPR). Puoi leggere la nuova versione nella pagina Termini di utilizzo e Privacy.
photo4u.it
Menù
Home Home
Forum Forum
Fotografie Fotografie
Le tue Preferite Le tue Preferite
Foto della settimana Foto della Settimana
Foto in Vetrina Foto in Vetrina
i Contest di photo4u.it Contest 4u
Taccuino fotografico Taccuino fotografico
Grandi Memo Grandi Memo
Articoli Articoli
Interviste Interviste
Le recensioni degli utenti Recensioni
Tutorial Tutorial
Eventi Eventi
Libri Libri
Segnalazione concorsi Concorsi
Donazioni Donazioni
utileFutile utileFutile
Lo staff di photo4u.it Lo staff
Contatti Contatti
Privacy policy Privacy policy
Commenti da Goldencharlie
Commenti alle foto che gli utenti sottomettono alla critica
Vai a 1, 2, 3 ... 39, 40, 41  Successivo
Commenti
Insieme
Insieme di L_Eretico commento di Goldencharlie

Bravo! una foto delicata e romantica..... una foto per sognare. Ottimo il B/N
19102025_DSF6311
19102025_DSF6311 di Massimo Passalacqua commento di Goldencharlie

Ottimo scatto! Molto bella la posa "acrobatica" della modella! Bravo
Giulia
Giulia di Mugatu commento di Goldencharlie

Un ritratto molto intenso. Il taglio stretto ti ha costretto a tqagliare il gomito però ha meglio focalizzato l'immagine sul viso della modella che ha saputo assumerre una espressione intensa. Bella foto!
Il silenzio dei giocattoli
Il silenzio dei giocattoli di Goldencharlie commento di Goldencharlie

Staff Photo4U ha scritto:
Congratulazioni Goldencharlie, il tuo scatto e' stato scelto per comparire in Vetrina per la sezione Studio & Fashion nel mese di Settembre 2025.

Qui puoi vedere le vetrine di tutte le sezioni di Photo4u Un applauso


Grazie amici!!! Ciao
Il fuoco della tentazione
Il fuoco della tentazione di Goldencharlie commento di Goldencharlie

Grazie Marco Deriu, Wizard, Paolo Cadeddu, Clauduio 1962, Francesco Ercolano!!!! Sono contento proprio che questa foto sia piaciuta!
Il fuoco della tentazione
Il fuoco della tentazione di Goldencharlie commento di Goldencharlie

light painting
Rita
Rita di Francesco Ercolano commento di Goldencharlie

Bravo. Gran bel ritratto! Ottima luce
Osservare di nascosto
Osservare di nascosto di L_Eretico commento di Goldencharlie

Complimenti per questa deliziosa foto!!!!
Il crogiolo
Il crogiolo di Goldencharlie commento di Goldencharlie

reddo ha scritto:
Davvero molto bella, complimenti!

Ciao


Grazie "reddo"! Anche questa foto l'ho realizzata con illuminazione light painting. Altre volte quando ho usato candele, lanterne .... facevo uno scatto solo per la fiamma e dopo in post produzione la inserivo ella foto. Questa volta volevo proprio che la fiamma arrivasse a carezzare il calderone. Ho fatto la foto illuminando il set con la torcia e ho quindi messo il tappo all'obiettivo (fortunatamente senza spostare niente), ho acceso lo stoppino del fornello, ho tolto il tappo e ho dato altri 4-5 secondi per la fiamma! Ho fatto ovviamente diversi tentativi e la foto finale è la "somma" degli scatti.
Il crogiolo
Il crogiolo di Goldencharlie commento di Goldencharlie

Giobat ha scritto:
Non posso che unirmi ai complimenti, bellissima l'illuminazione e l'atmosfera ricreata Ok!


Grazie Globat. Contento tri sia piaciuta.
Il crogiolo
Il crogiolo di Goldencharlie commento di Goldencharlie

Grazie Paolo! Anche io avrei voluto vedere un bel gancio arrugginito che sosteneva il crogiolo ma non avevo qualcosa di adeguato e con la AI generativa non sono riuscito a creare qualcosa di decente.
Vintage
Vintage di reddo commento di Goldencharlie

Una foto che non può che riaccendere ricordi nostalgici! Forse un po' troppa maschera di contrasto sulla targhetta "vespa". Comunque mi piace molto!
Il crogiolo
Il crogiolo di Goldencharlie commento di Goldencharlie

wizard ha scritto:
Chapeau Ok! Ok! Ok!


Grazie "wizard"!!!
J. D.
J. D. di reddo commento di Goldencharlie

Composizione equilibrata. Atmosfera calda e rilassante. Hai ottenuto una ottima ripresa della fiammella dentyro la lanterna e per esperienza son che non è affato semplice! Bravo
Il crogiolo
Il crogiolo di Goldencharlie commento di Goldencharlie

Suggerimenti e critiche sempre ben accetti
Incontro al Vertice
Incontro al Vertice di Francesco Ercolano commento di Goldencharlie

Bravo! Una foto che gioca sulle simmetrie e su i contrasti! Ottima idea e perfetta realizzazione! Questa un po' te la invidio!
Danza ... onirica
Danza ... onirica di L_Eretico commento di Goldencharlie

Che bravo! A me piace molto. L'effetto "onirico" è riuscitissimo. Per me che sono un "romanticone" ha davvero emozionato. Credo sia stata una impegnativa prova tecnica e hai dimostrato di saper gestire benissimo le difficoltà!
Il silenzio dei giocattoli
Il silenzio dei giocattoli di Goldencharlie commento di Goldencharlie

manri1965 ha scritto:
Ciao

Un insieme di giocattoli molto datati, in particolare la trottola mi sembra il giocattolo piu vetusto, probabilmente risalente agli anni 50 o prima...

Giocattoli che sono stati usati molto, forse da piu di un bambino/a e di piu di una generazione...

Ora sono abbandonati e giacciono sopra di una mensola...

Bella proposta, o meglio bella idea di provare a comunicare questo...

Ma l'intento riesce solo a meta...

Come provo spesso, o quasi sempre, guardando questo genere di composizioni, secondo me anche qui manca l ingrediente principe... la spontaneità intesa come veridicità di quello che viene fotografato, perchè è chiaro che quegli oggetti sono stati presi, ripuliti e disposti ad arte per essere ripresi... e questo (almeno secondo me) introduce una sorta di elaborazione che "rovina tutto"...

Diverso, e molto piu bello ed intrigante sarebbe se quegli oggetti fossero ritrovati su di una mensola in qualche armadio o soffitta, sporchi ed impolverati e fotografati cosi, nello stato in cui sono ritrovati, quasi tipo la riapertura di una capsula del tempo...

Lo so che quello che ho scritto nn troverà pareri concordanti, del resto io nn mi ci trovo in certi settori della fotografia tipo anche le cosidette riprese di "natura morta" che pure riguardano anche la pittura... però l artista, ed in questo caso pure il fotografo, se fa si che la realizzazione mantenga o faccia supporre un forte grado di naturalezza, allora l opera diventa gradevole e significativa...

Altrimenti, scusate, che senso ha prendere due banane, due mele, due susine, metterle in una fruttiera e fotografarle o dipingerle?

Un saluto


Grazie Manri per avere avuto la pazienza di analizzare questa mia foto! E' vero ..... è una ricostruzione artificiale fatta per ricreare una atmosfera o un ricordo! Esiste anche lo still life "naturale" quello cioè che consiste nel fotografare gli oggetti nel loro ambiente e luce naturale (camminando in un vicolo posso fotografare un fiore appassito in un vaso sul davanzale di una finestrella sfruttando ....). Di solito però chi fa fotografia still life costruisce un set basandosi su una idea ispiratrice e cercando di comunicare una piccola emozione. La piccola "trottola" della foto è un vecchio gioco che a Roma chiamavano "picchio". Uno spago avvolto nelle spirali permetteva di lanciarlo dandogli una forte rotazione. A casa una volta ne avevo uno con cui aveva giocato mio padre da ragazzino ma poi è andato perso. Quello in foto lo ho trovato lo scorso anno a porta portese e non ho saputo resistere al suo richiamo!
Il silenzio dei giocattoli
Il silenzio dei giocattoli di Goldencharlie commento di Goldencharlie

paolo cadeddu ha scritto:
Bella idea...ottima realizzazione....tridimensionale e con un ottima composizione..qualche riserva sul muro dietro..ma mi viene da pensare che voglia ricordare il tempo passato...non è il mio genere ma mi piace


Saluti


Grazie Paolo per il tuo incoraggiante commento a questo mio gioco fotografico!
Il silenzio dei giocattoli
Il silenzio dei giocattoli di Goldencharlie commento di Goldencharlie

Bruno Tortarolo ha scritto:
Buongiorno, credo sia necessario puntualizzare un paio di cose.
Lo still life (natura morta in pittura) è un genere fotografico forse dei più datati insieme al ritratto e il paesaggio.
Cito:
Still Life come genere artistico (Natura Morta)
Definizione:
Una composizione di oggetti inanimati, come fiori, cibo, oggetti domestici o prodotti, organizzati con uno scopo artistico o commerciale.
Scopo:
Creare un'immagine o un'opera che racconti una storia, evochi un'emozione o metta in risalto le caratteristiche di un prodotto
Tecniche:
I fotografi utilizzano tecniche di composizione e illuminazione per far risaltare i dettagli, i colori e la forma degli oggetti, anche attraverso tecniche come il "light painting" per dare un effetto pittorico.


Quindi siamo di fronte all'ennesima 'sfida' che il fotografo ha con l'ambiente, i suoi oggetti che altrimenti sarebbero raramente reperibili al loro stato naturale, come rilevi nel tuo commento, come sarebbe possibile andare di cantina in cantina alla ricerca? Impossibile, allora la si ricrea.
Qui entra in gioco l'abilità tecnica, dare la loro giusta disposizione, scegliere lo sfondo, le luci...ti sembra semplice? No, Non lo è, anzi!
Dici che senso ha, ebbene si chiama passione Fotografica, altrimenti dovresti spiegarmi che senso ha andare per farfalle, ragni e api (benedette siano), andare per musei e riprodurre quadri presenti in ogni libro o installazioni che parlano da loro stesse e non sono un messaggio del fotografo ma dell'artista.
Parlo di me, che senso avrei a fotografare i muri della Mia Liguria o le cabine dei miei bagni se non per amore, sia dei luoghi che della fotografia, non parliamo del mare che senza di quello non potrei vivere, ne' delle albe che danno un senso alla mia vita di tutti i giorni.
Tutto questo si chiama Passione Fotografica, e ci si mette anche fotografando puntine da disegno, basta farlo bene.
E' una cosa che ce l'hai oppure no, da subito o nel tempo, tu ce l'hai?
Non vorrei più leggere ''che senso ha'' riferito a qualunque genere, sennò dovrei ripetermi, grazie per aver letto.
Bruno.


Grazie Bruno! hai centtrato perfettamente il tema della discussione! Con la fotografia still life cerco di ricreare atmosfere e rievocare ricordi che riposano nel profondo del cuore. Si tratta ovviamente di una "ricostruzione artificiale" dove i vecchi oggetti diventano gli attori di una rappresentazione teatrale. E' una sfida che ogni volta presenta delle difficoltà ma è proprio nel superare le difficoltà che trovo la soddisfazione nel realizzare la foto! La parte tecnica la metto in secondo piano. La sfida più difficile è quella di trovare la giusta ispirazione ed allestire il set. Di solito gli oggetti li poggio sul piano e per tre o quattro giorni ci giro intorno .... sposto una caraffa, aggiungo una mela, tolgo lo straccio, poi lo rimetto. Quando alla fine la scena mi soddisfa monto la macchina fotografica sul cavalletto e concludo il lavoro!
Vai a 1, 2, 3 ... 39, 40, 41  Successivo

Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2015 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi