Benvenuto! |
 |
|
|
Login |
 |
|
|
|
 |
Eventi
Eventi nel mondo della fotografia |
|
 |
NINO MIGLIORI - Alla luce dello sperimentare (Padova)
|
 Numerosi sono i progetti, i percorsi tracciati da Nino Migliori dal 1948 ad oggi; Migliori è considerato tra i più importanti fotografi italiani contemporanei e non solo. La mostra Alla luce dello Sperimentare offre uno sguardo su questo mondo proponendo serie di lavori, buona parte dei quali inediti, che hanno caratterizzato il suo operare dagli inizi ad oggi. Fino al 18 Febbraio 2018 a Palazzo Angeli, Padova. >>>
|
James Nachtwey Memoria - Milano fino al 4 marzo
|
 L’attesissima esposizione del pluripremiato fotografo americano, considerato universalmente l’erede di Robert Capa, è la prima tappa internazionale di un tour nei più importanti musei di tutto il mondo. La mostra propone una imponente riflessione individuale e collettiva sul tema della guerra. Curata da Roberto Koch e dallo stesso James Nachtwey, Memoria rappresenta una produzione originale e la più grande retrospettiva mai concepita sul suo lavoro. A Milano, Palazzo Reale fino al 4 marzo 2018 >>>
|
Il 15, 16 e 17 dicembre 2017 Roma celebra la fotografia
|
 Tre giornate di Passeggiate Fotografiche nella città eterna, Roma, cinque percorsi reali o metaforici dal venerdi alla domenica, per scoprire insieme a personalità di eccezione luoghi e personaggi della fotografia attraverso mostre, incontri, visite guidate, archivi aperti, laboratori, performance, proiezioni e progetti inediti. Un palinsesto diffuso e un programma ricco di eventi, con un calendario di appuntamenti in primo piano, per valorizzare le molteplici identità della scena fotografica romana e avvicinare tutti i cittadini alla fotografia quale strumento di memoria, forma di espressione artistica e linguaggio contemporaneo. Il programma completo, qui
|
Guido Harari Wall of Sound 10 a Torino
|
 Guido Harari e i suoi ritratti musicali a Torino allo Spazio Don Chisciotte fino al 24 dicembre 2017. Tra i fotografi più famosi della storia della musica, Guido Harari rivoluziona gli spazi espositivi torinesi della Fondazione Bottari Lattes, allestendo una mostra sonora e dal grande impatto visivo. Il visitatore, entrando, si immerge in un ambiente visivo e musicale, dove le opere fotografiche ricoprono interamente le pareti della galleria e i brani degli artisti ritratti vengono diffusi nelle sale. >>>
|
I Grandi Maestri. 100 anni di fotografia Leica
|
 Dal 16 novembre 2017 al 18 febbraio 2018 la mostra I Grandi Maestri. 100 Anni di fotografia Leica al Complesso del Vittoriano – Ala Brasini (Roma) che rende omaggio alla prima macchina fotografica provvista di pellicola 35 mm, alla fotografia d’epoca e a tutti gli artisti che hanno utilizzato la Leica dagli anni venti ai giorni d’oggi, celebrando le loro immagini. Oltre 350 opere dei maggiori e più prestigiosi autori >>>
|
|
|