Intervista del mese |
photo4u Interview - Marco Deriu
|
 " ....Il mio sogno è scattare a New York, solamente in bianco e nero....".
Marco Deriu è un utente storico del nostro forum. Iscritto dal 22 Agosto 2007, ha all’attivo 280 fotografie pubblicate, ben 7202 messaggi inviati e 37 riconoscimenti tra Foto della Settimana e Vetrine. Ha attraversato i primi anni di vita di photo4u, ha visto e vissuto l’alternarsi della frequenza di diversi autori, diverse mode, diversi approcci al nostro amato forum. Lui stesso nel corso di questi anni ha mutato stile e generi fotografici. La sua presenza è un simbolo per il nostro sito.
Abbiamo avuto il piacere di intervistarlo e farvelo conoscere meglio.
Buona lettura
>>> (leggi tutto...)
|
|
Taccuino fotografico |
|
News |
"Lo spettacolo della Natura" - mostra di M.Tamajo
|
 Il nostro Massimo Tamajo esporrà dal 12 maggio presso il Centro visitatori della R.N.O. Oasi Faunistica di Vendicari, Noto (SR). La mostra rimarrà aperta dal 13/05 al 03/06. Esporranno anche Salvatore Bandiera e Flavio Romano, fotografi naturalistici amici e compagni di uscite fotografiche di Massimo con una quarantina di immagini in grande formato di uccelli e insetti, un portfolio di 12 immagini che racconta il ciclo di vita del Macaone e alcune immagini che ritraggono tutti e quattro gli avvolti presenti nel nostro continente. >>>
|
WORLD PRESS PHOTO 2018 - Roma fino al 27/05
|
 La mostra del World Press Photo 2018 si tiene a Roma, in prima assoluta italiana, presso il Palazzo delle Esposizioni dal 27 aprile al 27 maggio 2018. E' uno dei più importanti riconoscimenti nell'ambito del fotogiornalismo. Ogni anno, da più di 60 anni, una giuria indipendente, formata da esperti internazionali, è chiamata ad esprimersi su migliaia di domande di partecipazione inviate alla Fondazione World Press Photo di Amsterdam da fotogiornalisti provenienti da tutto il mondo.. >>>
|
Viaggio nella Fotografia Italiana (FIAF) fino al 03/06
|
 In occasione del 70° Anniversario di fondazione della Federazione Italiana Associazioni Fotografiche Il Centro Italiano della Fotografia d’Autore di Bibbiena presenta la mostra “1948/2018. Viaggio nella Fotografia Italiana”. Fino al 3 giugno 2018. Il 19 dicembre 1948 veniva fondata da otto associazioni fotografiche la “ Federazione Italiana Associazioni Fotografiche” (FIAF) a Torino. La mostra creata per ricordare la vita della Federazione, si offre al visitatore come una riflessione sulle principali attività svolte in questi settant’anni, viste attraverso le immagini e i progetti fotografici prodotti dai propri Soci.
>>>
|
FULVIO ROITER. FOTOGRAFIE ai Tre Oci fino al 26/08
|
 La Casa dei Tre Oci presenta la prima retrospettiva dedicata al grande Fulvio Roiter dopo la sua scomparsa, il 18 aprile 2016. L’esposizione, curata da Denis Curti, propone 200 fotografie, la maggior parte vintage, fino al 26 agosto 2018. La mostra ripercorre l’intera carriera fotografica di Fulvio Roiter, presentandosi come la più completa monografica mai realizzata sull’autore e la prima dopo la sua recente scomparsa. >>>
|
Terry O’Neill - icons - Vittoriano Roma fino al 20/05/18
|
 Dopo il grande successo di pubblico e critica della mostra I Grandi Maestri. 100 Anni di fotografia Leica, al Vittoriano di Roma continua la stagione espositiva di Arthemisia dedicata ai più importanti fotografi del panorama mondiale. Dal 2 marzo al 20 maggio 2018 ritratti iconici raccontano un’epoca attraverso i volti dei miti del cinema, della musica, della moda, della politica e dello sport: le sale del Complesso del Vittoriano accolgono un’eccezionale retrospettiva dedicata al grande fotografo britannico Terry O’Neill.>>>
|
FotoCult Aprile 2018 e photo4u
|

FotoCult nel numero in edicola di Aprile, pubblica una pagina dedicata alla lettura della splendida foto di Paolo Dalprato, per commentare qui su p4u ecco il LINK
La pagina ufficiale di FotoCult su Facebook è questa QUI>>>
|
I Believe, costruttori di comunità by Marco Rilli dal 7/4
|
 Il nostro Marco Rilli propone le sue fotografie nella mostra “ I Believe, costruttori di comunità”, che partirà il giorno 7 aprile alle ore 17 presso la biblioteca di Vimercate in Piazza Unità d’Italia 2g. La mostra presenta un estratto dell’intero progetto in fase di pubblicazione sul blog che potete trovare qui: Link. “I Believe, costruttori di comunità” è un progetto di fotografia narrativa e una mostra fotografica ideati e prodotti dalla comunità bahá’í della Martesana, in occasione del bicentenario della nascita di Bahá’u’lláh, fondatore della Fede bahá’í.
>>>
|
André Kertész a Genova fino al 17 giugno 2018
|
 Palazzo Ducale di Genova presenta dal 24/02 al 17/06 una grande retrospettiva, curata da Denis Curti, su uno dei maggiori fotografi del XX secolo: André Kertész. Oltre 180 fotografie ripercorrono, suddivise in sezioni, l’intero percorso artistico del maestro ungherese, che in più di 50 anni di carriera ha sempre utilizzato la fotografia come se fosse un suo diario visivo, atto a rivelare la poesia dietro le semplici e anonime cose quotidiane, catturate attraverso prospettive uniche e rivoluzionarie. >>>
|
|
|
Vincente Contest |
 Foto di Francesco Ercolano |
|
Focus |
|
|
|
|
|
|
|
|