Intervista del mese |
photo4u Interview - Marco Deriu
|
 " ....Il mio sogno è scattare a New York, solamente in bianco e nero....".
Marco Deriu è un utente storico del nostro forum. Iscritto dal 22 Agosto 2007, ha all’attivo 280 fotografie pubblicate, ben 7202 messaggi inviati e 37 riconoscimenti tra Foto della Settimana e Vetrine. Ha attraversato i primi anni di vita di photo4u, ha visto e vissuto l’alternarsi della frequenza di diversi autori, diverse mode, diversi approcci al nostro amato forum. Lui stesso nel corso di questi anni ha mutato stile e generi fotografici. La sua presenza è un simbolo per il nostro sito.
Abbiamo avuto il piacere di intervistarlo e farvelo conoscere meglio.
Buona lettura
>>> (leggi tutto...)
|
|
Taccuino fotografico |
|
News |
Nikon Talents 2018
|
 NITAL S.p.a. promuove una speciale iniziativa nata per stimolare la creatività degli utenti nonché la passione per la fotografia. L’iniziativa è dedicata a tutti gli utenti internet e prevede due diverse sezioni di partecipazione. Al termine del periodo previsto per la raccolta delle partecipazioni, un’apposita commissione selezionerà un numero predefinito di vincitori tra tutti gli utenti che avranno correttamente partecipato in ognuna delle due sezioni previste. La partecipazione è gratuita. Per partecipare sarà sufficiente seguire le indicazioni di seguito riportate. >>>
|
Josef Sudek: Topografia delle macerie. Praga 1945
|
 Josef Sudek: Topografia delle macerie. Praga 1945. Dal 19/07 al 07/10/2018 al Museo di Roma in Trastevere. La mostra, che nasce da una collezione di negativi conservati presso l’Istituto di Storia dell’Arte dell’Accademia delle Scienze della Repubblica Ceca a Praga, presenta 40 immagini inedite sotto forma di nuovi ingrandimenti e documenta il doloroso passato della città di Praga attraverso lo sguardo sensibile del fotografo ceco Josef Sudek. >>>
|
Cortona on the move - fino al 30 settembre
|
 Dal 12 luglio al 30 settembre 2018 sarà aperta al pubblico l’ottava edizione del festival internazionale di fotografia Cortona On The Move. Come ogni anno decine di mostre saranno dislocate tra il centro storico della città e la Fortezza Medicea del Girifalco. Mostre, eventi e incontri con i grandi protagonisti del settore nell’estate cortonese. Il festival è organizzato dall’associazione culturale ONTHEMOVE, con la direzione artistica di Arianna Rinaldo. >>>
|
Tropico ci ha lasciato. RIP Francesco
|
 Nella giornata di ieri ci ha lasciato il nostro amico e member attivo della ns. community, Francesco Tropico. Attraverso le discussioni, le foto, il vivere la fotografia, secondo la sua personale visione, abbiamo imparato a conoscerlo e apprezzarlo, se ne va una persona schietta, simpatica e ostinata, come lo era nel voler rimanere aggrappato alla vita. Ciao Francesco. >>>
|
FanPage Facebook: 1300 mi piace
|
 La nostra FanPage su Facebook raggiunge i 1300 "mi piace". Questo l'indirizzo: www.facebook.com/photo4u.it Nella pagina vengono pubblicati i link alle Foto della Settimana per Sezione, le Vetrine mensili, i Contest, le iniziative quali ad esempio photo4u story, e tante altre notizie riguardanti il mondo della Fotografia, italiano ed estero. Clicca su "mi piace"..e fallo sapere ai tuoi contatti, per rimanere sempre connesso con le attività e le foto della community di photo4u.it.
|
Paesaggio. Antiche Memorie... - Stra (VE) fino al 04/11
|
 Dal 30 marzo al 4 novembre 2018 il Museo Nazionale di Villa Pisani a Stra (Venezia) ospita la mostra Paesaggio. Antiche Memorie e Sguardi Contemporanei. Il paesaggio è definito come «quella parte di territorio che si abbraccia con lo sguardo da un punto determinato», ma ha costituito l'oggetto di riflessione di molteplici discipline: geografia, ecologia, estetica, arte e architettura che, attraverso i differenti approcci scientifici, ne hanno arricchito la concezione. >>>
|
HCB in America - a Lucca fino all'11 nov. 2018
|
 Dal 16 giugno all’11 novembre 2018 il Lu.C.C.A. – Lucca Center of Contemporary Art accende i riflettori sulla mostra fotografica “ Henri Cartier-Bresson. In America”, a cura di Maurizio Vanni, organizzata in collaborazione con Magnum Photos e Fondation Henri Cartier-Bresson con il supporto di MVIVA. L’esposizione, che si compone di 101 immagini in bianco e nero, riunisce gli scatti che il fotografo parigino – realizzò negli Stati Uniti a partire dalla metà degli anni Trenta >>>
|
|
|
Vincente Contest |
 Foto di Francesco Ercolano |
|
Focus |
|
|
|
|
|
|
|
|