photo4u.it
Menù
Home Home
Forum Forum
Fotografie Fotografie
Le tue Preferite Le tue Preferite
Foto della settimana Foto della Settimana
Foto in Vetrina Foto in Vetrina
i Contest di photo4u.it Contest 4u
Top 100 autori Top 100 autori
Grandi Memo Grandi Memo
Articoli Articoli
Interviste Interviste
Le recensioni degli utenti Recensioni
Tutorial Tutorial
Eventi Eventi
Libri Libri
Mercatino usato fotografico Mercatino usato
Segnalazione concorsi Concorsi
Donazioni Donazioni
utileFutile utileFutile
Lo staff di photo4u.it Lo staff
Contatti Contatti
Iscriviti alla newsletter
SPENDIARY
IL GESTORE SPESE DI GRUPPO
photo4u.it -> Tutorial
Oggetto: Tutorial Photoshop Rispondi con citazione
Autore: redazione4u :: Inviato: Mar 18 Nov, 2008 10:06 pm
1.3 CORREGGERE LA PROSPETTIVA (primo metodo)
di Gianluca (Fotofaz)


Premessa: il problema della correzione della prospettiva di una foto può essere facilmente evitato adottando pochi e semplici accorgimenti in fase di scatto.

Le deformazioni che ci possiamo trovare in una foto sono sostanzialmente dovute a due fattori:
1- Le deformazioni dovute a difetti tipici dell’obiettivo che si sta usando (ad esempio la deformazione a barilotto), che si possono evitare non usando, per quanto possibile, le focali eccessivamente grandangolari (meglio magari fare qualche passo indietro oppure rivedere proprio l’inquadratura)
2- Le deformazioni dovute a perdita del parallelismo/ortogonalità delle linee verticali e/o orizzontali (le tipiche linee cadenti), che si possono evitare mantenendo la fotocamera “in bolla” sia orizzontalmente (= orizzonti in piano) che verticalmente (= zero linee cadenti).

A volte però capita di non poter seguire tutte queste regolette e di trovarsi nelle condizioni meno ideali, e tuttavia nell’impossibilità di rinunciare ad uno scatto.

Lasciando il problema della correzione della deformazione a barilotto ad un capitolo a se, un esempio classico è la foto seguente, scattata da un bus a due piani scoperto, mentre faceva il giro del centro storico di Parigi.
Il fatto che “non si sa quando uno ci potrà tornare” e che “era l’unica foto fatta a quel monumento” la rende una foto non cestinabile. Quindi procediamo.

Si nota subito come il soggetto non sia “in squadra”, ma soffra di linee cadenti e punto di fuga laterale (vedi linee rosse e blu) dovute all’aver scattato “come capitava”.



Si procede duplicando il livello dal menù Layer>Duplicate layer (non è essenziale, ma permette di non lavorare sulla foto originale, non si sa mai)
Poi dal menù Edit si sceglie Free transform (o si preme Ctrl+T sulla tastiera).
A questo punto la nostra foto è circondata da 8 punti di correzioni (4 sugli angoli e 4 nei punti medi dei lati).
Ancora dal menù Edit scegliamo Transform>Perspective.
Sembra che non sia cambiato nulla, ma se proviamo a cliccare e trascinare verso destra l’angolo in alto a destra vediamo chiaramente l’effetto della correzione Transform>Perspective



Trascinando lo spigolo in alto a destra verso destra notimo che anche il sinistro si sposta in egual misura ma dalla parte opposta.
Questo è un fattore importante da tenere in considerazione: il comando Transform>Perspective lavora in modo simmetrico, il che, come si vede dalla foto 2, porta a degli sbilanciamenti se la foto non è simmetrica (come in questo caso che raddrizzando la colonna di sx non raddrizzo quella di dx).
Per sistemare la cosa occorre agire sul punto medio del lato superiore, tirandolo a sx questo stirerà la foto in quella direzione.
Successivamente con interventi alternati tra punto medio e angolo del lato superiore si arriva al seguente risultato



In cui le linee verticali sono ritornate parallele.
NOTA: non è un’operazione semplice, per cui provate senza scoraggiarvi se non vi riesce al primo colpo.
Una volta raggiunto il risultato desiderato scegliamo dal menù Edit Transform>Scale e tiriamo verso l’alto il punto medio del lato superiore.

Vai a Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9  Successivo

Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.


© 2003, 2013 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi