photo4u.it
Menù
Home Home
Forum Forum
Fotografie Fotografie
Le tue Preferite Le tue Preferite
Foto della settimana Foto della Settimana
Foto in Vetrina Foto in Vetrina
i Contest di photo4u.it Contest 4u
Top 100 autori Top 100 autori
Grandi Memo Grandi Memo
Articoli Articoli
Interviste Interviste
Le recensioni degli utenti Recensioni
Tutorial Tutorial
Eventi Eventi
Libri Libri
Mercatino usato fotografico Mercatino usato
Segnalazione concorsi Concorsi
Donazioni Donazioni
utileFutile utileFutile
Lo staff di photo4u.it Lo staff
Contatti Contatti
Iscriviti alla newsletter
SPENDIARY
IL GESTORE SPESE DI GRUPPO
photo4u.it -> utileFutile
Oggetto: FastStone Photo Resizer 2.8 Rispondi con citazione
Autore: redazione4u :: Inviato: Mar 20 Gen, 2009 11:47 pm
ADJUSTMENT (Correzione)
Sezione bella spessa.
Possiamo intervenire su tutta una serie di valori come luminosità, contrasto, saturazione, RGB, ecc. ecc. digitandone i valori oppure usando dei comodi slider cliccando su Design and Preview.






DPI (Punti per pollice)
Citando la ormai indispensabile Wikipedia: I punti per pollice, noti anche con il termine inglese dots per inch o con l'acronimo DPI, sono la quantità di informazioni grafiche che possono essere rese da un dispositivo di output quale una stampante grafica, un plotter, un Raster Image Processor o uno schermo. Con il DPI si esprime la quantità di punti stampati o visualizzati su una linea lunga un pollice (circa 2,54 cm). Generalmente ad un valore più elevato corrisponde una risoluzione maggiore ed una migliore resa sulle linee inclinate.
I DPI si riferiscono sempre a una densità "fisica" dei punti sia che siano stampati o visualizzati su un monitor, per una immagine digitale memorizzata in un computer parlare di DPI non ha nessun senso fino al momento in cui non viene stampata.
In base alla distanza di visione per una stampa di alta qualità per riviste si utilizza una densità di 300dpi, per stampe di grandi dimensioni con distanze di visioni superiori al metro la risoluzione può essere dimezzata, per stampe di cartelloni pubblicitari che sono visti da oltre 3 metri di distanza la densità di stampa scende sotto i 100 dpi.





TEXT (Testo)
Inserire del testo in una foto?
Perché no?
Qui oltre che un “Ciao Ciao”, possiamo inserire dati exif e altre cosette.
Immaginate: si potrebbe usare la funzione Canvas per creare un bordo abbastanza spesso su un lato della foto, per poi inserirci i dati exif.
Due clic et voilà, ecco pronta una foto per le gallerie di P4U con tanto di informazioni dello scatto pronte per essere discusse.
Tra le opzioni presenti troviamo anche un controllo per la trasparenza del testo.



WATERMARK (Filigrana)
Praticamente è la stessa cosa dell’opzione Testo, ma al posto di una scritta si usano delle immagini.
Anche qui controlli vari come trasparenza, ombra, posizione, ecc. ecc.




BORDER (Cornice)
Se vogliamo mettere una cornice, si viene qui.
Il programma lascia la possibilità di inserire fino a quattro cornici concentriche, ognuna con i suoi parametri di modifica.
In più abbiamo anche l’ombreggiatura.



Tutte le opzioni che abbiamo visto hanno una finestra che, al fondo, contiene questi pulsanti:



Reset All resetta senza scampo tutte le modifiche che abbiamo inserito nelle schede (praticamente spegne tutti i pallini verdi descritti in precedenza).

Save Option to File permette di salvare le nostre modifiche in un file di configurazione in modo da poterlo caricare in un secondo tempo o per una seconda tornata di modifiche.
Il vantaggio è lampante: non dobbiamo più tenere a mente o scriverci tutte le modifiche applicate su una fotografia per avere lo stesso risultato il giorno dopo su un’altra.
Il file di configurazione, naturalmente, si carica cliccando su Load Options from File.
Il pulsante con la lente permette di accedere alla finestra di anteprima per giudicare le modifiche prima di applicarle.
Vai a Precedente  1, 2, 3, 4, 5  Successivo

Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.


© 2003, 2013 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi