photo4u.it
Menù
Home Home
Forum Forum
Fotografie Fotografie
Le tue Preferite Le tue Preferite
Foto della settimana Foto della Settimana
Foto in Vetrina Foto in Vetrina
i Contest di photo4u.it Contest 4u
Top 100 autori Top 100 autori
Grandi Memo Grandi Memo
Articoli Articoli
Interviste Interviste
Le recensioni degli utenti Recensioni
Tutorial Tutorial
Eventi Eventi
Libri Libri
Mercatino usato fotografico Mercatino usato
Segnalazione concorsi Concorsi
Donazioni Donazioni
utileFutile utileFutile
Lo staff di photo4u.it Lo staff
Contatti Contatti
Iscriviti alla newsletter
SPENDIARY
IL GESTORE SPESE DI GRUPPO
photo4u.it -> utileFutile
Oggetto: FastStone Photo Resizer 2.8 Rispondi con citazione
Autore: redazione4u :: Inviato: Mar 20 Gen, 2009 11:29 pm
E ora arriva il bello: le ADVANCED OPTIONS.

Cliccando sul pulsante apparirà la finestra di configurazione delle varie opzioni disponibili e che ora vedremo una per una.

Una cosa da evidenziare è la “cumulabilità” delle varie modifiche.



Come potete vedere, di fianco ad ogni linguetta c’è un pallino verde che viene visualizzato quando si è deciso di usare quella data opzione.
Tenete sempre a mente che ognuna di queste influenza le altre, quindi se ad esempio croppiamo una foto, aggiustiamo un colore e inseriamo un bordo, il bordo andrà su una foto croppata e ricolorata.

RESIZE (Ridimensionamento)
Possiamo ridimensionare per pixel, in percentuale o basandoci su un lato solo.
La libertà è totale, si può inserire un numero preciso o andare con le misure standard.
Possiamo scegliere l’algoritmo di interpolazione tra una serie ben nutrita di possibilità e sono presenti anche cosette simpatiche come la scelta di non ridimensionare se la dimensione originale è più piccola di quella finale (sembra una scemata, ma è molto utile quando i file da trattare sono tanti e di misure differenti).







ROTATE (Rotazione)
Il menu di rotazione comprende il flip verticale e orizzontale, più la rotazione a parametri fissi con step di 90 e 180 gradi..
Non è presente una regolazione fine, né visuale né con inserimento del valore preciso.



CROP (Ritaglio)
Se vogliamo, il punto dolente di questo programma.
Non è visuale, quindi bisogna andare a stima, con tutta la eventuale perdita di tempo nel caso, quasi sicuro, di un secondo tentativo (e di un terzo, e di un quarto...).
Nel caso di modifiche massive, considerando tutta una serie di immagini simili con modifiche identiche per tutte e sapendo le misure di taglio a priori, è forse più comodo così, ma una opzione visuale ci sarebbe stata bene.








CANVAS (Tela)
Via di mezzo tra un crop e una cornice.
Selezionando la casella Expand Mode, creiamo una cornice modificabile su quattro lati indipendenti, altrimenti modifichiamo le misure della figura.






COLOR DEPTH
(Profondità Colore)
Una buona selezione di profondità, da 24 bit fino a 1 bit.
Più bit ci sono, più colori appariranno.

Vai a Precedente  1, 2, 3, 4, 5  Successivo

Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.


© 2003, 2013 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi