photo4u.it
Menù
Home Home
Forum Forum
Fotografie Fotografie
Le tue Preferite Le tue Preferite
Foto della settimana Foto della Settimana
Foto in Vetrina Foto in Vetrina
i Contest di photo4u.it Contest 4u
Top 100 autori Top 100 autori
Grandi Memo Grandi Memo
Articoli Articoli
Interviste Interviste
Le recensioni degli utenti Recensioni
Tutorial Tutorial
Eventi Eventi
Libri Libri
Mercatino usato fotografico Mercatino usato
Segnalazione concorsi Concorsi
Donazioni Donazioni
utileFutile utileFutile
Lo staff di photo4u.it Lo staff
Contatti Contatti
Iscriviti alla newsletter
SPENDIARY
IL GESTORE SPESE DI GRUPPO
photo4u.it -> utileFutile
Oggetto: FastStone Photo Resizer 2.8 Rispondi con citazione
Autore: redazione4u :: Inviato: Mar 20 Gen, 2009 11:02 pm
1. BATCH CONVERT

Sulla sinistra sono presenti i classici box di dialogo (casella a discesa per l’albero delle cartelle, pulsanti per le modalità di visualizzazione dei files e casella a discesa per la scelta del filtro di visualizzazione).
Sulla destra troviamo un box dove andranno a finire i file che vorremo elaborare (basta sceglierli dal box di sinistra e usare i pulsanti in mezzo per confermare).

Nell’ordine abbiamo



Add: per la selezione singola o mirata dei file da elaborare

Add All: per la selezione in un colpo solo di tutta la cartella

Remove: per la rimozione singola o mirata di un file dal box di destra

Clear: per la rimozione in un colpo solo di tutti i file dal box di destra





Volendo possiamo anche cliccare e trascinare i file dal box di sinistra a quello di destra.

La casella a discesa OUTUP FORMAT



ci permette di scegliere il formato di salvataggio del file elaborato tra:

•JPG
•BMP
•GIF
•PNG
•JPEG2000
•TIFF

Ognuno di questi formati ha una serie di parametri sui quali è possibile intervenire, basta selezionare il formato desiderato e cliccare sul pulsante SETTINGS, presente immediatamente a fianco della casella.

Ecco le finestre di dialogo per ognuno dei formati disponibili:









OUTPUT FOLDER è la cartella dove decideremo di memorizzare i nostri lavori.
Nel caso non la si selezioni i file verranno salvati nella cartella di origine, quindi occhio alle sovrascritture.



Ed ora l’ultimo blocco di opzioni:



Preview è un piccolo box dove verrà visualizzata un’anteprima del file selezionato.
Può servire se la modalità di visualizzazione è settata su lista o icona, diventa ininfluente se decidiamo di visualizzare i thumbnail.

Rename serve per una rinomina veloce senza passare dalla scheda di rinomina.
Se selezionata, permette tutta una serie di modifiche mediante maschera sul nome del file di destinazione, compreso un contatore progressivo e la possibilità di portare le lettere tutte in minuscolo o maiuscolo.
Il punto interrogativo visualizzerà un piccolo memorandum sulle possibili variabili a disposizione.



Keep original date/time attributes
lascia inalterate data e ora nel file di destinazione.
Comodo nel caso si voglia catalogare cronologicamente anche i file modificati.

Ask before overwrite
: ti chiede il permesso di sovrascrivere un file destinazione già esistente.
Vai a Precedente  1, 2, 3, 4, 5  Successivo

Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.


© 2003, 2013 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi