Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
Rebis utente attivo

Iscritto: 01 Nov 2005 Messaggi: 2144 Località: Roma[IT]-Wuppertal[DE]
|
Inviato: Gio 04 Mgg, 2006 3:10 am Oggetto: [Architettura] Piazza Mincio, Roma. |
|
|
Un veloce riassunto di una delle più belle, e meno conosciute, piazze di Roma.
Descrizione: |
|
Dimensione: |
88.2 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 1153 volta(e) |

|
Descrizione: |
|
Dimensione: |
87.36 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 1153 volta(e) |

|
Descrizione: |
|
Dimensione: |
89.5 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 1153 volta(e) |

|
Descrizione: |
|
Dimensione: |
88.33 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 1153 volta(e) |

|
Descrizione: |
|
Dimensione: |
87.57 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 1153 volta(e) |

|
Descrizione: |
|
Dimensione: |
89.57 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 1153 volta(e) |

|
Descrizione: |
|
Dimensione: |
89.45 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 1153 volta(e) |

|
Descrizione: |
|
Dimensione: |
88.8 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 1153 volta(e) |

|
Descrizione: |
|
Dimensione: |
88.1 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 1153 volta(e) |

|
Descrizione: |
|
Dimensione: |
87.85 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 1153 volta(e) |

|
_________________ [...] In una notte di luna Chiyono stava portando acqua in un vecchio secchio di legno fasciato di bambù. Il bambù si ruppe ed il fondo del secchio cadde. In quel momento Chiyono fu liberata; disse: "Non più acqua nel secchio, non più luna nell'acqua". Ovvero: l'Arte di mangiare pane e sottilette per 120 giorni, comprare una 350D**BG-E3**Σ APO 70-300 Macro**Tamron 17-50 2.8**5D Mark II**17-40 f4 L**Metz 58, pagare cash e non battere ciglio. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Rebis utente attivo

Iscritto: 01 Nov 2005 Messaggi: 2144 Località: Roma[IT]-Wuppertal[DE]
|
Inviato: Gio 04 Mgg, 2006 3:13 am Oggetto: |
|
|
ancora
Descrizione: |
|
Dimensione: |
85.27 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 1151 volta(e) |

|
Descrizione: |
|
Dimensione: |
89.96 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 1151 volta(e) |

|
Descrizione: |
|
Dimensione: |
89.48 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 1151 volta(e) |

|
Descrizione: |
|
Dimensione: |
89.26 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 1151 volta(e) |

|
Descrizione: |
|
Dimensione: |
89.44 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 1151 volta(e) |

|
Descrizione: |
|
Dimensione: |
89.08 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 1150 volta(e) |

|
_________________ [...] In una notte di luna Chiyono stava portando acqua in un vecchio secchio di legno fasciato di bambù. Il bambù si ruppe ed il fondo del secchio cadde. In quel momento Chiyono fu liberata; disse: "Non più acqua nel secchio, non più luna nell'acqua". Ovvero: l'Arte di mangiare pane e sottilette per 120 giorni, comprare una 350D**BG-E3**Σ APO 70-300 Macro**Tamron 17-50 2.8**5D Mark II**17-40 f4 L**Metz 58, pagare cash e non battere ciglio. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
rogia80 utente attivo

Iscritto: 27 Nov 2005 Messaggi: 1900 Località: Tiriolo
|
Inviato: Gio 04 Mgg, 2006 6:40 am Oggetto: |
|
|
L'architettura non è il mio campo, ma le foto sono belle. Quelle più belle sono quelle senza auto in sosta
_________________ www.lovesphoto.it |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
stefan0n utente attivo

Iscritto: 31 Ott 2004 Messaggi: 3446 Località: napoli
|
Inviato: Gio 04 Mgg, 2006 9:58 am Oggetto: |
|
|
la 5 e la 6 i piacciono molto, dove si trova questa piazza? tieni conto ke conosco pochissimo roma...
_________________
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
IreK utente attivo

Iscritto: 24 Ott 2004 Messaggi: 2101 Località: Roma SUD (come la curva!)
|
Inviato: Gio 04 Mgg, 2006 11:16 am Oggetto: |
|
|
mannaggia lo sapevo!! Grrrrrrrrrrrrrrrrr
ci so passata col fotografo che dovevamo fare un lavoro a casa di una cliente... ho spalancato gli occhi quando ho visto tutti quei palazzi così strani ho cominciato a ripetere "ma che figo....ma che figata!" allora lui ha capito che stavo per tirare fuori la macchinetta e ha detto "no è..no è...." ha ingranato la marcia e m'ha portato via dicendo che ci dovevo tornare in un altro momento Maledetto!
Io nn so manco come ci s'arriva laggiù... Non è che ci torneresti con me caro??
Mo che l'hai fotografata già immagino di no....
_________________ Eos 20D + Sigma 18-125 + Sigma 105mm Macro + Sigma 70-200 f 2,8 + MITICO 50ino! + Speedlite 420EX .. .. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Rebis utente attivo

Iscritto: 01 Nov 2005 Messaggi: 2144 Località: Roma[IT]-Wuppertal[DE]
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Rebis utente attivo

Iscritto: 01 Nov 2005 Messaggi: 2144 Località: Roma[IT]-Wuppertal[DE]
|
Inviato: Gio 04 Mgg, 2006 1:24 pm Oggetto: |
|
|
IreK ha scritto: | mannaggia lo sapevo!! Grrrrrrrrrrrrrrrrr
ci so passata col fotografo che dovevamo fare un lavoro a casa di una cliente... ho spalancato gli occhi quando ho visto tutti quei palazzi così strani ho cominciato a ripetere "ma che figo....ma che figata!" allora lui ha capito che stavo per tirare fuori la macchinetta e ha detto "no è..no è...." ha ingranato la marcia e m'ha portato via dicendo che ci dovevo tornare in un altro momento Maledetto!
Io nn so manco come ci s'arriva laggiù... Non è che ci torneresti con me caro??
Mo che l'hai fotografata già immagino di no....
 |
Hehehe... ma certo che ci torniamo insieme. Ci volevo portare anche neogìa... comunque è una delle mia piazze preferite. Ancora devo aggiungere al reportage la fontena centrale detta "delle rane".
Grazie a tutti per i commenti.
_________________ [...] In una notte di luna Chiyono stava portando acqua in un vecchio secchio di legno fasciato di bambù. Il bambù si ruppe ed il fondo del secchio cadde. In quel momento Chiyono fu liberata; disse: "Non più acqua nel secchio, non più luna nell'acqua". Ovvero: l'Arte di mangiare pane e sottilette per 120 giorni, comprare una 350D**BG-E3**Σ APO 70-300 Macro**Tamron 17-50 2.8**5D Mark II**17-40 f4 L**Metz 58, pagare cash e non battere ciglio. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
stefan0n utente attivo

Iscritto: 31 Ott 2004 Messaggi: 3446 Località: napoli
|
Inviato: Gio 04 Mgg, 2006 1:40 pm Oggetto: |
|
|
Ua' §Rebis, grazie, si' gruoss! ci sono arrivato vicino, la prossima volta che vengo a roma cerco di passarci allora.
_________________
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
ziopino93 utente attivo

Iscritto: 08 Feb 2005 Messaggi: 2717
|
Inviato: Gio 04 Mgg, 2006 2:00 pm Oggetto: |
|
|
se non sbaglio, e credo di no, una di queste case è stata usata come set per un film di Dario argento.
Si chiama quartiere Coppede' dal nome dell'architetto e rimarra' sempre nel mio cuore perche' nell'arco che si apre su Via Tagliamento feci ormai tanti anni fa' una lunga chiacchierata con Kurt Cobain dei Nirvana che suonava al Piper insieme ai Tad (era il tour di Bleach e non li conosceva nessuno, eravamo poco' piu' di un centinanio di persone...)
comunque ecco un link di foto:
http://www.giovannirinaldi.it/page/rome/coppede/
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
ziopino93 utente attivo

Iscritto: 08 Feb 2005 Messaggi: 2717
|
Inviato: Gio 04 Mgg, 2006 2:05 pm Oggetto: |
|
|
ecco qualche altra riga trovata su Interenet. Grazie Rebis per aver postato le foto di quello che considero uno dei piu' bei posta della roma 'due', ovvero quella alternativa al colosseo e ai fori imperiali
Il quartiere Trieste si estende tra le vie Salaria e Nomentana e comprende numerosi luoghi interessanti.
La parte di questo quartiere che più preferisco è quella che si chiama "Quartiere Coppedè".
Si tratta di un piccolo quartiere tranquillo compreso tra via Tagliamento e Corso Trieste.
Da molti definito come un quartiere delle favole, è costituito da palazzine e villini progettati dall'architetto fiorentino Gino Coppedè (1886-1927). Coppedè era un artista un pò particolare e le sue opere mi fanno pensare molto a Gaudi.
Coppedè lavorò a Firenze, Genova, e Messina e nel 1913 fu chiamato a Roma per progettare e costruire questo quartiere.
Il risultato fu quest'area composta da 17 villini e 26 palazzine che si articolano intorno alla piazza centrale (Piazza Mincio).
Tutto il quartiere ha degli scorci molto scenografici, dovuti alle particolari decorazioni costituite, tra l'altro, da portali imponenti e teste di mostri.
Ogni tanto mi piace passeggiare per questa zona e cerco di andarci armata di macchina fotografica, perchè le costruzioni sono così varie e strane che ogni volta scopro nuovi particolari ed elementi decorativi.
In una delle villette abitò il tenore Beniamino Gigli e in questo quartiere Dario Argento ha girato alcune scene del film "Inferno".
Insomma se siete di Roma o venite a Roma per qualche giorno vi consiglio di scoprire questo luogo particolare.
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
stefan0n utente attivo

Iscritto: 31 Ott 2004 Messaggi: 3446 Località: napoli
|
Inviato: Gio 04 Mgg, 2006 2:11 pm Oggetto: |
|
|
Citazione: | Insomma se siete di Roma o venite a Roma per qualche giorno vi consiglio di scoprire questo luogo particolare |
grazie mille a tutti per l'indicazione di questi posti 'alternativi', cerchero' sicuramente di andarci, ovviamente 'armato'
_________________
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Rebis utente attivo

Iscritto: 01 Nov 2005 Messaggi: 2144 Località: Roma[IT]-Wuppertal[DE]
|
Inviato: Gio 04 Mgg, 2006 2:25 pm Oggetto: |
|
|
Ottima integrazione zio
Esatto: coppedè è l'architetto. Poco purtroppo è scritto sul significato simbolico del complesso architettonico. L'esporre la mia interpretazione qui comporterebbe uno studio forse troppo approfondito che richiederebbe giorni interi. Vedrò di scrivere un quadro succinto dei significati esoterici di maggiore importanza. Sempre se riesco ad avere tempo...
Grazie delle visite.
_________________ [...] In una notte di luna Chiyono stava portando acqua in un vecchio secchio di legno fasciato di bambù. Il bambù si ruppe ed il fondo del secchio cadde. In quel momento Chiyono fu liberata; disse: "Non più acqua nel secchio, non più luna nell'acqua". Ovvero: l'Arte di mangiare pane e sottilette per 120 giorni, comprare una 350D**BG-E3**Σ APO 70-300 Macro**Tamron 17-50 2.8**5D Mark II**17-40 f4 L**Metz 58, pagare cash e non battere ciglio. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
aurelios utente attivo

Iscritto: 18 Gen 2006 Messaggi: 2045 Località: Perugia
|
Inviato: Gio 04 Mgg, 2006 2:51 pm Oggetto: |
|
|
Che spettacolo stò post(o)
Mò quando vengo a Roma diventa un must, robba stracult ...
Scherzi a parte vedendo le foto già mi veniva in mente che potevano girarci un film, poi Ziopino ce lo ha detto ...
P.S. Rebis, sono curioso di conoscere i risvolti esoterici, certo Roma è piena di misteri!
_________________ Arte nella Vita http://artenellavita.blogspot.com |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
flurry operatore commerciale

Iscritto: 27 Set 2005 Messaggi: 2194 Località: Roma
|
Inviato: Gio 04 Mgg, 2006 6:28 pm Oggetto: |
|
|
Di film nel quartiere coppedè ne sono stati girati tantissimi...
Per non parlare delle pubblicità: sopratutto di automobili tedesche (wv, audi, bmw)...fateci caso se le vedete passare in tv.
Comunque se da fuori archittetonicamente è uno spettacolo dovete vedere gli interni...Inutile dire che sono assolutamente inacessibili come prezzi, quindi non vi fate idee strane
_________________
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
IreK utente attivo

Iscritto: 24 Ott 2004 Messaggi: 2101 Località: Roma SUD (come la curva!)
|
Inviato: Gio 04 Mgg, 2006 10:10 pm Oggetto: |
|
|
Citazione: | Tutto il quartiere ha degli scorci molto scenografici, dovuti alle particolari decorazioni costituite, tra l'altro, da portali imponenti e teste di mostri.
Ogni tanto mi piace passeggiare per questa zona e cerco di andarci armata di macchina fotografica, perchè le costruzioni sono così varie e strane che ogni volta scopro nuovi particolari ed elementi decorativi. |
Straquoto tutto....mi sono bastati quei 5 minuti per capirlo e decidere subito che LI dovevo tornarci e cmq volevo saperne di più....Rebis sarebbe il massimo tornarci con te così mi faresti anche e come al solito..da Cicerone quale ti riesce benissimo!
_________________ Eos 20D + Sigma 18-125 + Sigma 105mm Macro + Sigma 70-200 f 2,8 + MITICO 50ino! + Speedlite 420EX .. .. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Toxicity utente attivo

Iscritto: 08 Apr 2006 Messaggi: 1838 Località: Napoli
|
Inviato: Ven 05 Mgg, 2006 2:06 pm Oggetto: |
|
|
rebis pensavo di vedere foto in bianco e nero tipo quella che avevi postato nel forum architettura, il primo piano del leone di marmo...
vedendole così le foto non mi viene da dirti nulla, almeno a me non mi hanno lasciato nessuna emozione... avresti potuto farle tutte in bianco e nero, magari senza macchina davanti al portone e almeno per me sarebbe stato più suggestivo questo reportage...
perdona la mia franchezza ma è quello che penso, ed è un vero peccato.
ciao
_________________ Tutti possono fare arte, ma pochi sono veramente Artisti...
www.equilibriarte.net/ToxiArt |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Dan utente attivo

Iscritto: 28 Nov 2005 Messaggi: 514 Località: roma
|
Inviato: Ven 05 Mgg, 2006 2:47 pm Oggetto: |
|
|
Se volete vedere come viene vissuta questa piazza, passate in orario scolastico. Lì accanto c'è un liceo scientifico e la piazza diventa un punto di ritrovo, soprattutto x chi decide di fare "sega".
Bel reportage, sono sicuro che nei prossimi giorni ci incontreremo da quelle parti...
_________________ minoltasonyclub
KM 7D | 17-35/2.8-4 D | 50ino 1.7 | 28-80/3.5-5.6 AF| 75-300/4.5-5.6 AF |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Rebis utente attivo

Iscritto: 01 Nov 2005 Messaggi: 2144 Località: Roma[IT]-Wuppertal[DE]
|
Inviato: Ven 05 Mgg, 2006 3:42 pm Oggetto: |
|
|
Toxicity ha scritto: | rebis pensavo di vedere foto in bianco e nero tipo quella che avevi postato nel forum architettura, il primo piano del leone di marmo...
vedendole così le foto non mi viene da dirti nulla, almeno a me non mi hanno lasciato nessuna emozione... avresti potuto farle tutte in bianco e nero, magari senza macchina davanti al portone e almeno per me sarebbe stato più suggestivo questo reportage...
perdona la mia franchezza ma è quello che penso, ed è un vero peccato.
ciao |
Ma certo... accolgo volentieri e serenzmete il tuo commento
In realtà ne ho circa 100 di queste foto e tante sono del tipo che dici tu (bn con prospettive "creative") solo che in realtà non ho tempo per lavorarle tutte; d'altro canto volevo postare in fretta per presentare la piazza.
Ti assicuro che quelle simili al leone sono molto suggestive ma intendo tenerle per un altro progetto che ho in mente... vorrei fare un reportage tutto in bn di Roma come la vedo io, quindi non ho dato in pasto gli scatti più belli per questo motivo. D'altronde ero consapevole che questi scatti più "ortodossi" a colori avrebbero probabilmente deluso alcuni utenti più "esigenti" (nel senso buono del termine), come te ed altri (tipo hologhost, dedalo, etc.). Il fatto è che per noi di Roma servono cose "più forti" mentre come presentazione della piazza ad utenti che non la conoscono basta questo, per iniziare.
Grazie dell'intervento.
_________________ [...] In una notte di luna Chiyono stava portando acqua in un vecchio secchio di legno fasciato di bambù. Il bambù si ruppe ed il fondo del secchio cadde. In quel momento Chiyono fu liberata; disse: "Non più acqua nel secchio, non più luna nell'acqua". Ovvero: l'Arte di mangiare pane e sottilette per 120 giorni, comprare una 350D**BG-E3**Σ APO 70-300 Macro**Tamron 17-50 2.8**5D Mark II**17-40 f4 L**Metz 58, pagare cash e non battere ciglio. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Rebis utente attivo

Iscritto: 01 Nov 2005 Messaggi: 2144 Località: Roma[IT]-Wuppertal[DE]
|
Inviato: Ven 05 Mgg, 2006 3:43 pm Oggetto: |
|
|
Dan ha scritto: | Se volete vedere come viene vissuta questa piazza, passate in orario scolastico. Lì accanto c'è un liceo scientifico e la piazza diventa un punto di ritrovo, soprattutto x chi decide di fare "sega".
Bel reportage, sono sicuro che nei prossimi giorni ci incontreremo da quelle parti...
 |
be'... intanto domani ci sarà un incontro col buon MaxU al quale spero di vedervi tutti.
Grazie della dritta, non me la faccio scappare
_________________ [...] In una notte di luna Chiyono stava portando acqua in un vecchio secchio di legno fasciato di bambù. Il bambù si ruppe ed il fondo del secchio cadde. In quel momento Chiyono fu liberata; disse: "Non più acqua nel secchio, non più luna nell'acqua". Ovvero: l'Arte di mangiare pane e sottilette per 120 giorni, comprare una 350D**BG-E3**Σ APO 70-300 Macro**Tamron 17-50 2.8**5D Mark II**17-40 f4 L**Metz 58, pagare cash e non battere ciglio. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Toxicity utente attivo

Iscritto: 08 Apr 2006 Messaggi: 1838 Località: Napoli
|
Inviato: Ven 05 Mgg, 2006 5:42 pm Oggetto: |
|
|
bè rebis caso mai qualcuna di quelle che tieni in serbo per altre cose potresti anche farmele vedere
in effetti io sono un tantino esigente ma ne sono consapevole, almeno nel mio campo cerco di esserlo...
ciao caro
_________________ Tutti possono fare arte, ma pochi sono veramente Artisti...
www.equilibriarte.net/ToxiArt |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
|