Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
Gabriele Lopez utente attivo

Iscritto: 22 Apr 2005 Messaggi: 690 Località: Milano
|
Inviato: Lun 28 Nov, 2005 4:00 pm Oggetto: Metropolitan project |
|
|
Ciao a tutti..
Per molti anni ho usato in maniera quotidiana la metropolitana per spostarmi, per studiare e per lavorare..oggi la utilizzo un pò meno, ma il fascino di quelle gallerie per me è rimasto...mi piace osservare il ritmo, la gente, le mescolanze di persone ognuna con la propria storia da portare avanti...mi piace vedere le reazioni di alcune persone quando si trovano persone del tutto diverse a fianco...con la musica giusta in un walkman diventa davvero un documentario incredibile, a volte..
Questo progetto credo lo terminerò solo quando smetterò di fotografare, ho un sacco di provini da parte, mille idee, disegni e rulli ancora da sviluppare...però eccone una selezione, sperando siano d'interesse..
Descrizione: |
|
Dimensione: |
62.53 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 1425 volta(e) |

|
Descrizione: |
|
Dimensione: |
43.54 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 1425 volta(e) |

|
Descrizione: |
|
Dimensione: |
87.37 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 1425 volta(e) |

|
_________________ Gabriele Lopez |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Gabriele Lopez utente attivo

Iscritto: 22 Apr 2005 Messaggi: 690 Località: Milano
|
Inviato: Lun 28 Nov, 2005 4:08 pm Oggetto: |
|
|
....
Descrizione: |
|
Dimensione: |
87.02 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 1422 volta(e) |

|
Descrizione: |
|
Dimensione: |
55.4 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 1422 volta(e) |

|
Descrizione: |
|
Dimensione: |
44.92 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 1422 volta(e) |

|
Descrizione: |
|
Dimensione: |
38.5 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 1422 volta(e) |

|
Descrizione: |
|
Dimensione: |
59.55 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 1422 volta(e) |

|
Descrizione: |
|
Dimensione: |
64.35 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 1422 volta(e) |

|
Descrizione: |
|
Dimensione: |
52.21 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 1422 volta(e) |

|
Descrizione: |
|
Dimensione: |
67.14 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 1422 volta(e) |

|
Descrizione: |
|
Dimensione: |
65.37 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 1422 volta(e) |

|
Descrizione: |
|
Dimensione: |
41.63 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 1422 volta(e) |

|
_________________ Gabriele Lopez |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Gabriele Lopez utente attivo

Iscritto: 22 Apr 2005 Messaggi: 690 Località: Milano
|
Inviato: Lun 28 Nov, 2005 4:10 pm Oggetto: |
|
|
,.,.,.,
_________________ Gabriele Lopez
Ultima modifica effettuata da Gabriele Lopez il Lun 28 Nov, 2005 4:16 pm, modificato 1 volta in totale |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Gabriele Lopez utente attivo

Iscritto: 22 Apr 2005 Messaggi: 690 Località: Milano
|
Inviato: Lun 28 Nov, 2005 4:13 pm Oggetto: |
|
|
,.,.,.,
Descrizione: |
|
Dimensione: |
67.49 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 1420 volta(e) |

|
Descrizione: |
|
Dimensione: |
67.05 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 1420 volta(e) |

|
Descrizione: |
|
Dimensione: |
61.98 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 1420 volta(e) |

|
Descrizione: |
|
Dimensione: |
53.45 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 1420 volta(e) |

|
Descrizione: |
|
Dimensione: |
72.72 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 1420 volta(e) |

|
_________________ Gabriele Lopez |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
nerofumo utente attivo

Iscritto: 28 Dic 2004 Messaggi: 6887 Località: Satriano (cz)
|
Inviato: Lun 28 Nov, 2005 4:35 pm Oggetto: |
|
|
si capisce che più che un progetto quello che rappresenti è la tua stessa vita.Molti fotogrammi e ancor di più per srotolare il tuo andirivieni quotidiano che ti ha permeato fin nelle ossa e di cui ne subisci il fascino.
Personalmente trovo queste foto intrise di una vena di malinconia cronica, non un sorriso, non un cenno di umana comunicatività, un vero e proprio monumento di spersonalizzazione di questo nostro vivere.
Per me che abito in provincia è terribile.
Se è questo a cui puntavi direi che ci sei riuscito benissimo.
_________________ Non mi prenderete mai. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
bruko utente attivo

Iscritto: 21 Feb 2005 Messaggi: 1871 Località: Bassano del Grappa
|
Inviato: Lun 28 Nov, 2005 4:54 pm Oggetto: |
|
|
e' un progetto interessante, molto.
Anche se non so se comprenderei tutte le foto, forse mi limiterei a tenere quelle piu' d'impatto.
Posso muovere un appunto?
In inglese metropolitana si dice "underground" o "tube" (in inghilterra)
E' sempre un po' cosi' vedere dei titoli in inglese con degli errori dentro, perche' un po' il titolo e' quello che rappresenta il progetto...
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Gabriele Lopez utente attivo

Iscritto: 22 Apr 2005 Messaggi: 690 Località: Milano
|
Inviato: Lun 28 Nov, 2005 4:58 pm Oggetto: |
|
|
Già, hai perfettamente ragione...
E' anche vero che di sorrisi se ne vedono tra i sedili della metropolitana, ma è di gran lunga maggiore la sensazione di totale indifferenza e diffidenza verso chi ti passa a fianco...
La gente legge, gioca con il cellulare, si addormenta....ma difficilmente scambia due chiacchiere con chi non conosce e difficilmete ti guarda negli occhi..tutti sono stanchi e hanno mille cose da fare...
Descrizione: |
|
Dimensione: |
44.02 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 1385 volta(e) |

|
Descrizione: |
|
Dimensione: |
45.52 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 1385 volta(e) |

|
Descrizione: |
|
Dimensione: |
65.19 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 1385 volta(e) |

|
Descrizione: |
|
Dimensione: |
44.69 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 1385 volta(e) |

|
Descrizione: |
|
Dimensione: |
79.36 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 1385 volta(e) |

|
Descrizione: |
|
Dimensione: |
37.34 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 1385 volta(e) |

|
Descrizione: |
|
Dimensione: |
46.75 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 1385 volta(e) |

|
_________________ Gabriele Lopez |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Gabriele Lopez utente attivo

Iscritto: 22 Apr 2005 Messaggi: 690 Località: Milano
|
Inviato: Lun 28 Nov, 2005 5:03 pm Oggetto: |
|
|
bruko ha scritto: | e' un progetto interessante, molto.
Anche se non so se comprenderei tutte le foto, forse mi limiterei a tenere quelle piu' d'impatto.
Posso muovere un appunto?
In inglese metropolitana si dice "underground" o "tube" (in inghilterra)
E' sempre un po' cosi' vedere dei titoli in inglese con degli errori dentro, perche' un po' il titolo e' quello che rappresenta il progetto... |
Grazie..io intendevo "progetto metropolitano", però visto che si vede solo la metropolitana può indurre in inganno....ad ogni modo una selezione selvaggia di queste foto va inserita in un progetto davvero molto più ampio, che comprende un genere anche parecchio diverso...molte "sezioni" di questo progetto sono ancora solo appunti, o prendono forma solo ora..
Che farne poi? magari un libro, o semplicemente tramandarle a qualcuno, allo stesso modo in cui viene tramandato un diario. In fondo per me la fotografia è essenzialmente questo, o al limite un album di famiglia un pò allargato..
Grazie ancora.
_________________ Gabriele Lopez |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
greenie utente attivo

Iscritto: 02 Mgg 2005 Messaggi: 894 Località: milano
|
Inviato: Lun 28 Nov, 2005 5:34 pm Oggetto: |
|
|
Bravo
Anche io da tempo non frequentavo la metropolitana, con le tue foto ho fatto un salto nel passato....
Interessante progetto
_________________ greenie
In the absence of light darkness prevails.
IL MIO SITO |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Diego utente attivo

Iscritto: 29 Dic 2004 Messaggi: 4695
|
Inviato: Lun 28 Nov, 2005 5:51 pm Oggetto: |
|
|
Complimenti, mi associo al commento di nerofumo sulla malinconia che trasmettono queste foto.
Sono pendolare da anni e la metropolitana è anche come ce la stai mostrando tu(ci sono anche i sorrisi, scene d'ilarità, la signora che gioca con il bambino della ragazza di colore ecc) . Bello il bianco e nero con grana e le inquadratura anche un pò storte.
Una domanda, ma per le foto nei vagoni.....ti metti la macchinetta in mano e scatti facendo il vago?
Io ho provato una volta ma...prima è partita la luce per l'autofocus, poi il zzz zzz dell'obiettivo che cercava di mettere a fuoco e poi il click che seppure in mezzo a tanto rumore a me è sembrato forte come un tuono!
_________________
www.flickr.com/photos/diegobonomo/
"La solitudine è l'effetto collaterale della libertà" Io
"Prima pagina venti notizie, ventuno ingiustizie e lo stato che fa? Si costerna, s'indigna, s'impegna, poi getta la spugna con gran dignità" De André
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Mugatu utente attivo

Iscritto: 20 Lug 2004 Messaggi: 4769 Località: Milano
|
Inviato: Lun 28 Nov, 2005 5:52 pm Oggetto: |
|
|
Progetto interessante.
Alcuni scatti mi dicono poco, altri sono molto belli (quello delle mani è uno dei miei preferiti)
Dovresti essere più spietato nella selezione e tenere solo quelle di impatto. Oltretutto la metro regala sempre vagonate di spunti e la tua raccolta può sempre crescere.
_________________ www.ogopogobackdrops.com |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
PietroF utente attivo

Iscritto: 15 Apr 2005 Messaggi: 5205 Località: Palermo
|
Inviato: Lun 28 Nov, 2005 7:12 pm Oggetto: |
|
|
bella raccolta...ma con cosa scatti? sembrache la gente non si accorga mai di te...oltre alla bravura, quali sono gli strumenti del tuo mestiere?
_________________ "This is not Vietnam. This is bowling. There are rules."
Le mie foto sono qui |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
letturo utente attivo
Iscritto: 19 Ago 2004 Messaggi: 6248 Località: prov. AP
|
Inviato: Lun 28 Nov, 2005 8:06 pm Oggetto: |
|
|
Ho seguito con molto interesse i tuoi scatti.. è pur vero che spesso le interpretazioni degli sguardi o degli atteggiamenti sono assolutamente arbitrarie ma resta il fatto che queste persone comunicano. Mentre in molte foto 'perfette' compaiono persone che non comunicano nulla o quasi..
Diego ha scritto: | Io ho provato una volta ma...prima è partita la luce per l'autofocus, poi il zzz zzz dell'obiettivo che cercava di mettere a fuoco e poi il click che seppure in mezzo a tanto rumore a me è sembrato forte come un tuono!  |
Anch'io vivo ancora molto imbarazzo nello scattare foto che includono persone, per questo genere di lavoro in particolare è fondamentale 'saperci fare'. Ad ogni modo l'assistenza AF va sicuramente tolta, è la morte della fotografia spontanea in questi casi. Poi un obiettivo luminoso (magari un 35mm equiv.) e magari con messa a fuoco a ultrasuoni sicuramente aiuta.. Il rumore dello scatto è feroce anche con le mie reflex.. in questi casi una bella fotocamera a telemetro è l'ideale..
C'è chi ne ha fatto una scelta di vita (fotograficamente parlando).. una bella Contax G2 usata ora come ora non costa nemmeno uno sproposito..
Le LeicaM purtroppo sì.
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Franco Costa utente attivo

Iscritto: 03 Set 2004 Messaggi: 1790 Località: Milano
|
Inviato: Lun 28 Nov, 2005 8:30 pm Oggetto: |
|
|
Quoto Migatu, cmq. la più interessante secondo mè è quella del "dottore".
_________________ Ho sempre pensato che la fotografia sia come una barzelletta: se la devi spiegare non è venuta bene. ( Ansel Adams)
Canon Eos 7D Bg E7_ EF-S 17-55 IS USM F/2.8_EF 50mm f/1.4_EF 100-400 f/3.5 - 5.6 L IS_Speedlite 580EX _MT-24ex |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Gabriele Lopez utente attivo

Iscritto: 22 Apr 2005 Messaggi: 690 Località: Milano
|
Inviato: Mar 29 Nov, 2005 9:19 am Oggetto: |
|
|
Grazie a tutti per i commenti..
quanto ai mezzi,qualunque cosa può andare se si è in sintonia, ma penso che le reflex siano meno adatte, poichè più invasive, ingombranti e rumorose.
La messa a fuoco si può impostare prima e la luce di assistenza va disattivata assolutamente, se non si può farlo da menu la si può sempre nascondere con un pezzo di nastro adesivo isolante nero, vi assicuro che funziona.
Io mi sono ritrovato sempre bene con sistemi a telemetro o compatte un pò speciali quali Contax T2 e simili (ora sto usando una Ricoh GR1). A parte l'assenza dello specchio e quindi l'assenza virtuale di vibrazioni (che a me interessano poco visto che non disdegno il mosso, anzi..), trovo il loro punto di forza sia l'assoluta discrezione. Tutti sanno che è una macchina fotografica, certo, ma non mette in soggezione quanto una reflex con lo Zoom e la borsa piena di accessori al seguito, e le immagini sono sempre di buon livello.
Ogni tanto faccio scatti in digitale, attualmente uso la Canon g5...ancora più silenziosa e monitor orientabile...
Minimo ingombro, controllo totale, massima resa e totale silenziosità sono i punti di forza di queste macchine, ma queste sono solo mie considerazioni derivate dal fatto che la reflex mi ha sempre spinto a prendere le distanze dai soggetti in questo genere..mi piace sembrare un turista, o un curioso qualunque..Inoltre di rado esco apposta per fare foto, e quando capita voglio avere una macchina sempre dietro...la reflex restava sempre a casa e alla fine si è cercata un altro proprietario
Le mie macchine entrano in tasca o al massimo nel marsupio, niente zaini, niente accessori, niente obiettivi di ricambio...col tempo mi sono liberato di tutto ciò che non usavo o che non mi divertiva, avere pochi mezzi mi stimola a inventare le foto senza pensare a quale accessorio mi servirebbe...solo istinto... In totale semplicità di mezzi si finisce per fotografare di più senza pensare alla macchina.
In sostanza la macchina giusta è quell con cui vi trovate bene, qualunque essa sia... in fondo dipende da come vi approcciate con la gente (voi, non la macchina)..Ho un amico che fa street photography con una Mamiya 7, decisamente grande, ed è incedibile vedere che la gente non lo nota nemmeno, o al limite risponde con uno scambio di sorrisi
ciao!
_________________ Gabriele Lopez |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Antonio C. utente attivo

Iscritto: 22 Dic 2003 Messaggi: 937 Località: Torino/Milano
|
Inviato: Mar 29 Nov, 2005 11:55 am Oggetto: |
|
|
Eh Gab,
ti dico subito quello che ti ho sempre detto: dovresti selezionare di più.
La seconda serie di scatti è una botta al cuore/stomaco (cioè funziona, mi riporta alle interminabili tratte Sesto F.S.-Loreto-Piola..., 5 anni di fila!).
La prima un pò meno, ed è un peccato, perchè anche lì gli scatti notevoli non mancano, anzi.
Comunque, rischi di mettere assieme un bel corpus.
Tutta la malinconia di chi si trova intubato per ore e ore sottoterra a Milano. Che non è poca.
Ottimo!
_________________ Flickr |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
anicca utente attivo

Iscritto: 04 Ago 2004 Messaggi: 3178
|
Inviato: Mar 29 Nov, 2005 12:48 pm Oggetto: |
|
|
Mugatu ha scritto: | Progetto interessante.
Alcuni scatti mi dicono poco, altri sono molto belli (quello delle mani è uno dei miei preferiti)
Dovresti essere più spietato nella selezione e tenere solo quelle di impatto. Oltretutto la metro regala sempre vagonate di spunti e la tua raccolta può sempre crescere.
 |
quoto in pieno, sono esattamente delle stesso parere.
bruko ha scritto: | In inglese metropolitana si dice "underground" o "tube" (in inghilterra) |
aggiungo anche subway (in usa).....ma anche secondo me metropolitan project ci puo' stare bene come titolo.....
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
massimiliano ingrosso utente attivo

Iscritto: 05 Feb 2004 Messaggi: 15267 Località: da Brindisi a Torino
|
Inviato: Mar 29 Nov, 2005 2:32 pm Oggetto: |
|
|
Bello, intenso, forse (come gia' detto) un po' altalenante come impatto e qualita': vista la quantita' man mano che cresce si potrebbe selezionare e mantenere le piu' intense; meglio poche ma tutte buonissime, che tante con alcune meno riuscite
interessante la spiegazione (chiamiamoli piccoli trucchetti che possono aiutare a farsi venire in mente idee)
Ciao
Max
_________________
Le foto del raduno
e i commenti alle giornate |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Derby non più registrato
Iscritto: 02 Ott 2004 Messaggi: 7688 Località: Roma
|
Inviato: Mar 29 Nov, 2005 3:13 pm Oggetto: |
|
|
Come sottolineato da altri, si tratta di un progetto assolutamente interessante, e i risultati a me sembrano in alcuni scatti addirittura sorprendenti per vitalità, realismo, e capacità di cogliere una inquadratura veramente "al volo". Ti faccio i miei complimenti
Interessante anche tutta la spiegazione sulle tue scelte e i piccoli "trucchi" (perfettamente legittimi) per realizzare gli scatti. Quella di diventare un fotografo "invisibile" è un'arte, ed è molto difficile da realizzare.
Vorrei aggiungere una cosa che secondo me è importante sottolineare: quando dici
Gabriele Lopez ha scritto: | quanto ai mezzi,qualunque cosa può andare se si è in sintonia, ma penso che le reflex siano meno adatte, poichè più invasive, ingombranti e rumorose. |
parli di questo progetto specifico? Credo di si... ed è assolutamente giusto.
Ma se parliamo di street in generale non sono del tutto d'accordo. Spesso una macchina come dici tu "invasiva" può generare uno sguardo, una reazione, un qualcosa di imprevedibile che aggiunge molto alla foto.
Ovviamente dipende da cosa si vuole ottenere!
Io uso solo una reflex e non ho difficoltà a dirti che in un vagone della metropolitana avrei parecchi problemi a fare degli scatti del genere... ma ne ho molti meno in altre situazioni.
Ecco, era solo per dire (lungi dall'essere una critica alle tue foto) che aver chiaro l'obiettivo che ci si è prefissati è molto importante, prima di andare a scattare. In funzione di ciò che si vuole ottenere si realizza tutto il resto. Come hai fatto tu
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
letturo utente attivo
Iscritto: 19 Ago 2004 Messaggi: 6248 Località: prov. AP
|
Inviato: Mar 29 Nov, 2005 3:28 pm Oggetto: |
|
|
Derby ha scritto: | Quella di diventare un fotografo "invisibile" è un'arte, ed è molto difficile da realizzare. |
In alcuni casi saper catturare un'atmosfera, una situazione senza turbarla è importante quanto per uno 'scienziato' effettuare una misurazione senza turbare con essa il fenomeno fisico osservato. Questa chiacchierata mi ha ricordato un articolo che lessi tempo fa su un vecchio numero di 'Fotografare'. C'era un fotografo (di cui non ricordo il nome) che raccontava di quando accompagnò HCB in un viaggio nel sud Italia e ricordava le attese (anche di mezz'ora) quando occorreva aspettare che la gente da ritrarre si abituasse al fotografo, si distraesse e tornasse agli atteggiamenti abituali. Cosa che accadeva ad esempio quando si trattava di fotografare una folla di manifestanti.. nel frattempo il fotografo aveva modo di preparare l'esposizione, eventualmente sisitemare anche la messa a fuoco.. così da essere sempre pronto allo scatto. In questo modo si riesce anche a dissimulare l'attenzione che si ha per il soggetto, giocherellando con la fotocamera stessa. Cose così..
Con il digitale è anche più sensato perché il soggetto può avere l'impressione che il fotografo stia osservando scatti effettuati in precedenza e funziona soprattutto se il soggetto non ritiene di attirare particolarmente gli sguardi.. Cioè in molti molti casi.. quasi tutti alla fine! Salvo soggetti paranoici, o magari per una splendida ragazza vestita in modo seducente che si muove con passo felino!
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
|