Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
stilllife utente

Iscritto: 20 Mar 2004 Messaggi: 371 Località: milano
|
Inviato: Gio 11 Nov, 2004 2:03 pm Oggetto: Anaglifo.... o stereoscopia dei poveri! |
|
|
Vi posto un'immagine che, se osservata ad occhio nudo, non vorrà dire un granchè. E' un anaglifo, ovvero una composizione di due immagini riprese spostando la fotocamere di pochi centimetri dopo ogni scatto sull'asse orizzontale. Un software apposito miscela le due immagini affinchè esse, se visionate con gli occhialini Rosso-Ciano per il 3D, restituiscano una visione stereoscopica del soggetto originale. Direte: "e dove cavolo li trovo gli occhialini Rosso-Ciano?". L'ipotesi più semplice è di costruirseli. Basta un vecchio paio di occhiali senza lenti, o anche una sagoma di cartone, su cui incollare due fogli di acetato trasparente o di gelatine colorate utilizzate in genere per colorare le luci teatrali. Si possono cercare nei colorifici o nei negozi di apparecchiautre per lo spettacolo o per la musica. L'importante è che la colorazione delle 'lenti' finali sia esattamente rossa per l'occhio sinistro e ciano per quello destro. Assolutamente non va bene (per una visione decente dei già martoriati colori) il tipo di occhialini stereo verdi ed arancio.
Io posto l'immagine.... spero che qualcuno riesca a vedere questo primo esperimento, visto che intendo proseguire nella ricerca.
Avendo a disposizione due (video)proiettori si può ottenere lo stesso effetto polarizzando nei due sensi i fasci di luce emessi e disponendo di due polarizzatori analoghi da anteporre agli occhi (più complesso decisamente!). Ora sto studiando una procedura in Photoshop che porti agli stessi risultati dell'anaglifo senza disporre del software che ho utilizzato io. Già funziona ma non riesco a mantenere del tutto colore e alte luci.... chissà!
ANAGLIFO _________________ StillLife |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Daniele Carotenuto utente attivo
Iscritto: 22 Dic 2003 Messaggi: 8396
|
Inviato: Gio 11 Nov, 2004 2:07 pm Oggetto: |
|
|
ho 2 paia di occhialini a casa.. lo proverò di sicuro... ma devo dire che vista la prospettiva l'effetto si noterà tanto infatti la profondità dei piani è parecchia |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
fabio contin amministratore

Iscritto: 15 Dic 2003 Messaggi: 5347 Località: Noale (VE)
|
Inviato: Gio 11 Nov, 2004 2:10 pm Oggetto: |
|
|
Daniele Carotenuto ha scritto: | ho 2 paia di occhialini a casa.. lo proverò di sicuro... ma devo dire che vista la prospettiva l'effetto si noterà tanto infatti la profondità dei piani è parecchia |
Idem, stasera provero' da casa _________________ http://flickr.com/fcontin
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
stilllife utente

Iscritto: 20 Mar 2004 Messaggi: 371 Località: milano
|
Inviato: Gio 11 Nov, 2004 2:12 pm Oggetto: |
|
|
Daniele Carotenuto ha scritto: | ho 2 paia di occhialini a casa.. lo proverò di sicuro... ma devo dire che vista la prospettiva l'effetto si noterà tanto infatti la profondità dei piani è parecchia |
Uno dei maggiori problemi nell'operare le riprese consiste nel capire (io sono all'inizio) di quanto disassare le due riprese in base alla distanza di ripresa, alla focale impiegata ed all'effetto voluto. E' infatti vero che una grande distanza interpupillare conduce sì alla sensazione di osservare i soggetti con gli occhi 'di un gigante', ma è anche verificabile come l'eccessiva spaziatura crei problemi al ricongiungimento operato dal nostro apparato visivo..... io insisto!
PS: non lo cito ma questo schizzo delle foto 3D me lo ha dato un collega-amico che ne sa parecchie.... spero di attingere! _________________ StillLife |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
stilllife utente

Iscritto: 20 Mar 2004 Messaggi: 371 Località: milano
|
Inviato: Gio 11 Nov, 2004 2:13 pm Oggetto: |
|
|
Sat ha scritto: | Daniele Carotenuto ha scritto: | ho 2 paia di occhialini a casa.. lo proverò di sicuro... ma devo dire che vista la prospettiva l'effetto si noterà tanto infatti la profondità dei piani è parecchia |
Idem, stasera provero' da casa |
Cavolo, io pensavo che fossero merce rara!!!!! _________________ StillLife |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
fabio contin amministratore

Iscritto: 15 Dic 2003 Messaggi: 5347 Località: Noale (VE)
|
Inviato: Gio 11 Nov, 2004 2:14 pm Oggetto: |
|
|
Gli occhialini devo averli presi anni fa a gardaland per il cinema 3d  _________________ http://flickr.com/fcontin
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Daniele Carotenuto utente attivo
Iscritto: 22 Dic 2003 Messaggi: 8396
|
Inviato: Gio 11 Nov, 2004 2:17 pm Oggetto: |
|
|
ne ho un paio trovato in delle merendine di tanti anni fa... un altro paio dati durante un film in un cinema di frisco o mirabilandia.. boh, e cmq si trovano con + facilità di quanto non si pensi... sono fatti di carta...
e cmq il problema che dici tu si ovvia aumentando la distanza della foto dallo sguardo... .. senza esagerare altrimenti... occhi storti |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
non più registrato
|
Inviato: Gio 11 Nov, 2004 2:25 pm Oggetto: |
|
|
gli occhialini erano anche i D di Repubblica qualche settimana fa.
Le lenti comunque debbono essere rosso/blu o rosso/verde, colori dei canali rgb. Non c'entra nulla il cyano
In Photoshop basta che sostiusci il canale rosso o quello blu in rgb con quello della seconda immagine.
Per apprezzare appieno questa immagine bisogna porsi sull'asse del monitor a circa 4 metri di distanza, altrimenti lo sfasamento del pacchetto di cereali disturba. Tempo fa ho indicato un link con molte foto stereoscopiche di ottima qualità ( di nudo artistico ) in area ot. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
stilllife utente

Iscritto: 20 Mar 2004 Messaggi: 371 Località: milano
|
Inviato: Gio 11 Nov, 2004 3:33 pm Oggetto: |
|
|
the log ha scritto: | gli occhialini erano anche i D di Repubblica qualche settimana fa.
Le lenti comunque debbono essere rosso/blu o rosso/verde, colori dei canali rgb. Non c'entra nulla il cyano
In Photoshop basta che sostiusci il canale rosso o quello blu in rgb con quello della seconda immagine.
Per apprezzare appieno questa immagine bisogna porsi sull'asse del monitor a circa 4 metri di distanza, altrimenti lo sfasamento del pacchetto di cereali disturba. Tempo fa ho indicato un link con molte foto stereoscopiche di ottima qualità ( di nudo artistico ) in area ot. |
No, mi spiace, per vedere le immagini che ho postato ti servono rosso e ciano, non blu. Col blu le vedi lo stesso ma hai un eccessivo sfasamento cromatico. Poi il blu non è mai stato complementare del rosso. _________________ StillLife |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
stilllife utente

Iscritto: 20 Mar 2004 Messaggi: 371 Località: milano
|
Inviato: Gio 11 Nov, 2004 3:43 pm Oggetto: |
|
|
the log ha scritto: | gli occhialini erano anche i D di Repubblica qualche settimana fa.
Le lenti comunque debbono essere rosso/blu o rosso/verde, colori dei canali rgb. Non c'entra nulla il cyano
In Photoshop basta che sostiusci il canale rosso o quello blu in rgb con quello della seconda immagine.
Per apprezzare appieno questa immagine bisogna porsi sull'asse del monitor a circa 4 metri di distanza, altrimenti lo sfasamento del pacchetto di cereali disturba. Tempo fa ho indicato un link con molte foto stereoscopiche di ottima qualità ( di nudo artistico ) in area ot. |
PROCEDURA PHOTOSHOP OK!.... ma scambiando Ciano, avvero il contenuto dei canali Verde+Blu. In pratica: nell'immagine sx vanno messi i canali Verde e Blu di quella di dx. Nella prima (sx) rimane solo il Rosso. Effettivamente non era folle come operazione. Grazie.
PS: possibile che in PS non si possano collegare i canali?!?!? Vabbeh che sposto il Rosso, ma avrei preferito spostare Verde e Blu assieme. _________________ StillLife |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Misia utente

Iscritto: 24 Ott 2004 Messaggi: 280 Località: Milano
|
Inviato: Gio 11 Nov, 2004 3:43 pm Oggetto: |
|
|
Lo scopo quale sarebbe????
Misia _________________ Poison Girl |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
stilllife utente

Iscritto: 20 Mar 2004 Messaggi: 371 Località: milano
|
Inviato: Gio 11 Nov, 2004 4:43 pm Oggetto: |
|
|
Vederlo in 3D.
P.S. per Misia: è arrivata Holga!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! _________________ StillLife |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Misia utente

Iscritto: 24 Ott 2004 Messaggi: 280 Località: Milano
|
Inviato: Ven 12 Nov, 2004 9:05 am Oggetto: |
|
|
Si??? Allora oggi la compro anche io! Mi dici dove l'hai presa tu? Io ho trovato solo negozi USA.
Cerco di trovare gli occhialini che ho usato per l'eclissi un pò di anni fa e poi la guardo meglio...
Misia _________________ Poison Girl |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
stilllife utente

Iscritto: 20 Mar 2004 Messaggi: 371 Località: milano
|
Inviato: Ven 12 Nov, 2004 9:43 am Oggetto: |
|
|
Misia ha scritto: | Si??? Allora oggi la compro anche io! Mi dici dove l'hai presa tu? Io ho trovato solo negozi USA.
Cerco di trovare gli occhialini che ho usato per l'eclissi un pò di anni fa e poi la guardo meglio...
Misia |
Io l'ho presa su e-bay (23 Euro + 13 di spedizione mi pare, o forse meno), da un negozio online che si chiama, mi pare, hongkongkop. Comunque se cerchi 'Holga' su e-bay lo trovi di certo. Il pagamento lo fai con CC tramite PayPal (ti devi registrare, anche solo al momento dell'ordine) ed il pacchetto ti giunge dopo un paio di settimane. Tra l'altro io avevo mandato (sempre tramite e-bay) un messaggio al venidtore (xin yang chen qualcosa....) chiedendo perchè non fosse ancora arrivata e mi ha risposto all'istante di non preoccuparmi poichè l'aveva già spedita da un po'. Io mi son trovato OK.
Ciao. _________________ StillLife |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Amorte utente

Iscritto: 19 Mgg 2004 Messaggi: 350 Località: Cagliari
|
Inviato: Ven 12 Nov, 2004 1:56 pm Oggetto: |
|
|
geniale!! che programma hai usato?? _________________ SussUrLontAnimale |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
stilllife utente

Iscritto: 20 Mar 2004 Messaggi: 371 Località: milano
|
Inviato: Ven 12 Nov, 2004 3:55 pm Oggetto: |
|
|
Photo 3d mixer, ma uno del forum (the log) ha suggerito un metodo assai più semplice per ottenere lo stesso effetto in PS. In pratica basta copiare nei canali del verde e del blu (verde+blu =ciano) dell'immagine di sx quelli dell'immagine di dx oppure copiare il canale del rosso dell'immagine di sx in quello di dx. Ho provato e viene la stessa identica cosa. _________________ StillLife |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
|