photo4u.it


Ottiche Leica R su corpo Olympus E-330

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Telemetro e Reflex 35mm
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
setu
utente attivo


Iscritto: 26 Dic 2005
Messaggi: 1293
Località: Rescaldina

MessaggioInviato: Sab 17 Giu, 2006 11:27 am    Oggetto: Ottiche Leica R su corpo Olympus E-330 Rispondi con citazione

http://www.northcoastphotos.com/Lympa.htm

non sono mie naturalmente Very Happy ma il nostro ha una R8 ed una Oly E-330 ed utilizzando l'adattatore ha fatto degli esperimenti; le foto sono un po mischiate con foto fatte con lenti Oly, ma credo che rendano l'idea Wink

_________________
Fiji X E1 - 18-55m
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
mauro zanotto
utente attivo


Iscritto: 09 Nov 2005
Messaggi: 854
Località: vicenza

MessaggioInviato: Sab 17 Giu, 2006 1:27 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Beh, non è affatto una novita', si sta' dimostrando sempre di piu' la validita, in fatto di qualita' e resa finale, l'accoppiamento di ottiche tedesche con vari corpi dig., non sono necessariemente solo Leica ma anche le eccellenti Zeiss/Contax.....effettivamente per chi possiede un parco ottice del genere, con un anello adattatore ed un corpo dig. (sempre che per forza voglia usare questa tecnologia) ha delle gran belle soddisfazioni. Sapete una cosa? Sto' tenendo d'occhio su e-bay alcuni anelli adattatori per usare sulla Canon mkII il parco ottiche Contax (che oltretutto ho piu' di qualche esemplare "made in germany")....l'anello non costa molto ed il dig. (per scelta e gusto) lo uso poco, ma nel poco sfrutto a pieno le ottiche e la loro resa.......peccato non lo possa fare con le Leica M.....pero'se non erro c'è la possibilita' di farlo con le Zeiss di Hasselblad vs Canon.....ci penso e sopratutto cerco. Mandrillo
A parte tutto le immagini postate sul sito sono di un nostro grandissimo, giovane, fotoreporter membro della Magnum...un "certo" Alex Majoli..... Wink
Ciao Mauro
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
edgar
amministratore


Iscritto: 15 Dic 2003
Messaggi: 6378
Località: Milano

MessaggioInviato: Lun 19 Giu, 2006 10:04 am    Oggetto: Rispondi con citazione

mauro zanotto ha scritto:
.......peccato non lo possa fare con le Leica M.....pero'se non erro c'è la possibilita' di farlo con le Zeiss di Hasselblad vs Canon.....ci penso e sopratutto cerco. Mandrillo


Purtroppo le ottiche Leica M si possono utilizzare solo sulla Epson RD-1 (corpo Bessa modificato, prodotto a cura di Cosina) che costa un botto.
Si possono invece utilizzare alcuni grandangolari come l 'Elmarit 21mm Leica R su corpo Leica M, perdendo l'accoppiamento col telemetro (che però con un 21mm non è un grosso problema).

Le ottiche Zeiss del corredo Hasselblad si possono usare su corpi 35mm..... ma sono meglio quelle del corredo Contax!!
Non ho mai fatto prove dirette, ma conosco diversi fotografi (di cui mi fido ciecamente) che lo hanno provato e non sono rimasti strabiliati dalla resa complessiva. Un mio caro amico ad esempio ha usato ottiche Hasselblad su corpo Nikon F, ma preferiva nettamente la resa degli obiettivi Nikon.

Del resto è abbastanza noto che - come resa assoluta dell'ottica in sè stessa - le migliori appartengano al sistema 35mm. Poi certo nel Medio Formato la differente area del negativo gioca il suo ruolo e la superiore ricchezza tonale risulta vincente.

EDgar

_________________

Edgar
Perchè "Primi Scatti" è diverso: il progetto ° Primi passi: 1 Diaframmi e Tempi ° 2 L'Esposizione
3 La Significatività ° 4 La Semplicità °5 L'inquadratura ° 6 La composizione


Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
mauro zanotto
utente attivo


Iscritto: 09 Nov 2005
Messaggi: 854
Località: vicenza

MessaggioInviato: Lun 19 Giu, 2006 4:54 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

edgar ha scritto:
mauro zanotto ha scritto:
.......peccato non lo possa fare con le Leica M.....pero'se non erro c'è la possibilita' di farlo con le Zeiss di Hasselblad vs Canon.....ci penso e sopratutto cerco. Mandrillo


Purtroppo le ottiche Leica M si possono utilizzare solo sulla Epson RD-1 (corpo Bessa modificato, prodotto a cura di Cosina) che costa un botto.
Si possono invece utilizzare alcuni grandangolari come l 'Elmarit 21mm Leica R su corpo Leica M, perdendo l'accoppiamento col telemetro (che però con un 21mm non è un grosso problema).

Le ottiche Zeiss del corredo Hasselblad si possono usare su corpi 35mm..... ma sono meglio quelle del corredo Contax!!
Non ho mai fatto prove dirette, ma conosco diversi fotografi (di cui mi fido ciecamente) che lo hanno provato e non sono rimasti strabiliati dalla resa complessiva. Un mio caro amico ad esempio ha usato ottiche Hasselblad su corpo Nikon F, ma preferiva nettamente la resa degli obiettivi Nikon.

Del resto è abbastanza noto che - come resa assoluta dell'ottica in sè stessa - le migliori appartengano al sistema 35mm. Poi certo nel Medio Formato la differente area del negativo gioca il suo ruolo e la superiore ricchezza tonale risulta vincente.

EDgar


...La Leica ha prodotto per un certo tempo anelli adattatori per usare alcune ottiche a telemetro sulle reflex e viceversa, ma ora di non facile reperibilita'. Certo, le ottiche per il medio formato è risaputo che in fatto di risoluzione sono inferiori a quelle per il 35mm ad effettivamente non serve piu' di tanto (cioè non spinte come quelle)poichè come hai detto tu è la maggior dimensione del formato del fotogramma a compensare assai egregiamente ma non si puo' dire che a questi splendidi obiettivi manchi quella eccellente qualita' tradotta in tridimensionalita', plasticita', ed un eccellente bokeh....credo che non sempre si deva per forza di cose puntare solo sulla nitidezza estrema, la gradevolezza di un'immagine è fatta anche da altro... Smile
Ciao
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
edgar
amministratore


Iscritto: 15 Dic 2003
Messaggi: 6378
Località: Milano

MessaggioInviato: Lun 19 Giu, 2006 5:15 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

mauro zanotto ha scritto:
la gradevolezza di un'immagine è fatta anche da altro... Smile
Ciao


Sacrosanto, basta guardare le ottiche Leica a Vite..........

EDgar

_________________

Edgar
Perchè "Primi Scatti" è diverso: il progetto ° Primi passi: 1 Diaframmi e Tempi ° 2 L'Esposizione
3 La Significatività ° 4 La Semplicità °5 L'inquadratura ° 6 La composizione


Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
mauro zanotto
utente attivo


Iscritto: 09 Nov 2005
Messaggi: 854
Località: vicenza

MessaggioInviato: Lun 19 Giu, 2006 5:19 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

edgar ha scritto:
mauro zanotto ha scritto:
la gradevolezza di un'immagine è fatta anche da altro... Smile
Ciao


Sacrosanto, basta guardare le ottiche Leica a Vite..........

EDgar



....Mi hai fatto venire in mente un vecchio 50 Summicron R a tre camme....morbidone ma per il ritratto tutto da godere....e con un bokeh da paura....... Wink
Ciao
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Telemetro e Reflex 35mm Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi