Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
swat3 utente
Iscritto: 03 Giu 2006 Messaggi: 82 Località: Palmi (RC)
|
Inviato: Sab 03 Giu, 2006 11:54 pm Oggetto: [S5600] Come fare foto in chiesa? |
|
|
Ciao, ragazzi. Mi si è presentato un problema abbastanza serio. Alla Cresima della mia ragazza non sono riuscito a scattare nemmeno una fotografia. Tutte mosse!
Il problema è da attribuirsi all'insufficiente luminosità in Chiesa. Possibile però che con una Fuji S5600 non sia possibile gestire questo tipo di fotografie? Posso solo immortalare oggetti fermi, per non incorrere nell'orrendo blur?
Stessa cosa mi è successo ieri ad una festa: nonostante il doppio flash (quello con la S e il lampo), solo alcune foto sono risultate accettabili. Il resto da buttare :/
Spero in qualche consiglio da parte Vostra, in vista dei prossimi scatti.
Grazie tante
Ale
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
WillCoyote1976 utente attivo

Iscritto: 30 Dic 2005 Messaggi: 857 Località: Torino
|
Inviato: Dom 04 Giu, 2006 6:59 am Oggetto: |
|
|
Ciao Swat...e benvenuto.
Non è tanto un problema di s5600...ma di come imposti la macchina e di "fisica della luce" (o ottica, se preferisci). Se è tanto buio (per capirci, comunque che si vede, abbbastanza), le foto vengono, con qualunque macchina...ma ci vogliono tempi lunghi d'esposizione...e se non sei su un cavalletto e se i sogeti non sono più che fermi....viene il mosso.
In particolare, poi, avresti dovuto alzare la sensibilità ISO. E lavorare in PW con un programma che riduce il rumore (es. NoiseWare Professional, o NoiseNinja - io preferisco il primo, ma anche l'altro mi pare andare ottimamente).
Non ho capito la questione della festa, invece. Prima di tutto...cosa intendi com "lampo"? Hai usato un flash esterno, oltre quello della S (presumo S5600 )? Quali sono stati i problemi? Foto sparate? Oppure mosse? Che impostazioni hai usato sul flash? Synch normal o lento?
CiauX
_________________ Luca
KM7D + Minolta 50 F1.7 + Minolta 17-35 F2.8-4 D + Tokina ATX PRO 280 28-80 F2.8 + Sigma 70-300 F4-5.6 APO DG SuperMacroII + Sistema Cokin (Polarizzatore + IR) + Metz 50 MZ5 + Olympus C5050Z + Kiev88 + Volna 80/2.8 EX S9500 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
tifo1 utente attivo

Iscritto: 01 Nov 2005 Messaggi: 2221 Località: Ticino-Svizzera
|
Inviato: Dom 04 Giu, 2006 7:36 am Oggetto: |
|
|
metti qualche foto alme o gente esperta ti aiuta
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
swat3 utente
Iscritto: 03 Giu 2006 Messaggi: 82 Località: Palmi (RC)
|
Inviato: Dom 04 Giu, 2006 8:16 am Oggetto: |
|
|
Grazie per le risposte. Ho inserito in Gallerie due esempi di foto mosse che ho ottenuto al compleanno. Come potete vedere, hanno colori spenti e il risultato è pessimo.
Avrei dovuto alzare l'ISO su un livello di almeno 200-400 e ridurre così il tempo di scatto?
Grazie infinite.
Ale
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
WillCoyote1976 utente attivo

Iscritto: 30 Dic 2005 Messaggi: 857 Località: Torino
|
Inviato: Dom 04 Giu, 2006 8:31 am Oggetto: |
|
|
Eccecredo! Erika e Roby la hai scattata a 1/8.5 s, UN'ETERNITA' per scattare persone (a meno che non siano modelli e tu un chirurgo dalla mano fermissssssima). ISO 400: forse dovevi tirare su ad almeno 800
I 18 di erika ancora più difficile! 1/4 di secondo...qui tu sei stato fermo...lei no! Hai usato il flash...e l'anti occhi rossi (TOGLILO! è semplicemnete inutile, ritarda solo lo scatto)...ma come era impostato il flash? Su slow, credo, oppure era buio a manetta?
CiauX
_________________ Luca
KM7D + Minolta 50 F1.7 + Minolta 17-35 F2.8-4 D + Tokina ATX PRO 280 28-80 F2.8 + Sigma 70-300 F4-5.6 APO DG SuperMacroII + Sistema Cokin (Polarizzatore + IR) + Metz 50 MZ5 + Olympus C5050Z + Kiev88 + Volna 80/2.8 EX S9500 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ocio utente attivo

Iscritto: 14 Ott 2004 Messaggi: 13845 Località: Vercelli
|
Inviato: Dom 04 Giu, 2006 8:34 am Oggetto: |
|
|
Per fotografare in chiesa senza flash, l'unica è provarci in raw.
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
swat3 utente
Iscritto: 03 Giu 2006 Messaggi: 82 Località: Palmi (RC)
|
Inviato: Dom 04 Giu, 2006 8:41 am Oggetto: |
|
|
WillCoyote1976 ha scritto: | Eccecredo! Erika e Roby la hai scattata a 1/8.5 s, UN'ETERNITA' per scattare persone (a meno che non siano modelli e tu un chirurgo dalla mano fermissssssima). ISO 400: forse dovevi tirare su ad almeno 800
I 18 di erika ancora più difficile! 1/4 di secondo...qui tu sei stato fermo...lei no! Hai usato il flash...e l'anti occhi rossi (TOGLILO! è semplicemnete inutile, ritarda solo lo scatto)...ma come era impostato il flash? Su slow, credo, oppure era buio a manetta?
CiauX |
Ehm....che casino che ho fatto
Il flash era impostato su SLOW, per un semplice motivo. Inserendo il flash normale, risulta una foto con sfondo completamente nero e il soggetto sovraesposto. A me interessava invece mostrare anche lo sfondo.
I tempi di scatto non li ho scelti io, purtroppo...ho messo la modalità "priorità di diaframma" ed ha fatto tutto da solo
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
WaterFall utente attivo
Iscritto: 29 Set 2005 Messaggi: 4432 Località: Dalla Terra dei Fichi D'India :)
|
Inviato: Dom 04 Giu, 2006 8:42 am Oggetto: |
|
|
swat diciamo che hai combinato un bel macello
_________________ Indice Fuji (Tutto quel che cerchi lo trovi qui) / Fujifilm S5600 - Filtro UV HMC Hoya - Lenti Macro +10 +4 +2 +1 - Lente Binocolo 15x50 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
WillCoyote1976 utente attivo

Iscritto: 30 Dic 2005 Messaggi: 857 Località: Torino
|
Inviato: Dom 04 Giu, 2006 9:00 am Oggetto: |
|
|
Swat, SLOW è la sincronizzazione lenta...
Come prima cosa, se non per fare prove per impratichirti, usa P, con il flash, soprattutto per foto "pubbliche" (che magari vuoi rivedere o che sono dei bei ricordi)
Leggi sempre i tempi di scatto.
Non so (ignoranza mia) se la S5600 permette di regolare l'intensità del flash (credo di si). In questo caso regola a -2, se fai foto ravvicinate, in cui vuoi anche far risaltare lo sfondo...
Per il RAW, ha ragionissima Ocio, solo che non so quanto sia lngo il tempo d'elaborazione del RAW sulla S5600...
Il flash è una delle cose più difficili da usare in assoluto...nel senso d'usarlo bene. L'ideale, in questi casi, è una parabola orientabile, che spari sul soffitto o su una parete, per diffondere la luce, senza appiattire i soggetti o rovinare lo sfondo...
CiauX
_________________ Luca
KM7D + Minolta 50 F1.7 + Minolta 17-35 F2.8-4 D + Tokina ATX PRO 280 28-80 F2.8 + Sigma 70-300 F4-5.6 APO DG SuperMacroII + Sistema Cokin (Polarizzatore + IR) + Metz 50 MZ5 + Olympus C5050Z + Kiev88 + Volna 80/2.8 EX S9500 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Raffaele Pezzella utente attivo

Iscritto: 21 Lug 2005 Messaggi: 5842 Località: Caserta
|
Inviato: Dom 04 Giu, 2006 9:33 am Oggetto: |
|
|
La s5600 non ha (ahimè xkè l'hannno tolta) la regolazione del flash, pecca imperdonabile secondo me, anche xkè sui modelli precedenti c'era... a me con la s5500 bastava mettere il flash a +2 e illuminava qualsiasi cosa ci fosse sul suo cammino anche ad iso 64... la sincronizzazione penta poi, era da sballo. Cmq puoi alzare gli iso, magari mettevi a iso 800 e le sistemavi con photoshop.
_________________ Nikon D500
Nikon D610
- non rinuncerò mai al mirino ottico - |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
tifo1 utente attivo

Iscritto: 01 Nov 2005 Messaggi: 2221 Località: Ticino-Svizzera
|
Inviato: Dom 04 Giu, 2006 9:41 am Oggetto: |
|
|
chissa perche le cose che funzionano bene le tolgono,come lo scatto a raffica della s5000 la regolazione del flash ecc ecc ma.....
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
WaterFall utente attivo
Iscritto: 29 Set 2005 Messaggi: 4432 Località: Dalla Terra dei Fichi D'India :)
|
Inviato: Dom 04 Giu, 2006 9:47 am Oggetto: |
|
|
tifo1 ha scritto: | chissa perche le cose che funzionano bene le tolgono,come lo scatto a raffica della s5000 la regolazione del flash ecc ecc ma..... |
E' una bella strategia! vedrai che nella S5700 ci saranno tutte ste cose
_________________ Indice Fuji (Tutto quel che cerchi lo trovi qui) / Fujifilm S5600 - Filtro UV HMC Hoya - Lenti Macro +10 +4 +2 +1 - Lente Binocolo 15x50 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Raffaele Pezzella utente attivo

Iscritto: 21 Lug 2005 Messaggi: 5842 Località: Caserta
|
Inviato: Dom 04 Giu, 2006 9:47 am Oggetto: |
|
|
Eh non lo so... è x questo che non comprerò + modelli nuovi finkè la s5600 continuerà a scattare... già l'hanno castrata troppo... figurati la s5x00 come sarà... avrà sicuramente + iso e + definizione... ma scommetti che avrà ancora meno funzioni???
(SCUSATE L'O.T...)
_________________ Nikon D500
Nikon D610
- non rinuncerò mai al mirino ottico - |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
WaterFall utente attivo
Iscritto: 29 Set 2005 Messaggi: 4432 Località: Dalla Terra dei Fichi D'India :)
|
Inviato: Dom 04 Giu, 2006 9:55 am Oggetto: |
|
|
Beh, considera che gli unici che compreranno la S5x00 sono quelli che già possiedono la S5xxx(e siamo in migliaia nel mondo).. quindi secondo me la parola castratura non ha senso, anzi, sono costretti nel rivedere le cosette già toltem se vogliono sperare di vendere..
non OT più
_________________ Indice Fuji (Tutto quel che cerchi lo trovi qui) / Fujifilm S5600 - Filtro UV HMC Hoya - Lenti Macro +10 +4 +2 +1 - Lente Binocolo 15x50 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
tifo1 utente attivo

Iscritto: 01 Nov 2005 Messaggi: 2221 Località: Ticino-Svizzera
|
Inviato: Dom 04 Giu, 2006 9:55 am Oggetto: |
|
|
lo spero water
finepix io è per quello che sto cercando una s5000,in certe occasioni mi manca tanto lo scatto a raffica assai veloce
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
marklevi utente attivo

Iscritto: 12 Apr 2005 Messaggi: 22878
|
Inviato: Dom 04 Giu, 2006 11:57 am Oggetto: |
|
|
iso1600 e diaframma aperto!
_________________
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Filip utente attivo

Iscritto: 14 Lug 2004 Messaggi: 13724 Località: Ronchi dei Legionari (GO)
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
giuseppe pumilia utente attivo

Iscritto: 30 Set 2005 Messaggi: 4200 Località: Salemi (TP)
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
beccac nuovo utente
Iscritto: 17 Mgg 2005 Messaggi: 16
|
Inviato: Mar 06 Giu, 2006 11:15 am Oggetto: |
|
|
ciao, io ho sempre il problema con la mia s5500 di fotografare i saggi di danza (pochissima luce , distanza , soggetti in movimento) ho risolto con priorita' di tempi 1/50 o 1/60 e iso 200 o 400 con monopiede le foto non vengono limpidissime ma i soggetti li blocchi nel movimento, ciao
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
tifo1 utente attivo

Iscritto: 01 Nov 2005 Messaggi: 2221 Località: Ticino-Svizzera
|
Inviato: Mar 06 Giu, 2006 6:02 pm Oggetto: |
|
|
giuseppe hai provato a farne una a 400 iso?
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|