photo4u.it


Conversione in b/n tramite layer hue/saturation
Vai a 1, 2  Successivo
 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Digital Imaging
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
Krookai
utente


Iscritto: 07 Ott 2004
Messaggi: 400
Località: Italia

MessaggioInviato: Sab 27 Mgg, 2006 11:24 am    Oggetto: Conversione in b/n tramite layer hue/saturation Rispondi con citazione

Ciao a tutti,
come promesso ad un paio di amici ho finalmente ho trovato un po' di tempo per scrivere questo mini tutorial su uno dei metodi che uso per la conversione in bianco e nero su Photoshop.

Rispetto ad altri, questo metodo permette di poter modificare a proprio gusto ed in tempo reale le gamme tonali della foto da processare, senza dover appunto procedere "per tentativi" come ad esempio utilizzando la ben scafata tecnica del miscelatore di canale: invece che muovere 3 slides, qui se ne muove una sola (ma mi raccomando MOLTO lentamente, poi vedremo come...)

DOPO aver processato l'immagine, premere SHIFT-CTRL-E per unire i livelli visibili e continuare con gli altri ritocchi (o salvare se non necessari Wink )

Come in tutte le tecniche, diamo sempre un'occhio all'istogramma. Potrà essere utile per alcuni sapere che nella finestra dei livelli (quella con l'istogramma appunto) per poter regolare al meglio le luci alte e basse, basta tener premuto il tasto ALT mentre facciamo scorrere le slide a destra e sinistra (funziona solo sulle slide bianca e nera, non su quella grigia di centro), per visualizzare l'effetto basta staccare il dito dal tasto ALT e dare eventualmente OK per approvare la modifica.

Spero che questo mini tutorial vi possa esser d'aiuto. Di tecniche ce ne sono molte altre (come ad es. il metodo LAB che mi piace tanto) e se a qualcuno interessa, potrà concretizzarsi in un altro mini tutorial Wink
Ciao

P.S.
Non so perchè ma le immagini sono cronologicamente invertite: PARTITE DAL BASSO ! Smile



5.jpg
 Descrizione:
Selezionare COLOR come metodo di sovrapposizione e poi far scivolare la slide HUE a destra e sinistra LENTAMENTE
 Dimensione:  84.19 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 3006 volta(e)

5.jpg



4.jpg
 Descrizione:
Selezionare prima la foto originale e poi creare un altro livello HUE/SATURATION
 Dimensione:  45.26 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 3006 volta(e)

4.jpg



3.jpg
 Descrizione:
Portare la saturazione a 0 e dare OK
 Dimensione:  47.37 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 3006 volta(e)

3.jpg



2.jpg
 Descrizione:
Creare un livello HUE/SATURATION
 Dimensione:  29.08 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 3006 volta(e)

2.jpg



1.jpg
 Descrizione:
Aprire l'immagine da convertire
 Dimensione:  26.05 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 3006 volta(e)

1.jpg


Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Rebis
utente attivo


Iscritto: 01 Nov 2005
Messaggi: 2144
Località: Roma[IT]-Wuppertal[DE]

MessaggioInviato: Lun 29 Mgg, 2006 5:42 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Mica male... ti faccio sapere se e come è preferibile ad altre tecniche, oppure è indifferente (nel qual caso uso tutta la vita sto' metodo velocissimo...) Wink Ok! Ok! Ok!
_________________
[...] In una notte di luna Chiyono stava portando acqua in un vecchio secchio di legno fasciato di bambù. Il bambù si ruppe ed il fondo del secchio cadde. In quel momento Chiyono fu liberata; disse: "Non più acqua nel secchio, non più luna nell'acqua". Ovvero: l'Arte di mangiare pane e sottilette per 120 giorni, comprare una 350D**BG-E3**Σ APO 70-300 Macro**Tamron 17-50 2.8**5D Mark II**17-40 f4 L**Metz 58, pagare cash e non battere ciglio.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Krookai
utente


Iscritto: 07 Ott 2004
Messaggi: 400
Località: Italia

MessaggioInviato: Mar 30 Mgg, 2006 10:47 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Sono curioso di sentire il tuo commento dopo averlo testato a fondo Ciao
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
alanfor971
utente


Iscritto: 23 Mar 2005
Messaggi: 142

MessaggioInviato: Mer 31 Mgg, 2006 9:42 am    Oggetto: Rispondi con citazione

questo è il metodo bn russel brown
_________________
Canon 30D/canon D30(lanonna)/Canon 300D/Canon 10D/Canon 17-40L 4/Canon 50mm 1.8/Canon 70-200L 4./canon 18-55 3,5-5.6/ Sigma 400 f5.6 /Sigma 28-70 2,8/Canon 420EX /Sigma 500S/xs drive 80gb
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
MICHELE75
utente


Iscritto: 28 Feb 2005
Messaggi: 422
Località: Provincia di TORINO

MessaggioInviato: Mer 31 Mgg, 2006 10:12 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Interessante.
Non conoscevo questo metodo. Proverò......
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
fujikon
utente attivo


Iscritto: 15 Nov 2005
Messaggi: 2170
Località: Tiriolo (CZ)

MessaggioInviato: Mer 31 Mgg, 2006 10:16 am    Oggetto: Rispondi con citazione

grazie per il metodo, lo proverò.......
_________________
Fuji XT-1, 18-55 mm f2.8/4, 60 mm f2.4

le mie foto su www.asobiettivo.it
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
spawn150
utente attivo


Iscritto: 22 Giu 2005
Messaggi: 1842
Località: Roma

MessaggioInviato: Mer 31 Mgg, 2006 12:02 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

alanfor971 ha scritto:
questo è il metodo bn russel brown


quoto...l'ho provato di persona...e lo trovo molto molto efficente e soprattutto molto veloce! Ok!

_________________


Canon 5d mkII e 350d | Rc-1 | Bg-e3 | Flash 430EX | Ef-s 10-22 f/3.5-4.5 USM | Ef 17-40 f/4 L USM | Ef 24-105 f/4 L USM IS | Ef-s 18-55 f/3.5-5.6 II USM | Ef 50 f/1.8 II | Ef-s 60 f/2.8 USM | Ef 70-200 f/2.8 L USM | B+W Kaesemann Circular Polarizer 77mm | Lowepro Nature Trekker AW II | Mirco Trekker 100 | Manfrotto 055 CLB + 488 RC4
Apple iMac G5 2.1 ghz 20" 1,5 gb | Asus Eeepc 1000H
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Krookai
utente


Iscritto: 07 Ott 2004
Messaggi: 400
Località: Italia

MessaggioInviato: Mer 31 Mgg, 2006 1:09 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

sono contento vi risulti utile Wink
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Rebis
utente attivo


Iscritto: 01 Nov 2005
Messaggi: 2144
Località: Roma[IT]-Wuppertal[DE]

MessaggioInviato: Gio 15 Giu, 2006 12:56 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ne ho abusato... mi piace molto di più rispetto a "scala grigi" e "desaturate" ma penso "channel mixer" risulti il più preciso di tutti. Vero è che con questo metodo ho ottenuto bn veramente irriproducibili per bellezza di contrasto e profondità di toni. Ok! Ok!
_________________
[...] In una notte di luna Chiyono stava portando acqua in un vecchio secchio di legno fasciato di bambù. Il bambù si ruppe ed il fondo del secchio cadde. In quel momento Chiyono fu liberata; disse: "Non più acqua nel secchio, non più luna nell'acqua". Ovvero: l'Arte di mangiare pane e sottilette per 120 giorni, comprare una 350D**BG-E3**Σ APO 70-300 Macro**Tamron 17-50 2.8**5D Mark II**17-40 f4 L**Metz 58, pagare cash e non battere ciglio.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
R1100R
utente


Iscritto: 18 Mgg 2005
Messaggi: 124
Località: Maremma

MessaggioInviato: Ven 16 Giu, 2006 5:16 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Seguendo le istruzioni sopra riportate, non arrivo da nessuna parte.... Crying or Very sad
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
muzly
utente attivo


Iscritto: 07 Dic 2005
Messaggi: 3668
Località: Roma

MessaggioInviato: Sab 17 Giu, 2006 4:33 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

a rega io non ci riesco ma che stupido!!!!!
_________________
On line Muzly's BLOG: News, Camera chiara, Escursioni, natura e consigli - VENITEMI A TROVARE!!!!!!!!!Obiettivi
Canon Eos 5d + Ef 17-40mm f4L - 70-200mm f4L - Flash 580Ex+580ExII - Tamrac adventure 9
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Krookai
utente


Iscritto: 07 Ott 2004
Messaggi: 400
Località: Italia

MessaggioInviato: Dom 18 Giu, 2006 9:47 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Ragazzi mi piacerebbe aiutarvi ma meglio di così non riesco a metterla (vi ricordo che le immagini sono da leggere dal BASSO verso l'ALTO).
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
muzly
utente attivo


Iscritto: 07 Dic 2005
Messaggi: 3668
Località: Roma

MessaggioInviato: Dom 18 Giu, 2006 12:48 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

sisi ho fatto tutto quello che dici!!! ma a questo punto 5.jpg mi cambia il colore, diviene in b/nb ma rimane fisso, cioe se lo muovo a dx o six non trovo cambiamenti!!!

come posso spiegarti...
va beh mo riprovo con calma e ti faccio sapere.
strano perche le procedure sono semplici!!!

_________________
On line Muzly's BLOG: News, Camera chiara, Escursioni, natura e consigli - VENITEMI A TROVARE!!!!!!!!!Obiettivi
Canon Eos 5d + Ef 17-40mm f4L - 70-200mm f4L - Flash 580Ex+580ExII - Tamrac adventure 9
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
R1100R
utente


Iscritto: 18 Mgg 2005
Messaggi: 124
Località: Maremma

MessaggioInviato: Lun 19 Giu, 2006 8:48 am    Oggetto: Rispondi con citazione

muzly ha scritto:
sisi ho fatto tutto quello che dici!!! ma a questo punto 5.jpg mi cambia il colore, diviene in b/nb ma rimane fisso, cioe se lo muovo a dx o six non trovo cambiamenti!!!
come posso spiegarti...


A me capita, grosso modo, la stessa cosa.. La mia situazione, purtroppo, è poi aggravata dal fatto che con PS sono alle prime armi e non riesco a cavarci le gambe.. Crying or Very sad
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Rebis
utente attivo


Iscritto: 01 Nov 2005
Messaggi: 2144
Località: Roma[IT]-Wuppertal[DE]

MessaggioInviato: Lun 19 Giu, 2006 12:31 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Allora vuol dire che dopo aver creato la prima maschera ed aver portato saturation a -100% con fusione COLORE, non avete clickato sul background ma siete rimasti sul layer maschera hue/sat_1. Invece dovete riselezionare background e di lì creare una nuova maschera hue/saturation_2 stavolta fusione NORMALE, su questa provate a variare hue e poi di molto poco saturation.... Ok! Ok! Ok!

EDITO: Provate PRIMA fusione Colore e la seconda maschera NORMALE.

@krookai di nulla Wink ci si aiuta tra noialtri, no?

_________________
[...] In una notte di luna Chiyono stava portando acqua in un vecchio secchio di legno fasciato di bambù. Il bambù si ruppe ed il fondo del secchio cadde. In quel momento Chiyono fu liberata; disse: "Non più acqua nel secchio, non più luna nell'acqua". Ovvero: l'Arte di mangiare pane e sottilette per 120 giorni, comprare una 350D**BG-E3**Σ APO 70-300 Macro**Tamron 17-50 2.8**5D Mark II**17-40 f4 L**Metz 58, pagare cash e non battere ciglio.


Ultima modifica effettuata da Rebis il Mar 20 Giu, 2006 4:33 pm, modificato 1 volta in totale
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Krookai
utente


Iscritto: 07 Ott 2004
Messaggi: 400
Località: Italia

MessaggioInviato: Mar 20 Giu, 2006 12:15 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Grazie 1000 rebis per il supporto, ho visto solo ora l'evoluzione del thread Ok!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Teo76
utente attivo


Iscritto: 23 Ago 2004
Messaggi: 4807
Località: Torino

MessaggioInviato: Mar 11 Lug, 2006 11:04 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Qualc'uno ha idea di come si faccia tutto ciò con GIMP?

Come si fa a creare un livello hue/saturation? Posso duplicare il livello e buttare a 0 la saturazione, ma credo che non sia la stessa cosa anche perché se dopo ne creo un'altro e gioco con la hue non cambia nulla.

Qualcuno sa darmi lumi?

Grazie Smile

_________________
Matteo www.matteonobili.com
Sono ottimista: un giorno la Terra servirà a concimare un pianeta lontano [Altan]
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
smile64
utente attivo


Iscritto: 26 Ott 2005
Messaggi: 3871
Località: Alle Falde del Vesuvio

MessaggioInviato: Mer 29 Nov, 2006 12:41 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Rebis ha scritto:
Allora vuol dire che dopo aver creato la prima maschera ed aver portato saturation a -100% con fusione COLORE, non avete clickato sul background ma siete rimasti sul layer maschera hue/sat_1. Invece dovete riselezionare background e di lì creare una nuova maschera hue/saturation_2 stavolta fusione NORMALE, su questa provate a variare hue e poi di molto poco saturation.... Ok! Ok! Ok!

EDITO: Provate PRIMA fusione Colore e la seconda maschera NORMALE.

@krookai di nulla Wink ci si aiuta tra noialtri, no?

scusa, vorrei approfittare della tua gentilezza...
ho seguito papale papale il tutto, ho creato i due livelli di correzione ma muovendo i cursori non ottengo nulla, ma proprio nulla..
sia nel primo che nel secondo.
solo se spunto la finestrella colora (sopra anteprima) succede qualcosa, altrimenti nulla...
puoi chiriarmi questa faccenda?
grazie 1000.
Luigi

_________________
STAMPIAMO LE FOTO - FACCIAMO Sì CHE RESTI
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Krookai
utente


Iscritto: 07 Ott 2004
Messaggi: 400
Località: Italia

MessaggioInviato: Mer 29 Nov, 2006 5:11 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ciao Smile64,

mi piacerebbe aiutarti ma non capisco dove ti sei incastrato, per certo la spunta COLORA NON deve essere spuntata!

Ti ricordo che purtroppo la disposizione delle foto del tutorial sono invertite e devi quindi cominciare a guardarle dal basso, facendo bene attenzione a tutte le note in ROSSO.

Spero ti possa essere d'aiuto, ho ricopiato le manovre da me medisimo descritte seguendo solo le foto e la cosa funziona: riprova senza tralasciare una virgola. A presto
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
lalex
utente attivo


Iscritto: 24 Ago 2004
Messaggi: 2045
Località: Milano

MessaggioInviato: Mer 29 Nov, 2006 6:19 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

funziona... penso che x chi ha dei problemi e che sbaglia nel selezionare il tipo di fusione:
nel 1 livello deve stare su normale
nel 2 livello su colore
vorrei far notare che agendo sulla tonalità sia tutto a sx & dx le varizioni sono identiche,mentre spostando il cursore a -50 / +50 le variazioni sono + evidenti
queto mi rende perplesso... anche se volendo si puo agire su luminosità...
sbaglio ?

_________________
Canon EOS 1100D www.lisca.it <°(((< Le mie foto

Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Digital Imaging Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Vai a 1, 2  Successivo
Pag. 1 di 2

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi