| Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo   | 
	
	
	
		| Autore | 
		Messaggio | 
	
	
		Ferro utente attivo
  
  Iscritto: 21 Lug 2004 Messaggi: 2047 Località: Livorno
  | 
		
			
				 Inviato: Mer 28 Lug, 2004 12:45 pm    Oggetto: Shutter release per S5000: qualcuno lo ha provato? | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Ciao a tutti,
 
 
Tempo fa si trovava su ebay un "aggeggio" per adattare il cavetto di scatto alla S5000.
 
Qualcuno di voi lo ha provato?
 
Oppure, i marchingegneri    fujisti sono riusciti in qualchemodo a costruirselo? 
 
 
Ciao
 
B_F _________________
  
 
Canon 450D + Canon 60D + qualche vetro | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		Pulse utente attivo
  
  Iscritto: 27 Giu 2004 Messaggi: 611 Località: Milano
  | 
		
			
				 Inviato: Gio 29 Lug, 2004 8:58 am    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Fatti un giro qua'
 
 
www.s5000.net c'e' chi lo ha progettatto 
 
 
ciao _________________ Meglio stare zitti e dare l'impressione di essere stupidi che aprir bocca e togliere ogni dubbio. | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		Ferro utente attivo
  
  Iscritto: 21 Lug 2004 Messaggi: 2047 Località: Livorno
  | 
		
			
				 Inviato: Ven 30 Lug, 2004 9:35 am    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Grazie Pulse,
 
 
Il tizio che lo ha progettato (tale Tom) non frequenta più quel forum    
 
 
Ho provato a contattrlo in PVT, adesso vediamo.
 
 
Ciao
 
B_F _________________
  
 
Canon 450D + Canon 60D + qualche vetro | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		Ferro utente attivo
  
  Iscritto: 21 Lug 2004 Messaggi: 2047 Località: Livorno
  | 
		
			
				 Inviato: Gio 12 Ago, 2004 8:52 am    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Eureka!!! Fatto!!!!          
 
 
Ieri sera ho costruito l'adattaore per lo scatto flessibile seguendo le indicazioni del progetto di Camera Shed
 
 
http://www.camerashed.co.uk/project5.asp
 
 
Devo dire che ho approtato alcune piccole modifiche:
 
 
1) Non ho usato il porta-dado.
 
2) Di conseguenza non ho effettuato il ritaglio del primo spezzone di velcro
 
3) Ho fissato il dadino "affogandolo" in una goccia di colla a caldo. La tenuta risulta così assai migliore anche se esteticamente è peggio.
 
4) Per evitare graffi al pulsante di scatto ho aggiunto un'altro spezzone di velcro esattamente sotto il dadino adattore.
 
 
Costo complessivo (per il solo adattore) circa 1.5 € 
 
 
Ciao
 
B_F _________________
  
 
Canon 450D + Canon 60D + qualche vetro | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		moedin utente
  
  Iscritto: 19 Mgg 2004 Messaggi: 244 Località: belluno
  | 
		
			
				 Inviato: Gio 12 Ago, 2004 3:54 pm    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				ciao! scusate una domanda, ma dove posso procurarmi quella "proboscide", quella per scattare?      
 
 
Sono molto interessato  a questo strumentino artigianale! _________________ OMAR   - | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		Lela nuovo utente
 
  Iscritto: 11 Ago 2004 Messaggi: 26
 
  | 
		
			
				 Inviato: Gio 12 Ago, 2004 6:14 pm    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				| Si può costruire anche per la S3000? | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		Ferro utente attivo
  
  Iscritto: 21 Lug 2004 Messaggi: 2047 Località: Livorno
  | 
		
			
				 Inviato: Ven 13 Ago, 2004 7:42 am    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				 	  | Lela ha scritto: | 	 		  | Si può costruire anche per la S3000? | 	  
 
Uhmmmm   
 
Non saprei... sul sito del progettista la S3000 non viene riportata.
 
 
Anche se il design dell S3000 è molto simile alla S5000, forse l'impugnatura è troppo poco profonda per poter assicurare il velcro.
 
 
Prova a ritagliare una strisciolina di carta da 1.5-2 cm e a circondare l'impugnatura passando sopra al pulsante di scatto. Se l'anello così costruito si adatta bene, allora è possibile.
 
 
Ciao
 
B_F _________________
  
 
Canon 450D + Canon 60D + qualche vetro | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		chinchillart utente attivo
  
  Iscritto: 15 Apr 2004 Messaggi: 5227 Località: Ravenna
  | 
		
			
				 Inviato: Ven 13 Ago, 2004 3:01 pm    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				 	  | moedin ha scritto: | 	 		  ciao! scusate una domanda, ma dove posso procurarmi quella "proboscide", quella per scattare?      
 
 
Sono molto interessato  a questo strumentino artigianale! | 	  
 
 
Lo "scatto flessibile" dovresti trovarlo in qualsiasi negozio di articoli fotografici. _________________ "The single biggest problem in communication, is the illusion that it has taken place." ~ George Bernard Shaw | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		enzy nuovo utente
 
  Iscritto: 30 Gen 2007 Messaggi: 22
 
  | 
		
			
				 Inviato: Lun 20 Ago, 2007 11:15 am    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Qulacuno sa cosa e' effettivamente il "portadado" visto che non so dove cercarlo.
 
E gia' che ci sono anche la misura del dado ...
 
Grazie
 
Enzy | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		Ferro utente attivo
  
  Iscritto: 21 Lug 2004 Messaggi: 2047 Località: Livorno
  | 
		
			
				 Inviato: Lun 20 Ago, 2007 1:00 pm    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				E' passoato un po' di tempo da quando ho scritto questo how-to    
 
 
In pratica è una selletta (in ottone o in plastica) che si usa per coprire il dadino. 
 
Vedi l'ultimo aricolo in basso a dx di quest'immagine presa da un sito d'accessori per nautica    
 
 
 
 
 
 
B_F _________________
  
 
Canon 450D + Canon 60D + qualche vetro | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		 |