photo4u.it


S5600 e filtro infrarosso

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Fuji
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
fre'
utente attivo


Iscritto: 30 Ago 2005
Messaggi: 952
Località: Recanati (MC)

MessaggioInviato: Mar 18 Apr, 2006 2:48 pm    Oggetto: S5600 e filtro infrarosso Rispondi con citazione

venerdi' mi e' arrivato il filtro infrarossi per la s5600 (un hoya r72 da 55mm), appena arrivato a casa faccio alcune prove ..... monto il cavalletto, setto la macchina in manuale, metto a fuoco il soggetto e metto in modalita' fuoco manuale, monto il filtro e ........ sorpresona ....... sul display vedo bene bene l'inquadratura e l'esposimetro funziona correttamente Boing Boing Boing ...... faccio tre foto in raw la scarico sul pc e molto velocemente (mi stavano aspettando per partire) le guardo: la prima e' tutta sull'arancione, mentre per la seconda e la terza la macchinetta si e' bilanciata il bianco in automatico facendo le foto direttamente quasi in bianco e nero.


poi sabato e domenica ho fatto altre prove, ma ancora non le ho scaricate sul pc ..... quando tornero' a casa e le scarico sul pc ve le posto.


cercando sul forum ho letto che per elaborarle basta mettere il rosso a 0 il verde a 80 ed il blu a 70, e poi passarle in b/n. avete per caso qualche altro consiglio su come elaborarle per farle venire al meglio?




P.S.: alla faccia di quei siti che dicono che la 5600 ha un forte filtro contro gli infrarossi e che questo tipo di foto sono quasi impossibili da fare!! Cool

_________________
Pentax K20D - Samsung ex2f
non serve parlare molto se, in fondo, non si ha niente da dire.               ---------               Fotografa il presente, cosi' quando sara' il futuro rivivrai il passato.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
WaterFall
utente attivo


Iscritto: 29 Set 2005
Messaggi: 4432
Località: Dalla Terra dei Fichi D'India :)

MessaggioInviato: Mar 18 Apr, 2006 2:56 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

A questo punto.. aspettiamo solo le foto Smile Ok!
_________________
Indice Fuji (Tutto quel che cerchi lo trovi qui) / Fujifilm S5600 - Filtro UV HMC Hoya - Lenti Macro +10 +4 +2 +1 - Lente Binocolo 15x50
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
fre'
utente attivo


Iscritto: 30 Ago 2005
Messaggi: 952
Località: Recanati (MC)

MessaggioInviato: Mar 18 Apr, 2006 7:45 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

ecco le prime foto, fatte in raw, aperte con irfanview, ridimensionate, applicato una leggera maschera di contrasto e salvate in jpg.


DSCF1854.jpg
 Descrizione:
la prima
 Dimensione:  85.9 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 7768 volta(e)

DSCF1854.jpg



DSCF1855.jpg
 Descrizione:
la seconda
 Dimensione:  80.22 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 7768 volta(e)

DSCF1855.jpg



DSCF1856.jpg
 Descrizione:
la terza
 Dimensione:  77.15 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 7768 volta(e)

DSCF1856.jpg



DSCF1857.jpg
 Descrizione:
la quarta
 Dimensione:  62.26 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 7768 volta(e)

DSCF1857.jpg



_________________
Pentax K20D - Samsung ex2f
non serve parlare molto se, in fondo, non si ha niente da dire.               ---------               Fotografa il presente, cosi' quando sara' il futuro rivivrai il passato.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
fre'
utente attivo


Iscritto: 30 Ago 2005
Messaggi: 952
Località: Recanati (MC)

MessaggioInviato: Mar 18 Apr, 2006 8:31 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

queste sono state fatte direttamente in jpg, ridimensionate e fatta una leggera meschera di contrasto.


DSCF1860.jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  76.3 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 7761 volta(e)

DSCF1860.jpg



DSCF1861.jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  71.51 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 7761 volta(e)

DSCF1861.jpg



DSCF1890.JPG
 Descrizione:
 Dimensione:  88.9 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 7761 volta(e)

DSCF1890.JPG



DSCF1891.JPG
 Descrizione:
 Dimensione:  58.81 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 7761 volta(e)

DSCF1891.JPG



DSCF1905.JPG
 Descrizione:
 Dimensione:  85.66 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 7761 volta(e)

DSCF1905.JPG



DSCF1935.JPG
 Descrizione:
 Dimensione:  82.55 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 7761 volta(e)

DSCF1935.JPG



_________________
Pentax K20D - Samsung ex2f
non serve parlare molto se, in fondo, non si ha niente da dire.               ---------               Fotografa il presente, cosi' quando sara' il futuro rivivrai il passato.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
viddan
utente


Iscritto: 12 Mgg 2006
Messaggi: 254
Località: Roma

MessaggioInviato: Ven 12 Mgg, 2006 1:06 pm    Oggetto: Filtro UV Rispondi con citazione

Ciao, ho preso ieri una 5600 e devo ancora scoprirla.
Ho anche il manuale in tedesco, sto cercando di trovarne uno in rete, in lingua italiana.
Quanto ti e' costata la lente per fare queste belle foto, ma tu utilizzi per caso photoshop? perche il risultato che si puo' ottenere e' similare.
Vabbe, ti saluto ciao dado

_________________
Life is ClicK!
Siete invitati sul mio sito: VIDDAN.comCanon 400 D - Sigma 28/70 Prima Sessione fatta con la 400D: CENTRO DI ROMA
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
fre'
utente attivo


Iscritto: 30 Ago 2005
Messaggi: 952
Località: Recanati (MC)

MessaggioInviato: Ven 12 Mgg, 2006 3:17 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

il filtro, se non erro, l'ho pagata 27 euro al negozio.

queste foto, come ho scritto sopra, le ho postate cosi' come escono dalla macchinetta (le ho solo ridimensionate).
il filtro infrarossi e' uno dei filtri che non si possono riprodurre in post produzione .....
....... in digitale ha poco senso spendere 27 euro per un effetto riproducibile con photoshop! Mandrillo

_________________
Pentax K20D - Samsung ex2f
non serve parlare molto se, in fondo, non si ha niente da dire.               ---------               Fotografa il presente, cosi' quando sara' il futuro rivivrai il passato.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
WaterFall
utente attivo


Iscritto: 29 Set 2005
Messaggi: 4432
Località: Dalla Terra dei Fichi D'India :)

MessaggioInviato: Ven 12 Mgg, 2006 3:19 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Scusate ma a che serve il filtro ad infrarossi? Imbarazzato
_________________
Indice Fuji (Tutto quel che cerchi lo trovi qui) / Fujifilm S5600 - Filtro UV HMC Hoya - Lenti Macro +10 +4 +2 +1 - Lente Binocolo 15x50
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
pask
utente attivo


Iscritto: 15 Feb 2006
Messaggi: 5941
Località: Salerno

MessaggioInviato: Ven 12 Mgg, 2006 3:30 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ma il filtro ad infrarosso serve esclusivamente ad ottenere questo effetto di colore? Grat Grat No, perchè con PS si ottengono effetti simili...


_________________
Io non vivo nel mondo reale.
Vivo nel mondo astratto, creato dalla mia fantasia.
Ed è un bel posto...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
WaterFall
utente attivo


Iscritto: 29 Set 2005
Messaggi: 4432
Località: Dalla Terra dei Fichi D'India :)

MessaggioInviato: Ven 12 Mgg, 2006 3:36 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Tutto qui? che io sappia gli unici filtri non rappresentabili in PW sono l'UV e il Polarizzatore.. Grat Grat
_________________
Indice Fuji (Tutto quel che cerchi lo trovi qui) / Fujifilm S5600 - Filtro UV HMC Hoya - Lenti Macro +10 +4 +2 +1 - Lente Binocolo 15x50
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
fre'
utente attivo


Iscritto: 30 Ago 2005
Messaggi: 952
Località: Recanati (MC)

MessaggioInviato: Ven 12 Mgg, 2006 3:51 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

a parte che con il filtro infrarosso non vedrai mai ne' il verde ne' tantomeno il violetto perche' tale filtro fa passare solo i raggi infrarossi, e non quelli visibili normalmente, per cui con questo filtro si riprendono soltanto quegli oggetti che rifraggono (o producono) infrarosso.

un esempio stupido:
provate a fotografare il led di un telecomando mentre premete un tasto (del telecomando) in casa con la luce accesa -> avrete la foto con tutto il telecomando in tutta la sua bellezza ed una leggera luminescenza sul led.
se rifate la stessa prova con il filtro infrarossi vedrete soltanto il led.

dato che cio' e' solo un test per vedere il funzionamento del filtro infrarossi e io non so usare il photoshop fate una foto tipo la mia 1861, modificatela in pw e fatemi vedere il risultato. Wink

_________________
Pentax K20D - Samsung ex2f
non serve parlare molto se, in fondo, non si ha niente da dire.               ---------               Fotografa il presente, cosi' quando sara' il futuro rivivrai il passato.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
fre'
utente attivo


Iscritto: 30 Ago 2005
Messaggi: 952
Località: Recanati (MC)

MessaggioInviato: Ven 12 Mgg, 2006 3:54 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

WaterFall ha scritto:
Tutto qui? che io sappia gli unici filtri non rappresentabili in PW sono l'UV e il Polarizzatore.. Grat Grat



il filtro infrarossi e' come il filtro ultravioletti: l'UV non fa passare i raggi sopra il violetto, l'IR non fa passare i raggi dal rosso in su'.
per cui se il filtro UV non e' replicabile in pw neanche il filtro IR. Mandrillo

_________________
Pentax K20D - Samsung ex2f
non serve parlare molto se, in fondo, non si ha niente da dire.               ---------               Fotografa il presente, cosi' quando sara' il futuro rivivrai il passato.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
WaterFall
utente attivo


Iscritto: 29 Set 2005
Messaggi: 4432
Località: Dalla Terra dei Fichi D'India :)

MessaggioInviato: Ven 12 Mgg, 2006 3:57 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Tutto chiaro Ok!
_________________
Indice Fuji (Tutto quel che cerchi lo trovi qui) / Fujifilm S5600 - Filtro UV HMC Hoya - Lenti Macro +10 +4 +2 +1 - Lente Binocolo 15x50
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
nikomane
utente


Iscritto: 31 Gen 2005
Messaggi: 238

MessaggioInviato: Gio 18 Mgg, 2006 1:29 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Non vorrei darti una delusione ma le Fuji hanno purtroppo messo un vetro al niobato di litio MOOOLTO efficace contro le radiazioni infrarosse.
Pertanto il bloccaggio è quasi totale.
Nelle tue foto si vede infatti come i cieli non diventano neri, la clorofilla sulle montagne in lontananza non SPARA...e questo lo vedi proprio nelle zone D'OMBRA che in queste foto risultano SCURE , mentre dovrebbero essere CHIARE .
Il filtro Hoya R72 è uno dei migliori esistenti in commercio...ma è la Fuji che non si presta per delle foto all'infrarosso "DEGNE".
Se conosci qualche amico che ha una NIKON ( qualsiasi modello...meglio addirittura quelli fuori produzione, dove in filtro anti IR sul ccd era ancora meno efficace ...tipo coolpix900/990 )....fattela prestare e mettigli davanti il tuo HOYA R72...e poi ne riparliamo ! Very Happy

_________________
www.aereofoto.it
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
WillCoyote1976
utente attivo


Iscritto: 30 Dic 2005
Messaggi: 857
Località: Torino

MessaggioInviato: Gio 18 Mgg, 2006 1:43 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

E poi...le foto all'infrarosso sono in Bianco e Nero!
Togliete quel rossastro...che non c'entra nulla...

Infrarosso? Foglie bianche ed acqua nera...

_________________
Luca
KM7D + Minolta 50 F1.7 + Minolta 17-35 F2.8-4 D + Tokina ATX PRO 280 28-80 F2.8 + Sigma 70-300 F4-5.6 APO DG SuperMacroII + Sistema Cokin (Polarizzatore + IR) + Metz 50 MZ5 + Olympus C5050Z + Kiev88 + Volna 80/2.8 EX S9500
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
fre'
utente attivo


Iscritto: 30 Ago 2005
Messaggi: 952
Località: Recanati (MC)

MessaggioInviato: Lun 22 Mgg, 2006 2:08 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

per nikomane:
sapevo anche io che sulla s5600 hanno messo un filtro molto potente per non far passare gli infrarossi, e che con altre macchine vengono meglio, ma non mi sembrano proprio da buttare. ora vedo se riesco a trovare qualcuno con una nikon o con un'altra vecchia digitale, e se ci riesco postaro' il confronto.


per WillCoyote1976:
come ho gia' scritto quelle foto sono cosi' come escono dalla fotocamera (il passaggio a b/n si fa in post-produzione) ....... ho voluto postarle cosi' in modo da far vedere precisamente quello che la fotocamera sforna.

_________________
Pentax K20D - Samsung ex2f
non serve parlare molto se, in fondo, non si ha niente da dire.               ---------               Fotografa il presente, cosi' quando sara' il futuro rivivrai il passato.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
fre'
utente attivo


Iscritto: 30 Ago 2005
Messaggi: 952
Località: Recanati (MC)

MessaggioInviato: Mar 06 Giu, 2006 7:00 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

ho trovato una fotocamera che ha un filtro anti infrarossi non molto buono e che permette impostazioni manuali.

ho fatto alcune prove con il mio filtro hoya R72 ed ecco i risultati:



ir_t-logic.jpg
 Descrizione:
fatta con la t-logic ---> iso 200, f2.8, 1/7 sec
 Dimensione:  79.82 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 7429 volta(e)

ir_t-logic.jpg



ir_fuji.jpg
 Descrizione:
fatta con la fuji ---> iso 200, f 3.2, 4 sec
 Dimensione:  76.12 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 7429 volta(e)

ir_fuji.jpg



ir_t-logic_2.jpg
 Descrizione:
fatta con la tlogic ---> iso 50 f 2.8, 1/2 sec
 Dimensione:  66.83 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 7429 volta(e)

ir_t-logic_2.jpg



ir_fuji_2.jpg
 Descrizione:
fatta con la fuji ---> iso 200, f 3.2, 1 sec
 Dimensione:  63.82 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 7429 volta(e)

ir_fuji_2.jpg



_________________
Pentax K20D - Samsung ex2f
non serve parlare molto se, in fondo, non si ha niente da dire.               ---------               Fotografa il presente, cosi' quando sara' il futuro rivivrai il passato.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Fuji Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi