photo4u.it


Domandina semplice sul Raw

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Fuji
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
abendland
utente


Iscritto: 10 Ott 2005
Messaggi: 489

MessaggioInviato: Lun 03 Apr, 2006 12:31 pm    Oggetto: Domandina semplice sul Raw Rispondi con citazione

Ho letto diversi thread sull'uso dei raw per recuperare foto sottoesposte, con alte iso o bilanciamenti del bianco sballati, ma mi chiedevo:
1. E' utile fotografare in raw in buone condizioni? E' così evidente il maggiore dettaglio rispetto al jpeg da giustificare il lag?
2. Se la risposta è si, come impostare in batch (nel caso appunto di buoni scatti) la trasformazione dei file raw a tiff? Ho provato s7raw ma mi va in crash, mentre camera raw mi sembra ben più affidabile.

_________________
Fuji x-t20 xf 16, xf 56, xf 18-55
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Link
utente attivo


Iscritto: 07 Ott 2005
Messaggi: 624
Località: Quarona (VC)

MessaggioInviato: Lun 03 Apr, 2006 1:58 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

1. Utilizzando i giusti software, sì (almeno secondo me).
2. Se ti va in crash non c'è molto su cui discutere Very Happy utilizza ACR. Puoi però comunicare il tuo problema con s7raw ai suoi programmatori, se è veramente un bug verrà sicuramente preso in considerazione. Ok!

_________________
Fuji S5500
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
maloxplay
bannato


Iscritto: 01 Set 2004
Messaggi: 2385

MessaggioInviato: Lun 03 Apr, 2006 5:45 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

se ti va in crash s7raw, bisogna anche vedere la situazione del tuo pc... OS, RAM, CPU ecc... e soprattutto il registro di sisitema (se hai windows!!!)

se il pc va bene, anche la sequenza batch di s7raw, va bene!!!

facci sapere...

_________________
(Canon EOS 350Digireflex)... (Yashica FX3 2000)...
and...all the rest is GAME OVER ...run ...run ...run!!! "EOSMAN"
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
ocio
utente attivo


Iscritto: 14 Ott 2004
Messaggi: 13845
Località: Vercelli

MessaggioInviato: Lun 03 Apr, 2006 7:45 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Fotografare in raw è una filosofia Smile
Non è possibile immaginare di tornare in dietro per chi usa solo questo formato. Per me il jpeg è un optional della macchina che non uso mai Smile
A parte le battute, le cose stanno più o meno così.
Il jpeg è lo scatto 'disinteressato', per coloro che non hanno particolari esigenze, basta il ricordo.
Il raw invece trasporta tutto su una dimensione pienamente 'evoluta' del fotoamatore.
Il raw ti permette di dominare una marea di parametri, dandoti il piacere di manipolare luce, colore, dettaglio: hai detto niente!!!
Viceversa il jpeg può comunque andare benissimo, ma è diverso il concetto.
Se hai l'esigenza di convertire tutto in batch, allora ti consiglio di usare il jpag ancora per un po', finchè non sentirai l'esigenza di provare a scoprire un altro modo di fare fotografia: 'la camera oscura digitale' Wink
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
stratofender
utente


Iscritto: 28 Gen 2006
Messaggi: 348
Località: vico equense (Na)

MessaggioInviato: Lun 03 Apr, 2006 10:02 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

il raw è proprio un altro pianeta. ho stampato dei 20x30, la differenza è un abisso. inoltre la possibilità di regolare tutti i parametri è una manna dal cielo. la differenza si nota anche scattando a iso elevate. il software della macchina rovina la foto in modo irricuperabile, se scatto in raw posso decidere i parametri di riduzione del rumore da impostare, e sciegliere quelli che per me possono andare meglio
_________________
fuji s5600, nikon d70s
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
abendland
utente


Iscritto: 10 Ott 2005
Messaggi: 489

MessaggioInviato: Mar 04 Apr, 2006 9:00 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

E' chiaro che in condizioni difficili la foto possa essere meglio trattata, ma quello che mi chiedo è quale sia il vantaggio in condizioni ottime.

In altre parole scatto la mia bella foto in raw ad iso 100 in ottime condizioni di luce e colore.

1. La faccio in raw perché ho comunque più dettaglio o la scatto in jpeg per avere tempo di un secondo scatto?

2. Una volta fatta scopro che è perfetta e non necessita di fotoritocco. Che faccio?

_________________
Fuji x-t20 xf 16, xf 56, xf 18-55
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Swan
bannato


Iscritto: 13 Gen 2006
Messaggi: 942
Località: Napoli

MessaggioInviato: Mar 04 Apr, 2006 10:59 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

2. se per te è perfetta e non abbisogna di ritocco, beh... te la converti in jpg e te la conservi, oppure te la stampi...
ma cmq devi sempre avere la "fortuna" di scoprire che è perfetta Wink

_________________
"una cosa proprio malissimo!!!"

www.hevioso.deviantart.com
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Altaich
utente attivo


Iscritto: 21 Mar 2006
Messaggi: 1813
Località: Alba

MessaggioInviato: Mer 05 Apr, 2006 9:16 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Ho un paio di domande anche io sul raw. Probabilmente sono domandine "stupide" ma abbiate pazienza e pieta' Smile
Dunque ipotesi: io scatto in raw e lavoro sulla pic con s7raw (ho visto che adobe camera raw non legge i file raw della mia Fuji). A questo punto, posso portare la foto lavorata in s7raw ma sempre salvata come raw, dal fotografo per una stampa? Se si, deve anche lui avere s7raw per poterla aprire e stampare? O devo per forza salvarla in jpg per poterne ricavare una stampa?
PS: anche a me s7raw e' andato in crash, nel momento in cui salvavo in jpg, e' successo una volta.

_________________
He made me suddenly realize that photographs could reach eternity through the moment. Henri Cartier-Bresson
Your decisions on whether to buy, when to buy and what to buy should depend on careful consideration of your needs primarily, with a little of your wants thrown in for enjoyment, After all photography is a hobby, even for pros. Herbert Keppler: 1925-2008
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
randomaze
utente


Iscritto: 01 Gen 2006
Messaggi: 428

MessaggioInviato: Mer 05 Apr, 2006 12:45 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Altaich ha scritto:
Dunque ipotesi: io scatto in raw e lavoro sulla pic con s7raw (ho visto che adobe camera raw non legge i file raw della mia Fuji). A questo punto, posso portare la foto lavorata in s7raw ma sempre salvata come raw, dal fotografo per una stampa?


Non sono un grande utente di s7raw ma non mi sembra che tra i formati per salvare sia compreso il raw....

Citazione:
O devo per forza salvarla in jpg per poterne ricavare una stampa?


Da quello che mi avevano detto il fotografo (o la macchina) convertono comunque in jpg, anche se gli dai un tiff... allora tanto vale che lo converti tu, almeno tieni sotto controllo anche l'immagine finale
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Altaich
utente attivo


Iscritto: 21 Mar 2006
Messaggi: 1813
Località: Alba

MessaggioInviato: Gio 06 Apr, 2006 10:51 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Grazie Randomaze.
Si, non c'e' salvataggio in raw in s7raw, mi son confuso con Photoshop Rolling Eyes
Ma allora, se io scatto in raw per avere piu' dettaglio, ma poi alla fine devo lo stesso comprimere in jpg, dove stanno i vantaggi?
Mi perdo qualche passo lo so, scusate l'ignoranza... Boh?

_________________
He made me suddenly realize that photographs could reach eternity through the moment. Henri Cartier-Bresson
Your decisions on whether to buy, when to buy and what to buy should depend on careful consideration of your needs primarily, with a little of your wants thrown in for enjoyment, After all photography is a hobby, even for pros. Herbert Keppler: 1925-2008
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Link
utente attivo


Iscritto: 07 Ott 2005
Messaggi: 624
Località: Quarona (VC)

MessaggioInviato: Gio 06 Apr, 2006 12:29 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Un jpeg, se ben compresso, è praticamente uguale ad un tiff (o altro formato non compresso o comunque senza perdita di dati).

Non è il fatto di non avere compressione il grosso vantaggio del raw, è che puoi avere: maggior dettaglio, gamma dinamica, profondità di colore, "margine d'errore" in fase di ripresa, per dirne alcuni...

_________________
Fuji S5500
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Filip
utente attivo


Iscritto: 14 Lug 2004
Messaggi: 13724
Località: Ronchi dei Legionari (GO)

MessaggioInviato: Gio 06 Apr, 2006 5:24 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Altaich ha scritto:
Si, non c'e' salvataggio in raw in s7raw, mi son confuso con Photoshop
Nemmeno in Photoshop salvi in raw, Il raw si sviluppa e si salva in diversi formati ma l'unico raw resta l'originale.
Altaich ha scritto:
Ma allora, se io scatto in raw per avere piu' dettaglio, ma poi alla fine devo lo stesso comprimere in jpg, dove stanno i vantaggi?
Oltre ai vantaggi che ti ha evidenziato Link, non bisogna dimenticare che dal raw si può sviluppare un immagine dal formato doppio del sensore, il che non significa che avrai una foto pari a quella uscita da un sensore di doppia risoluzione ma con dettagli (nel caso della s5600) sicuramente superiori a quelli di una 5Mp. Nel jpg, il dettaglio si impasta se si esagera con la compressione, in PS hai l'anteprima che ti mostra come sarà l'immagine dopo il salvataggio e giocando con lo slide dalla compressione puoi capire a che punto incomincia a degradare la qualità; in s7raw c'è un opzione che ti fa scegliere il grado di compressione che desideri. Quando scatti direttamente in jpg, l'immagine viene impressionata al doppio della risoluzione del sensore (10Mp) e il software della macchina deve fare poi un interpolazione a risoluzione nominale (5Mp), quindi comprimere il tutto con impostazioni già predefinite. Se tutte queste manovre le fai tu invece di lasciarle fare alla macchina, con un po' di esperienza ci guadagni parecchio.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Altaich
utente attivo


Iscritto: 21 Mar 2006
Messaggi: 1813
Località: Alba

MessaggioInviato: Gio 06 Apr, 2006 10:06 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Link, Filip, vi ringrazio entrambi per le spiegazioni Ok!
Alla mia prossima uscita (prossimo weekend) scattero' tutto in raw e provero' a prendere la mano seguendo le indicazioni fornite nel link dedicato a s7raw qui sul forum Smile

_________________
He made me suddenly realize that photographs could reach eternity through the moment. Henri Cartier-Bresson
Your decisions on whether to buy, when to buy and what to buy should depend on careful consideration of your needs primarily, with a little of your wants thrown in for enjoyment, After all photography is a hobby, even for pros. Herbert Keppler: 1925-2008
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Fuji Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi