Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
YordanRhapsody operatore commerciale

Iscritto: 11 Gen 2006 Messaggi: 1948 Località: Gualdo Tadino (Perugia)
|
Inviato: Mer 22 Mar, 2006 4:58 pm Oggetto: ef 85 f1.8 o 100 f2 |
|
|
salve a tutti, mi piacerebbe avere le vostre opinioni circa queste due lenti per uso sportivo indoor (potermelo permettere prenderei l'85 f1.2....), che ne pensate?
premesso che possiedo il canon 17-85 is usm, un sigma 70-300 apo macro dg e sta arrivando il 50 f1.8, le mie considerazioni sono queste... prendendo l'85 mi troverei ad avere la focale 85mm su 3 obiettivi, forse il 100mm lo userei di più? c'è però da dire che la qualità dell'85 non ha nulla a che vedere con quella delle mie due lenti...
chiedo quindi consiglio a chi li possiede, come velocità e precisione dell'AF? nitidezza all'apertura massima?
sono indeciso... sto anche pensando di aspettare un annetto di regalarmi l'85 f1.2 (o il 70-200 2.8) per la laurea (a settembre o novembre) e prendermi ora un bel 430ex che il flash ancora mi manca!
che ne dite? per ora posso ugualmente scattare foto nei palazzetti con "solo" il 17-85 e il 50f1.8???
ps un tele per foto sportive di buona qualità invece? tipo ai gran premi (domanda più per curiosità che altro)? credete che l'85 1.2 con un 2x regga bene il gioco o c'è bisogno di focali più lunghe? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
YordanRhapsody operatore commerciale

Iscritto: 11 Gen 2006 Messaggi: 1948 Località: Gualdo Tadino (Perugia)
|
Inviato: Mer 22 Mar, 2006 5:02 pm Oggetto: |
|
|
ma come si cancellano i messaggi? per un problema al collegamento ho inserito 3 messaggi uguali...
mi scuso anticipatamente con tutti |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Francesco Catalano utente attivo

Iscritto: 28 Dic 2004 Messaggi: 13771 Località: Benevento - ex Ancona - Bari
|
Inviato: Mer 22 Mar, 2006 5:07 pm Oggetto: |
|
|
secondo me (ma non faccio foto nei palazzetti quindi potrei dire una cavolata) la lente che fa al caso tuo è il 70-200 f2,8
ma dipende dalle dimensioni del palazzetto e da dove sei posizionato tu ......... in certi casi potrebbe risultare troppo lungo
d'altra parte non credo sia comodo fare questo genere di fotografie con ottiche fisse ............ la cosa migliore sarebbero due corpi macchina una con lo zoom corto e una con quello lungo _________________ AMORE mio riempivi tutta la mia vita ... te ne sei andata per sempre ....... che culo così almeno ora ho un po di spazio per la mia roba visto che lo pago io l'affitto !!! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Andrea Giorgi supporto tecnico

Iscritto: 13 Dic 2003 Messaggi: 12696 Località: Pavia
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
YordanRhapsody operatore commerciale

Iscritto: 11 Gen 2006 Messaggi: 1948 Località: Gualdo Tadino (Perugia)
|
Inviato: Mer 22 Mar, 2006 5:48 pm Oggetto: |
|
|
partite di pallavolo prevalentemente, in seconda chance basket, manifestazioni di karate, calcetto e mooolto più raramente formula1 o moto gp!
una fissa mi faceva comodo per la luminosità e le dimensioni ridotte rispetto al costosissimo, pesantissimo 70-200 f2.8
ho capito cmq, aspetto tempi migliori, laurea, e mi prendo una bella bestia... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
lolly56stk operatore commerciale

Iscritto: 30 Apr 2004 Messaggi: 7219 Località: venessia
|
Inviato: Mer 22 Mar, 2006 5:53 pm Oggetto: |
|
|
l'unico è il 70/200 2.8...ti permette di fare primi piani,di seguire le azioni di gioco senza cambiar lente.
poi, se i soldi non ci sono non si puù far nulla...
e allora... io andrei sul 100 f2 l' 85 mi pare cortino per fare pallavolo e basket _________________ Cerca se vuoi trovare, parti se vuoi arrivare
Le mie foto
il mio corredo sono i miei pensieri, i miei occhi e le mie mani! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
YordanRhapsody operatore commerciale

Iscritto: 11 Gen 2006 Messaggi: 1948 Località: Gualdo Tadino (Perugia)
|
Inviato: Mer 22 Mar, 2006 6:07 pm Oggetto: |
|
|
come AF come sono messi? tra l'85 1.8 e il 100 f2, ci sono differenze? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
CarloC utente attivo

Iscritto: 19 Lug 2005 Messaggi: 3299 Località: Busto Arsizio - Sabaudia
|
Inviato: Dom 26 Mar, 2006 10:52 am Oggetto: |
|
|
YordanRhapsody ha scritto: | come AF come sono messi? tra l'85 1.8 e il 100 f2, ci sono differenze? |
Non ci sono differenze di AF.....forse, almeno a leggere la recensione di TF, il 100 dovrebbe essere un pelo piu' nitido dell'85.
Ciao, Carlo _________________ Oly EP-2 - Rolleiflex T 3.5 - Zenza Bronica ETR-S - Voigtlander Vito C - Olympus...tutto quanto umanamente immaginabile
"le passioni fanno vivere l'uomo, la saggezza lo fa solo vivere a lungo" Nicolas de Chamfort |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Donagh utente attivo
Iscritto: 16 Lug 2004 Messaggi: 2116 Località: TRENTINO, Riva Del Garda
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
CarloC utente attivo

Iscritto: 19 Lug 2005 Messaggi: 3299 Località: Busto Arsizio - Sabaudia
|
Inviato: Dom 26 Mar, 2006 6:14 pm Oggetto: |
|
|
Donagh ha scritto: | mhh
io prenderei il 100
parlo di me però... |
Parla anche di me....quoto in pieno.
Carlo _________________ Oly EP-2 - Rolleiflex T 3.5 - Zenza Bronica ETR-S - Voigtlander Vito C - Olympus...tutto quanto umanamente immaginabile
"le passioni fanno vivere l'uomo, la saggezza lo fa solo vivere a lungo" Nicolas de Chamfort |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
letturo utente attivo
Iscritto: 19 Ago 2004 Messaggi: 6248 Località: prov. AP
|
Inviato: Sab 01 Apr, 2006 2:34 pm Oggetto: |
|
|
Ho letto che accennavi qualcosa riguardo alla moltiplicazione dell'85/1.2. La luminosità incredibile in effetti potrebbe far pensare di poterlo 'trasformare' in un 170/2.4, in qualche modo simile ad un 200/2.8 ma in realtà l'AF lento non lo rende adatto a situazioni sportive. Nella nuova versione hanno migliorato quest'aspetto ma di certo non si presta a questi scopi! Sarebbe decisamente sprecato..
Io penso che tra le lenti che hai nominato il 100/2 potrebbe essere quella più adatta (magari chiedi se tra 85/1.8 e 100/2 c'è differenza in termini di velocità AF) ma credo anch'io che la scelta migliore sia un 70-200/2.8 non IS, 1300€ e passa la paura! E' una spesa imparagonabile rispetto ai 400€ dei 'prime' di cui sopra, è chiaro.
Ma se hai in mente di regalarti in un secondo tempo un gioiello come l'85/1.2 poi che fai? Ti tieni due 85mm (o un 85mm e un 100mm)? Il meno luminoso sicuramente vorrai rivenderlo (senza nemmeno rimetterci chissà cosa in realtà) ma ti ritroveresti di nuovo 'scoperto' per lo sport.
In tutta onestà in caso di budget diversi dal 'no-limits' non affronterei la spesa dell'85/1.2. Potrei capirlo per uno che vuole stupire dei clienti (i quali aiuteranno ad ammortizzare la spesa in breve tempo..) e contemporaneamente togliersi una soddisfazione ma se no..
PS: montare un 85/1.2L su una 1.6x e far andar 'sprecata' fuori dal sensore tanta di quella luce preziosa mi sembra quasi un delitto
A parità di spesa preventivata io preferirei 50/1.4 + 70-200/2.8L |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
marklevi utente attivo

Iscritto: 12 Apr 2005 Messaggi: 22878
|
Inviato: Sab 01 Apr, 2006 3:00 pm Oggetto: |
|
|
io sto pensando a 100f2 + 200L2.8. e nelle uscite leggere solo il 100 col kenko x1.4 lo zoom me piace poco e pesa 'naccidenti  _________________
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
morice utente attivo

Iscritto: 12 Ott 2004 Messaggi: 1685 Località: Uboldo [VA]
|
Inviato: Sab 01 Apr, 2006 3:07 pm Oggetto: |
|
|
Io ti consiglio un 70-200 F4 L e tira su gli ISO a 800 / 1600
IMHO _________________ EOS 5d3 + BG-E11 + 5d2 + BG-E6 + G12: Ottiche: EF 24 II L + EF 35 L + EF 50 L + EF 85 L II + EF 135 L + EF 300 F/4 IS L + EF 24-105 L + EF 70-200 f/2.8 IS L II + 3 Flash Canon EX 580II Guarda le mie Foto... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
marklevi utente attivo

Iscritto: 12 Apr 2005 Messaggi: 22878
|
Inviato: Sab 01 Apr, 2006 3:31 pm Oggetto: |
|
|
dici a me?
io voglio sfocà de +++++
dammi il tuo 120-300  _________________
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
lupo67 utente attivo
Iscritto: 03 Nov 2004 Messaggi: 569
|
Inviato: Sab 01 Apr, 2006 3:45 pm Oggetto: |
|
|
ciao, io uso il 100 f.2, e devo dire che è nettamente migliore dell'85, sia come costruzione che come nitidezza.....il top resta il 135, ma i costi salgono parecchio.
poi come mediotele uso il 200 2,8L II....
certo io non faccio sport, e nel tuo caso vedo la soluzione più comoda rappresentata dal 70-200 2,8..lo puoi duplicare con l'1,4 e ti diventa uno stupendo 100-280 f.4 con un autofocus ancora veloce  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Andrea Giorgi supporto tecnico

Iscritto: 13 Dic 2003 Messaggi: 12696 Località: Pavia
|
Inviato: Sab 01 Apr, 2006 3:51 pm Oggetto: |
|
|
lupo67 ha scritto: | ciao, io uso il 100 f.2, e devo dire che è nettamente migliore dell'85, sia come costruzione che come nitidezza.....il top resta il 135, ma i costi salgono parecchio.
poi come mediotele uso il 200 2,8L II....
certo io non faccio sport, e nel tuo caso vedo la soluzione più comoda rappresentata dal 70-200 2,8..lo puoi duplicare con l'1,4 e ti diventa uno stupendo 100-280 f.4 con un autofocus ancora veloce  |
...che 85 hai visto? Come costruzione sono identici, il 100 è solo un pochino più lungo... come resa anche non è certo "nettamente" migliore, a meno che "nettamente" non assuma un significato del tutto nuovo... _________________ Andrea Giorgi - www.andreagiorgi.net
LINK UTILI : Regolamento - Come pubblicare le vostre fotografie - Guida alla navigazione del forum - Il breviario del Don |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
letturo utente attivo
Iscritto: 19 Ago 2004 Messaggi: 6248 Località: prov. AP
|
Inviato: Sab 01 Apr, 2006 4:47 pm Oggetto: |
|
|
Una domanda estemporanea: ma perché Canon ha progettato (e tutt'ora commercializza) due lenti tanto simili?? Non sarebbe stato meglio perdere un po' di tempo su un 28mm..  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Andrea Giorgi supporto tecnico

Iscritto: 13 Dic 2003 Messaggi: 12696 Località: Pavia
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
lupo67 utente attivo
Iscritto: 03 Nov 2004 Messaggi: 569
|
Inviato: Sab 01 Apr, 2006 5:22 pm Oggetto: |
|
|
ciao Andrea, secondo la mia opinione il 100 è più nitido dell'85...per altri magari si equivalgono, poi come costruzione lo trovo migliore.
ripeto sono opinioni personali, dato che il costo dei due è molto simile,
ognuno si prende quello che più si addice alle proprie esigenze. comunque sono entrambe delle buonissime ottiche.
ciao
luca |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
flurry operatore commerciale

Iscritto: 27 Set 2005 Messaggi: 2194 Località: Roma
|
Inviato: Sab 01 Apr, 2006 6:32 pm Oggetto: |
|
|
lupo67 ha scritto: | ciao Andrea, secondo la mia opinione il 100 è più nitido dell'85...per altri magari si equivalgono, poi come costruzione lo trovo migliore.
ripeto sono opinioni personali, dato che il costo dei due è molto simile,
ognuno si prende quello che più si addice alle proprie esigenze. comunque sono entrambe delle buonissime ottiche.
ciao
luca |
Avrai provato un 85 sfortunato... _________________
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|