Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
Marcoz nuovo utente
Iscritto: 14 Lug 2004 Messaggi: 6
|
Inviato: Mer 14 Lug, 2004 9:50 am Oggetto: stampanti a sublimazione hi-ti |
|
|
Sono un convinto sostenitore della stampa a sublimazione, ho appena visto delle foto stampate da una 730ps di hi-ti(fotonotiziario luglio pag32) e mi sembrano eccezionali, meglio di kodak e canon.Sul sito hi-ti.it (in inglese) ho visto che hanno vinto molti premi battendo canon hp, kodak...Voi che ne pensate? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
chinchillart utente attivo

Iscritto: 15 Apr 2004 Messaggi: 5227 Località: Ravenna
|
Inviato: Mer 14 Lug, 2004 10:22 am Oggetto: |
|
|
Penso che se un giorno dovrò comprare una stampante penserò sicuramente ad una a sublimazione termica: proprio l'altro giorno ho letto il test della nuova Olympus P-440, e mi ha fatto una gran bella impressione. Costano ancora troppo però, anche se in parte il costo della stampante è ammortizzato da quello delle stampe..
http://www.steves-digicams.com/2004_reviews/olympus_p440.html
Grazie per la dritta su HiTi
Rob _________________ "The single biggest problem in communication, is the illusion that it has taken place." ~ George Bernard Shaw |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Marcoz nuovo utente
Iscritto: 14 Lug 2004 Messaggi: 6
|
Inviato: Ven 16 Lug, 2004 10:31 am Oggetto: |
|
|
Ho visto l`olympus, sicuramente una gran bella stampante eppure non mi piace il fatto che debba poi usare degli adattatori per le atre schede o devo acquistare necessariamente macchine con xD card (che non ho).
Riguardo al prezzo hai ragione per questo mi piacciono le hi-ti perche` non essendo famose come olympus o epson costano anche meno, specialmente a parita` di qualita` e prestazioni.
Pensa la 640 ps (400dpi) mi pare intorno ai 350euro o la 730PS con vari formati e tutte le memory card 499 euro, quindi quanto la olympus.
Ho visto anche la photoshuttle solo 180 euro e 45'' per stampa
grazie per il link veramente utile
www.steves-digicams.com/2003_reviews/hiti_640ps.html |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
chinchillart utente attivo

Iscritto: 15 Apr 2004 Messaggi: 5227 Località: Ravenna
|
Inviato: Ven 16 Lug, 2004 1:29 pm Oggetto: |
|
|
Ma le HiTi stampano in A4 pieno? La oly ha inoltre una risoluzione di 314 dpi. Te lo chiedo perchè il sito della HiTi mi dà un pò di problemi a caricarsi..
Rob _________________ "The single biggest problem in communication, is the illusion that it has taken place." ~ George Bernard Shaw |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
gerarcone utente attivo

Iscritto: 04 Mgg 2004 Messaggi: 5313 Località: Roma
|
Inviato: Sab 17 Lug, 2004 9:19 am Oggetto: |
|
|
Al di là del prezzo delle stampanti a sublimazione, qual'è il costo dei prodotti di consumo (carta, bande di colore, ecc)? Il costo di una stampa è più elevato di quello con una inkjet? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Mugatu utente attivo

Iscritto: 20 Lug 2004 Messaggi: 4769 Località: Milano
|
Inviato: Mer 21 Lug, 2004 3:09 pm Oggetto: |
|
|
Qualcuno si è preso la briga di stimare il costo per stampa di una 10x15?
Perchè al di là della qualità, che sarà senz'altro ottima, io ho il sospetto che siano più costose di una stampa in laboratorio.
magari mi sbaglio, ma mi sembra che solo i mazzettini di carta fotografica che ho visto da MediaWorld costino un capitale...  _________________ www.ogopogobackdrops.com |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Marcoz nuovo utente
Iscritto: 14 Lug 2004 Messaggi: 6
|
Inviato: Gio 22 Lug, 2004 2:37 pm Oggetto: |
|
|
Ma la Dp 440 stampa in A4? cioe` 20x30? nel sito riporta che e' possibile utilizzare il formato A4 ma la vera massima area di stampa e` di 20x25.
la hi-ti 730ps stampa 10x15 13x18 15x20, e costa mi pare 100-150 euro meno.
Riguardo al costo delle singole copie si aggirano intorno ai 40 cents e mi stampo le foto che dico io, a casa mia, senza prendere l`auto che a Milano vuol dire gia` perdere 1 ora per il parcheggio.
Comunque non c`e paragone con i costi di una ink jet, avevo una HP ma dopo un po' solo di inchiostro spendi piu` del costo della stampante, che poi e` proprio quello che vogliono farci fare, comprando carta e inchiostro guadagnano piu` delle sole stampanti. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
chinchillart utente attivo

Iscritto: 15 Apr 2004 Messaggi: 5227 Località: Ravenna
|
Inviato: Gio 22 Lug, 2004 3:03 pm Oggetto: |
|
|
Da steve's digicam:
Fast 75-second print time (full-size A4 print after image processing)
Can automatically print up to 50 copies of the same image
Print Size: A4 (8.0 in.x 10.2 in./203 mm x 258 mm,2508 x 3200 dots)
It's now February 2004 and Olympus has released the updated P-440 printer which looks almost physically identical to the P-400. It uses the same ribbons and paper but now prints full 8 x 10" size pictures and has a street price of just $499
For the event photographer or anyone that needs to make high-quality prints "on the scene" - the Olympus P-440 will probably pay for itself in no time. If you missed it back on page 1, the approximate per print cost is under $2.00 for 8 x 10's which means that you can sell these prints for a reasonable price and still make a good profit. (I've shopped around the net and so far the best pricing I have found is $89 for the PA4NE Standard Paper (glossy) 100 sheets and about $45 for the glossy ribbons good for 50 prints. So by my math that works out to about $1.80 per A4 sheet printed.)
Rob _________________ "The single biggest problem in communication, is the illusion that it has taken place." ~ George Bernard Shaw |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
zimboart utente attivo
Iscritto: 18 Dic 2003 Messaggi: 4629 Località: Roma
|
Inviato: Gio 22 Lug, 2004 3:07 pm Oggetto: |
|
|
Marcoz ha scritto: | Ma la Dp 440 stampa in A4? cioe` 20x30? nel sito riporta che e' possibile utilizzare il formato A4 ma la vera massima area di stampa e` di 20x25.
la hi-ti 730ps stampa 10x15 13x18 15x20, e costa mi pare 100-150 euro meno.
Riguardo al costo delle singole copie si aggirano intorno ai 40 cents e mi stampo le foto che dico io, a casa mia, senza prendere l`auto che a Milano vuol dire gia` perdere 1 ora per il parcheggio.
Comunque non c`e paragone con i costi di una ink jet, avevo una HP ma dopo un po' solo di inchiostro spendi piu` del costo della stampante, che poi e` proprio quello che vogliono farci fare, comprando carta e inchiostro guadagnano piu` delle sole stampanti. |
qul'è la resistenza delle stampe a sublimazione? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
chinchillart utente attivo

Iscritto: 15 Apr 2004 Messaggi: 5227 Località: Ravenna
|
Inviato: Gio 22 Lug, 2004 3:18 pm Oggetto: |
|
|
Il buon Steve dice che la durata è pari a quella di una stampa fotografica (processed film print). Le stampe escono asciutte e sono a prova d'acqua e di UV, anti graffio e ditate. Certo se ne avessi una per le mani verifecherei di persona..
Comunque, se tutti i produttori continuano a vendere ink-jet, che ci sia un motivo al di là della politica commerciale?
Rob _________________ "The single biggest problem in communication, is the illusion that it has taken place." ~ George Bernard Shaw |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Mugatu utente attivo

Iscritto: 20 Lug 2004 Messaggi: 4769 Località: Milano
|
Inviato: Gio 22 Lug, 2004 3:40 pm Oggetto: |
|
|
mmhh 0,40 cent/stampa non mi sembra altissimo, in effetti anche se ci sono posti dove le stampe costano meno... _________________ www.ogopogobackdrops.com |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
dj76 utente
Iscritto: 22 Giu 2004 Messaggi: 267
|
Inviato: Gio 22 Lug, 2004 3:56 pm Oggetto: |
|
|
ma come funziona la stampa a sublimazione
ink-jet= cartuccia e getto di inchiostro.
laser= toner
sublimazione = ?????
ok ma parliamo di ricambi..... quando la compro spendo un tot e dovrebbero essere compresi i fogli.
quando finisco i fogli ne compro altri......già ma quanto costano e dove li compro?
e quando finisce l'inchiostro, o quello che usa per stampare (come si chiama?), cosa devo comprare? quanto mi costa?
ok ok capisco che alla fine mi costa 0.40 ma volevo capire i costi come sono. grazie. _________________ ho ancora molto da imparare... sono appassionato di fuochi d'artificio e di panorami. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
chinchillart utente attivo

Iscritto: 15 Apr 2004 Messaggi: 5227 Località: Ravenna
|
Inviato: Ven 23 Lug, 2004 12:24 pm Oggetto: |
|
|
Se ho ben capito, usa un nastro inchiostrato, in pratica un sottile film di plastica contenente i tre colori e il protettivo (i dye). Il processo colore è di tipo sottrattivo CMY (cyan, magenta, yellow). Ogni dye viene applicato uno alla volta sull'intero foglio, e alla fine viene applicato il protettivo (che credo possa essere lucido o opaco).
Queste stampanti non sono in realtà vere stampanti a sublimazione, in quanto non usano il laser per fissare i dye sulla carta, ma una testina termica di stampa, e dei rulli comprimono il colore sulla carta: questa tecnologia si chiama Dye Diffusion Thermal Transfer o D2T2. Il colore viene stampato in forma di "pixel" quadrati, a differenza delle inkjet che sparano piccole bolle di colore. Questi pixel possono essere più o meno sfumati ai bordi, e possono passare dal colore nullo (completamente trasparente) al colore completamente denso, o saturo, e possono essere completamente sovrapposti per ottenere 16 milioni di sfumature. In tal modo viene risolto il problema dell'alyasing. Inoltre la risoluzione di stampa necessaria per la qualità fotografica si abbassa notevolmente: a differenza delle più moderne inkjet, che arrivano a 5760 dpi di risoluzione, facendo salti mortali tramite carte, inchiostri e testine speciali, quelle a sublimazione richiedono circa 300 dpi.
Le stampanti sono dotate di un profilo ICC per la perfetta resa dell'immagine a monitor.
www.steves-digicam.com
http://cf.olympus-europa.com/consumer/digimg/home.cfm
Roberto _________________ "The single biggest problem in communication, is the illusion that it has taken place." ~ George Bernard Shaw |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Marcoz nuovo utente
Iscritto: 14 Lug 2004 Messaggi: 6
|
Inviato: Gio 29 Lug, 2004 2:40 pm Oggetto: |
|
|
Ottima spiegazione!!!!
comunque ill kit e' composta da un nastro (col colore), in pratica si vede un nastro che contiene delle zone colorate (giallo, magenta, ciano) piu` una trasparente per la protezione, la foto passa vicino al nastro 4 volte ricevendo ogni volta un colore diverso e infine la protezione.
i kit quindi comprendono il rullo per esempio per 50 foto e 50 fogli di carta, non c'e' spreco come nelle ink jet e sai quanto spendi. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Marcoz nuovo utente
Iscritto: 14 Lug 2004 Messaggi: 6
|
Inviato: Gio 29 Lug, 2004 2:47 pm Oggetto: |
|
|
ahhh dimenticavo riguardo i pixel, e' impossibile vederli, le case dichiarano che una stampante a sublimazione con 300 dpi ha una definizione uguale a una ink jet 4800x4800 dpi.
Comunque non sono cosi` bravo da contare i pixel ma e` vero che non si vedono inoltre fate questo esperimento (fatto da me) con la
foto esempio fatta da epson picturemate( forse la conoscete mare scogli e una barca sullo sfondo) bagnati il dito di saliva e strofina sulla barca....ops e` sparita, inoltre prova spezzare il bordo di carta,ops e` troppo sottile e poco resistente, prova su una foto di una stampante a sublimazione e vedrai che non puoi ne' cancellare niente ne' strapparla facilmente. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Marcoz nuovo utente
Iscritto: 14 Lug 2004 Messaggi: 6
|
Inviato: Gio 29 Lug, 2004 2:54 pm Oggetto: |
|
|
e ancora dimenticavo, l`ho comprata!!!!
Hi-Ti 730PS, 3 formati fino al 15x20, veloce, economica, e inoltre la riparano a Milano.
Secondo sono stati soldi spesi bene.
Io ve la consiglio, poi fate voi.
p.s.
Se hai invitato una bella ragazza a casa tua, puoi scattare le foto (chiaramente quel tipo di foto che giuri a lei di non mostrare agli amici ma che non vedi l`ora di farlo) e stamparle per lei. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ghesso utente
Iscritto: 14 Set 2004 Messaggi: 234
|
Inviato: Sab 30 Ott, 2004 2:36 pm Oggetto: |
|
|
Beh ?? come va la stampante ? quanto spendi per le ricarichè ?
grazie,
carlo |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|