photo4u.it


Apertura massima diaframma da grandangolo a tele

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Fuji
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
Raffaele Pezzella
utente attivo


Iscritto: 21 Lug 2005
Messaggi: 5842
Località: Caserta

MessaggioInviato: Dom 05 Feb, 2006 2:53 pm    Oggetto: Apertura massima diaframma da grandangolo a tele Rispondi con citazione

Allora, non ci avevo mai fatto caso prima. Con la s5500 se partivo dal grandangolo con il diaframma aperto al massimo (f2.8) + andavo in tele e + si chiudeva (e mi pare anche normale), passando a f2.9, fino a f3.1.
Con la s5600 ho notato una cosa, non so so è normale: la massima apertura è f3.2, andando in tele questo valore cambia in f3.3, f3.4, fino a f3.5 a metà tele circa... ma poi zummando al massimo questo valore torna a f3.2. Insomma a metà tele ha la minore luminosità (f3.5) mentre a tutto tele l'apertura del diaframma torna a f3.2, come nel grandangolo. Qualcuno mi può spiegare xkè succede ciò?

_________________
Nikon D500
Nikon D610

- non rinuncerò mai al mirino ottico -
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
mike1964
utente attivo


Iscritto: 09 Feb 2004
Messaggi: 22585
Località: Salerno

MessaggioInviato: Dom 05 Feb, 2006 5:25 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Evidentemente hanno cambiato lo schema ottico in chissà che modo Grat Grat

Tutto sommato, però, è meglio così: alla massima focale è certamente meglio disporre di un f3.2 piuttosto che di un f3.5, anche se la differenza è minima è comunque avvertibile, specie per quanto concerne la velocità di scatto Smile

_________________
[size=10]Pentax K100DS - Qualche vetro - Fuji S6500
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Raffaele Pezzella
utente attivo


Iscritto: 21 Lug 2005
Messaggi: 5842
Località: Caserta

MessaggioInviato: Dom 05 Feb, 2006 7:26 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Questo è sicuro... ma è proprio strano che il calo di luminosità si ha verso i 180 mm e no a 380... Grat Grat

In tutti i casi... invito tutti i possessori di s5600 a provare... levatemi sto dubbio! Smile

_________________
Nikon D500
Nikon D610

- non rinuncerò mai al mirino ottico -
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
phedericho
utente


Iscritto: 13 Gen 2006
Messaggi: 68

MessaggioInviato: Lun 06 Feb, 2006 5:09 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

IDEM. Succede anche a me ma per la precisione fine al 50% di zoom rimane a 3.2 poi passa a 3.5 fino all'80-90% poi ritorna a 3.2 quando si raggiunge il massimo ingrandimento.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Sax
utente attivo


Iscritto: 15 Dic 2005
Messaggi: 1264
Località: Sud Romagna - Catòlga

MessaggioInviato: Lun 06 Feb, 2006 8:42 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

anche la mia si comporta cosi'. comunque la curva sembra molto poco accentuata, mi sembra buono no!

ciao

_________________
FUJI s5600 + lente macro autocostruita + raynox - DCR6600PRO + raynox - DCR-2020PRO
PENTAX K-r
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
marklevi
utente attivo


Iscritto: 12 Apr 2005
Messaggi: 22878

MessaggioInviato: Lun 06 Feb, 2006 9:03 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

proprio strana sta 5600 Very Happy
_________________
Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Raffaele Pezzella
utente attivo


Iscritto: 21 Lug 2005
Messaggi: 5842
Località: Caserta

MessaggioInviato: Lun 06 Feb, 2006 9:33 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Bene allora è normale. Cmq in tele a 3.2 vuol dire che poi non cambia che un pelo dalle vecchie fuji che hanno un'ottica + luminosa. Ok!
_________________
Nikon D500
Nikon D610

- non rinuncerò mai al mirino ottico -
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
mike1964
utente attivo


Iscritto: 09 Feb 2004
Messaggi: 22585
Località: Salerno

MessaggioInviato: Lun 06 Feb, 2006 9:45 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Da questo punto di vista è un'ottima notizia Smile
_________________
[size=10]Pentax K100DS - Qualche vetro - Fuji S6500
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
randomaze
utente


Iscritto: 01 Gen 2006
Messaggi: 428

MessaggioInviato: Mer 08 Feb, 2006 9:59 am    Oggetto: Rispondi con citazione

marklevi ha scritto:
proprio strana sta 5600 Very Happy


In effetti... certo, se le stranezza sono tutte così ben vengano Very Happy
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Fuji Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi