 |
|
 |
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
Tropico utente attivo

Iscritto: 04 Dic 2014 Messaggi: 4530
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Ettore Perazzetta utente attivo

Iscritto: 24 Dic 2015 Messaggi: 1487
|
Inviato: Mar 14 Feb, 2017 10:57 pm Oggetto: Re: La nostra posizione sulla nostra personale fotografia |
|
|
Ho iniziato il balletto dall'altra parte, ora riposo.  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
GiovanniQ utente attivo

Iscritto: 18 Dic 2009 Messaggi: 31006
|
Inviato: Mar 14 Feb, 2017 10:58 pm Oggetto: |
|
|
Sui forum, sui social, sui siti di condivisione foto, siamo per raccogliere mi piace e quindi consensi per autogratificarci, quando non avremo piu' bisogno di tutto questo, intraprenderemo un cammino fotografico ben diverso e migliore, allontanandoci dal confronto con gli altri, saranno gli altri che verranno a cercarci e non noi a proporre, fino ad allora siamo nel mare magnum di circa 3 miliardi di "photographers" che ogni giorno pubblicano 800milioni di foto.... _________________ Nikon D810 /// D500 /// D90 /// P7800 /// F401
https://giovanniqroma.it/ https://www.flickr.com/photos/giovanniq/
https://www.facebook.com/groups/appassionatidifotografia |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
schyter utente attivo

Iscritto: 30 Mgg 2014 Messaggi: 1314 Località: Lodi
|
Inviato: Mer 15 Feb, 2017 1:03 am Oggetto: |
|
|
Consapevole di non essere un "photographer pro" e molto probabilmente nemmeno un "foto-amatore evoluto" non mi faccio nessuna paranoia su percorsi fotografici futuribili da intraprendere.
Le possibilità di una mia "personale" al MOMA o nella Pro Loco paesana sono pari a 0 e quindi mi dedico alla fotografia in modo totalmente ludico. E' la mia passione e mi diverte come quando gioco a briscola con gli amici all'osteria... mi interessa poco la tecnica e rifuggo totalmente i tecnicismi, ergo, mi diverte andare a zonzo e SCATTARE! Mi piace condividere i miei pasticci anche per raccogliere i "mi piace" e autogratificarmi... allo stesso modo accetto le stroncature più feroci... non mi danno fastidio per niente. Non ho nessuna messaggio da trasmettere con le mie fotografie... figuriamoci ! non saprei da dove cominciare; quindi nn mi pongo nemmeno il problema di sapere "cosa voglio". Diciamo che in fotografia sono un emerito ignorante che ha letto pochissimo, conosce vagamente i nomi dei 4/5 fotografi più famosi e le mostre fotografiche visitate si contano sulle dita di una mano. Ho la consapevolezza che nn verrò ricordato dai miei cari per quelle che sono le mie fotografie... e a questo punto, meglio che mi ricordino per qualcosa di più importante.
E' sicuramente l'approccio "sbagliato", ma è il mio e me lo tengo stretto.  _________________ Consultare le regole della composizione prima di scattare una fotografia è come consultare la legge di gravità prima di fare una passeggiata.
Solo i pesci morti seguono la corrente. ;/)
Cos'è la fotografia pinhole? Come dire che si sente un leggero fruscio ascoltando un vecchio 78 giri su un grammofono a manovella! ;/) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Tropico utente attivo

Iscritto: 04 Dic 2014 Messaggi: 4530
|
Inviato: Mer 15 Feb, 2017 2:04 am Oggetto: |
|
|
schyter ha scritto: | Consapevole di non essere un "photographer pro" e molto probabilmente nemmeno un "foto-amatore evoluto" non mi faccio nessuna paranoia su percorsi fotografici futuribili da intraprendere.
Le possibilità di una mia "personale" al MOMA o nella Pro Loco paesana sono pari a 0 e quindi mi dedico alla fotografia in modo totalmente ludico. E' la mia passione e mi diverte come quando gioco a briscola con gli amici all'osteria... mi interessa poco la tecnica e rifuggo totalmente i tecnicismi, ergo, mi diverte andare a zonzo e SCATTARE! Mi piace condividere i miei pasticci anche per raccogliere i "mi piace" e autogratificarmi... allo stesso modo accetto le stroncature più feroci... non mi danno fastidio per niente. Non ho nessuna messaggio da trasmettere con le mie fotografie... figuriamoci ! non saprei da dove cominciare; quindi nn mi pongo nemmeno il problema di sapere "cosa voglio". Diciamo che in fotografia sono un emerito ignorante che ha letto pochissimo, conosce vagamente i nomi dei 4/5 fotografi più famosi e le mostre fotografiche visitate si contano sulle dita di una mano. Ho la consapevolezza che nn verrò ricordato dai miei cari per quelle che sono le mie fotografie... e a questo punto, meglio che mi ricordino per qualcosa di più importante.
E' sicuramente l'approccio "sbagliato", ma è il mio e me lo tengo stretto.  |
Interessante questo post perchè descrive il tuo approccio alla fotografia in maniera molto dettagliata. Una cosa mi suona strana e cioè che tu non sappia cosa vuoi perchè osservando le tue immagini sembra che non solo ti interessi di tecnica (legata al vintage ma comunque hai un indirizzo, chiamiamolo così) ma anche i soggetti, tutti rigorosamente in bn, sembrano seguire un filo conduttore.
Dico questo perchè oltre che postare mi piace leggere e guardare le gallerie altrui e farmi un'idea proprio degli utenti e di come "procedono" nei loro percorsi. Oltre queste cose però mi piace commentare (e criticare spesso e volentieri argomentando possibilmente), mi piace proprio e non lo faccio certo per avere consensi alle mie immagini, altrimenti agirei solo di pollicioni senza tante spiegazioni. Purtroppo non posso soddisfare la tua voglia di "mi piace" in quanto, ad esser proprio sinceri, fai parte della mia black list di utenti che non commentano mai le foto altrui (bada bene non le mie, in generale parlo) pur postandone spesso, come nel tuo caso. Ho deciso così di fare altrettanto con voi (e siete parecchi) proprio perchè trovo sia l'unico metodo per far capire che un forum è non solo condivisione, come hai scritto (per quello c'è facebook e robe simili, direi solo l'imbarazzo della scelta) ma soprattutto PARTECIPAZIONE. Posso chiederti (puoi anche non rispondermi, no problem) perchè non commenti mai altri utenti pur postando quasi quotidianamente una tua immagine? Senza nessuna polemica, solo per capire e discutere civilmente, comunque ho gradito questo tuo intervento proprio perchè va nella direzione della partecipazione a cui accennavo prima...  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Tropico utente attivo

Iscritto: 04 Dic 2014 Messaggi: 4530
|
Inviato: Mer 15 Feb, 2017 2:31 am Oggetto: |
|
|
GiovanniQ ha scritto: | Sui forum, sui social, sui siti di condivisione foto, siamo per raccogliere mi piace e quindi consensi per autogratificarci, quando non avremo piu' bisogno di tutto questo, intraprenderemo un cammino fotografico ben diverso e migliore, allontanandoci dal confronto con gli altri, saranno gli altri che verranno a cercarci e non noi a proporre, fino ad allora siamo nel mare magnum di circa 3 miliardi di "photographers" che ogni giorno pubblicano 800milioni di foto.... |
La ricerca del "mi piace" invece suona strana detta proprio da te che so essere fautore di questo forum come non dico unico ma certamente abbastanza diverso dal panorama. Non era photo4u un luogo dove oltre ai like che è pure giusto vi siano si poteva discutere e criticare l'ultimo pixel non perfettamente a fuoco o discernere sui significati profondi di un'immagine?
Peraltro vedo un relativamente buon numero di fotografi o professionisti o comunque "seri" qui dentro, molti fanno solo vetrina e forse più che like cercano pubblicità, sovente vedo link di loro siti nelle loro proposte, tanto per dire la cosa più lampante. Qualcuno però commenta pure, pochi ma ci sono.
Magari proprio perchè esistono milioni di fotografi e miliardi di foto a tutti i livelli cercano canali meno "facili" o commerciali sul web.
Comunque a me non interessano solo i like (e credo nemmeno a te), mi fanno tanto piacere, non faccio mica l'ipocrita, lo manifesto pure il piacere, ma poi mi piace discutere, approfondire, conoscere ecc.
Se fosse solo per i like sarebbe meglio chiuderlo sto forum, che senso avrebbe lottare contro i colossi che del like hanno fatto la loro fortuna?
P.S. per Ettore, quando ti svegli racconta pure che la tua storia fotografica credo sia veramente affascinante da quel poco che intuisco cercando di comporre un puzzle fatto spesso di tue mezze frasi o battute ermetiche.  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
schyter utente attivo

Iscritto: 30 Mgg 2014 Messaggi: 1314 Località: Lodi
|
Inviato: Mer 15 Feb, 2017 7:08 am Oggetto: |
|
|
Tropico ha scritto: | ... in quanto, ad esser proprio sinceri, fai parte della mia black list di utenti che non commentano mai le foto altrui...
perchè non commenti mai altri utenti pur postando quasi quotidianamente una tua immagine? |
La mia iscrizione alla tua Black List conferma l'adagio che "Mica possiamo piacere a tutti " ... e non mi crea il minimo problema esistenziale.
Sui commenti ...
semplicemente perchè nn ho le capacità per farlo... come scrivevo sopra, è la mia ignoranza in materia che mi impedisce quasi sempre di commentare.
In realtà seguo molto il forum e mi godo quotidianamente le foto degli utenti; alcune mi piacciono molto e dovrei commentarle, ma non so come; tecnicamente non saprei come farlo e quindi mi astengo. A volte una foto mi colpisce talmente tanto (pur non sapendo il perchè), che non resisto e un bel "Mi piace" ci scappa. Da qualche parte ci sono cmq discussioni aperte da me o dove cmq ho partecipato. Solo che la sezione "Analogica" (che è quella che mi interessa maggiormente) è un po' "stagnante" ... cercherò di metterci del mio per animarla... entro i mie limiti ovviamente.
Un salutone !! Luigi ;/) _________________ Consultare le regole della composizione prima di scattare una fotografia è come consultare la legge di gravità prima di fare una passeggiata.
Solo i pesci morti seguono la corrente. ;/)
Cos'è la fotografia pinhole? Come dire che si sente un leggero fruscio ascoltando un vecchio 78 giri su un grammofono a manovella! ;/) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
schyter utente attivo

Iscritto: 30 Mgg 2014 Messaggi: 1314 Località: Lodi
|
Inviato: Mer 15 Feb, 2017 7:09 am Oggetto: |
|
|
Tropico ha scritto: | ... in quanto, ad esser proprio sinceri, fai parte della mia black list di utenti che non commentano mai le foto altrui...
perchè non commenti mai altri utenti pur postando quasi quotidianamente una tua immagine? |
La mia iscrizione alla tua Black List conferma l'adagio che "Mica possiamo piacere a tutti " ... e non mi crea il minimo problema esistenziale.
Sui commenti ...
semplicemente perchè nn ho le capacità per farlo... come scrivevo sopra, è la mia ignoranza in materia che mi impedisce quasi sempre di commentare.
In realtà seguo molto il forum e mi godo quotidianamente le foto degli utenti; alcune mi piacciono molto e dovrei commentarle, ma non so come; tecnicamente non saprei come farlo e quindi mi astengo. A volte una foto mi colpisce talmente tanto (pur non sapendo il perchè), che non resisto e un bel "Mi piace" ci scappa. Da qualche parte ci sono cmq discussioni aperte da me o dove cmq ho partecipato. Solo che la sezione "Analogica" (che è quella che mi interessa maggiormente) è un po' "stagnante" ... cercherò di metterci del mio per animarla... entro i mie limiti ovviamente.
Un salutone !! Luigi ;/) _________________ Consultare le regole della composizione prima di scattare una fotografia è come consultare la legge di gravità prima di fare una passeggiata.
Solo i pesci morti seguono la corrente. ;/)
Cos'è la fotografia pinhole? Come dire che si sente un leggero fruscio ascoltando un vecchio 78 giri su un grammofono a manovella! ;/) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
GiovanniQ utente attivo

Iscritto: 18 Dic 2009 Messaggi: 31006
|
Inviato: Mer 15 Feb, 2017 7:39 am Oggetto: |
|
|
Tropico ha scritto: | La ricerca del "mi piace" invece suona strana detta proprio da te che so essere fautore di questo forum come non dico unico ma certamente abbastanza diverso dal panorama. Non era photo4u un luogo dove oltre ai like che è pure giusto vi siano si poteva discutere e criticare l'ultimo pixel non perfettamente a fuoco o discernere sui significati profondi di un'immagine?
Peraltro vedo un relativamente buon numero di fotografi o professionisti o comunque "seri" qui dentro, molti fanno solo vetrina e forse più che like cercano pubblicità, sovente vedo link di loro siti nelle loro proposte, tanto per dire la cosa più lampante. Qualcuno però commenta pure, pochi ma ci sono.
Magari proprio perchè esistono milioni di fotografi e miliardi di foto a tutti i livelli cercano canali meno "facili" o commerciali sul web.
Comunque a me non interessano solo i like (e credo nemmeno a te), mi fanno tanto piacere, non faccio mica l'ipocrita, lo manifesto pure il piacere, ma poi mi piace discutere, approfondire, conoscere ecc.
Se fosse solo per i like sarebbe meglio chiuderlo sto forum, che senso avrebbe lottare contro i colossi che del like hanno fatto la loro fortuna?
|
Rispetto alla domanda iniziale, quel'è la nostra posizione rispetto alla nostra personale fotografia? Chi siamo, cosa vogliamo e cosa abbiamo intenzione di trasmettere...io credo appunto che chi frequenta forum, in particolare questo, social, ecc. lo faccia proprio perché non ha ben chiara la propria posizione, non affermata, in ricerca questa si, cercando di mostrarsi prima di tutto, insomma per farla breve, colui che fa Fotografia e non fotografie, di certo non ha tempo per il web, e se e' online e' perché ha un team che lo supporta in questo.
Facciamo parte di questo ingranaggio infernale che si chiama web, che a volte ci evita di uscire a scattare pur di postare, facendo a volte marketing con le nostre foto, spammando a destra e a manca le foto, su gruppi FB, Flickr, forum ecc.ecc. non avendo bene in mente appunto cosa si vuole fare della propria passione fotografica.
non sto dicendo che e' un male, sto solo affermando che e' lo stato attuale di molte persone, che credono solo perché hanno un gruppo di foto, un portfolio, o una foto che funziona di essere arrivati e magari diventano anche docenti di workshop, ecc.
Le chiacchiere poi a volte non servono piu' di tanto, dovrebbe parlare per noi la nostra produzione fotografica, ma per la maggior parte di noi.,..rimane un sogno. _________________ Nikon D810 /// D500 /// D90 /// P7800 /// F401
https://giovanniqroma.it/ https://www.flickr.com/photos/giovanniq/
https://www.facebook.com/groups/appassionatidifotografia |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Tropico utente attivo

Iscritto: 04 Dic 2014 Messaggi: 4530
|
Inviato: Mer 15 Feb, 2017 8:12 am Oggetto: |
|
|
schyter ha scritto: | La mia iscrizione alla tua Black List conferma l'adagio che "Mica possiamo piacere a tutti " ... e non mi crea il minimo problema esistenziale.
Sui commenti ...
semplicemente perchè nn ho le capacità per farlo... come scrivevo sopra, è la mia ignoranza in materia che mi impedisce quasi sempre di commentare.
In realtà seguo molto il forum e mi godo quotidianamente le foto degli utenti; alcune mi piacciono molto e dovrei commentarle, ma non so come; tecnicamente non saprei come farlo e quindi mi astengo. A volte una foto mi colpisce talmente tanto (pur non sapendo il perchè), che non resisto e un bel "Mi piace" ci scappa. Da qualche parte ci sono cmq discussioni aperte da me o dove cmq ho partecipato. Solo che la sezione "Analogica" (che è quella che mi interessa maggiormente) è un po' "stagnante" ... cercherò di metterci del mio per animarla... entro i mie limiti ovviamente.
Un salutone !! Luigi ;/) |
Ti ringrazio di cuore Luigi per la risposta, ci tenevo e sai perchè? Primo per capire la psicologia di uno che commenta (quasi) mai le foto altrui pur postando molte foto sue, secondo perchè la mia black list non è antipatia verso la persona (leggendoti oltretutto sembri frizzante e simpatico ) ma per l'atteggiamento, non so se mi spiego.
Detto questo trovo però un pò debole la spiegazione sull'incapacità a commentare, primo perchè vedo che sai dialogare proprio bene, secondo perchè se sei alla ricerca del like potresti anche tu mettere like magari, certo non è il massimo ma almeno dimostri un qualche interesse verso gli altri, interesse che dici di avere leggendo molto (e ci credo, ne hai dato prova anche qui peraltro) ma che magari chi ti commenta non nota, non trovi?
Ad ogni modo da oggi esci dalla black list ufficialmente, sappilo, se non altro perchè hai avuto il coraggio di rispondere ad una domanda non proprio facile!
Francesco.  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Tropico utente attivo

Iscritto: 04 Dic 2014 Messaggi: 4530
|
Inviato: Mer 15 Feb, 2017 8:24 am Oggetto: |
|
|
GiovanniQ ha scritto: | Rispetto alla domanda iniziale, quel'è la nostra posizione rispetto alla nostra personale fotografia? Chi siamo, cosa vogliamo e cosa abbiamo intenzione di trasmettere...io credo appunto che chi frequenta forum, in particolare questo, social, ecc. lo faccia proprio perché non ha ben chiara la propria posizione, non affermata, in ricerca questa si, cercando di mostrarsi prima di tutto, insomma per farla breve, colui che fa Fotografia e non fotografie, di certo non ha tempo per il web, e se e' online e' perché ha un team che lo supporta in questo.
Facciamo parte di questo ingranaggio infernale che si chiama web, che a volte ci evita di uscire a scattare pur di postare, facendo a volte marketing con le nostre foto, spammando a destra e a manca le foto, su gruppi FB, Flickr, forum ecc.ecc. non avendo bene in mente appunto cosa si vuole fare della propria passione fotografica.
non sto dicendo che e' un male, sto solo affermando che e' lo stato attuale di molte persone, che credono solo perché hanno un gruppo di foto, un portfolio, o una foto che funziona di essere arrivati e magari diventano anche docenti di workshop, ecc.
Le chiacchiere poi a volte non servono piu' di tanto, dovrebbe parlare per noi la nostra produzione fotografica, ma per la maggior parte di noi.,..rimane un sogno. |
Sono abbastanza d'accordo Giova sull'analisi un pò spietata che fai, certo i tempi sono quelli che descrivi in linea di massima e purtroppo vedo anch'io più cose negative che positive, per certi aspetti sono ancora più negativo di te. A me non spaventa tanto l'incapacità di tanti di noi di diventare ottimi fotografi, in fondo una passione si può coltivare pur senza avere tante pretese, quanto piuttosto la scarsa propensione a dialogare possibilmente non in maniera superficiale, questo sì che mi fa paura e vale non solo per questo forum ma più in generale. Ovviamente ci sono eccezioni, gente che si mette in gioco per cercare di uscire dal semplice like o commentino scontato, ma credo siano pochi rispetto alla massa purtroppo.  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
opisso utente attivo

Iscritto: 11 Set 2014 Messaggi: 5477 Località: Genova
|
Inviato: Mer 15 Feb, 2017 9:41 am Oggetto: |
|
|
Diciamo che la posizione "amatoriale" ha dei vantaggi nel non doversi per forza preoccupare troppo del risultato.
Il che ovviamente non significa necessariamente fregarsene di chi ti critica o postare foto a caso, ma comunque ci si può permettere di farlo.
Direi che non essendo un lavoro ci sta che il fine ultimo possa essere il divertimento. Ma se si cerca il confronto il "divertirsi" sta anche nel plauso di chi si stima...
Il problema credo nasca quando ci si inizia un po' a stancare del meccanismo e il plauso e la sua ricerca invece di schiarirti le idee te le confondono... Cioè avere una foto in vetrina a colori nella sezione Eros e un'altra in bn nella sezione Varie... fa sinceramente piacere ma non so quanto mi "aiuti" nel pensare a come migliorarmi.
Ma per ora mi sembra inevitabile: anche quando cerco conchiglie la moneta da 2 euro se la vedo la raccolgo. E alla fine della passeggiata la mostro al pubblico insieme agli altri "tesori" nel secchiello.
Ovviamente no ho nessuna pretesa di diventare un genio ma solo quella di cercare di fare al meglio una cosa di cui sono appassionato... Ma credo che il discorso varrebbe per qualsiasi hobby, collezione di francobolli compresa.
Non ho ancora risposto alla domanda. Qual è la mia attuale posizione? Non ne ho idea. Forse come avrete intuito sono perfino ad un passo indietro: non capisco nemmeno se starci a elucubrare su in maniera poco spontanea aiuti oppure renda addirittura ulteriormente perigliosa la fase di scatto. _________________ opisso su instagram = angolo.b |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
AleZan coordinatore

Iscritto: 16 Giu 2006 Messaggi: 11698 Località: Bologna
|
Inviato: Mer 15 Feb, 2017 10:33 am Oggetto: |
|
|
Mi pare che il topic sia partito bene. C'è già abbastanza carne al fuoco.
A Luigi vorrei dire che: non ci credo
Mi pare che questo tuo presunto low profile non corrisponda a quel che vedo nella tua galleria, soprattutto nel B/N dove trovo una certa ricerca nella scelta dei soggetti, scelta del formato, attenzione formale.
Quindi le tue foto, Luigi, un "messaggio" ce l'hanno eccome.
Non solo. Ma si vede anche, molto correttamente e giustamente, che ti appoggi su un tuo background fotografico. Che poi questo sia consapevole o meno poco importa. Siamo tutti nani sulle spalle di giganti....
Giovanni purtroppo ha molta ragione.
Effettivamente siamo nell'epoca del "narcisismo istantaneo". Dove non solo cerchiamo una gratificazione personale fine a se stessa, ma la vogliamo anche immediatamente, perché immediatamente la dimentichiamo creandoci così il bisogno di trovarne una nuova ora, subito.
Da un punto di vista del marketing, fare attenzione ai like può anche avere un senso. Se il mio unico obiettivo è vendere le mie foto al "grande pubblico", dovrò concentrarmi su quel tipo di immagini che piacciono di più. Inutile battere la strada dell'artista di nicchia incompreso...
Infine sono d'accordo con l'intervento di Francesco.
Il punto non è diventare tutti bravissimi e famosi.
Al di là della ricerca del like, mi pare che se si condividono le foto (su qualsiasi piattaforma) è soprattutto perché abbiamo voglia di far conoscere agli altri un nostro momento personale, vissuto nell'attimo in cui decidiamo di premere lo scatto. Fosse anche solo: "ho visto un bellissimo tramonto".
Certamente in un mondo che produce quotidianamente una bulimia di immagini c'è il rischio di essere cannibalizzati in una specie di fast food.
Invece abbiamo bisogno di un ambiente slow: non superficiale e partecipato. E il forum (che altro non è se non noi stessi) può esserlo. _________________ Alessandro - www.alessandrozanini.it

Ultima modifica effettuata da AleZan il Mer 15 Feb, 2017 11:45 am, modificato 1 volta in totale |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
AleZan coordinatore

Iscritto: 16 Giu 2006 Messaggi: 11698 Località: Bologna
|
Inviato: Mer 15 Feb, 2017 10:54 am Oggetto: |
|
|
opisso ha scritto: | Il problema credo nasca quando ci si inizia un po' a stancare del meccanismo e il plauso e la sua ricerca invece di schiarirti le idee te le confondono... Cioè avere una foto in vetrina a colori nella sezione Eros e un'altra in bn nella sezione Varie... fa sinceramente piacere ma non so quanto mi "aiuti" nel pensare a come migliorarmi. |
Mettendo in fila le cose, mi pare che possiamo dare per assodato che si fotografa e si mostrano le fotografia agli altri, sia perché vogliamo "dire qualcosa", sia perché c'è anche una componente di ricerca di approvazione e gratificazione.
Detto ciò, se guardo alla mia esperienza (come il titolo del topic richiede), devo dire che il primo fondamentale motivo che mi spinge a fotografare lo trovo in una necessità personale. E credo che questo valga per molti se non per tutti.
Faccio foto perché sento il bisogno di farlo. Nell'arco della mia vita questa cosa ha avuto maggiore o minore spazio e importanza (ho avuto un periodo di stop durato diversi anni) ma fondamentalmente di questo si tratta.
Poiché però mi interessa che nella fotografia che ho scattato si legga il perché l'ho fatta, allora mostrarla agli altri è per me un modo per sapere se dico qualcosa di comprensibile oppure se parlo ostrogoto.
Quindi per me "migliorare" nel confronto è migliorare nella capacità di dire quello che voglio dire. Non migliorare tecnicamente.
Sulla tecnica ammetto di essere un po' presuntuoso, siate comprensivi Tutti gli "errori" che faccio li vedo perfettamente da me oppure li ho ricercati apposta....
Se contiamo gli anni passati con la reflex al collo, credo di essere tra i più anziani (purtroppo)....  _________________ Alessandro - www.alessandrozanini.it
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
fantaman5 utente attivo

Iscritto: 03 Mar 2014 Messaggi: 698
|
Inviato: Mer 15 Feb, 2017 11:07 am Oggetto: |
|
|
AleZan ha scritto: |
Faccio foto perché sento il bisogno di farlo |
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
SlowFlyer utente attivo
Iscritto: 27 Ott 2009 Messaggi: 1134
|
Inviato: Mer 15 Feb, 2017 3:08 pm Oggetto: |
|
|
C'era già un topic simile, ma non lo trovo. Come avevo detto là, io miro soprattutto a fare buone foto ricordo. Queto mi permette di fare foto all'ennesimo pontile, all'ennesimo monumento fotografato da tutti rigorosamente a terzi, all'ennesimo figlio più bello della sua foto senza troppi sensi di colpa . _________________ ..................................................
Canon 60D + Tamron 17-50/2.8 VC + Canon 24/2.8 STM + Sigma 50-150/2.8 + Canon 55-250IS; Sony Nex6 + 16-50; alcuni vecchi obiettivi in M42 e non solo. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
opisso utente attivo

Iscritto: 11 Set 2014 Messaggi: 5477 Località: Genova
|
Inviato: Mer 15 Feb, 2017 3:33 pm Oggetto: |
|
|
AleZan ha scritto: | Poiché però mi interessa che nella fotografia che ho scattato si legga il perché l'ho fatta, allora mostrarla agli altri è per me un modo per sapere se dico qualcosa di comprensibile oppure se parlo ostrogoto. |
Esatto.
Solo che la voglia di portare a casa una foto "riuscita" mi spinge ad esprimermi con l'idioma che ritengo utile all'occorrenza.
Alla fine essendo un amatore spesso non mi faccio troppi problemi e mi metto a parlare come Accorsi nella famosa pubblicità "two gust is megl' che one"
Il problema è appunto se dover sostituire ad un vago ma adattabile "esperanto" una lingua sempre comprensibile ma più "precisa" e riconoscibile dalle prime sillabe.
Allo stato attuale così facendo farei fatica a pubblicare più di cinque foto all'anno...
Non sarebbe nemmeno un male ma mi annoierei di più  _________________ opisso su instagram = angolo.b |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Clara Ravaglia utente attivo

Iscritto: 19 Feb 2006 Messaggi: 27260 Località: Ravenna
|
Inviato: Mer 15 Feb, 2017 10:46 pm Oggetto: |
|
|
Leggo con interesse le vostre considerazioni che in buona parte faccio anche mie. Che topic interessante. Sembra una domanda nuova, ma in realtà è un interrogativo chiave, che riguarda sia il nostro essere fotoamatori, sia il perchè della esistenza attuale, ancora all'epoca dei social dilaganti, di una piattaforma forum e di utenti come noi che le sono affezionati.
Per quanto riguarda me, il mio voler fotografare, e con ciò intendo non necessariamente uscire ogni giorno con la fotocamera al collo, ma l'occuparmi delle mie foto anche in post, il vivere quasi quotidianamente le immagini che genero, e interessarmi al mondo fotografico anche in senso di letture e approfondimenti, è un bisogno come altri: avverto il desiderio di fermare una scena, accorgermi nel prima, nel durante e nel dopo, del piacere che mi arreca.
Tutto è iniziato naturalmente, dalle prime foto tanti "secoli fa" con una macchina analogica, praticamente foto scattate durante le vacanze, che sembravano dover esistere solo in funzione dei luoghi e dei momenti di svago . Direi dai 15-16 anni, con il regalo della prima macchina, una canon FTb con il magico cinquantino. Anni del "caming of age", del liceo e poi della maturità. Poi, con la università tutto è cambiato. Ricordo che mi regalarono la mia prima macchina con autofocus, che ancora possiedo,una canon 600 direi... e con quella appunto facevo le foto ancora in vacanza. Solo che le vacanze non erano più con i genitori, ma con gli amici, e nel mio gruppo in realtà non c'erano altri appassionati di fotografia, per cui, piano piano la fotocamera si è un poco addormentata. si pensava al cinema, alla musica. erano altri interessi. D'inverno poi andavo regolarmente a sciare, e mi mordo le dita oggi nel non aver fermato certi paesaggi, certi momenti incredibili che si vivono in quota, a certi orari, nella quiete e nel silenzio. Ma tant'è. Al massimo compravo una macchinetta, che c'era allora in vendita, della kodak, usa e getta, e facevo poche volte qualche foto di gruppo alle cene, al rifugio, roba goliardica... foto ricordo.
Perchè vi racconto noiosamente tutto questo? Perchè sono una chiacchierona .... e poi per venire meglio al punto. La passione per la fotografia in me dormiva. In letargo. Mancava un anello alla catena dell'interesse: il passaggio dallo scatto alla prodotto finale, per cui la parte forse più importante del processo non era alle mie dipendenze, e il finale arrivava a me passivamente.
Molto tempo dopo, quando già la vita era cambiata , con gli orari e le responsabilità della età più matura e con il lavoro abbastanza impegnativo, è uscita la possibilità di comprare a prezzi umani, una macchina digitale. Ho alzato le orecchie e aguzzato la vista. Prima è arrivata una leggera e magica per allora macchina della Sony, compattina da 4 milioni di pixel.... ahaaaaaa
Che meraviglia: facevo dei corsi di aggiornamento medico a Padova, e ricordo che la portai con me la prima volta, e nelle poche ore libere dai seminari, andavo in giro per la città e scattavo...
Poi al ritorno, scoprire che potevo pasticciare con il pc, manipolare o non le mie foto, e all'inzio le torturavo di brutto pur di agire....
E poi è arrivata la prima reflex digitale, la canon 350 D ... e il ritorno in servizio degli obiettivi a riposo dalla canon analogica, e contemporanemente son approdata qui, non ricordo bene come, ma è stato un colpo di fulmine.
Ho conosciuto di persona dei fotoamatori che erano iscritti qui, e avevano anche in un circolo fitografico in città. Subito ho aderito anche lì.. e da allora sono stati pochi i giorni in cui non sono costantemente stata in rete. Ho partecipato con assiduità anche ad un altro portale, che mi ha dato soddisfazioni ma in tante cose mi ha deluso, posso dirlo, ma che mi ha fatto conoscere però persone e fotografi che stimo molto.
E qui sul forum ho fatto amicizie importanti che mi accompagnano ancora, con cui ho condiviso viaggi fantastici, e stavolta sì ,con la fotocamera e pesi felicemente al collo, con una passione in più in comune.
E allora, con tutto questo diario di viaggio, cosa voglio oggi dalla mia fotografia?. Nulla, decide lei cosa darmi, comanda lei. Ho scoperto ultimamente che non mi interesso più di tanto di concorsi, le mostre del mio circolo, le collettive varie. O il Moma o nulla... eheh
Sono diventata presuntuosetta... e partecipo solo per non essere asociale, per le amicizie e le simpatie, per il fattore umano, e vado al circolo perchè le persone sono il collante e perchè, nel mio piccolo, mi piace anche insegnare qualcosa, se posso, agli altri.
E sono felice quando qualche nuovo mi ringrazia, mi dice che con quel dato mio consiglio o vedendo una mia foto ha fatto un salto di qualità o ha capito qualcosa di più di ciò che vuole dal suo nuovo mondo fotografico.
Però non vuol di re che non mi facciano piacere i commenti positivi o le gratificazioni, certamente sì, ma non ne sento più la necessità che avevo nei primi anni. Ora mi interessa di più raccontare con le immagini qualcosa che magari si aggancia alla letteratura o al cinema, alle cose che mi piacciono, condividere con le foto una emozione che non sempre è confinata allo stretto mondo fotografico. Una volta mi ingolosivo davanti ad ogni foto altrui coloratissima, tecnicamente dettagliata, o di location fantastiche. Ora, ma accadrà a tanti, l'asticella si è alzata, le foto della mia personale hit parade sono più rare, e mai quelle coloratissime o più eclatanti. Ho i miei autori preferiti, e alcuni mi regalano, qui sul forum, gratificazione vera nel seguirli, più che le mostre di foto stranote di un Autore di grido.
E le mie foto continuano comunque ad interessarmi, ovvio, ad emozionarmi, quando durante una uscita, fra 100 foto scattate, c'è quella che esce esattamente come la parola visiva giusta al momento giusto, e sai già che quando la aprirai a casa la post e le operazioni necessarie si completeranno quasi da sè. Se scatto in location mie e conosciute la prassi è questa, (naturalmente con periodi di stanca che ci sono sempre e dipendono dall'umore e dalle cose della vita). Ma se poi sei in un viaggio in terre nuove, e magari lontane, è come trovarsi bimbi in un negozio di giocattoli, e fotografando si avverte una specie di ebrezza. Ed è comunque sempre un attimo vissuto che si ferma per sempre, a ricordarti che in quella frazione di secondo sei stata a tuo modo felice.
Ciao
Clara
 _________________ Clara Ravaglia |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Ettore Perazzetta utente attivo

Iscritto: 24 Dic 2015 Messaggi: 1487
|
Inviato: Mer 15 Feb, 2017 11:31 pm Oggetto: |
|
|
Fotografo perchè lo trovo un mezzo interessante per "esserci". Pubblico per fare il punto di dove sono, dove stò andando e dove vorrei andare. Semplice  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
schyter utente attivo

Iscritto: 30 Mgg 2014 Messaggi: 1314 Località: Lodi
|
Inviato: Mer 15 Feb, 2017 11:42 pm Oggetto: |
|
|
AleZan ha scritto: | Mi pare che il topic sia partito bene. C'è già abbastanza carne al fuoco.
A Luigi vorrei dire che: non ci credo
Mi pare che questo tuo presunto low profile non corrisponda a quel che vedo ...
Quindi le tue foto, Luigi, un "messaggio" ce l'hanno eccome.
... che ti appoggi su un tuo background fotografico. Che poi questo sia consapevole o meno poco importa. Siamo tutti nani sulle spalle di giganti.... |
E invece devi credermi !!
1) Ho 53 anni e mi sono appassionato di fotografia da circa 6/7 anni... nn avevo mai fatto un click (consapevole) in tutta la mia vita !!!
2) Incrociai all'epoca un documentario su Leonardo da Vinci e gli studi embrionali sulla luce/ottica; alcuni studi sulla camera obscura legata ad alcuni pittori (Canaletto etc). La cosa mi appassionò e iniziai così a documentarmi e costruire le mie prime stenopeiche.
3) Il mio lavoro, totalizzante sul versante digitale, mi ha portato ad escludere in modo repulsivo la tecnologia numerica in quello che sarebbe diventato il mio hobby . Non è/era per me concepibile, dopo 8/9 ore di lavoro davanti ad un pc a rafficare con sw, programmazioni, elaborazioni file cad / gerber / etc etc, ritrovarmi nel poco tempo libero di nuovo davanti ad un monitor !!! La mia scelta è quindi stata consapevole ma comunque legata fortuitamente al lavoro che faccio.... Probabilmente se la mia occupazione fosse stata panettiere o che so, muratore, probabilmente scatterei in digitale.
4) La scelta "vintage/sovietica" è dovuta alla mia indole e al caso. Reputo totalmente ludica la mia passione e quindi lego la fotografia ai giochi di bambino... Se si giocava ai soldatini, io ero sempre dalla parte degli "indiani"... perdenti insomma; ma a testa alta e senza lingua biforcuta.
Ora, quali sono le fotocamere analogiche più sputazzate in assoluto (più o meno giustamente) ??? La risposta che non ammette repliche indica tutto il sovieticume arrugginito come la peggior cosa mai prodotta in ambito fotografico. Molti luoghi comuni probabilmente... in ogni caso quasi tutti la pensano così. Ho avuto la GRAN FORTUNA di incrociare un gruppo Flickr amante di questi ferri arrugginiti... persone competenti e appassionate (ma senza paraocchi... sappiamo benissimo cosa teniamo in mano!) che mi hanno
aiutato innanzitutto a vivere la mia passione con leggerezza e auto ironia (fondamentale con questi catorci d'oltre cortina); cosa che cmq non è mai mancata nel mio modo di essere. Ho la presunzione di pensare che queste "doti" siano il primo punto di partenza per un fotografo principainte che ritengo di essere.
 _________________ Consultare le regole della composizione prima di scattare una fotografia è come consultare la legge di gravità prima di fare una passeggiata.
Solo i pesci morti seguono la corrente. ;/)
Cos'è la fotografia pinhole? Come dire che si sente un leggero fruscio ascoltando un vecchio 78 giri su un grammofono a manovella! ;/) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|
|
Non puoi iniziare nuovi argomenti Non puoi rispondere ai messaggi Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi votare nei sondaggi Non puoi allegare files in questo forum Puoi scaricare gli allegati in questo forum
|
|