Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
AlexFoto utente attivo

Iscritto: 22 Ago 2006 Messaggi: 8257
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
fantaman5 utente attivo

Iscritto: 03 Mar 2014 Messaggi: 698
|
Inviato: Dom 08 Gen, 2017 10:22 pm Oggetto: |
|
|
Mi piacerebbe sapere fino a che focale resta a 2.8? Da 12 a 14mm e poi sale o si può sperare almeno fino a 35mm? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
AlexFoto utente attivo

Iscritto: 22 Ago 2006 Messaggi: 8257
|
Inviato: Sab 18 Feb, 2017 8:40 pm Oggetto: |
|
|
Guardando il grafico di Joshua Waller prima di 25mm si supera f/2.8. _________________ AlexFoto
Gioco: Config. digitale ideale: foto, video,audio,strumenti musicali |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
fantaman5 utente attivo

Iscritto: 03 Mar 2014 Messaggi: 698
|
Inviato: Sab 18 Feb, 2017 8:56 pm Oggetto: |
|
|
Hai ragione infatti a 25mm é già a 3,5.
Sulla carta non è poi tanto meglio del già presente 12-60, ma dalla prova invece sembra molto più nitido già a tutta apertura. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
d.kalle moderatore

Iscritto: 29 Mgg 2008 Messaggi: 20484 Località: Thiene
|
Inviato: Lun 20 Feb, 2017 9:37 pm Oggetto: |
|
|
La versatilità è sicuramente interessante, me per prezzo e luminosità mi sembra ancora più appetibile il Panasonic 12-35 e l'Olympus 12-40 (entrambi f2,8).
Sappiamo bene quanto sia importante la luminosità nel sistema m43, soprattutto per chi ama lo stacco dei piani nelle focali tele.... _________________
davide
(so contare solo fino a 2,8)
     |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ranton utente attivo
Iscritto: 27 Set 2005 Messaggi: 5484
|
Inviato: Mar 21 Feb, 2017 10:27 am Oggetto: |
|
|
d.kalle ha scritto: | La versatilità è sicuramente interessante, me per prezzo e luminosità mi sembra ancora più appetibile il Panasonic 12-35 e l'Olympus 12-40 (entrambi f2,8).
Sappiamo bene quanto sia importante la luminosità nel sistema m43, soprattutto per chi ama lo stacco dei piani nelle focali tele.... |
In realtà la profondità di campo a 35mm f/2.8 è superiore rispetto a 60mm f/4. Oltretutto per i ritratti il 12-60mm è perfetto, mentre il 12-35 è un po troppo corto.
http://www.dofmaster.com/dofjs.html _________________ https://www.flickr.com/photos/ranton/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
fantaman5 utente attivo

Iscritto: 03 Mar 2014 Messaggi: 698
|
Inviato: Mar 21 Feb, 2017 10:59 am Oggetto: |
|
|
Verissimo infatti se ho un soggetto a 2 metri e ho il 35mm f2.8 la profondità di campo è 27cm, mentre a 60mm f4 è solo 13.
Ma considerando che a 35mm ho circa 35° di angolo di campo mentre a 60mm ne ho circa 22°, per includere la stessa scena dovro fare un paio di passi indietro.
Quindi se il soggetto c'è l'ho a 3mt invece che a 2, a questa nuova distanza la profondità di campo aumenta a 29cm.
E' giusto il mio ragionamento?
Visto che ora ho il 12-35 f2.8, mi piacerebbe avere la comodità di qualche mm in più, ma forse dovrei rinunciare troppo in luminosità. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
daniel_san utente attivo

Iscritto: 26 Ago 2007 Messaggi: 1902 Località: Sotto l'ombra di un pino marittimo.
|
Inviato: Sab 13 Gen, 2018 12:04 pm Oggetto: |
|
|
Chi lo possiede sa dirmi come si comporta in controluce o almeno che resistenza abbia con il flare? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|