Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
neotrix utente attivo

Iscritto: 25 Lug 2005 Messaggi: 877 Località: Napoli
|
Inviato: Mer 25 Gen, 2006 2:04 pm Oggetto: Blocco AF/AE e domanda su modalitaà esposizione |
|
|
raggazzi perdonate la domandafose stupida ma già da quando avevo la s5500 ho sempre avuto un po di dubbi su cosa significasse il blocco dell'af e dell'ae e come si attua..
inolte volevo sapere una cosa:
esiste quella modalità di messa a fuoco comoda da usare in caso di cavalletto in cui con le frecce si può spostare la zona di messa a fuoco..
se uso questa modalità con l'esposizone spot mi misura anche l'esposizione dove muovo la zona con le frecce? _________________ Facebook |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
neotrix utente attivo

Iscritto: 25 Lug 2005 Messaggi: 877 Località: Napoli
|
Inviato: Gio 26 Gen, 2006 7:36 am Oggetto: |
|
|
nada? _________________ Facebook |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
fragman utente

Iscritto: 12 Dic 2005 Messaggi: 221 Località: Grugliasco (TO)
|
Inviato: Gio 26 Gen, 2006 11:57 am Oggetto: |
|
|
Ciao!
prova a guardare se questo ti soddisfa:
http://www.photo4u.it/viewtopic.php?t=32012
 _________________ Nikon D50 + Sigma 10/20 + Sigma 70/300 APO + Nikon 50 f 1.8
Praktica BC1 - Petri 7IIs - Zenith TTL |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
neotrix utente attivo

Iscritto: 25 Lug 2005 Messaggi: 877 Località: Napoli
|
Inviato: Gio 26 Gen, 2006 12:08 pm Oggetto: |
|
|
si credo sia quello che intendevo..
insomma per bloccare la messa a fuoco si prende il fuoco in auto e poi si cambia l'impostazione in manuale...
nn caivo perchè il manuale quando apral di blocco af/ae non mi pare diceva qualcosa del genere _________________ Facebook |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
neotrix utente attivo

Iscritto: 25 Lug 2005 Messaggi: 877 Località: Napoli
|
Inviato: Gio 02 Feb, 2006 5:47 pm Oggetto: |
|
|
ma invece l'esposizione si può bloccare?
e un altra cosa se invece premo il pulsante a metà corsa mette a fuoco...e se lo lascio perde il fuoco? _________________ Facebook |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
nettunos nuovo utente
Iscritto: 23 Mar 2006 Messaggi: 30 Località: Nettuno
|
Inviato: Mer 12 Apr, 2006 8:17 pm Oggetto: |
|
|
Ragazzi, sto facendo delle fotografie alla luna, avrei bisogno però, di capire nella 9500, come impostare l'esposizione in SPOT. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
WaterFall utente attivo
Iscritto: 29 Set 2005 Messaggi: 4432 Località: Dalla Terra dei Fichi D'India :)
|
Inviato: Gio 13 Apr, 2006 8:16 am Oggetto: |
|
|
nettunos ha scritto: | Ragazzi, sto facendo delle fotografie alla luna, avrei bisogno però, di capire nella 9500, come impostare l'esposizione in SPOT. |
con la ghiera che si trova nella parte posteriore della macchina  _________________ Indice Fuji (Tutto quel che cerchi lo trovi qui) / Fujifilm S5600 - Filtro UV HMC Hoya - Lenti Macro +10 +4 +2 +1 - Lente Binocolo 15x50 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
WaterFall utente attivo
Iscritto: 29 Set 2005 Messaggi: 4432 Località: Dalla Terra dei Fichi D'India :)
|
Inviato: Gio 13 Apr, 2006 8:20 am Oggetto: |
|
|
neotrix ha scritto: | ma invece l'esposizione si può bloccare?
e un altra cosa se invece premo il pulsante a metà corsa mette a fuoco...e se lo lascio perde il fuoco? |
vediamo se ricordo bene..
1) Con la pressione a metà del tasto di scatto blocchi sia esposizione che il fuoco
2) se usi la messa a fuoco multi area il fuoco lo fa sulla zona da te scelto ma l'esposizione la calcola sempre nel centro del fotogramma
3) Se ricordo bene con la S5600 non puoi bloccare nè l'esposizione e nè il fuoco (su questo terzo punto aspetta chi la macchina la usa da tempo) _________________ Indice Fuji (Tutto quel che cerchi lo trovi qui) / Fujifilm S5600 - Filtro UV HMC Hoya - Lenti Macro +10 +4 +2 +1 - Lente Binocolo 15x50 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|