photo4u.it


Non solo Leica

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Il mondo della Fotografia
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
nerofumo
utente attivo


Iscritto: 28 Dic 2004
Messaggi: 6803
Località: Satriano (cz)

MessaggioInviato: Mar 02 Giu, 2015 7:59 am    Oggetto: Non solo Leica Rispondi con citazione

E’ da un po’ di tempo che seguo un fenomeno a dir poco curioso. Tipici dei periodi di crisi sono sempre stati anche grandi e inspiegabili investimenti ma l’impennata di vendite Leica di questi ultimi tempi merita delle considerazioni a parte.
Intanto resto ben lontano dal denigrare un marchio che ha sempre rappresentato nell’immaginario collettivo un vero e proprio punto d’arrivo in fatto di eccellenza di prodotto ma anche un vero e proprio status per via del prezzo non proprio accessibile a tutti.
Ci tengo a mettere in chiaro una cosa, la macchina fotografica per quanto se ne dica resta uno strumento di ripresa finalizzato al genere di foto che si intende realizzare, questo è come la penso io da fotografo che considera più importanti le foto che l’attrezzatura da cui però non si può prescindere del tutto se si insegue un risultato. Non illudiamoci, scherzo quando dico che certe foto le scatterei anche con un tostapane, lo strumento ha la sua valenza ma solo se è quello giusto.
Proprio per questo pur amando la linea di una Leica non mi sentirei per esempio di consigliarla ad uno che fotografa sport ai bordi di un campo di calcio o ad un fotonaturalista che riprende uccellini a distanze ragguardevoli. Anche nell’uso più comune per via della sua messa a fuoco manuale la macchina richiede una certa ponderazione prima dell’uso e chi dice che lavorando di iperfocale sia la soluzione mente sapendo di mentire e non fa altro che mortificare l’eccellenza di un bokeh di un ottica f1,4 di teutonica fattura. Vero è che schiere di fotografi hanno usato una Leica perfino nei reportage di guerra, in quei casi l’iperfocale era d’obbligo poiché se ci si attardava troppo a focheggiare poteva essere molto rischioso, in tanti ci hanno rimesso la vita tra i campi di battaglia ma non sapremo mai quanti di questi sono stati centrati da un proiettile mentre armeggiavano con una ghiera di messa a fuoco. Vero anche che oggi esistono degli strumenti di ripresa estremamente più rapidi muniti di sistemi di messa a fuoco molto sofisticati in velocità e precisione con corpi tropicalizzati a prova di schiacciasassi, ottiche eccellenti, nitide e luminose che fanno il loro sporco lavoro al meglio senza incertezze e senza farti rimpiangere una Leica.
Questi sono dei fatti dimostrabili sulla carta e sul campo ma quello che ci tengo a smentire sono invece altri luoghi comuni.
Una Leica è per sempre. – Falso. Poteva essere vero ai tempi della pellicola quando il plus tecnologico era demandato ad una fabbrica di emulsioni sensibili, passavano gli anni ma il contenuto di una Leica restava immutabile, inossidabile come il mito stesso che l’alimentava. Ma oggi ? Possiamo sostenere, oggi che il cuore di una Leica è un “quanto” vulgaris di elettronica di consumo,che si tratta di una macchina “per sempre” ? Certo, nell’accezione del termine, inteso come macchina funzionante,durevole, che non si guasta, potrebbe anche essere vero ma per come siamo abituati a misurare il nostro mondo attuale non credo proprio. I sensori, tutti i sensori invecchiano inesorabilmente dopo 18 mesi, entro due anni le case produttrici hanno sempre pronto un nuovo sensore, una nuova generazione che rende immediatamente obsoleto tutto quanto si è prodotto fino a quel momento, perché l’elettronica di una Leica dovrebbe sottrarsi a questa legge di mercato ? Probabilmente il termine “per sempre” è molto più vero per le ottiche ma di certo inadeguato per i corpi che per quanto curati nelle features meccaniche restano degli ottimi “computer da ripresa” con un loro ciclo di vita legato più alle prestazioni di immagine che alla durata delle batterie.
Gli utenti Leica sono degli artisti. – Falso. Trattasi di una dichiarazione generalizzante, gli artisti possono anche essere tra gli utenti Leica ma sono presenti anche tra i fotografi che utilizzano altri brand. In campo amatoriale invece quasi tutti i possessori Leica di argentea memoria erano più vicini al collezionismo che alla produzione di immagini. Oggi invece sembra sia diffusa l’opinione, forse divulgata ad hoc, che una Leica faccia di un fotografo scarso un vero e proprio artista, universalmente apprezzato e ammirato solo perché ha realizzato il suo ultimo abominio con una Leica.
Come per tutte le cose credo sia necessario dell’equilibrio e quando si decide di scattare delle foto con qualcosa di diverso di uno smartphone potrebbe essere indicato un passaggio intermedio prima di puntare su quel massimo che poi massimo non è se non lo sai usare o se non è funzionale a quello che fai. Questo è un altro aspetto deformante della nostra realtà consumistica che ha inglobato nei suoi ingranaggi, suo malgrado, anche questo marchio che da prodotto di nicchia per pochi eletti che avevano effettuato un percorso e una gavetta lunghissima, è diventato un fenomeno da baraccone, acquistatissimo mezzo di esibizione di potere ma anche di infinita ignoranza.

_________________
Non mi prenderete mai.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Sisto Perina
bannato


Iscritto: 16 Giu 2007
Messaggi: 21894

MessaggioInviato: Mar 02 Giu, 2015 1:23 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Smile
Sottoscrivo
E' un concetto che dovrebbe entarre nella testa di tutti...
Estendiamo parte dell'enunciato a chi è convinto che tutto ciò che si crea col bianco e nero si trasformi immediatamente in arte ...o meglio (o peggio) in "street" ....ed avremo un campo completo del fotografo da evitare
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
filippo1978
utente attivo


Iscritto: 16 Ago 2006
Messaggi: 777
Località: ferrara

MessaggioInviato: Gio 04 Giu, 2015 1:01 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ok, quando c'era Lui i treni arrivavano in orario ma le Leika di oggi si chiamano Nokia, Iphone, Sony, ecc ecc ecc.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Filippo Secciani
utente attivo


Iscritto: 02 Lug 2006
Messaggi: 3680
Località: Provincia di Siena

MessaggioInviato: Mer 10 Giu, 2015 11:16 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Scusa, caro nerofumo, ma a quest'ora, anche se devo fare la notte, tutta intera, non ce la faccio a leggere tutto il papiè O' cafè
Ho letto a spizzichi e bocconi e mi pare che sostanzialmente tu abbia detto che i leicisti sono fotografi come tutti gli altri che hanno la possibilità di spendere un sacco in attrezzatura Leica. Per cui ci trovi quello scarso, quello bravo e quello forte.
Hai scritto che le Leica di oggi sono alla mercè del progresso tecnico e quindi quella che funziona bene adesso, sarà surclassata nel giro di poche generazioni di macchine.

Appurato che questo sunto sia vero, Sei sicuro di non parlare anche di un Canonista o di un Nikonista?

Sai, io ho Canon...

_________________
Tanti mettono in firma la propria attrezzatura. A me piacerebbe metterci la mia voglia di far belle fotografie. Forse non mi basterebbe il posto.
Parafrasando Andy: "oltre la foto, nulla"
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
nerofumo
utente attivo


Iscritto: 28 Dic 2004
Messaggi: 6803
Località: Satriano (cz)

MessaggioInviato: Gio 11 Giu, 2015 12:00 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Anch'io ho canon e anche nikon e pure sony e fuji e un pizzico di Panasonic, tutta roba che invecchia in fretta al pari di una Leica digitale. Tutto qui.
"Una Leica è per sempre" è un falso ideologico.

_________________
Non mi prenderete mai.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
ruichiobian
utente


Iscritto: 30 Set 2010
Messaggi: 457
Località: South Calabria

MessaggioInviato: Gio 11 Giu, 2015 1:00 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

nerofumo ha scritto:

"Una Leica è per sempre" è un falso ideologico.


Letto tutto, condivido, condivido anche il passaggio citato... e rilancio con
"le ottiche zeiss NON rappresentanto l'high end degli obiettivi.." Very Happy

_________________
ban at ban at banjai
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Filippo Secciani
utente attivo


Iscritto: 02 Lug 2006
Messaggi: 3680
Località: Provincia di Siena

MessaggioInviato: Ven 12 Giu, 2015 11:26 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

L'unica cosa che è per sempre è un Ferrari rossa, gialla o nera a serie limitata, che acquistano di valore quando sono fuori produzione e lcune produzioni artiginali tipo la Pagani e qualche modello di Porche. Qualsiasi Audi, Mercedes o simili dopo tre anni hanno preso l metà del valore, dopo 5 il 70/80%. Le macchine fotografiche svalutano più delle automobili. Dopo tre anni, se specialmente sono fuori produzione, si rischia di perdere l'80% ma più probabilmente il 90% del valore da nuovo!!! Se si ha un macchina amatriale, non conviene neppure venderla.

L'unica cosa che tiene sono gli obiettivi, fin qundo sono in produzione. Per cui un sistema va valutato in funzione di quelli lì.

Leica, non solo non è per sempre, ma adesso è anche un po' un bufala. Dico un po' e basta, perchè di fatto è l'unica in cui ci vnno i suoi splendidi obiettivi...

P.S. Anche un diamante non perde di valore troppo e l'oro 24carati è equivalente in moneta, quindi senza quello non ci sono i quttrini. Tutto il resto son soldi buttati via. Ops

_________________
Tanti mettono in firma la propria attrezzatura. A me piacerebbe metterci la mia voglia di far belle fotografie. Forse non mi basterebbe il posto.
Parafrasando Andy: "oltre la foto, nulla"
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Tomash
utente attivo


Iscritto: 21 Giu 2005
Messaggi: 11774
Località: Bologna

MessaggioInviato: Sab 13 Giu, 2015 5:25 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Da Leicista duro e puro ai tempi della pellicola sottoscrivo tutto.
Anzi, ad essere cattivi, l'elettronica Leica non è certo l'eccellenza e Leica si sta sempre più identificando come un marchio del lusso che non uno strumento se pur esclusivo per far fotografie.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Filippo Secciani
utente attivo


Iscritto: 02 Lug 2006
Messaggi: 3680
Località: Provincia di Siena

MessaggioInviato: Dom 14 Giu, 2015 9:36 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Tomash ha scritto:
Da Leicista duro e puro ai tempi della pellicola sottoscrivo tutto.
Anzi, ad essere cattivi, l'elettronica Leica non è certo l'eccellenza e Leica si sta sempre più identificando come un marchio del lusso che non uno strumento se pur esclusivo per far fotografie.

...quoto...

_________________
Tanti mettono in firma la propria attrezzatura. A me piacerebbe metterci la mia voglia di far belle fotografie. Forse non mi basterebbe il posto.
Parafrasando Andy: "oltre la foto, nulla"
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Il mondo della Fotografia Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi