photo4u.it


Fuji 60 mm e macro 1:1. Come?
Vai a 1, 2  Successivo
 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Fuji
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
Hansel.r
utente attivo


Iscritto: 24 Set 2006
Messaggi: 2955
Località: Fra Trantor e Terminus

MessaggioInviato: Lun 30 Dic, 2013 10:00 pm    Oggetto: Fuji 60 mm e macro 1:1. Come? Rispondi con citazione

Buonasera a tutti, vorrei un parere su cosa sia meglio per raggiungere il rapporto 1:1 utilizzando il 60 mm f/2.4. Un doppietto acromatico (Marumi Achromat DHG Macro 200, da + 5 diottrie, oppure quello da +3), oppure i tubi di prolunga? Il prezzo è simile. Il problema dei tubi è che li ho trovati solo su ebay da Honk Kong, con i conseguenti fastidi e le lentezze per la dogana, mentre il doppietto acromatico Marumi si trova in Europa senza problemi, quindi senza problemi di dogana.
_________________
Roberto
http://www.flickr.com/photos/aralunae
[Canon G9] [Fuji X-E1] [Fuji X-T1] [Fuji X-T20] [Uno zoom e qualche focale fissa]
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Kintaro70
utente attivo


Iscritto: 31 Gen 2011
Messaggi: 783
Località: Verona

MessaggioInviato: Lun 30 Dic, 2013 11:24 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Per me i tubi sono la scelta qualitativamente migliore.

Ho preso diversa roba dalla Cina e mai problemi, basta rivolgersi a venditori con buoni profili e migliaia di feed positivi.

_________________
Non arrenderti mai, perchè quando pensi che tutto sia finito, è il momento in cui tutto ha inizio.
I miei pezzi: D810, e qualche vetro Nikkor e Sigma
Fujifilm XT2, 10-24mm 4.0 OIS, 16-55mm 2.8, 56mm 1.2, 90mm 2.0, 100-400mm OIS.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Hansel.r
utente attivo


Iscritto: 24 Set 2006
Messaggi: 2955
Località: Fra Trantor e Terminus

MessaggioInviato: Mar 31 Dic, 2013 1:14 am    Oggetto: Rispondi con citazione

I tubi che ho trovato sono questi. Il negozio ha più di centomila feedback, con una tasso di positivi del 99.6%; non è altissimo, ma discretamente alto sì.
Da HK ho comprato varie cose, ma sempre per cifre più basse: al massimo una quindicina di euro. Con 40/50 euro penso incapperei nella dogana, con le lungaggini e conseguenti. Non sono i circa 12 euro in più che spenderei (ho fatto un cotno di circa il 30% tra dazi e iva) a frenarmi, ma la rottura di scatole.
Anche i tempi non mi preoccupano, per ora, perché devo ancora trovare un 60 mm usato da acquistare.

_________________
Roberto
http://www.flickr.com/photos/aralunae
[Canon G9] [Fuji X-E1] [Fuji X-T1] [Fuji X-T20] [Uno zoom e qualche focale fissa]
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Donagh
utente attivo


Iscritto: 16 Lug 2004
Messaggi: 2116
Località: TRENTINO, Riva Del Garda

MessaggioInviato: Mar 31 Dic, 2013 2:09 am    Oggetto: Rispondi con citazione

e montare il 35 1.4 invertito sul 60? otterresti 1:1 circa...

ti servono pero i filtri steup e step down corretti...

mai usato lenti invertite?

il 50mm mi pare sia circa 10 diottrie

i tubi sono ottimi e anche se arrivano dalla cina
hai fretta? in max 1 mese arrivano di solito...

_________________
- Eos 5d mark 3 - 24IIf1.4 - 50f1.2L - 135f2L Fuji X100s - La mia galleria : www.ramonsist.com - https://www.flickr.com/photos/autolycus/sets
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Tomash
utente attivo


Iscritto: 21 Giu 2005
Messaggi: 11774
Località: Bologna

MessaggioInviato: Mar 31 Dic, 2013 9:23 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Esistono anche lenti addizionali della tedesca B+W con diametro 39mm.
Sono disponibili +1, +2, +3 e +4.
Io pensavo di prendere la +2 e la +4.

P.S. Ormai 10 anni fa Canon ci fece vedere un 60mm f2.8 a messa a fuoco interna che arriva a 1:1, anche alcuni produttori di universali oggi fanno realizzazioni del genere, non capisco perche' Fuji sia rimasta cosi' indietro.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Hansel.r
utente attivo


Iscritto: 24 Set 2006
Messaggi: 2955
Località: Fra Trantor e Terminus

MessaggioInviato: Mar 31 Dic, 2013 10:08 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Tomash ha scritto:
Esistono anche lenti addizionali della tedesca B+W con diametro 39mm.
Sono disponibili +1, +2, +3 e +4.
Io pensavo di prendere la +2 e la +4.

Lenti semplici, o doppietti? Come lenti semplici ho il set Hoya +1, +2, +4, da 67 mm, ma cercavo qualcosa di qualitativamente migliore. Devo però aggiungere che queste lenti mi hanno dato risultati decisamente migliori di quanto mi aspettassi.

Tomash ha scritto:

P.S. Ormai 10 anni fa Canon ci fece vedere un 60mm f2.8 a messa a fuoco interna che arriva a 1:1, anche alcuni produttori di universali oggi fanno realizzazioni del genere, non capisco perche' Fuji sia rimasta cosi' indietro.

Ci sono anche dei 40 mm 1:1, non so se IF oppure no, però.

_________________
Roberto
http://www.flickr.com/photos/aralunae
[Canon G9] [Fuji X-E1] [Fuji X-T1] [Fuji X-T20] [Uno zoom e qualche focale fissa]
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Hansel.r
utente attivo


Iscritto: 24 Set 2006
Messaggi: 2955
Località: Fra Trantor e Terminus

MessaggioInviato: Mar 31 Dic, 2013 10:10 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Donagh ha scritto:

i tubi sono ottimi e anche se arrivano dalla cina
hai fretta? in max 1 mese arrivano di solito...

Fretta non ne ho. La roba dalla Cina mi è sempre arrivata in 3/4, max 5 settimane.
Per la dogana come funziona? Finora ho preso roba economica, max 15 euro, sotto la soglia della franchigia. Questi tubi potrebbero incappare nei dazi. So che tra iva e dazi si arriva al 30% circa, ma come funziona la cosa, in pratica?

_________________
Roberto
http://www.flickr.com/photos/aralunae
[Canon G9] [Fuji X-E1] [Fuji X-T1] [Fuji X-T20] [Uno zoom e qualche focale fissa]
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
guidofuji
utente


Iscritto: 26 Ago 2013
Messaggi: 87

MessaggioInviato: Mar 31 Dic, 2013 10:42 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Ciao,
leggo dalla tua firma che hai già un ottimo 105 micro.
La mia domanda ( per chiunque voglia rispondere) é: ma non é un passo indietro lasciare il 105+reflex per il sistema X+60+accessori per arrivare all'1:1?
Io ho avuto per anni 60 e 105, li usavo soprattutto sott'acqua su pellicola e la resa era favolosa.
Il criticato AF delle X riesce a lavorare decentemente spinto a questi rapporti?
Saluti
Guido
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Hansel.r
utente attivo


Iscritto: 24 Set 2006
Messaggi: 2955
Località: Fra Trantor e Terminus

MessaggioInviato: Mar 31 Dic, 2013 1:34 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Il Nikon 105 micro è la ragione per cui ho esitato a vendere il corredo Nikon per tenere solo il Fuji. Alla fine, tenere Nikon solo per usare il 105 ogni tanto mi sembrava uno spreco di risorse. Appeno trovo il Fuji 60 mm usato lo compro, e spero di non rimpiangere troppo il Nikon. Da quello che ho visto e che leggo in giro il Fuji dovrebbe essere molto buono. Non faccio foto a insetti, quindi i 45 mm in meno non dovrebbero penalizzarmi troppo.
_________________
Roberto
http://www.flickr.com/photos/aralunae
[Canon G9] [Fuji X-E1] [Fuji X-T1] [Fuji X-T20] [Uno zoom e qualche focale fissa]
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Donagh
utente attivo


Iscritto: 16 Lug 2004
Messaggi: 2116
Località: TRENTINO, Riva Del Garda

MessaggioInviato: Mar 31 Dic, 2013 6:52 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Hansel.r ha scritto:
Fretta non ne ho. La roba dalla Cina mi è sempre arrivata in 3/4, max 5 settimane.
Per la dogana come funziona? Finora ho preso roba economica, max 15 euro, sotto la soglia della franchigia. Questi tubi potrebbero incappare nei dazi. So che tra iva e dazi si arriva al 30% circa, ma come funziona la cosa, in pratica?


contatta il venditore e digli di mandartelo come gift o dichiarare come valore chessò 15 euro (gia molti di loro automaticamente mandano cosi da la)

non su tutto cmq ti arriva il dazio....

_________________
- Eos 5d mark 3 - 24IIf1.4 - 50f1.2L - 135f2L Fuji X100s - La mia galleria : www.ramonsist.com - https://www.flickr.com/photos/autolycus/sets
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Hansel.r
utente attivo


Iscritto: 24 Set 2006
Messaggi: 2955
Località: Fra Trantor e Terminus

MessaggioInviato: Mer 01 Gen, 2014 1:52 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Ho trovato i tubi anche da un venditore ebay tedesco, quindi niente digana. Il prezzo è di poco più alto, se non si considera la dogana, di poco più basso se la si considera.
_________________
Roberto
http://www.flickr.com/photos/aralunae
[Canon G9] [Fuji X-E1] [Fuji X-T1] [Fuji X-T20] [Uno zoom e qualche focale fissa]
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Tomash
utente attivo


Iscritto: 21 Giu 2005
Messaggi: 11774
Località: Bologna

MessaggioInviato: Mer 01 Gen, 2014 4:13 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Hansel.r ha scritto:
Ho trovato i tubi anche da un venditore ebay tedesco, quindi niente digana. Il prezzo è di poco più alto, se non si considera la dogana, di poco più basso se la si considera.


Interessante, grazie della segnalazione.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
mike1966
utente


Iscritto: 02 Ott 2010
Messaggi: 421

MessaggioInviato: Mer 01 Gen, 2014 9:38 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Quasi quasi me li prendo anch'io questi tubi, tanto prima o poi il 60 lo comprerò... Smile

Con il 55-200 a che rapporto di ingrandimento arriverà?

_________________
Fuji X-T2 - X100T

http://www.flickr.com/photos/michelemartinelli/
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Kintaro70
utente attivo


Iscritto: 31 Gen 2011
Messaggi: 783
Località: Verona

MessaggioInviato: Gio 02 Gen, 2014 9:10 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Tomash ha scritto:

P.S. Ormai 10 anni fa Canon ci fece vedere un 60mm f2.8 a messa a fuoco interna che arriva a 1:1, anche alcuni produttori di universali oggi fanno realizzazioni del genere, non capisco perche' Fuji sia rimasta cosi' indietro.


E' rimasta talmente indietro che anche Zeiss segue la stessa filosofia, visto che entrambi i Makro Planar (50mm e 100mm), che sono poi tra i migliori vetri della loro categoria, arrivano a 1:2. Sissi indietrissimo, c'è modo e modo di fare macro, evidentemente in fuji hanno preferito mantenere un obiettivo compatto dall'eccellente resa e dal gradevolissimo bokeh a scapito dell' 1:1, sono scelte non certo arretratezza.

Hansel.r ha scritto:
I tubi che ho trovato sono questi. Il negozio ha più di centomila feedback, con una tasso di positivi del 99.6%; non è altissimo, ma discretamente alto sì.
Da HK ho comprato varie cose, ma sempre per cifre più basse: al massimo una quindicina di euro. Con 40/50 euro penso incapperei nella dogana, con le lungaggini e conseguenti. Non sono i circa 12 euro in più che spenderei (ho fatto un cotno di circa il 30% tra dazi e iva) a frenarmi, ma la rottura di scatole.
Anche i tempi non mi preoccupano, per ora, perché devo ancora trovare un 60 mm usato da acquistare.


Si li avevo puntati pure io, in linea di massima non ho mai avuto problemi con oggetti del valore di meno di 40 euro, penso che la dogana con importi di tale ridicolaggine non impegni nemmeno un funzionario a perdere mezzora per disbrigare la pratica.
Direi che sarebbero la scelta migliore, comunque croppando un po non è che i risultati siano proprio scarsi:

DSCF0235C di MarcoChiave, su Flickr


DSCF0238C di MarcoChiave, su Flickr

_________________
Non arrenderti mai, perchè quando pensi che tutto sia finito, è il momento in cui tutto ha inizio.
I miei pezzi: D810, e qualche vetro Nikkor e Sigma
Fujifilm XT2, 10-24mm 4.0 OIS, 16-55mm 2.8, 56mm 1.2, 90mm 2.0, 100-400mm OIS.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
guidofuji
utente


Iscritto: 26 Ago 2013
Messaggi: 87

MessaggioInviato: Gio 02 Gen, 2014 10:32 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Scusate l'ignoranza. ma sono rimasto un pò indietro: ai miei tempi (mamma che impressione dirlo) quando facevo 1:1 significava fotografare una "scena" di esattamente 24x36 mm
Ora, con sensori di varie misure, vale la stessa regola?
Se si immagino che l' 1:1 del sensore Fuji sia un ingrandimento più spinto se confrontato con l'1:1 su pellicola 24x36, o sbaglio?
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Hansel.r
utente attivo


Iscritto: 24 Set 2006
Messaggi: 2955
Località: Fra Trantor e Terminus

MessaggioInviato: Ven 03 Gen, 2014 12:12 am    Oggetto: Rispondi con citazione

guidofuji ha scritto:
Se si immagino che l' 1:1 del sensore Fuji sia un ingrandimento più spinto se confrontato con l'1:1 su pellicola 24x36, o sbaglio?

1:1 è 1:1, quindi, su APS-C è una "scena" di 16x24 mm (decimo più, decimo meno). Hai un crop, ma sempre 1 mm di scena reale = 1 mm sul sensore, o pellicola che fosse.

Quello che no so io,e chiedo lumi a chi ne sa di più, è se 1:2 è inteso come rapporto di dimensioni lineare, come immagino, oppure come rapporto di aree. Se fosse come rapporto di aree, allora un obiettivo 1:2 su APS-S coprirebbe una scena di 24x36 mm, sempre decimo più, decimo meno.
Se, invece, il rapporto di riproduzione fosse riferito alle misure lineari, un obiettivo 1:2 su APS-C coprirebbe un campo di circa 32x48 mm.

_________________
Roberto
http://www.flickr.com/photos/aralunae
[Canon G9] [Fuji X-E1] [Fuji X-T1] [Fuji X-T20] [Uno zoom e qualche focale fissa]
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Hansel.r
utente attivo


Iscritto: 24 Set 2006
Messaggi: 2955
Località: Fra Trantor e Terminus

MessaggioInviato: Ven 03 Gen, 2014 12:55 am    Oggetto: Rispondi con citazione

mike1966 ha scritto:

Con il 55-200 a che rapporto di ingrandimento arriverà?

Ho trovato questa formula, ma non l'ho ancora verificata:

Rt = Rb + LT/LF

dove:

Rt = rapporto di ingrandimento massimo con i tubi
Rb = rapporto di ingrandimento massimo obiettivo nudo e crudo
LT = lunghezza tubi (in mm)
LF = lunghezza focale (in mm)


Questo significa che coi tubi di cui abbiamo discusso sopra che, messi assieme, fanno 26 mm, col 60 mm siamo poco sotto all'1:1; precisamente a 1:1.07. Per arrivare all'1:1 occorrerebbero 30 mm di tubi.

Con il 55-200, che, di suo, arriva a 1:5 circa (0.19x) avremmo
0.19 + 26/200 = 0.32
cioè un rapporto di riproduzione di circa 1:3.
Penso che con il 55-200 sarebbe meglio un doppietto acromatico da 5 diottrie: raggiungeresti l'1:1 a 200 mm, con messa a fuoco all'infinito.

La formula per le lenti close-up è:
RR = diottrie x lunghezza focale in mm / 100

_________________
Roberto
http://www.flickr.com/photos/aralunae
[Canon G9] [Fuji X-E1] [Fuji X-T1] [Fuji X-T20] [Uno zoom e qualche focale fissa]
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Kintaro70
utente attivo


Iscritto: 31 Gen 2011
Messaggi: 783
Località: Verona

MessaggioInviato: Mar 07 Gen, 2014 8:39 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Dicendola in termini semplici il RR è sempre e comunque quello a prescindere dal formato.

Quindi se parliamo di 1:1 un soggetto di 20mm di lunghezza sarà riprodotto come 20mm sul sensore, questo comporta che su FX o 36mm occuperà circa il 55% della parte lunga del fotogramma, mentre su APSC, arriverà a riempire l'85% del fotogramma, restituendo così una sensazione di maggior ingrandimento, ma solo sensazione.

1:2 non è poi così poco se consideriamo che la risoluzione della serie X fuji è di 16 Mpxl, che quindi consente un certo crop senza risultare troppo francobollo.

Comunque al 60mm aggiungendo 30mm di tubi si arriva al RR 1:1, con 26mm che si trovano in commercio si è poco poco sotto.

Per approfondimenti consiglio la lettura di questo articolo:
http://www.naturaemagazine.com/content/show/idcode/naturalmente+vicini

http://www.naturaemagazine.com/content/show/idcode/naturalmente+vicini-2

http://www.naturaemagazine.com/content/show/idcode/naturalmente+vicini-3

_________________
Non arrenderti mai, perchè quando pensi che tutto sia finito, è il momento in cui tutto ha inizio.
I miei pezzi: D810, e qualche vetro Nikkor e Sigma
Fujifilm XT2, 10-24mm 4.0 OIS, 16-55mm 2.8, 56mm 1.2, 90mm 2.0, 100-400mm OIS.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
mike1966
utente


Iscritto: 02 Ott 2010
Messaggi: 421

MessaggioInviato: Mar 07 Gen, 2014 8:48 am    Oggetto: Rispondi con citazione

@Hansel, @kintaro, grazie Ok!
_________________
Fuji X-T2 - X100T

http://www.flickr.com/photos/michelemartinelli/
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Hansel.r
utente attivo


Iscritto: 24 Set 2006
Messaggi: 2955
Località: Fra Trantor e Terminus

MessaggioInviato: Mar 07 Gen, 2014 11:07 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Non c'è nessuno che vuole fare da cavia coi tubi di prolunga? Very Happy
A me il 60 mm arriverà per la fine della settimana. L'ho preso usato. Prima di prenderli voglio provare a usarlo un po' liscio.

_________________
Roberto
http://www.flickr.com/photos/aralunae
[Canon G9] [Fuji X-E1] [Fuji X-T1] [Fuji X-T20] [Uno zoom e qualche focale fissa]
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Fuji Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Vai a 1, 2  Successivo
Pag. 1 di 2

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi