Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
Savino utente attivo

Iscritto: 12 Nov 2006 Messaggi: 539 Località: Cascina
|
Inviato: Lun 28 Ott, 2013 2:24 pm Oggetto: Nikon 24-85 f2,8-4 |
|
|
Mi è capitato un 24-85 f2,8-4 messo bene ad un prezzo di 230 € ...lo userei si D700 e su D200.
Sono indeciso perche ho gia' l'ottimo 28-105 e temo che siano molto simili come qualita' ottica.
che mi dite?
Fabio |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Max Stirner utente attivo

Iscritto: 09 Dic 2004 Messaggi: 9250 Località: Firenze
|
Inviato: Lun 28 Ott, 2013 2:47 pm Oggetto: |
|
|
Come qualità siamo lì, quello che cambie è che parte da 24mm ed è più luminoso, a 230 lo prenderei. _________________ "Quando ero giovane, mi esercitavo sempre mezz'ora al giorno. A volte riuscivo a credere anche a sei cose impossibili prima di colazione" |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
efke25 utente attivo
Iscritto: 31 Ago 2007 Messaggi: 5120 Località: VITERBO
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
d.kalle moderatore

Iscritto: 29 Mgg 2008 Messaggi: 20484 Località: Thiene
|
Inviato: Lun 28 Ott, 2013 4:34 pm Oggetto: |
|
|
E' un ottimo prezzo, io l'ho pagato 300€ e pensavo di aver fatto un buon affare...
La resa e' piu' che buona in generale, da 24 a 50mm ottimo anche a TA, mentre a 70mm basta chiudere 2/3 di stop. _________________
davide
(so contare solo fino a 2,8)
     |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
gidi_34 utente attivo
Iscritto: 24 Mar 2007 Messaggi: 1231 Località: bari
|
Inviato: Gio 14 Nov, 2013 5:43 pm Oggetto: |
|
|
quindi è ancora una lente che oggi può dire la sua sia su dx che su fx? _________________ Nikon D90 + Mb d80/Tamron 70-200 2.8/Nikkor 18-105 VR AFS Nikkor/ Voeloon V600 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
efke25 utente attivo
Iscritto: 31 Ago 2007 Messaggi: 5120 Località: VITERBO
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
efron utente

Iscritto: 01 Ott 2012 Messaggi: 284
|
Inviato: Ven 15 Nov, 2013 12:59 am Oggetto: |
|
|
Per me è un vetro da lasciar perdere per il digitale. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
efke25 utente attivo
Iscritto: 31 Ago 2007 Messaggi: 5120 Località: VITERBO
|
Inviato: Ven 15 Nov, 2013 8:19 am Oggetto: |
|
|
efron ha scritto: | Per me è un vetro da lasciar perdere per il digitale. |
Io lo uso su d3 con soddisfazione. Per certi versi lo preferisco ai nuovi ipersuperdettagliati _________________ my blog is http://unattimopersempre.blogspot.com |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
gidi_34 utente attivo
Iscritto: 24 Mar 2007 Messaggi: 1231 Località: bari
|
Inviato: Sab 30 Nov, 2013 6:44 pm Oggetto: |
|
|
ho visto proprio qualche giorno fa un servizio matrimoniale intero fatto con d700 e 24-85...sarò blasfemo ma i passaggi tonali del vecchietto il superdettagliato e ipercontrastato nanetto non li ha...e per un matrimonio dove l'incarnato la fa da padrone credo sia fondamentale. Credo sia ancora una signora lente. _________________ Nikon D90 + Mb d80/Tamron 70-200 2.8/Nikkor 18-105 VR AFS Nikkor/ Voeloon V600 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
d.kalle moderatore

Iscritto: 29 Mgg 2008 Messaggi: 20484 Località: Thiene
|
Inviato: Sab 30 Nov, 2013 9:21 pm Oggetto: |
|
|
gidi_34 ha scritto: | ho visto proprio qualche giorno fa un servizio matrimoniale intero fatto con d700 e 24-85...sarò blasfemo ma i passaggi tonali del vecchietto il superdettagliato e ipercontrastato nanetto non li ha...e per un matrimonio dove l'incarnato la fa da padrone credo sia fondamentale. Credo sia ancora una signora lente. |
Appena consegnato un matrimonio fatto con d600 e 24-85 per il 70% degli scatti. _________________
davide
(so contare solo fino a 2,8)
     |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
etereo utente attivo

Iscritto: 26 Mar 2012 Messaggi: 1088
|
Inviato: Dom 01 Dic, 2013 10:49 am Oggetto: |
|
|
Io l'ho avuto su pellicola, era davvero ottimo. Poi l'ho venduto ad un amico.
Poco tempo fa sono uscito con lui ed aveva con se quel mio esemplare. L'ho quindi voluto provare sulla D700.
I risultati sono piuttosto diversi da quelli che ricordavo. Pittosto morbido ai bordi mentre al centro è molto nitido, a 85 diventa genericamente più morbido.
Usato a f8 è ancora un ottimo vetro ma non so fino a che punto usarlo sempre così. In effetti non si discosta tanto dal 28-105 che offre un po' più di tele a pari diaframma.
Io non lo utilizzerei per matrimoni ma ciò non significa che chi lo fa ottenga risultati sostanziali diversi, dipende sempre dal tipo di prestazione richiesta o riconoscibile dal cliente.
Per fare un esempio ho visto un matrimonio fatto da due fotografi con D5000, D3000 e 18-55 al seguito. Le foto ebbi modo di vederle e purtroppo erano terrificanti. Non tanto per gli strumenti amatoriali ma per una totale incapacità a fotografare... C'è da dire che lavorarono gratis. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
gidi_34 utente attivo
Iscritto: 24 Mar 2007 Messaggi: 1231 Località: bari
|
Inviato: Lun 02 Dic, 2013 10:22 pm Oggetto: |
|
|
f8? Scusami ma credo di essermi espresso male. il fotografo in questione ci ha fatto un matrimonio quindi in chiesa e in sala sempre e solo TA...lo stesso fotografo ha anche 70-200 vr1, 85 1.8 e 50 1.4. la differenza tra le varie lenti a livello di nitidezza e gamma cromatica è minima e non facilmente riconoscibile se non fosse per l'angolo di campo.
d.kalle credo che sia un utente che sappia di cosa sto parlando e lo stesso d.kalle è un utente che ha e ha avuto dei signori vetri. _________________ Nikon D90 + Mb d80/Tamron 70-200 2.8/Nikkor 18-105 VR AFS Nikkor/ Voeloon V600 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|