Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
abendland utente

Iscritto: 10 Ott 2005 Messaggi: 489
|
Inviato: Lun 26 Dic, 2005 12:22 pm Oggetto: S5600 Funzione Anti-Blur: Impressioni |
|
|
Avete provato la funzione anti-blur, impressioni? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
coccobell bannato

Iscritto: 22 Mar 2005 Messaggi: 4445
|
Inviato: Lun 26 Dic, 2005 12:47 pm Oggetto: |
|
|
della s9500 posso dire che funziona per il mosso ma con scarsa luce porta troppo rumore inquanto porta gli iso ad 800 comunque buona per stampe fino ad a4 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
abendland utente

Iscritto: 10 Ott 2005 Messaggi: 489
|
Inviato: Lun 26 Dic, 2005 2:19 pm Oggetto: |
|
|
Quindi fra uno scatto in manuale a 800 iso e uno scatto in anti-blur cosa cambia? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Filip utente attivo

Iscritto: 14 Lug 2004 Messaggi: 13724 Località: Ronchi dei Legionari (GO)
|
Inviato: Lun 26 Dic, 2005 2:55 pm Oggetto: |
|
|
L'impostazione degli iso viene fatta in automatico in base alla luce che c'è. La macchina dovrebbe lavorare in priorità di tempo e quindi pur di preservare dei tempi veloci, (onde evitare il mosso) se necessita, sale con gli iso. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mike1964 utente attivo

Iscritto: 09 Feb 2004 Messaggi: 22585 Località: Salerno
|
Inviato: Lun 26 Dic, 2005 2:59 pm Oggetto: |
|
|
abendland ha scritto: | Quindi fra uno scatto in manuale a 800 iso e uno scatto in anti-blur cosa cambia? |
Cambia che la macchina te lo fa in automatico, quindi possono usufruirne pure le persone che conoscono poco delle basi della fotografia; comunque diciamo pure che è una comodità per chi non voglia andare a manovrare tra tempi, diaframmi e sensibilità  _________________ [size=10]Pentax K100DS - Qualche vetro - Fuji S6500 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Tyorl utente

Iscritto: 04 Ott 2005 Messaggi: 189 Località: Casale Monferrato
|
Inviato: Lun 26 Dic, 2005 3:03 pm Oggetto: |
|
|
la 5600 ha l'antiblur? _________________ *** Finepix s5600 *** |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mike1964 utente attivo

Iscritto: 09 Feb 2004 Messaggi: 22585 Località: Salerno
|
Inviato: Lun 26 Dic, 2005 4:57 pm Oggetto: |
|
|
Certo che si; non te ne sei accorto?
é quel programma con il disegnino dell'omino che trema  _________________ [size=10]Pentax K100DS - Qualche vetro - Fuji S6500 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Tyorl utente

Iscritto: 04 Ott 2005 Messaggi: 189 Località: Casale Monferrato
|
Inviato: Lun 26 Dic, 2005 8:05 pm Oggetto: |
|
|
porca paletta è vero non usando i programmi lo avevo rimosso ^_^ _________________ *** Finepix s5600 *** |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
WaterFall utente attivo
Iscritto: 29 Set 2005 Messaggi: 4432 Località: Dalla Terra dei Fichi D'India :)
|
Inviato: Lun 26 Dic, 2005 11:12 pm Oggetto: |
|
|
Tyorl ha scritto: | la 5600 ha l'antiblur? |
E meno male che possiedi la macchina da tempo
 _________________ Indice Fuji (Tutto quel che cerchi lo trovi qui) / Fujifilm S5600 - Filtro UV HMC Hoya - Lenti Macro +10 +4 +2 +1 - Lente Binocolo 15x50 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
coccobell bannato

Iscritto: 22 Mar 2005 Messaggi: 4445
|
Inviato: Mar 27 Dic, 2005 1:11 am Oggetto: |
|
|
Filip ha scritto: | L'impostazione degli iso viene fatta in automatico in base alla luce che c'è. La macchina dovrebbe lavorare in priorità di tempo e quindi pur di preservare dei tempi veloci, (onde evitare il mosso) se necessita, sale con gli iso. |
la macchina non valuta per niente la scena imposta sempre gli 800 iso e sinceramente mi sembra una funzione totalmente inutile....... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mike1964 utente attivo

Iscritto: 09 Feb 2004 Messaggi: 22585 Località: Salerno
|
Inviato: Mar 27 Dic, 2005 8:05 am Oggetto: |
|
|
coccobell ha scritto: | Filip ha scritto: | L'impostazione degli iso viene fatta in automatico in base alla luce che c'è. La macchina dovrebbe lavorare in priorità di tempo e quindi pur di preservare dei tempi veloci, (onde evitare il mosso) se necessita, sale con gli iso. |
la macchina non valuta per niente la scena imposta sempre gli 800 iso e sinceramente mi sembra una funzione totalmente inutile....... |
Sicuro che imposta sempre gli 800 iso?
Fuji dice che imposta fino a 800 iso quando serve, quindi se c'è luce dovrebbe fermarsi a sensibilità inferiori; comunque io non posso far prove, perchè non ho la macchina; vedi un po' con qualche scatto in pieno giorno e facci sapere, se puoi.
L'utilità è relativa; se uno conosce le basi della fotografia può impostare da solo sensibilità e tempi, avendo in questo modo un controllo più fine sul risultato finale; però, se ad esempio, avevi la macchina impostata a 100 iso e ti capita l'occasione di dover fotografare subito qualcosa che necessita della funzione, basta girare la ghiera e sei immediatamente pronto, senza perdere tempo a settare il tutto; in tal modo puoi "acchiappare" una foto che al limite perderesti  _________________ [size=10]Pentax K100DS - Qualche vetro - Fuji S6500 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
coccobell bannato

Iscritto: 22 Mar 2005 Messaggi: 4445
|
Inviato: Mar 27 Dic, 2005 12:41 pm Oggetto: |
|
|
ho fatto delle prove oggi e una brutta giornata nuvolosa e lo scatto in antiblur e uscito fuori a 800 iso allora ho provato a mettere la macchina in spot e puntarla verso una lampadina accesa ho scattato e gli iso stavolta erano 400 e velocita di scatto 1\400 po9i ho rimesso il fuoco su multi con prevalenza centrale e sempre inquadrando la lampadina ho scattato gli iso stavolta erano 800 e tempi 1\100quindi la macchina in realta imposta gli iso regolando secondo la scena e una cosa forse da approfondire con buona luce ..... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|