Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
silma utente

Iscritto: 17 Lug 2011 Messaggi: 399
|
Inviato: Lun 21 Mgg, 2012 9:25 pm Oggetto: liberatoria e bambini |
|
|
ho scattato alcune foto ad un torneo di calcio di bambini. il torneo era pubblico (nel senso che chiunque poteva andare a vederlo pagando il biglietto). posso pubblicare le foto dei bambini che giocano senza liberatoria? _________________ dai un'occhiata alla mia galleria
flickr |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
AleZan coordinatore

Iscritto: 16 Giu 2006 Messaggi: 11698 Località: Bologna
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
il signor mario bannato

Iscritto: 01 Ago 2006 Messaggi: 9653
|
Inviato: Mar 22 Mgg, 2012 12:02 am Oggetto: |
|
|
Io eviterei addirittura con la liberatoria, senza non ci penserei nemmeno. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Anonimo. non più registrato
Iscritto: 14 Gen 2006 Messaggi: 6707
|
Inviato: Mar 22 Mgg, 2012 12:06 am Oggetto: Re: liberatoria e bambini |
|
|
silma ha scritto: | ..era pubblico (nel senso che chiunque poteva andare a vederlo pagando il biglietto)... |
Quindi non era pubblico.
In ogni caso stai alla larga dalle foto di pupi, non sono tempi adatti. Se proprio devi, solo con megaliberatoria firmata da papà, mamma, e anche dal gatto di casa che male non fa. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ainokaarina utente attivo

Iscritto: 25 Mgg 2006 Messaggi: 1024 Località: Napoli......in origine
|
Inviato: Mar 22 Mgg, 2012 10:52 am Oggetto: Re: liberatoria e bambini |
|
|
Alberto Nencioni ha scritto: | Quindi non era pubblico.
In ogni caso stai alla larga dalle foto di pupi, non sono tempi adatti. Se proprio devi, solo con megaliberatoria firmata da papà, mamma, e anche dal gatto di casa che male non fa. |
saluti
sì, coi tempi che corrono si fa presto a passare per pedofilo.
Sono solo un amante della fotografia e non un pro quindi non coro il rischio di pubblicare qualcosa,
ma la mia curiosità chiede :
- Dove si paga, non è pubblico; e dove non si paga ? Per es. ad un convegno politico in una piazza qualsiasi ?
Là c'è di tutto: belle donne, ragazzine e ragazzini, gay, omofobi e non.
Come pure nei mercati, nelle kermesse ed in qualsiasi altra manifestazione di strada,
si può andar in giro con macchina fotografica, scattare e pubblicare quello che si vuole ??
Dove si può leggere, magari in rete, cosa è permesso e cosa no e dove ?
Mi ricordo di aver letto qualcosa proprio qui su photo4u, ma non sono riuscito a ritrovarlo.
Forse è ingenuo dire che non si è professionista e non si pubblica, ma poi magari, senza "accorgersene"
si pubblica qualche foto nei varii forum che sono visibili da tutti.
. _________________ Qualche fotocamera e lenti di varie case :
Non Si Smette Mai Di Giocare: e' come avere ancora i trenini elettrici o le autopiste di macchinine |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
il signor mario bannato

Iscritto: 01 Ago 2006 Messaggi: 9653
|
Inviato: Mar 22 Mgg, 2012 11:11 am Oggetto: Re: liberatoria e bambini |
|
|
ainokaarina ha scritto: | saluti
sì, coi tempi che corrono si fa presto a passare per pedofilo.
Sono solo un amante della fotografia e non un pro quindi non coro il rischio di pubblicare qualcosa,
ma la mia curiosità chiede :
- Dove si paga, non è pubblico; e dove non si paga ? Per es. ad un convegno politico in una piazza qualsiasi ?
Là c'è di tutto: belle donne, ragazzine e ragazzini, gay, omofobi e non.
Come pure nei mercati, nelle kermesse ed in qualsiasi altra manifestazione di strada,
si può andar in giro con macchina fotografica, scattare e pubblicare quello che si vuole ?? |
Occorre per prima cosa effettuare una distinzione tra scattare una foto e pubblicarla, in termini di legge si può fotografare in tutti i luoghi pubblici salvo particolari limitazioni, zone militari ad esempio, ma non si può pubblicare un ritratto senza l'autorizzazione scritta del soggetto ritratto.
Cosa è pubblico e cosa è privato, non è molto semplice tracciare una linea di demarcazione perché se è chiaro a tutti che un'abitazione è un luogo privato e una piazza un luogo pubblico non è altrettanto chiaro cosa sia un teatro che varia di definizione, potrebbe essere privato così come potrebbe essere pubblico ma in ambedue i casi gli eventi che vi si svolgono potrebbero essere sia privati che pubblici, stesso dicasi, apre assurdo ma è così, anche per le chiese, per i musei e via dicendo, in questi casi ci si regola informandosi di volta in volta.
Per i soggetti se la loro presenza, che li rende riconoscibili, è indispensabile alla foto, non vale per i soggetti soggetti a notorietà, non è possibile pubblicare la foto senza libertoria.
In altre parole se nella foto la Camusso è riconoscibile durante un comizio non ci sono problemi ma se sono riconoscibili e indispensabili alla foto in quanto in primo piano e chiaramente coinvolti nella manifestazione una ragazzina, o un operaio o un tizio qualsiasi allora occorre la liberatoria.
ainokaarina ha scritto: | Dove si può leggere, magari in rete, cosa è permesso e cosa no e dove ?
Mi ricordo di aver letto qualcosa proprio qui su photo4u, ma non sono riuscito a ritrovarlo. |
http://www.fotografi.org/ al link leggi
ainokaarina ha scritto: | Forse è ingenuo dire che non si è professionista e non si pubblica, ma poi magari, senza "accorgersene"
si pubblica qualche foto nei varii forum che sono visibili da tutti.
. |
In quel caso si commette un illecito e se ne risponde direttamente, non mi stancherò mai di ripetere che occorre riflettere bene prima di pubblicare senza liberatoria una foto con una persona ritratta o ben riconoscibile, che a termini di legge sono la stessa cosa, e che in caso di rivalsa del soggetto a poco vale appellarsi a presunte finalità culturali e che ancor maggiore attenzione occorre porre nella pubblicazione di foto di minori e/o di foto che ritraggono il soggetto in maniera lesiva della sua onorabilità (fece scalpore una sentenza a favore di un homeless che si rivalse in tribunale per una foto che lo ritraeva e ottenne un giusto risarcimento) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
silma utente

Iscritto: 17 Lug 2011 Messaggi: 399
|
Inviato: Mar 22 Mgg, 2012 11:34 am Oggetto: Re: liberatoria e bambini |
|
|
Alberto Nencioni ha scritto: | Quindi non era pubblico.
In ogni caso stai alla larga dalle foto di pupi, non sono tempi adatti. Se proprio devi, solo con megaliberatoria firmata da papà, mamma, e anche dal gatto di casa che male non fa. |
Beh, anche milan inter a sansiro e' un evento pubblico ma si paga il biglietto, non e' "a invito".
Capisco bene il tuo consiglio e, visti i tempi, lo condivido. Mi resta un dubbio:
vado a vedere milan inter e scatto una foto a boateng che gioca - la posso pubblicare perche' e' un personaggio pubblico ripreso mentre svolge la sua attività. giusto?
vado a vedere milan inter categoria pulcini e non posso pubblicare le foto dei giocatori mentre giocano (quindi ripresi in situazione non lesiva della loro dignita') perche' sono minorenni. giusto?
ancora una domanda: le foto di quei bambini sono GIA' pubblicate sul sito della loro squadra (tipo foto di gruppo o primo piano del singolo giocatore), questo cambia in qualche modo le cose? _________________ dai un'occhiata alla mia galleria
flickr |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
il signor mario bannato

Iscritto: 01 Ago 2006 Messaggi: 9653
|
Inviato: Mar 22 Mgg, 2012 1:47 pm Oggetto: Re: liberatoria e bambini |
|
|
silma ha scritto: | Beh, anche milan inter a sansiro e' un evento pubblico ma si paga il biglietto, non e' "a invito". |
San Siro è un luogo privato!. Non va confuso il discorso luogo pubblico con evento aperto al pubblico. Per capirci la Messa è un evento aperto al pubblico ma, quasi sempre, il luogo dove si svolge è assimilabile a luogo privato.
silma ha scritto: | Capisco bene il tuo consiglio e, visti i tempi, lo condivido. Mi resta un dubbio:
vado a vedere milan inter e scatto una foto a boateng che gioca - la posso pubblicare perche' e' un personaggio pubblico ripreso mentre svolge la sua attività. giusto?
vado a vedere milan inter categoria pulcini e non posso pubblicare le foto dei giocatori mentre giocano (quindi ripresi in situazione non lesiva della loro dignita') perche' sono minorenni. giusto? |
In linea teorica non potresti neanche pubblicare la foto di boateng ;9
silma ha scritto: | ancora una domanda: le foto di quei bambini sono GIA' pubblicate sul sito della loro squadra (tipo foto di gruppo o primo piano del singolo giocatore), questo cambia in qualche modo le cose? |
Il sito della squadra molto probabilmente avrà la liberatoria, spesso inclusa nella domanda di iscrizione all'A.S. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
silma utente

Iscritto: 17 Lug 2011 Messaggi: 399
|
Inviato: Mar 22 Mgg, 2012 1:52 pm Oggetto: |
|
|
ok,
questo forum e'pieno di pericolosi fuorilegge
pubblichero' le foto con i volti nascosti da pixelatura
grazie 1000 del prezioso scambio di idee _________________ dai un'occhiata alla mia galleria
flickr |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
il signor mario bannato

Iscritto: 01 Ago 2006 Messaggi: 9653
|
Inviato: Mar 22 Mgg, 2012 2:09 pm Oggetto: |
|
|
silma ha scritto: | ok,
questo forum e'pieno di pericolosi fuorilegge
... |
Sì |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
edoardo.c utente
Iscritto: 14 Mgg 2011 Messaggi: 242 Località: Torino / Monza
|
Inviato: Mar 22 Mgg, 2012 5:39 pm Oggetto: |
|
|
Outlaw mi suona bene.
Ciò detto, la mia compagna fa l'insegnante e da qualche anno rinuncia alle fotografie durante le uscite scolastiche proprio per la questione dei minori e delle liberatorie. Perché è vero che il ragazzino ritratto in Piazza San Marco, se non è proprio un ritratto ritratto, tu puoi sempre dire di aver fatto una foto alla piazza e che lui ci è finito dentro per caso. Però... però. Idem per la famosa foto ricordo di fine anno scolastico: cosa normalissima ai nostri tempi, oggi invece occorre sempre la famosa liberatoria per ogni singolo alunno e se ne manca una si rischiano guai molto seri.
... dopodiché uno digita "nice little girl" su Google e ne escono a centinaia.
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
AleZan coordinatore

Iscritto: 16 Giu 2006 Messaggi: 11698 Località: Bologna
|
Inviato: Mar 22 Mgg, 2012 5:45 pm Oggetto: |
|
|
A dire il vero esiste un parare del Garante per la privacy che afferma che in ambito scolastico non c'è bisogno di liberatoria se l'uso della fotografia è a scopo didattico. E la "gita" (teoricamente) lo è. Verifica sul sito del Garante. _________________ Alessandro - www.alessandrozanini.it
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
edoardo.c utente
Iscritto: 14 Mgg 2011 Messaggi: 242 Località: Torino / Monza
|
Inviato: Mar 22 Mgg, 2012 5:46 pm Oggetto: |
|
|
Sì, però un anno un genitore particolarmente tignoso ha impugnato la cosa e alla fine ha vinto lui... fortunatamente si trattava di un'altra docente, ma, tant'è. Credo siano quelle cose come il foglio rosa per la moto. Che tu ci puoi fare le guide... però dietro il foglio rosa si parla solo di guide con istruttore e di doppi comandi, cioè di automobile e non di motociclo... allora il vigile potrebbe romperti le scatole se la strada è troppo affollata... l'assicurazione potrebbe non coprire in caso di incidente... poscia uno non dovrebbe allontanarsi troppo da casa perché pare che si rischi una multa... la vicinanza a casa, del resto, non sta scritta da nessuna parte... le solite cose all'italiana, insomma: io, nel dubbio, in gita scolastica non fotograferei. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
il signor mario bannato

Iscritto: 01 Ago 2006 Messaggi: 9653
|
Inviato: Mar 22 Mgg, 2012 6:04 pm Oggetto: |
|
|
Lo scopo didattico non è nella gita (uscita didattica) in Sé ma deve essere nella pubblicazione della foto, in altre parole la foto non deve rappresentare un evento didattico ma deve costituire in sé un evento didattico. Occorre poi distinguere sul tipo di pubblicazione, una cosa è pubblicare sui cartelloni esposti all'interno della scuola (anche questa è pubblicazione) un'altra è pubblicare sul sito scolastico.
La tendenza attuale dei siiti scolastici è quella di non inserire foto di alunni riconoscibili se non strettamente necessario e nel caso solo con autorizzazione scritta dei genitori.
La foto di fine anno con distribuzione ai soli alunni della classe non rientra nella pubblicazione .
In ultimo la cosa migliore, e che caldamente consiglio alla tua compagna, è quella di far firmare ad inizio anno ai genitori una liberatoria del tipo
"io sottoscritto.... genitore di ..... alunno della classe .... sez.... autorizzo iìgli/le insegnanti di mio figlio ad effettuare rirpese foto/video e alla loro pubblicazione solo per attività connesse alla didattica, culturali e senza fini di lucro"
Ma, considerata la situazione attuale consiglio caldamente anche di far firmare la l'autorizzazione ad effettuare piccole medicazioni e a mandare gli alunni in bagno anche in assenza del eprsonale ATA (ex bidelli) considerata la situazione attuale anche queste che sembrano folli esagerazioni sono il minimo indispensabile. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
AleZan coordinatore

Iscritto: 16 Giu 2006 Messaggi: 11698 Località: Bologna
|
Inviato: Mar 22 Mgg, 2012 6:11 pm Oggetto: |
|
|
Sì certamente, purtroppo esistono troppi margini di discrezionalità per sentirsi tranquilli.
E' vero: la gita ha uno scopo didattico, ma se poi le foto invece che sul giornalino della scuola (anche quello didattico) finiscono sul profilo FB di un genitore, la cosa cambia.
Di fatto molte scuole fanno firmare ai genitori una liberatoria "onnicomprensiva" a inizio d'anno. A volere essere veramente pignoli si potrebbe obiettare anche su questa....
 _________________ Alessandro - www.alessandrozanini.it
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|