| Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo   | 
	
	
	
		| Autore | 
		Messaggio | 
	
	
		Tyorl utente
  
  Iscritto: 04 Ott 2005 Messaggi: 189 Località: Casale Monferrato
  | 
		
			
				 Inviato: Lun 28 Nov, 2005 6:04 pm    Oggetto: difficoltà di scatto | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				sabato scorso al parco volevo fare delle foto a un'amica.
 
tempo molto grigio dopo nevicata però abb luminoso erano le 15 circa.
 
tenendo i tempi bassi per non fare il mosso non riuscivo a fare foto esposte decentemente! 
 
a massima apertura diaframma mi dava poca esposizione, il flash mi pare di averlo provato ma mi dava lo stesso problemi di espo (a parte che il flash non mi piace)
 
aumentando gli iso a 400 stesso problema... e mi pare esagerato già 400!!!
 
consigli?
 
non posso mica usare il cavalletto ogni volta  
 _________________ *** Finepix s5600  *** | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		Filip utente attivo
  
  Iscritto: 14 Lug 2004 Messaggi: 13724 Località: Ronchi dei Legionari (GO)
  | 
		
			
				 Inviato: Lun 28 Nov, 2005 7:33 pm    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				| Ma che tempi ti servono per non fare il mosso?
 | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		Tyorl utente
  
  Iscritto: 04 Ott 2005 Messaggi: 189 Località: Casale Monferrato
  | 
		
			
				 Inviato: Lun 28 Nov, 2005 9:19 pm    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				almeno sotto 1/60  
 _________________ *** Finepix s5600  *** | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		ocio utente attivo
  
  Iscritto: 14 Ott 2004 Messaggi: 13845 Località: Vercelli
  | 
		
			
				 Inviato: Lun 28 Nov, 2005 11:24 pm    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				 	  | Tyorl ha scritto: | 	 		  almeno sotto 1/60   | 	  
 
Sotto 1/60 si intende, comunemente, tempi più lenti come 1/30, 1/15 ...
 
Intendevi dire: sopra 1/60, ovvero 1/125, 1/250.
 
Si dice 'sopra' perchè arriva prima, infatti 1/125 è più rapido di 1/60.
 | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		mike1964 utente attivo
  
  Iscritto: 09 Feb 2004 Messaggi: 22585 Località: Salerno
  | 
		
			
				 Inviato: Mar 29 Nov, 2005 1:30 am    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				credo che Ocio abbia inquadrato il problema...   
 _________________ [size=10]Pentax K100DS - Qualche vetro - Fuji S6500 | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		mariolino320 utente attivo
  
  Iscritto: 01 Set 2004 Messaggi: 3292 Località: Salerno Prov.
  | 
		
			
				 Inviato: Mar 29 Nov, 2005 11:34 am    Oggetto: Re: difficoltà di scatto | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				 	  | Tyorl ha scritto: | 	 		  sabato scorso al parco volevo fare delle foto a un'amica.
 
tempo molto grigio dopo nevicata però abb luminoso erano le 15 circa.
 
tenendo i tempi bassi per non fare il mosso non riuscivo a fare foto esposte decentemente! 
 
a massima apertura diaframma mi dava poca esposizione, il flash mi pare di averlo provato ma mi dava lo stesso problemi di espo (a parte che il flash non mi piace)
 
aumentando gli iso a 400 stesso problema... e mi pare esagerato già 400!!!
 
consigli?
 
non posso mica usare il cavalletto ogni volta   | 	  
 
 
Scusami, ma a questo punto mi sorge un dubbio.... Cosa intendi per massima apertura?? F2.8 o F8????
 
 
Posta una immagine con i dati così possiamo aiutarti meglio.
 
 
ciaoooo  
 _________________ [Album  dei Fujisti ]  [LOGO IN FIRMA]  [Sorrento]  [Paestum] [Letino] | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		Tyorl utente
  
  Iscritto: 04 Ott 2005 Messaggi: 189 Località: Casale Monferrato
  | 
		
			
				 Inviato: Mar 29 Nov, 2005 12:25 pm    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				alora ocio ha capito lol so niubbo intendevo dire sopra 1/60  
 
massima apertura f 3.2 (limite della 5600)
 
 
ciau
 _________________ *** Finepix s5600  *** | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		victor53 utente attivo
  
  Iscritto: 03 Apr 2004 Messaggi: 24845 Località: Lerici (SP) Liguria
  | 
		
			
				 Inviato: Mar 29 Nov, 2005 12:32 pm    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				se posti una foto con i dati exif forse riusciamo a capire un po' di piu' !  
 _________________  ° Vittorio ° www.photovictor.it 
 
  EOS 7D-5D-40D-20D - 12/24 HSM -Canon 24/105 L f4 - 135 L f2 -70/200 L f4 -
 
...che meravigliosa opportunità ha un fotografo, con un gesto porta nel futuro un attimo del presente! | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		Tyorl utente
  
  Iscritto: 04 Ott 2005 Messaggi: 189 Località: Casale Monferrato
  | 
		
			
				 Inviato: Mar 29 Nov, 2005 10:56 pm    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				ecco:
 
 
Make - FUJIFILM
 
Model - FinePix S5600  
 
Orientation - Top left
 
XResolution - 232.54
 
YResolution - 232.54
 
ResolutionUnit - Inch
 
Software - Adobe Photoshop CS2 Windows
 
DateTime - 2005:11:29 22:54:13
 
YCbCrPositioning - Co-Sited
 
Copyright -     
 
ExifOffset - 280
 
ExposureTime - 10/140 seconds
 
FNumber - 3.50
 
ExposureProgram - Normal program
 
ISOSpeedRatings - 64
 
ExifVersion - 220
 
DateTimeOriginal - 2005:11:25 15:57:23
 
DateTimeDigitized - 2005:11:25 15:57:23
 
ComponentsConfiguration - YCbCr
 
CompressedBitsPerPixel - 4.00 (bits/pixel)
 
ShutterSpeedValue - 1/15 seconds
 
ApertureValue - F 3.48
 
BrightnessValue - 2.68
 
ExposureBiasValue - -0.33
 
MaxApertureValue - F 3.25
 
MeteringMode - Spot
 
LightSource - Auto
 
Flash - Not fired, compulsory flash mode
 
FocalLength - 21.60 mm
 
FlashPixVersion - 100
 
ColorSpace - sRGB
 
ExifImageWidth - 1831
 
ExifImageHeight - 1354
 
InteroperabilityOffset - 836
 
FocalPlaneXResolution - 4442
 
FocalPlaneYResolution - 4442
 
FocalPlaneResolutionUnit - Centimeter
 
SensingMethod - One-chip color area sensor
 
FileSource - DSC - Digital still camera
 
SceneType - A directly photographed image
 
CustomRendered - Custom process
 
ExposureMode - Auto
 
WhiteBalance - Auto
 
SceneCaptureType - Standard
 
Sharpness - Normal
 
SubjectDistanceRange - Unknown
	
  
	 
	
	
		
	 
	
		|  Descrizione: | 
		
			
		 | 
	 
	
		|  Dimensione: | 
		 82.84 KB | 
	 
	
		|  Visualizzato: | 
		 File visto o scaricato 8530 volta(e) | 
	 
	
		
  
 
  | 
	 
	 
	 
 _________________ *** Finepix s5600  *** | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		WaterFall utente attivo
 
  Iscritto: 29 Set 2005 Messaggi: 4432 Località: Dalla Terra dei Fichi D'India :)
  | 
		
			
				 Inviato: Mar 29 Nov, 2005 11:01 pm    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Beh, in effetti ad 1/15s mi sa che è normale che venga mossa a mano libera... e mi sembra anche strano che in base alle condizioni di luce che tu hai descritto sopra(abb luminoso erano le 15 circa) ti dia questo tempo..  
 _________________ Indice Fuji (Tutto quel che cerchi lo trovi qui) / Fujifilm S5600 - Filtro UV HMC Hoya - Lenti Macro +10 +4 +2 +1 - Lente Binocolo 15x50 | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		Tyorl utente
  
  Iscritto: 04 Ott 2005 Messaggi: 189 Località: Casale Monferrato
  | 
		
			
				 Inviato: Mar 29 Nov, 2005 11:03 pm    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				boh non capisco forse quel giorno ero fuso ma non riuscivo a fare sta foto   
 _________________ *** Finepix s5600  *** | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		WaterFall utente attivo
 
  Iscritto: 29 Set 2005 Messaggi: 4432 Località: Dalla Terra dei Fichi D'India :)
  | 
		
			
				 Inviato: Mar 29 Nov, 2005 11:11 pm    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Hai detto che aveva smesso di nevicare.. non può essere che il freddo abbia creato qualche problemino alla macchina?
 
 
sicuramente mi sbaglio e non c'entra nulla..   
 _________________ Indice Fuji (Tutto quel che cerchi lo trovi qui) / Fujifilm S5600 - Filtro UV HMC Hoya - Lenti Macro +10 +4 +2 +1 - Lente Binocolo 15x50 | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		demetrio50 utente
 
  Iscritto: 18 Set 2005 Messaggi: 238
 
  | 
		
			
				 Inviato: Mar 29 Nov, 2005 11:16 pm    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				beh ad una sensibilità di 64iso con una focale di  circa 100mm equivalenti non è affatto strano ...  avrebe potuto alzare gli iso e ridurre un po' il tele ( e magari ritagliare la foto dopo ) e la foto l'avrebbe fatta...  comunque dal'ora exif  erano quasi le 16   
 | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		WaterFall utente attivo
 
  Iscritto: 29 Set 2005 Messaggi: 4432 Località: Dalla Terra dei Fichi D'India :)
  | 
		
			
				 Inviato: Mar 29 Nov, 2005 11:18 pm    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Nel suo primo post tyorl ha detto che ha provato anche a 400ISO.. ma non cambiava proprio nulla..
 _________________ Indice Fuji (Tutto quel che cerchi lo trovi qui) / Fujifilm S5600 - Filtro UV HMC Hoya - Lenti Macro +10 +4 +2 +1 - Lente Binocolo 15x50 | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		demetrio50 utente
 
  Iscritto: 18 Set 2005 Messaggi: 238
 
  | 
		
			
				 Inviato: Mar 29 Nov, 2005 11:30 pm    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				 	  | WaterFall ha scritto: | 	 		  | Nel suo primo post tyorl ha detto che ha provato anche a 400ISO.. ma non cambiava proprio nulla.. | 	  
 
 
 
a 400 iso avrebbe dovuto avere quasi tre stop in più e cioè circa 1/100 più che sufficiente per scattare la foto senon gli ha dato quel tempo o la macchina si è intirizzita dal freddo , può succedere, ed è andata in palla, oppure lui non l'ha fatta funzionare come si deve : mi sembra di leggere che ha usato la lettura spot beh se punta lo spot sul giaccone o sui capelli  ci credo che gli dà la notte fonda ... attenzione alla lettura spot
 | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		WaterFall utente attivo
 
  Iscritto: 29 Set 2005 Messaggi: 4432 Località: Dalla Terra dei Fichi D'India :)
  | 
		
			
				 Inviato: Mar 29 Nov, 2005 11:32 pm    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				E quello che ho pensato anch' io.. per questo ho uscito la teoria del freddo  
 _________________ Indice Fuji (Tutto quel che cerchi lo trovi qui) / Fujifilm S5600 - Filtro UV HMC Hoya - Lenti Macro +10 +4 +2 +1 - Lente Binocolo 15x50 | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		Tyorl utente
  
  Iscritto: 04 Ott 2005 Messaggi: 189 Località: Casale Monferrato
  | 
		
			
				 Inviato: Mer 30 Nov, 2005 7:02 pm    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				mmm mi sa che lo spot è il problema.. però l'ho puntata sul viso, visto che il fuoco l'ho cercato sul viso....
 
magari ho fatto un po di vaccate io ma siccome non potevo fare aspettare sta pora crista per ore ero di fretta e non potevo pensare come si deve  
 _________________ *** Finepix s5600  *** | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		Bandit utente attivo
  
  Iscritto: 29 Giu 2005 Messaggi: 744
 
  | 
		
			
				 Inviato: Ven 13 Ott, 2006 10:44 am    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				| poichè si parlava di tempi, mi intrometto anche io: ma come si fa a dire alla macchina1/30 1/100? cioè non compare il rapporto sulla macchina: o solo il numero o il numero con questi '' . come si fa a capire con che tempo si sta scattando in modo univoco, senza sbagli
 | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		St4Ski0 utente attivo
  
  Iscritto: 12 Set 2006 Messaggi: 1445 Località: Torre del Greco (NA)
  | 
		
			
				 Inviato: Ven 13 Ott, 2006 11:20 am    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				I tempi con '' sono i secondi.
 
Se trovi solo il numero è il denominatore del rapporto.
 
Per intenderci:
 
 
3 sta per 1/3 di secondo di espo
 
 
mentre
 
 
3'' sta per 3 secondi di espo.
 _________________ www.sportfolio.it - myPhoto | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		Link utente attivo
  
  Iscritto: 07 Ott 2005 Messaggi: 624 Località: Quarona (VC)
  | 
		
			
				 Inviato: Ven 13 Ott, 2006 11:23 am    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Eh, ogni macchina ha un po' il suo modo per dire le stesse cose...per esempio sulle Canon i valori sono frazionari (1/60), sulle Fuji sono interi (60), ma con un po' d'abitudine ci si fa l'occhio  
 _________________ Fuji S5500 | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		 |