Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
dago non più registrato

Iscritto: 04 Lug 2005 Messaggi: 2447
|
Inviato: Ven 25 Nov, 2005 12:24 pm Oggetto: Dubbio treppiedi vs monopiedi |
|
|
Cosa è meglio? Un treppiedi oppure un monopiedi? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Filippo Rubin utente attivo

Iscritto: 09 Mar 2005 Messaggi: 5784 Località: Ferrara
|
Inviato: Ven 25 Nov, 2005 12:42 pm Oggetto: Re: Dubbio treppiedi vs monopiedi |
|
|
dago ha scritto: | Cosa è meglio? Un treppiedi oppure un monopiedi? |
Se non dici qual è l'suo che devi farne difficilmente riceverai dei consigli..
Se fai macro o paesaggi, allora probabilmente è meglio un treppiede.
Se fai sport e magari hai un'ottca un po' pesante è meglio il monopiede...
Come vedi dipende da diversi fattori
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
dago non più registrato

Iscritto: 04 Lug 2005 Messaggi: 2447
|
Inviato: Ven 25 Nov, 2005 1:15 pm Oggetto: |
|
|
scusate provedo subito: faccio foto naturalistiche, quindi paesaggi e animali (no macro) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Nicola Di Sario utente attivo

Iscritto: 01 Feb 2005 Messaggi: 2608 Località: Chieti
|
Inviato: Ven 25 Nov, 2005 1:47 pm Oggetto: |
|
|
allora cavalletto ... per i paesaggi è 100000 volte del monopod, per gli animali ancora di più, specie se ti vuoi appostare ... di contro nelle scarpinate aggiunge un discreto peso al bagaglio che ci si deve portare dietro .. _________________ www.nicoladisario.net |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
FotoFaz utente attivo
Iscritto: 14 Giu 2005 Messaggi: 10181 Località: a cavallo del Ticino (fiume)
|
Inviato: Ven 25 Nov, 2005 2:40 pm Oggetto: |
|
|
Quoto.
Cavalletto senza dubbio.
Il monopode è un appoggio "volante" che non puoi usare per scatti appostati perchè lo devi sorreggere tu e non viceversa
Ciao _________________
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Filippo Rubin utente attivo

Iscritto: 09 Mar 2005 Messaggi: 5784 Località: Ferrara
|
Inviato: Ven 25 Nov, 2005 2:43 pm Oggetto: |
|
|
kurst ha scritto: | allora cavalletto ... |
Concordo anch'io |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pdp utente attivo

Iscritto: 18 Mgg 2005 Messaggi: 3270 Località: Milano
|
Inviato: Ven 25 Nov, 2005 3:52 pm Oggetto: |
|
|
se vuoi fare foto ad animali non fermi devi prendere un trepiede con testa fluida (molto pesante) perché altrimenti ora che inquadri correttamente la bestia è fuori dall'inquadratura.
In molti casi per foto naturalistiche preferisco il monopode, per via della facile spostabilità, per il fatto che non sei obbligato a smontarlo per spostarlo e per via del peso.
Con un monopiede puoi permetterti tempi di circa un terzo di quelli che puoi permetterti a mano libera; con un trepiede puoi permetterti tempi più lunghi, ma solo se l'animale è fermo.
Un trepiede con testa fluida che ti dia un reale vantaggio rispetto a un monopiede costa più di 250€ e passa i due Kg.
Molti ti consiglieranno il manfrotto 190 come trepiede per foto naturalistiche: penso che sia il meno adatto in assoluto per quel tipo di foto: pesante e molto rumoroso da aprire.
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
dago non più registrato

Iscritto: 04 Lug 2005 Messaggi: 2447
|
Inviato: Ven 25 Nov, 2005 4:47 pm Oggetto: |
|
|
io pensavo al gitzo 1155T (€ 600 ca) meno di 1 Kg di peso, ma ora sono molto indeciso |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Balza utente attivo

Iscritto: 13 Dic 2004 Messaggi: 9157 Località: Roma
|
Inviato: Ven 25 Nov, 2005 9:29 pm Oggetto: |
|
|
dago ha scritto: | io pensavo al gitzo 1155T (€ 600 ca) meno di 1 Kg di peso, ma ora sono molto indeciso |
Beh... vista la cifra che hai "stanziato" per l'acquisto fossi in te comprerei prima un monopiede, che costa circa un decimo del gitzo, e quindi, se il suo utilizzo non ti soddisfa prenderei il gitzo da 600 euro. Preferisco rischiare di spendere 650 euro (monopiede prima, treppiede poi) per ottenere quello che veramente mi serve piuttosto che rischiare di spenderne 600 (solo treppiede) per poi capire che avrei potuto spenderne 50.
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pdp utente attivo

Iscritto: 18 Mgg 2005 Messaggi: 3270 Località: Milano
|
Inviato: Sab 26 Nov, 2005 6:56 pm Oggetto: |
|
|
perfortuna un buon monopiede costa anche meno di 50€. Il mio, con il quale mi trovo bene perché è comodo da aprire ed è molto leggero l'ho pagato 30€.
Ti consiglio l'acquisto di un buon monopiede ed eventualmente poi un trepiede in alluminio e non in carbonio, visto che questi ultimi sono molto fragili.
Inutile rischiare 600€ di spesa su di un trepiede. Ti consiglio di prendere un monopode da portarti in giro, e poi un trepiede da usare per foto studiate, tipo manfrotto 190 + 14rc.
Ps: con 600€ ti compri quasi un 200 2.8 o un 300 4 usato. con quelle ottiche puoi anche fare fotografia naturalistica in modo serio, molto di più di quanto potresti fare con un buon trepiede e un 75-300. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
dago non più registrato

Iscritto: 04 Lug 2005 Messaggi: 2447
|
Inviato: Dom 11 Dic, 2005 1:08 pm Oggetto: |
|
|
Penso che alla fine prenderò uno di questi due modelli di monopiede della Manfrotto
M. AUTOMATICO 334B (con un pulsante che allunga in automatico la gamba)
M. AUTO PORTANTE PRO 682 (con tre gambe che si allargano all'estremità del monopiede) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
letturo utente attivo
Iscritto: 19 Ago 2004 Messaggi: 6248 Località: prov. AP
|
Inviato: Lun 12 Dic, 2005 1:11 am Oggetto: |
|
|
pdepon ha scritto: | perfortuna un buon monopiede costa anche meno di 50€. Il mio, con il quale mi trovo bene perché è comodo da aprire ed è molto leggero l'ho pagato 30€. |
Posso avere anch'io un consiglio su un buon monopiede economico? Dal un fotonegoziante piuttosto fornito di Ancona ne ho visto appunto uno a 30€ ma in tutta sincerità non so se può essere decente o meno.. 30€ non sono poi molti ma buttarli nel cesso mi romperebbe. Se dovessi poi spenderne altri per 'addrizzare il tiro'.. Hai qualche modello 'buono' da portarmi come esempio? O ancora, sai dirmi cosa guardare soprattutto per capire se si sta comprando una ciofega o una cosa decente? Esperienza zero..
[EDIT] Ho provato a leggere l'altro post ma mi sono perso tra le sigle.. non so se può aiutare per un consiglio ma per me è essenziale la possibilità di ripiegare la 'gamba' in modo tale che mi entri in uno zaino.. richiesta banale?!  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|