Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
Merimange utente attivo

Iscritto: 22 Giu 2007 Messaggi: 972 Località: Mi sono perso...
|
Inviato: Ven 23 Dic, 2011 9:00 pm Oggetto: Fuji X10/Pana Lumix LX-5 |
|
|
Buonasera a tutti! Ordunque, sono indeciso fra queste due compatte high-end. Ho già due reflex, poi ho acquistato una mirrorless ( Samsung NX100 ) che ora sto rivendendo. Perché? Perché per i lavori di "qualità" mi trovo meglio ad impugnare una reflex, anche se questo comporta peso in più, ragion per cui sono alla ricerca di una macchinetta che mi dia soddisfazioni nelle uscite meno impegnative, e che soprattutto vada bene anche alla moglie! La quale ad esempio si è ( giustamente ) lamentata del fatto che la NX100 non avesse flash ( costa 100€ ). Dopo un po' di valutazioni ho deciso di "disinvestire" dal mondo mirrorless è cercarmi una compatta come si deve.
La scelta è fra queste due. Che consigliate e perché ( sensore, zoom, alti iso, potenza flash, ergonomia, ecc. ). Grazie  _________________ I got everything I need ( almost )... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
andy_g utente attivo

Iscritto: 06 Lug 2005 Messaggi: 3063 Località: Roma
|
Inviato: Ven 23 Dic, 2011 9:10 pm Oggetto: |
|
|
Non ho capito perchè hai venduto la NX100, solo per non spendere l100 Euro di flash? Immagino che ci sia dell'altro.
Detto questo, la X10 e la LX5 sono sicuramente due ottime macchine, certamente tra le migliori, però per dicci come le hai scelte, come hai scartato le altre e cosa ci vuoi fare. _________________ Andrea - Le mie foto di viaggio: qui e qui
Le mie foto su PentaxPhotoGallery: qui |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Merimange utente attivo

Iscritto: 22 Giu 2007 Messaggi: 972 Località: Mi sono perso...
|
Inviato: Ven 23 Dic, 2011 9:50 pm Oggetto: |
|
|
Allora, inizialmente volevo implementare il sistema NX, acquistando il 30/2 e magari il 16mm, poi ci ho ragionato e sono giunto alla conclusione che per quel tipo di utilizzo, più specialistico, mi trovo meglio con la reflex, anche se devo portarmi più peso appresso. Per cui sono alla ricerca di una compatta di qualità per un utilizzo più "easy" per così dire.
La Canon G12 l'ho scartata perché leggermente inferiore otticamente a queste due mi pare, la S100 perché "troppo compatta" cioè con pochi controlli sul corpo macchina, e la Oly XZ-1 boh...non mi convince, ma ammetto di non conoscerla molto.
Per cui la scelta si è ristretta a queste due: devo ammettere che mi è un po' venuta la "scimmia" della X10 per cui volevo sapere se la LX-5 le è superiore in qualche parametro che potrebbe essere determinante... _________________ I got everything I need ( almost )... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
andy_g utente attivo

Iscritto: 06 Lug 2005 Messaggi: 3063 Località: Roma
|
Inviato: Sab 24 Dic, 2011 12:00 am Oggetto: |
|
|
Io ho la Oly e mi ci trovo benone, la ricomprerei anche oggi.
La X10 mi piace moltissimo, però la LX5 è molto più compatta, non so quale sceglierei tra le due.
Come unica macchina forse la X10, però avendo già una reflex, forse la LX5.
Però è anche una questione di sensazioni, se la X10 davvero ti piace non vedo nessun motivo per dirti di non prenderla. _________________ Andrea - Le mie foto di viaggio: qui e qui
Le mie foto su PentaxPhotoGallery: qui |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Planar utente attivo

Iscritto: 12 Lug 2006 Messaggi: 3280 Località: Enna
|
Inviato: Sab 24 Dic, 2011 12:42 pm Oggetto: |
|
|
Ti consiglio la Panasonic LX5, realizza delle immagini con una buona qualità. A riprova di quanto affermo, ho avuto una discreta percentuale di approvazioni di immagini su Dreamstime, prodotte con la LX5. Ti invio un link dove in un blog, ho parlato della Panasonic in questione:
http://blog.dreamstime.com/2011/08/16/images-with-panasonic-lumix-lx5_art35915
Potrai vedere alcune immagini approvate, una è stata comprata proprio stamattina .
Anche io sono possessore di una reflex, in specifico di una D700, quindi ho avuto il tuo stesso desiderio di avere una compatta di alta qualità; infatti ho venduto tempo fa una Canon G9, ti dico solo che su 75 immagini inviate, ne accettarono solo due, con la motivazione di avere una qualità troppo bassa per essere considerate foto di microstock. Spero di averti aiutato nella decisione del tuo acquisto, se vuoi informazioni più dettagliate, sono a tua disposizione!
Fabio. _________________
FABIO. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
andy_g utente attivo

Iscritto: 06 Lug 2005 Messaggi: 3063 Località: Roma
|
Inviato: Dom 25 Dic, 2011 1:08 am Oggetto: |
|
|
_________________ Andrea - Le mie foto di viaggio: qui e qui
Le mie foto su PentaxPhotoGallery: qui |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Merimange utente attivo

Iscritto: 22 Giu 2007 Messaggi: 972 Località: Mi sono perso...
|
Inviato: Dom 25 Dic, 2011 9:24 pm Oggetto: |
|
|
Ok, grazie delle risposte intanto ragazzi. Su DPReview vedo che la LX-5 ha uno zoom equivalente 24-90mm, la X10 28-112mm, quindi quasi corrispondente a quello che si ha con una reflex Nikon APS-C con su montato il 16-85 ( 24-127mm ca. ), che però è abbastanza buio...la Fuji ha max apertura 2.0-2.8, e un sensore leggermente più grosso di quello della Pana...
E' utopia pensare di avere uno stacco dei piani che quantomeno si avvicini a quello della reflex con su il 16-85?
Edit: la X10 ha anche il mirino integrato che per me è molto importante, per quanto immagino che sia peggio di un buco della serratura, le altre due lo hanno opzionale... _________________ I got everything I need ( almost )... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
andy_g utente attivo

Iscritto: 06 Lug 2005 Messaggi: 3063 Località: Roma
|
Inviato: Dom 25 Dic, 2011 10:31 pm Oggetto: |
|
|
Il mirino della X10 l'ho visto, non è male. Molto meglio di quelli integrati nelle Canon G e Nikon P. Certo, non ti aspettare quello di una Leica M3! _________________ Andrea - Le mie foto di viaggio: qui e qui
Le mie foto su PentaxPhotoGallery: qui |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|