Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
JCD utente attivo
Iscritto: 31 Lug 2008 Messaggi: 974 Località: Palermo
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ocio utente attivo

Iscritto: 14 Ott 2004 Messaggi: 13845 Località: Vercelli
|
Inviato: Ven 11 Nov, 2011 11:51 am Oggetto: |
|
|
come costruzione sembra fatto bene, non c'è cenno del prezzo |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
JCD utente attivo
Iscritto: 31 Lug 2008 Messaggi: 974 Località: Palermo
|
Inviato: Ven 11 Nov, 2011 12:48 pm Oggetto: |
|
|
tempo fa si era parlato di qualcosa intorno ai 500$..... staremo a vedere |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ocio utente attivo

Iscritto: 14 Ott 2004 Messaggi: 13845 Località: Vercelli
|
Inviato: Mer 16 Nov, 2011 9:26 am Oggetto: |
|
|
TEST |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
JCD utente attivo
Iscritto: 31 Lug 2008 Messaggi: 974 Località: Palermo
|
Inviato: Mer 16 Nov, 2011 9:56 am Oggetto: |
|
|
sinceramente mi aspettavo qualcosina di più... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
lolly56stk operatore commerciale

Iscritto: 30 Apr 2004 Messaggi: 7219 Località: venessia
|
Inviato: Ven 18 Nov, 2011 9:23 am Oggetto: |
|
|
Deve farne ancora, di strada.... _________________ Cerca se vuoi trovare, parti se vuoi arrivare
Le mie foto
il mio corredo sono i miei pensieri, i miei occhi e le mie mani! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Max Stirner utente attivo

Iscritto: 09 Dic 2004 Messaggi: 9250 Località: Firenze
|
Inviato: Ven 18 Nov, 2011 11:50 am Oggetto: |
|
|
A me non sembra per nulla malvagio, avessi una m4/3 mi farei un corredazzo luminoso con questo 12, il 25 0.95 e il nokton 50 1.1, mi mancherebbe solo un bel 35 equivalente  _________________ "Quando ero giovane, mi esercitavo sempre mezz'ora al giorno. A volte riuscivo a credere anche a sei cose impossibili prima di colazione" |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
MisterG moderatore

Iscritto: 19 Dic 2003 Messaggi: 14012 Località: Monza
|
Inviato: Ven 18 Nov, 2011 1:30 pm Oggetto: |
|
|
il 20/1.7 no?
per chi vuole risparmiare ci sarebbe anche il 45/1.8 invece del gioiello da te citato
queste 4/3 iniziano ad avere un offerta di obiettivi dedicati interessante _________________
Vendo Canon 2XII, SD 32e64GB. My flickr
    |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
JCD utente attivo
Iscritto: 31 Lug 2008 Messaggi: 974 Località: Palermo
|
Inviato: Ven 18 Nov, 2011 1:33 pm Oggetto: |
|
|
Max Stirner ha scritto: | A me non sembra per nulla malvagio, avessi una m4/3 mi farei un corredazzo luminoso con questo 12, il 25 0.95 e il nokton 50 1.1, mi mancherebbe solo un bel 35 equivalente  |
Scusami Max ma non ti seguo: nella discussione sul 45/1.8 dici che non è questo mostro di luminosità e questo (che peraltro ha una resa piuttosto discutibile, almeno a giudicare da photozone) invece va bene? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ocio utente attivo

Iscritto: 14 Ott 2004 Messaggi: 13845 Località: Vercelli
|
Inviato: Ven 18 Nov, 2011 2:05 pm Oggetto: |
|
|
MisterG ha scritto: | il 20/1.7 no?
per chi vuole risparmiare ci sarebbe anche il 45/1.8 invece del gioiello da te citato
queste 4/3 iniziano ad avere un offerta di obiettivi dedicati interessante |
Il 20 dovrei passare a prenderlo a giorni, se non sbaglio Nico deve aver preso il 45 ed ha parlato di uno sfocato molto gradevole. Sono soprattutto ottiche a misura di portafoglio.
E' sicuramente interessante che terze parti dedichino ottiche al m4/3.
Questo 12mm non mi fa impazzire. Guardando le foto il meglio, come dai grafici, si raggiunge a 5,6. Tuttavia per un uso limite, data l'apertura e l'angolo, può essere accettabile. Se costasse un po' meno, vedremo come si piazzerà più avanti, potrebbe essere più interessante.
Per trovare angoli più ampi abbordabili, fissi, dobbiamo guardare all'ottimo samyang 7,5mm che è un interessantissimo fish-eye (per chi ama il genere). |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
MisterG moderatore

Iscritto: 19 Dic 2003 Messaggi: 14012 Località: Monza
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ocio utente attivo

Iscritto: 14 Ott 2004 Messaggi: 13845 Località: Vercelli
|
Inviato: Ven 18 Nov, 2011 2:29 pm Oggetto: |
|
|
Un utente ha postato delle foto anche qui sul forum, non trovo quel topic...
Comunque ha livelli di risoluzione molto alti. Guardando anche in rete altre foto fatte a TA è davvero sopra ogni aspettativa. Un gioiellino per gli appassionati. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Max Stirner utente attivo

Iscritto: 09 Dic 2004 Messaggi: 9250 Località: Firenze
|
Inviato: Ven 18 Nov, 2011 3:01 pm Oggetto: |
|
|
JCD ha scritto: | Scusami Max ma non ti seguo: nella discussione sul 45/1.8 dici che non è questo mostro di luminosità e questo (che peraltro ha una resa piuttosto discutibile, almeno a giudicare da photozone) invece va bene? |
Mi concederai che un 45 f1.8 è una lente piuttosto ordinaria...o no? Come tu la veda la veda fare un obiettivo del genere f1.8 non richiede grossi investimenti, mentre un 12 (seppur equivalente a un 24) 1.6 di luminosità è un ogetto che non è di facile realizzazione e per forza bisogna sopportare qualche compromesso, al centro poi è molto buono a TA insomma a me non dispiacerebbe. Ecco perché mi attira molto. Il 20 1,7 è corretto in machcina e mi spiace ma a me sti trucchetti non mi piacciono...son complicato io  _________________ "Quando ero giovane, mi esercitavo sempre mezz'ora al giorno. A volte riuscivo a credere anche a sei cose impossibili prima di colazione" |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
JCD utente attivo
Iscritto: 31 Lug 2008 Messaggi: 974 Località: Palermo
|
Inviato: Ven 18 Nov, 2011 3:23 pm Oggetto: |
|
|
Max Stirner ha scritto: | Mi concederai che un 45 f1.8 è una lente piuttosto ordinaria...o no? Come tu la veda la veda fare un obiettivo del genere f1.8 non richiede grossi investimenti, mentre un 12 (seppur equivalente a un 24) 1.6 di luminosità è un ogetto che non è di facile realizzazione e per forza bisogna sopportare qualche compromesso, al centro poi è molto buono a TA insomma a me non dispiacerebbe. Ecco perché mi attira molto. Il 20 1,7 è corretto in machcina e mi spiace ma a me sti trucchetti non mi piacciono...son complicato io  |
Per carità, non sto dicendo che non si possa esprimere la propria opinione, è solo che se il 45 non è 'sto mostro di luminosità (parlo di luminosità, non altro) ed è un f/1.8, non dovrebbe esserlo nemmeno il 12/1.6.
Parlando poi in dettaglio delle lenti in questione:
- il 45 a detta di chiunque, sia su forum italiani che su forum/blog/siti stranieri è semplicemente eccezionale, come impressionante è la sua resa già a TA; quindi ordinaria o no, un conto è scrivere sul barilotto "f/1.8" e un conto è una resa - ripeto - eccezionale già a tutta apertura, che non so quanti 85/90mm equivalenti possano permettersi;
- il 12/1.6 è interessante si, ma tutto sommato costicchia e, soprattutto, non ha una resa tale da giustificarne il prezzo; voglio dire che ad esempio samyang produce ottime lenti MF di livello anche pari alle omologhe Nikon, Canon ecc. che costano 1/3 o 1/4 di queste, per cui si è disposti a rinunciare magari all'AF pur di avere una resa eccellente da subito, senza dover chiudere il diaframma di 1 o 2 stop;
- sul 20 stesso discorso del 45: è semplicemente l'obiettivo da avere per chiunque abbia una fotocamera micro4/3 e sinceramente mi lasciano piuttosto perplesso certe affermazioni sulla correzione della distorsione oncamera, è come se volessi sminuire il 70-200 VR2 perchè a 200mm alla minima distanza di maf in realtà diventa un 135mm.... i compromessi ci sono un po' ovunque, la distorsione corretta del 20mm non comporta nulla, nemmeno come angolo di campo (come dimostrato da lenstip), per cui non vedo dove sia il problema.... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
JCD utente attivo
Iscritto: 31 Lug 2008 Messaggi: 974 Località: Palermo
|
Inviato: Ven 18 Nov, 2011 3:26 pm Oggetto: |
|
|
Carlo Lagrutta ha scritto: | Un utente ha postato delle foto anche qui sul forum, non trovo quel topic...
Comunque ha livelli di risoluzione molto alti. Guardando anche in rete altre foto fatte a TA è davvero sopra ogni aspettativa. Un gioiellino per gli appassionati. |
forse ti riferisci a questa |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Max Stirner utente attivo

Iscritto: 09 Dic 2004 Messaggi: 9250 Località: Firenze
|
Inviato: Ven 18 Nov, 2011 3:56 pm Oggetto: |
|
|
Le samyang pesano una tonnellata-diversi etti..- e sono mastodontici se rapportati alla stazza di una m4/3(non sono per il pancake a tutti i costi ma nemmeno per questi giganti se è possibile evitarli), aggiungo che questo 45 sarà ottimo ma non mi attizza proprio per quanto scritto nell'altro intervento, per l'uso che ne potrei fare è "troppo buio" ho scritto quale lente utilizzerei (ce l'ho già) e ripeto pochi 50ini 1.8 hanno una resa esecrabile anche a tutta apertura, insomma non mi scalda il cuore. E no il paragone col 70-200 è diverso in questo caso dipende dal progetto meccanico, nell'altro caso da risparmio in fase di progettazione ottica fidando nella correzione software, insomma a me questi giochetti non mi piacciono neanche un po', alla fine non si sa neanche qual'è la lunghezza focale risultante e neanche quella vera..ho scritto che è un mio limite ma ad esempio il leica 25 1,4 non ricorre a mezzucci ed è ottimo anche lui. Ripeto se si parla di eccellenza ottica questa deve prescindere dalle alchimie software. _________________ "Quando ero giovane, mi esercitavo sempre mezz'ora al giorno. A volte riuscivo a credere anche a sei cose impossibili prima di colazione" |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
JCD utente attivo
Iscritto: 31 Lug 2008 Messaggi: 974 Località: Palermo
|
Inviato: Ven 18 Nov, 2011 4:15 pm Oggetto: |
|
|
Max Stirner ha scritto: | Le samyang pesano una tonnellata-diversi etti..- scusa se mi permetto, aggiungo che questo 45 sarà ottimo ma non mi attizza proprio per quanto scritto, er l'uso che ne potrei fare è "troppo buio" ho scritto quale lente utilizzerei (ce l'ho già) e ripeto pochi 50ini 1.8 hanno una resa esecrabile anche a tutta apertura, insomma non mi scalda il cuore. E no il paragone col 70-200 è diverso in questomcaso dipende dal progetto meccanico, nell'altro caso da risparmio in fase di progettazione ottica fidando nella correzione software, insomma a me questi giochetti non mi piacciono nenache un po', alla fine non si sa nenache qual'è la lunghezza focale risultante e neanche quella vera..ho scritto che è un mio limite ma ad esempio il leica 25 1,4 non ricorre a mezzucci ed è ottimo anche lui. |
14/2.8
Nikkor Samyang
670gr. 552gr.
35/1.4
Nikkor Samyang
600gr. (AF-S) 660gr.
400gr. (Ai-S)
85/2.8
Nikkor Samyang
550gr. (AF-D) 513gr.
595gr. (AF-S)
A me sembra che, a parte il 35mm, la differenza sia a favore di Samyang....
La correzione delle lenti non la vedo affatto come un mezzuccio: sicuramente può essere un obiettivo meno "prestigioso" del Leica, ma per me conta il risultato finale e, ripeto, la correzione non inficia sull'effettivo angolo di campo. Non vedo perchè poi si possa giustificare il progetto meccanico del 70-200 (la cui riduzione di focale comunque non è menzionata nel libretto dell'obiettivo) e non quello del 20 Lumix: si tratta di scelte progettuali, di compromessi per raggiungere determinati risultati (nel caso del 20 per ottenere quelle dimensioni e quella qualità): non è che quello del 70-200 sia giustificabile perchè Nikon e quello del 20 no perchè Panasonic.... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Max Stirner utente attivo

Iscritto: 09 Dic 2004 Messaggi: 9250 Località: Firenze
|
Inviato: Ven 18 Nov, 2011 4:27 pm Oggetto: |
|
|
Scusami ma stavamo parlando di ottiche per m4/3 non per reflex anche le dimensioni contano dato che i corpi sono assai minuti, non monterei nessuna delle ottiche menzionate su una micro4/3, il limite è il nokton 1.1 ma solo come ottica da ritratto quindi situazioni non frequenti, mentre per gli altri usi l'obiettivo deve essere calibrato al corpo. Aggiungo che non ho detto da nessuna parte che monterei un nikkor fra i citati su una micro4/3, dimmi dove?, tu hai citato il samyang e io ho replicato sul samyang, se tu avessi citato il nikkor avrei replicato in maniera identica. Ripeto non vedo ragione di tirar dentro tutti sti argomenti in un discorso sul "MIO" eventuale corredo ideale m4/3 e a una risposta sul MIO corredo ideale m4/3 ho risposto perché nel MIO corredo ideale m4/3 il 20 non troverebbe posto, tutto qui.  _________________ "Quando ero giovane, mi esercitavo sempre mezz'ora al giorno. A volte riuscivo a credere anche a sei cose impossibili prima di colazione" |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
JCD utente attivo
Iscritto: 31 Lug 2008 Messaggi: 974 Località: Palermo
|
Inviato: Ven 18 Nov, 2011 4:31 pm Oggetto: |
|
|
Max Stirner ha scritto: | Scusami ma stavamo parlando di ottiche per m4/3 non per reflex scusami anche le dimensioni contano dato che i corpi sono assai minuti, non monterei nessuna delle ottiche menzionate su una micro4/3, il limite è il nkton 1.1 ma solo come ottica da ritratto quindi siotuazioni non usuali, mentre per gli altri usi l'ìobiettivo deve essere in sintonia col corpo. Aggiungo che non ho detto da nessuna parte che monterei un nikkor fra i citati su una micro4/3. Ripeto non vedo ragione di tirar dentro un discorso sul "mio" eventuale corredo ideale m4/3 e a una risposta sul MIO corredo ideale m4/3 ho risposto perché nel MIO corredo ideale m4/3 il 20 non troverebbe posto, tutto qui.  |
Ci siamo capiti male scusami: io stavo parlando in generale dei samyang per le reflex, chiaro che montati su una micro4/3 il discorso è del tutto diverso  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Max Stirner utente attivo

Iscritto: 09 Dic 2004 Messaggi: 9250 Località: Firenze
|
Inviato: Ven 18 Nov, 2011 4:33 pm Oggetto: |
|
|
Figurati capita  _________________ "Quando ero giovane, mi esercitavo sempre mezz'ora al giorno. A volte riuscivo a credere anche a sei cose impossibili prima di colazione" |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|