Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
Pertinace utente attivo

Iscritto: 27 Mgg 2005 Messaggi: 665 Località: Roma
|
Inviato: Ven 11 Nov, 2005 1:58 pm Oggetto: Messa a fuoco dopo lo scatto |
|
|
http://www.repubblica.it/2005/k/sezioni/scienza_e_tecnologia/focusgrad/focusgrad/focusgrad.html  _________________ Canon EOS 5D MarkII + BG-E6 ## Canon EOS 30D + BG-E2 ## Sigma 10-20mm f/4-5.6 EX DC HSM ## Sigma 12-24mm f/4.5-5.6 EX HSM ## Canon EF 24-70mm f/2.8L USM ## Canon EF 50mm f/1.8 MK II ## Canon EF 85mm f/1.8 ## Canon EF 70-200mm f/2.8L IS USM MKII ## Canon EF 70-300mm F/4-5.6 IS USM ## Flash Canon Speedlight 430EX II ## Flash Canon Speedlight 580EX II |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
cricro76 utente attivo

Iscritto: 20 Feb 2005 Messaggi: 815 Località: Milano
|
Inviato: Ven 11 Nov, 2005 2:01 pm Oggetto: |
|
|
Mi hai battuto sul tempo!!! L'ho letto anche io adesso e stavo per postare lo stesso link!
Cosa ne verrà fuori???
Dovremo re-inventare i concetti con i quali "pensiamo" una foto? Uhm... secondo me, in fondo, è solo uno "strumento creativo" in più...
Interessante cmq!  _________________ Cricro76
Canon EOS 6D & 7D + Sigma EX 30 f/1.4 + Canon EF 17-40 F4L + EF 100 F2.8 L Macro + EF 70-200 F4 L IS + EF 300 F4 L IS + Kenko TC 1.4
Le mie foto su Flickr |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
cricro76 utente attivo

Iscritto: 20 Feb 2005 Messaggi: 815 Località: Milano
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Luca C. utente
Iscritto: 06 Set 2005 Messaggi: 260 Località: Milano
|
Inviato: Ven 11 Nov, 2005 2:06 pm Oggetto: |
|
|
(adoro questa faccina)
comunque giuro di averci capito poco....come fai a focalizzare dopo lo scatto? tendine, otturatore, etc...?
Mah...aspettiamo nuove in merito
Saluti L. _________________
Canon EF-S 17-85 IS USM; C50MK1; 70-200f4L Sigma 30 f1.4
Canon AV-1- Vivitar 28 f2.8 - Vivitar 135 f2.8
Nikon Coolpix 5400 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Pertinace utente attivo

Iscritto: 27 Mgg 2005 Messaggi: 665 Località: Roma
|
Inviato: Ven 11 Nov, 2005 2:11 pm Oggetto: |
|
|
L'articolo parla di "molte" microlenti: che ognuna metta a fuoco l'immagine ad una diversa distanza? in questo modo si avrebbe una serie di immagini, ognuna con una messa a fuoco diversa.
Ma la mia è solo un'interpretazione, sono curioso di sapere quale sia il reale funzionamento di questa nuova tecnologia. _________________ Canon EOS 5D MarkII + BG-E6 ## Canon EOS 30D + BG-E2 ## Sigma 10-20mm f/4-5.6 EX DC HSM ## Sigma 12-24mm f/4.5-5.6 EX HSM ## Canon EF 24-70mm f/2.8L USM ## Canon EF 50mm f/1.8 MK II ## Canon EF 85mm f/1.8 ## Canon EF 70-200mm f/2.8L IS USM MKII ## Canon EF 70-300mm F/4-5.6 IS USM ## Flash Canon Speedlight 430EX II ## Flash Canon Speedlight 580EX II |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
cricro76 utente attivo

Iscritto: 20 Feb 2005 Messaggi: 815 Località: Milano
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Pertinace utente attivo

Iscritto: 27 Mgg 2005 Messaggi: 665 Località: Roma
|
Inviato: Ven 11 Nov, 2005 2:24 pm Oggetto: |
|
|
Fra 4 esami sarò ingegnere ma ammetto di averci capito molto poco..
L'unica cosa su cui non ho dubbi è che il sistema funzioni, anche se bisognerà vedere quanto alla fine ci si rimetterà in qualità.. _________________ Canon EOS 5D MarkII + BG-E6 ## Canon EOS 30D + BG-E2 ## Sigma 10-20mm f/4-5.6 EX DC HSM ## Sigma 12-24mm f/4.5-5.6 EX HSM ## Canon EF 24-70mm f/2.8L USM ## Canon EF 50mm f/1.8 MK II ## Canon EF 85mm f/1.8 ## Canon EF 70-200mm f/2.8L IS USM MKII ## Canon EF 70-300mm F/4-5.6 IS USM ## Flash Canon Speedlight 430EX II ## Flash Canon Speedlight 580EX II |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
fferrarini utente attivo

Iscritto: 25 Feb 2004 Messaggi: 2232 Località: Modena
|
Inviato: Ven 11 Nov, 2005 4:01 pm Oggetto: |
|
|
AZZ!!... Sembra una specie di Foto 3D...
Fantastico!! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
blackhawk3 utente

Iscritto: 19 Set 2005 Messaggi: 360 Località: Roma
|
Inviato: Ven 11 Nov, 2005 10:24 pm Oggetto: |
|
|
ok, pare che funzioni, ma a me l'idea di mettere ALTRE LENTI oltre a quelle dell'obiettivo, non mi piace per niente. si perde in qualita, e in definizione, non possono fare ogni lente per pixel, e sono sempre LENTI, vetro in piu'! Gia' le digitali sono morbide, mettiamoci anche altro vetro.. _________________ Canon EOS 30D + BG-E2 + Canon EOS 1N-HS + Canon EOS 50 + Canon EF 50mm f/1.8 Mark I + Canon EF 70-200mm f/2.8 L + Sigma 28-70 f/2.8 EX DF Asph + SpeedLite 430EX + Lowepro NOVA AW5 - ho fatto affari nel mercatino con: ferro, roy, riccardo.lavagnino, flurry e kolba |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Franco Costa utente attivo

Iscritto: 03 Set 2004 Messaggi: 1790 Località: Milano
|
Inviato: Ven 11 Nov, 2005 10:32 pm Oggetto: |
|
|
non cè piu religione  _________________ Ho sempre pensato che la fotografia sia come una barzelletta: se la devi spiegare non è venuta bene. ( Ansel Adams)
Canon Eos 7D Bg E7_ EF-S 17-55 IS USM F/2.8_EF 50mm f/1.4_EF 100-400 f/3.5 - 5.6 L IS_Speedlite 580EX _MT-24ex |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
LucaS69 utente
Iscritto: 11 Set 2005 Messaggi: 423
|
Inviato: Sab 12 Nov, 2005 11:11 am Oggetto: |
|
|
Frankone ha scritto: | non cè piu religione  |
E tra poco non ci sarà nemmeno più vetro con tutto quello che useranno.  _________________ Canon 5DmkII + Canon 24-105L 4 IS + Canon 40D + Sigma 30 1.4 + Canon 17-85 IS + Canon 70-200L 2.8 + Canon 300L 4 IS + Sigma EF 500 DG Super |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pdp utente attivo

Iscritto: 18 Mgg 2005 Messaggi: 3270 Località: Milano
|
Inviato: Sab 12 Nov, 2005 12:34 pm Oggetto: |
|
|
L'idea è veramente geniale e relativamente semplice allo stesso tempo:
Una lente mette a fuoco in posizioni diverse a seconda della distanza di messa a fuoco.
Chiudendo molto il diaframma (le lenti hanno diametro molto piccolo) si può risuscire ad ottenere un immagine 2d per ogni microlente della sua superficie bidimensionale di messa a fuoco.
A questo punto si ottiene un immagine quadridimensionale: oltre alle posizioni x e y dei pixel, si hanno anche le informazioni sul punto di passaggio del raggio nella microlente, nelle slide u e v. Conoscendo u e v posso ricavare l'immagine a distanze "del sensore" diverse.
Da queste due informazioni (x,y e u,v) posso ricavare con le normali tecniche tomografiche (slicing) correntemente utilizzate in bioingengeria delle proiezioni (immagini) dallo spazio tetradimensionale noto. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Redmondbarry utente attivo

Iscritto: 11 Dic 2004 Messaggi: 872 Località: Genova / Milano
|
Inviato: Sab 12 Nov, 2005 2:30 pm Oggetto: |
|
|
potrebbe essere davvero rivoluzionario se si potesse applicare con costi abbordabili a attrezzature da fotografo-fotoamatore. ma penso ci vorrà un bel po' di tempo. quindi nel frattempo continuate pure a fochegiare.  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
marcotogni utente

Iscritto: 04 Dic 2005 Messaggi: 142
|
Inviato: Ven 09 Dic, 2005 10:50 pm Oggetto: |
|
|
Questa cosa se verrà commercializzata costerà un occhio della testa, e poi comunque non mi sembra chissà cosa.
Mi spaventa di più pensare al fatto che tra qualche anno forse si produrranno macchine fotografiche da oltre 25fps con scatti limitati solo dalla CF. Come potete immaginare se faranno una macchina da 25fps, sarà come riprendere con la telecamera.  _________________ 10D | 20D | 16-35 2.8 L Canon | 70-200 2.8 L IS USM Canon | SpeedLite 550 | Argosy 20GB Photo HD | qualche memoria CF | qualche batteria | tanto culo |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|