Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
BIANCOENERO utente attivo

Iscritto: 13 Mar 2006 Messaggi: 23657 Località: ::: M I L A N O :::
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
andreaboni utente attivo

Iscritto: 11 Apr 2006 Messaggi: 2966 Località: Pisa
|
Inviato: Mer 01 Giu, 2011 11:43 am Oggetto: |
|
|
a me dava un altro errore, ma risolsi completamente con questo:
http://www.cgsecurity.org/wiki/TestDisk
facci sapere
andrea
_________________ Tutti hanno un paio di ali ma solo chi sogna impara a volare. (JDM) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
d.Mino utente attivo

Iscritto: 30 Apr 2007 Messaggi: 1016 Località: Genova - Molassana
|
Inviato: Mer 01 Giu, 2011 12:59 pm Oggetto: |
|
|
Anche io voto TestDisk mi ha recuperato un h.d. quasi al completo.
_________________ LIGURIA@Photo4U |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
BIANCOENERO utente attivo

Iscritto: 13 Mar 2006 Messaggi: 23657 Località: ::: M I L A N O :::
|
Inviato: Mer 01 Giu, 2011 1:25 pm Oggetto: |
|
|
Dunque,
ho scaricato il Testdisk ed avviato l'applicazione photorec_win
Poi come devo procedere?
Sarebbe meglio una consulenza telefonica, prima che faccia qualche operazione sbagliata...
Chi sa come aiutarmi mi mandi un recapito e sarà mia premura contattarlo.
Grazie
_________________
Fabio |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ocio utente attivo

Iscritto: 14 Ott 2004 Messaggi: 13845 Località: Vercelli
|
Inviato: Mer 01 Giu, 2011 2:01 pm Oggetto: |
|
|
Mi è capitato recentemente un problema simile. Grazie ad un amico ho provato un paio di programmi da "cinema". Mi hanno tirato fuori quello che altri non facevano. Ora non ti posso essere di aiuto con i nomi ma se non avrai risolto entro sera, fatti vivo...
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
d.Mino utente attivo

Iscritto: 30 Apr 2007 Messaggi: 1016 Località: Genova - Molassana
|
Inviato: Mer 01 Giu, 2011 7:28 pm Oggetto: |
|
|
Ti posso dire quello ho fatto io usando testDisk_win :
Per esempio devo recuperare dei files persi nel disco F: (una pennetta)
Creati una dir in un disco dove non ci sono i dati da recuperare : es:D:\recovered
Al lancio ti si apre una finestra dos
Ho scelto [create] new log file
Dalla lista dei dischi ho scelto quello che mi interessava (con le freccette) (per me era Kingstone data traveller) e [Proceed]
Scegli la partition table : automaticamente l'ho trovato su [none] non partizionato (altre volte Intel)
Scegli [Analyze]
Scegli [Quick Search]
Ti si apre la lista in verde delle partizioni (una, nel mio caso) altrimenti la scegli con le freccette su/giu'
Premi Enter o Invio
Scegli [Deeper Search]
A questo punto attendi la fine dell'analisi (cosa abbastanza lunga)
Premi "P" per la lista dei files
Segue lista files, in rosso quelli cancellati
Scegli i files da copiare o le cartelle
Premi "C" per copiare i files
Adesso indica dove vuoi copiare i files tramite frecce come in dos ( .. == cartella precedente )
Quando sei arrivato alla cartella di ricovero batti "Y"
Ti si riapre le lista dei file da copiare, ecc.
Salvo orrori, naturalmente.
Mino
_________________ LIGURIA@Photo4U |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
BIANCOENERO utente attivo

Iscritto: 13 Mar 2006 Messaggi: 23657 Località: ::: M I L A N O :::
|
Inviato: Mer 01 Giu, 2011 8:47 pm Oggetto: |
|
|
Accipicchia quante cose...
Bene Mino, per il momento ti ringrazio.
Per evitare di utilizzare la scheda che tanto da casa non avrei tempo di farlo, l'ho lasciata in ufficio e al mio rientro Lunedì sarà la prima cosa che farò prima di cominciare a lavorare.
Quanto prima ti farò sapere e nel caso ti disturberò nuovamente, ok?
Grazie a tutti per le risposte
Fabio
_________________
Fabio |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ocio utente attivo

Iscritto: 14 Ott 2004 Messaggi: 13845 Località: Vercelli
|
Inviato: Mer 01 Giu, 2011 10:00 pm Oggetto: |
|
|
Stellar Phoenix Photo Recovery
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
d.Mino utente attivo

Iscritto: 30 Apr 2007 Messaggi: 1016 Località: Genova - Molassana
|
Inviato: Mer 01 Giu, 2011 10:03 pm Oggetto: |
|
|
Carlo Lagrutta ha scritto: | Stellar Phoenix Photo Recovery |
Magari e' meno complicato !!
_________________ LIGURIA@Photo4U |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Ern Archè moderatore

Iscritto: 19 Ott 2006 Messaggi: 4311 Località: Salerno
|
Inviato: Gio 02 Giu, 2011 8:33 am Oggetto: |
|
|
Ciao Fabio. Prova con PC Inspector Smart Recovery.
_________________
Ernesto
    |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
BIANCOENERO utente attivo

Iscritto: 13 Mar 2006 Messaggi: 23657 Località: ::: M I L A N O :::
|
Inviato: Sab 04 Giu, 2011 9:40 am Oggetto: |
|
|
In attesa di tornare in ufficio e provare quanto suggerito, da casa ho provato Stellar Phoenix Photo recovery grazie a Calo Lagrutta e sembra che abbia recuperato tutte le foto!
Grazie di cuore a tutti
_________________
Fabio |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ocio utente attivo

Iscritto: 14 Ott 2004 Messaggi: 13845 Località: Vercelli
|
Inviato: Sab 04 Giu, 2011 10:57 am Oggetto: |
|
|
Come "sembra" che le abbia recuperate O ci sono o non ci sono
Ah, ovviamente i file vengono nominati con dei numeri.
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
BIANCOENERO utente attivo

Iscritto: 13 Mar 2006 Messaggi: 23657 Località: ::: M I L A N O :::
|
Inviato: Sab 04 Giu, 2011 1:40 pm Oggetto: |
|
|
Carlo Lagrutta ha scritto: | Come "sembra" che le abbia recuperate O ci sono o non ci sono
Ah, ovviamente i file vengono nominati con dei numeri. |
sì, ha rinominato tutte le foto con una sua numerazione ma fosse per questo poco male.
L'unico inconveniente è che ho fatto un tot di foto in raw e queste dovrebbero aver mantenuto tutte le proprietà in quanto sono file da 7 a 10 megapixel, mentre le foto scattate in jpeg (perchè ho provato ad utilizzare alcune impostazioni standard della macchina tipo paesaggio e altre), di 100 file in jpeg solo 17 hanno mantenuto le proprietà originali, cioè hanno un peso di qualche mega, tutte le altre sono state recuperate ma con un peso intorno ai 17-20kb.
Saranno da buttare?
Per ora non formatto ancora la scheda danneggiata, magari riproverò lunedì dall'ufficio.
Domanda: la scheda, una volta formattata, la potrò riutilizzare oppure è meglio cestinarla?
_________________
Fabio |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Ern Archè moderatore

Iscritto: 19 Ott 2006 Messaggi: 4311 Località: Salerno
|
Inviato: Sab 04 Giu, 2011 5:23 pm Oggetto: |
|
|
Fabio prova a riformattare la scheda e poi se hai windows xp come sistema operativo potresti tentare un ripristino. Clicca sul disco fisso (la scheda) e vai in proprietà, poi vai sulla scheda strumenti e clicca su esegui su Esegui ScanDisk e poi spunta su Correggi automaticamente gli errori del file system e su cerca i settori danneggiati e tenta il ripristino. Ho fatto cosi per formattare una cf della Transcend da 8 GB dopo aver recuperato delle foto cancellate involontariamente dalla scheda. Da quando ho fatto questa operazione non ho avuto nessun problema. Tentaci!
_________________
Ernesto
    |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
d.Mino utente attivo

Iscritto: 30 Apr 2007 Messaggi: 1016 Località: Genova - Molassana
|
Inviato: Sab 04 Giu, 2011 5:27 pm Oggetto: |
|
|
Se vuole recuperare le foto con altri sw prima di formattare ci penserei
_________________ LIGURIA@Photo4U |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
BIANCOENERO utente attivo

Iscritto: 13 Mar 2006 Messaggi: 23657 Località: ::: M I L A N O :::
|
Inviato: Lun 06 Giu, 2011 9:23 am Oggetto: |
|
|
d.Mino ha scritto: | Se vuole recuperare le foto con altri sw prima di formattare ci penserei |
Sono in ufficio e sto tentando anche con testdisk
Per ora è al 46%...incrociamo le dita
_________________
Fabio |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
BIANCOENERO utente attivo

Iscritto: 13 Mar 2006 Messaggi: 23657 Località: ::: M I L A N O :::
|
Inviato: Lun 06 Giu, 2011 10:34 am Oggetto: |
|
|
Fatta tutta la procedura, mi ha copiato la cartella DCIM e la sottocartella 920Canon ma l'interno è vuoto.
Va beh...quello che ho recuperato grazie a Carlo, mi può bastare
Ora provo con l'altra scheda
_________________
Fabio |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
BIANCOENERO utente attivo

Iscritto: 13 Mar 2006 Messaggi: 23657 Località: ::: M I L A N O :::
|
Inviato: Lun 06 Giu, 2011 10:52 am Oggetto: |
|
|
Ragazzi una bella notizia!
Con il programma Stellar ho recuperato TUTTE le foto.
Nella cartella JPEG dove ci sono quella quindicina di foto scatta veramente in jpeg il programma mi ha prodotto un piccolo jpeg da 10-20kb di tutte le foto fatte in RAW, ecco perchè mi ha tratto in inganno che probabilmente mi aveva recuperato conseguentemente il 17% delle foto in jpeg.
Quindi ho recuperato TUTTO e Stellar a quanto pare è un ottimo programam di recupero.
Grazie ancora a Carlo e grazie anche a d.Mino, andreaboni e Ern Archè
che avete speso del tempo per aiutarmi
 
_________________
Fabio |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ocio utente attivo

Iscritto: 14 Ott 2004 Messaggi: 13845 Località: Vercelli
|
Inviato: Lun 06 Giu, 2011 11:10 am Oggetto: |
|
|
Prego, te l'avevo detto che il programma era davvero "stellar"
Si i jpeg piccolini sono quelli contenuti nei raw.
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
d.Mino utente attivo

Iscritto: 30 Apr 2007 Messaggi: 1016 Località: Genova - Molassana
|
Inviato: Lun 06 Giu, 2011 11:13 am Oggetto: |
|
|
Bene per te...
Terro' conto di Stellar
_________________ LIGURIA@Photo4U |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|