Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
Mr.T utente attivo

Iscritto: 11 Set 2006 Messaggi: 12598 Località: Caltagirone (CT)
|
Inviato: Dom 10 Apr, 2011 10:35 pm Oggetto: Domanda a tutti i possessori di G12/G11 !?!?! |
|
|
Salve a tutti, ho appena acquistato la piccolina di casa Canon, per quando ho voglia di uscire leggero senza reflex a seguito e obbiettivi vari.
Oggi però ho scoperto una cosa che mi ha lasciato perplesso....in modalità AV ho impostato un diaframma ma in situazione in cui la luce è poca necessiteremmo di tempi lunghi,ma il tempo massimo di esposizione è 1"...oltre la macchina non va! é normale secondo voi? ma che modalità AV è se c'è questa limitazione???  _________________ Tony
IL MIO SITO Chi sono
Ultima modifica effettuata da Mr.T il Lun 11 Apr, 2011 10:56 am, modificato 1 volta in totale |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Mr.T utente attivo

Iscritto: 11 Set 2006 Messaggi: 12598 Località: Caltagirone (CT)
|
Inviato: Lun 11 Apr, 2011 9:21 am Oggetto: |
|
|
Nessuno ha la bontà di controllare se anche le vostre g12 o g11 hanno questa limitazione in AV???  _________________ Tony
IL MIO SITO Chi sono |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Mspecial utente attivo

Iscritto: 06 Dic 2005 Messaggi: 2351 Località: Salento
|
Inviato: Lun 11 Apr, 2011 1:37 pm Oggetto: |
|
|
Ho avuto la G11 e confermo che è normale la limitazione a 1" di secondo . |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Mr.T utente attivo

Iscritto: 11 Set 2006 Messaggi: 12598 Località: Caltagirone (CT)
|
Inviato: Lun 11 Apr, 2011 2:52 pm Oggetto: |
|
|
Ti ringrazio, la cosa da un lato mi rincuora, dall'altro mi lascia perplesso perchè non riesco a capire il motivo di questa limitazione.....
Mah!?!?! _________________ Tony
IL MIO SITO Chi sono |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
massimo729 non più registrato
Iscritto: 21 Lug 2004 Messaggi: 1683
|
Inviato: Lun 11 Apr, 2011 3:14 pm Oggetto: |
|
|
Si si ferma ad 1".
Forse perché scattare in AV al buio è un po' un controsenso? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Mr.T utente attivo

Iscritto: 11 Set 2006 Messaggi: 12598 Località: Caltagirone (CT)
|
Inviato: Lun 11 Apr, 2011 3:53 pm Oggetto: |
|
|
bè se vuoi fare una notturna velocemente l'AV sarebbe più immediato da utilizzare rispetto a scattare in M, alla fine era una sciocchezza non avere questo limite di tempo! _________________ Tony
IL MIO SITO Chi sono |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Frangì utente attivo

Iscritto: 29 Nov 2008 Messaggi: 566 Località: L'Aquila bella mé
|
Inviato: Dom 23 Ott, 2011 9:53 pm Oggetto: |
|
|
Mi collego alla domanda perché io sulla G12 in Av ed in M riesco a chiudere il diaframma solo fino a f/8... Questo come ve lo spiegate?? A me non sembra mica tanto normale; almeno fino a f/16 bisognava che arrivasse!
Mi sembra decisamente limitante, no!? _________________ Fotografare è la cosa più bella che un uomo possa fare vestito.
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
hoste utente
Iscritto: 06 Ago 2004 Messaggi: 367
|
Inviato: Lun 24 Ott, 2011 9:50 am Oggetto: |
|
|
Frangì ha scritto: | Mi collego alla domanda perché io sulla G12 in Av ed in M riesco a chiudere il diaframma solo fino a f/8... Questo come ve lo spiegate?? A me non sembra mica tanto normale; almeno fino a f/16 bisognava che arrivasse!
Mi sembra decisamente limitante, no!? |
Nelle compatte (piccoli sensori) e normale avere questi limiti di diaframmi...ma non mi sembra molto "limitante":
per la profondità di campo, con il sensore piccolo è gia tutto a fuoco a F.8; per avere tempi lunghi, dovresti avere il filtro ND "in camera"(e ne puoi montare di classici esterni); per la nitidezza, con il sensore piccolo gia a F8 la qualità scade.
Non vorrei sembrare polemico ( e me ne scuso se sembra), ma in cosa ti limita avere F.8? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Frangì utente attivo

Iscritto: 29 Nov 2008 Messaggi: 566 Località: L'Aquila bella mé
|
Inviato: Lun 24 Ott, 2011 10:50 am Oggetto: |
|
|
hoste ha scritto: | Nelle compatte (piccoli sensori) e normale avere questi limiti di diaframmi...ma non mi sembra molto "limitante":
per la profondità di campo, con il sensore piccolo è gia tutto a fuoco a F.8; per avere tempi lunghi, dovresti avere il filtro ND "in camera"(e ne puoi montare di classici esterni); per la nitidezza, con il sensore piccolo gia a F8 la qualità scade.
Non vorrei sembrare polemico ( e me ne scuso se sembra), ma in cosa ti limita avere F.8? | no ma che polemico figurati! Nn avevo considerato la dimensione del sensore.. Infatti lo sfocato nn è un gran ché. Insomma nn è molto luminoso.. Avevo letto da qualche parte che chiudeva fino ad f/22, forse mi sn sbagliato.Quindi confermi che a f/8 la qualità ne risente molto.. Dovrò abituarmi a tenere più aperto del solito. _________________ Fotografare è la cosa più bella che un uomo possa fare vestito.
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|