Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
giasty utente attivo
Iscritto: 21 Giu 2006 Messaggi: 2183 Località: Trescore Balneario (BG)
|
Inviato: Mer 23 Mar, 2011 10:33 am Oggetto: Corredo Nikon con 3000€? |
|
|
Ciao a tutti!Ipotizzando di avere una cifra di 3000€ da spendere per un corredo Nikon, cosa consigliereste?
L'idea per adesso è molto incerta, prima meglio avere bene le cose in chiaro, poi valuterò con calma..
In ogni caso, dato che sarebbe al posto del mio corredo in firma, ho bisogno di avere almeno pari qualità (ho lenti di ottima qualità,solo che sono f4 per motivi di costi e anche perchè mi vanno benissimo così!) e la stessa copertura di focali che ho ora!!!(compreso un 10-22 nella lista degli acquisti..quindi dal supergrandangolo, diciamo dai 14mm reali fino ai 300mm*1.4x di moltiplicatore*1.3 che è il crop della mia canon)
Il corpo macchina che ho addocchiato sarebbe la D700, e compro senza problemi nell'usato..
Faccio foto sportive all'aperto (vanno benissimo le mie ottiche f4),e poi spazio in vari generi!Mi piace molto l'idea di tornare a un corpo più leggero,con flash integrato,eccellente resa ad alti iso, AF almeno alla pari della mia 1D, e full frame per la qualità..
Provate a sbizzarrirvi con le ipotesi! (a me sembra che con questa cifra non riesco ad avere un corredo paragonabile al mio, però non conosco il mondo Nikon quindi chiedo a voi! )
P.S. Mio corredo attuale:
Corpo: Canon 1DMkII-N
Lenti: Canon 24-85 f3,5/4,5, Canon 70-200 f4L, Canon 300mm f4L, Canon Extender 1.4x II
Lente in arrivo: Canon 10-22mm f/3.5-4.5
Flash: Canon 430EX |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Filip utente attivo

Iscritto: 14 Lug 2004 Messaggi: 13724 Località: Ronchi dei Legionari (GO)
|
Inviato: Mer 23 Mar, 2011 10:52 am Oggetto: |
|
|
Posso chiedere perché vorresti cambiare il tuo corredo? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Pietro* utente attivo

Iscritto: 19 Gen 2006 Messaggi: 952 Località: Bergamo
|
Inviato: Mer 23 Mar, 2011 10:54 am Oggetto: |
|
|
Purtroppo con F4 in nikon non capiti molto bene, 16/85 24/120 e sei già a 2000 euro occhio e croce mancano un 70/200 ( se sei in esterno ottimo il 70/300 VR che uso con soddisfazione e pure il sigma 12/24 fa il suo sporco dovere..... _________________ D700 14-24 + 24-70 + 70-200 VRII + 70-300 VR+ 50 1.8 + 105 micro VR+ SB 800 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
korry78 utente attivo

Iscritto: 22 Lug 2005 Messaggi: 1535 Località: Roma
|
Inviato: Mer 23 Mar, 2011 11:25 am Oggetto: |
|
|
Io per partire con Nikon farei:
D700 (1.500€)
AFD 18-35 3.5/4.5 (300/350€)
AFD 35-70 2.8 (300/350€)
AFS 70-300VR (350/400€)
E siamo già sui 2500/2600€.
Con quello che avanza prenderei almeno un fisso luminoso a scelta, a seconda delle tue esigenze, tra AFD 180 2.8, AFD 85 1.8, AFD o AFS 50 1.4, AFD 35 2.0, AFD 20 2.8. _________________
NIKKOR AFS 70-300VR/35DX. AFD 28-105/35-70 2.8/180 2.8/85 1.8/35 2.0. AIS 80-200 4.0/135 2.0/105 1.8/105 2.5/105 4 Micro/50 1.2/50 1.8/28 3.5/24 2.0/20 2.8. E 75-150 3.5/50 1.8. TOKINA 11-16 2.8 PRO DX. SIGMA AF 50 2.8 MACRO. KIRON 70-210 f/4 MACRO. FUJI S5Pro (†S5500†). NIKON D3s/D2Xs/F3/F4S/F4E/F5/F100/FE/FE2/FA/FM3A, NIKONOS V+35 2.5, SB-800, COOLSCAN V ED, PANASONIC LUMIX LX-5. KODAK DCS760. CONTAX RX+Planar 50 1.7. Rifrattorino APO William Optics Megrez 72 I MIEI FEEDBACK. "G is not a feature. G is a handicap." (Ken Rockwell) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Pietro* utente attivo

Iscritto: 19 Gen 2006 Messaggi: 952 Località: Bergamo
|
Inviato: Mer 23 Mar, 2011 11:50 am Oggetto: |
|
|
GIASTI, VEDO SOLO ORA CHE SEI DI TRESCORE
Siamo vicinissimi se vuoi provare qualcosa passa pure  _________________ D700 14-24 + 24-70 + 70-200 VRII + 70-300 VR+ 50 1.8 + 105 micro VR+ SB 800 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
giasty utente attivo
Iscritto: 21 Giu 2006 Messaggi: 2183 Località: Trescore Balneario (BG)
|
Inviato: Mer 23 Mar, 2011 11:52 am Oggetto: |
|
|
Filip ha scritto: | Posso chiedere perché vorresti cambiare il tuo corredo? |
Vorrei un salto di qualità sul corpo macchina, e in Canon posso farlo solo con 1Ds MkIII o 1DMkIV che sono fuori budget (5DMkII no per l'AF, rimane la 7D ma tornare su un sensore più piccolo mi sembra di tornare indietro..)
Inoltre mi piace l'idea di passare a un corpo più leggero,full frame quindi al meglio per la qualità,piccolo flash integrato,più nuovo,con resa ad alti ISO dove guadagno i 6400ISO rispetto ai 1600 che uso al massimo con la mia..E con le 1D di Canon comunque ho prezzi molto maggiori per il corpo, e non ho il guadagno in termini di portabilità..
Pietro* ha scritto: | Purtroppo con F4 in nikon non capiti molto bene.. |
E' proprio per quello che penso che il cambio effettivamente non sarà possibile, ma ne sapete tutti molto più di me del mondo Nikon quindi meglio chiedere
korry78 ha scritto: | Io per partire con Nikon farei:
D700 (1.500€)
AFD 18-35 3.5/4.5 (300/350€)
AFD 35-70 2.8 (300/350€)
AFS 70-300VR (350/400€)
E siamo già sui 2500/2600€.
Con quello che avanza prenderei almeno un fisso luminoso a scelta, a seconda delle tue esigenze, tra AFD 180 2.8, AFD 85 1.8, AFD o AFS 50 1.4, AFD 35 2.0, AFD 20 2.8. |
Non credo che avanzerebbe niente, manca un flash, manca una focale lunga (io uso 300mm*1.4x*1.3 di crop=550mm reali, un abisso con i 300mm reali del 70-300 che mi proponi..E già così in pista sono corto a volte), in realtà manca anche il grandangolo estremo (il 10-22 sulla mia parte da qualche mm in meno)
Come qualità degli obiettivi che hai detto come siamo messi?I miei sono al top o quasi (come resa intendo, non come diaframma, ma il 2.8 non è la priorità)..
Il 70-300 è al livello del 70-200 f4 Canon?Non posso più fare a meno di quell'obiettivo
Grazie a tutti 
Ultima modifica effettuata da giasty il Mer 23 Mar, 2011 11:59 am, modificato 1 volta in totale |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
korry78 utente attivo

Iscritto: 22 Lug 2005 Messaggi: 1535 Località: Roma
|
Inviato: Mer 23 Mar, 2011 11:57 am Oggetto: |
|
|
giasty ha scritto: | Non credo che avanzerebbe niente, manca un flash, manca una focale lunga (io uso 300mm*1.4x*1.3 di crop=550mm reali, un abisso con i 300mm reali del 70-300 che mi proponi..E già così in pista sono corto a volte), in realtà manca anche il grandangolo estremo (il 10-22 sulla mia parte da qualche mm in meno)
Il 70-300 è al livello del 70-200 f4 Canon?Non posso più fare a meno di quell'obiettivo
Grazie a tutti  |
Allora resta con canon e vivi sereno.
Quando poi avrai più di 3000€ a disposizione ci ripenserai. _________________
NIKKOR AFS 70-300VR/35DX. AFD 28-105/35-70 2.8/180 2.8/85 1.8/35 2.0. AIS 80-200 4.0/135 2.0/105 1.8/105 2.5/105 4 Micro/50 1.2/50 1.8/28 3.5/24 2.0/20 2.8. E 75-150 3.5/50 1.8. TOKINA 11-16 2.8 PRO DX. SIGMA AF 50 2.8 MACRO. KIRON 70-210 f/4 MACRO. FUJI S5Pro (†S5500†). NIKON D3s/D2Xs/F3/F4S/F4E/F5/F100/FE/FE2/FA/FM3A, NIKONOS V+35 2.5, SB-800, COOLSCAN V ED, PANASONIC LUMIX LX-5. KODAK DCS760. CONTAX RX+Planar 50 1.7. Rifrattorino APO William Optics Megrez 72 I MIEI FEEDBACK. "G is not a feature. G is a handicap." (Ken Rockwell) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
xdiablox utente attivo
Iscritto: 01 Nov 2007 Messaggi: 1672 Località: Stockholm - Milano
|
Inviato: Mer 23 Mar, 2011 12:13 pm Oggetto: |
|
|
Io prenderei
D700 nuova con l'offerta del flash sb900 - € 1850
18-35 AFD 3,5-4,5 usato - € 380
50 AFS 1,4 nuovo - € 300 o in alternativa 35-70 AFD 2,8 usato stesso prezzo
80-200 AFD 2,8 usato - € 700
totale € 2930
Detto questo, se spesso ti trovi corto con i mm, forse ti conviene puntare sul formato ridotto, invece che sul formato pieno...
quindi ipoteticamente per un corredo uguale al tuo
d300s 1200
12-24 f4 500
24-120 f4 900
80-200 f2,8 700
300 f4 800
con spesa superiore per una qualità paragonabile. _________________ http://www.flickr.com/photos/emmeennebi/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Pietro* utente attivo

Iscritto: 19 Gen 2006 Messaggi: 952 Località: Bergamo
|
Inviato: Mer 23 Mar, 2011 12:36 pm Oggetto: |
|
|
con D300 S ti trovi male con gli iso.....io l'ho tenuta meno di 6 mesi......poi guardando la galleria di giasty, in palestra con la foppa ci sono luci ottime, io con quella di paesa scatto a 2,8 iso 4500 tempi 1 250.....con D700..... _________________ D700 14-24 + 24-70 + 70-200 VRII + 70-300 VR+ 50 1.8 + 105 micro VR+ SB 800 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
giasty utente attivo
Iscritto: 21 Giu 2006 Messaggi: 2183 Località: Trescore Balneario (BG)
|
Inviato: Mer 23 Mar, 2011 1:24 pm Oggetto: |
|
|
korry78 ha scritto: | Allora resta con canon e vivi sereno.
Quando poi avrai più di 3000€ a disposizione ci ripenserai. |
Si è probabile che questa sarà l'unica soluzione..Però mi fa piacere sentire le varie ipotesi, chissà che si trovi comunque qualcosa di adatto alle mie esigenze..
xdiablox ha scritto: | Io prenderei
D700 nuova con l'offerta del flash sb900 - € 1850
18-35 AFD 3,5-4,5 usato - € 380
50 AFS 1,4 nuovo - € 300 o in alternativa 35-70 AFD 2,8 usato stesso prezzo
80-200 AFD 2,8 usato - € 700
totale € 2930
Detto questo, se spesso ti trovi corto con i mm, forse ti conviene puntare sul formato ridotto, invece che sul formato pieno...
quindi ipoteticamente per un corredo uguale al tuo
d300s 1200
12-24 f4 500
24-120 f4 900
80-200 f2,8 700
300 f4 800
con spesa superiore per una qualità paragonabile. |
L'ipotesi con la D300s non la considero (rimanendo sul formato ridotto prenderei la 7D che reputo migliore..)
Il corredo D700 proposto..Mi fido dei tuoi prezzi, sarebbe sui 3800-4000€ comprendendo il 300 f4 e un molti..Come qualità delle lenti?Sono al top come le mie attuali?(tranne per il mio canon 24-85 che è "medio"..ma per es. il 10-22 è migliore del sigma 12-24..70-200 f4 canon credo sia il top..Il 300 f4 è eccellente, e non fa una piega con l'1.4x davanti..E sono velocissimi anche come AF..)
Grazie a tutti degli interventi  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
xdiablox utente attivo
Iscritto: 01 Nov 2007 Messaggi: 1672 Località: Stockholm - Milano
|
Inviato: Gio 24 Mar, 2011 1:48 am Oggetto: |
|
|
giasty ha scritto: | L'ipotesi con la D300s non la considero (rimanendo sul formato ridotto prenderei la 7D che reputo migliore..)
Il corredo D700 proposto..Mi fido dei tuoi prezzi, sarebbe sui 3800-4000€ comprendendo il 300 f4 e un molti..Come qualità delle lenti?Sono al top come le mie attuali?(tranne per il mio canon 24-85 che è "medio"..ma per es. il 10-22 è migliore del sigma 12-24..70-200 f4 canon credo sia il top..Il 300 f4 è eccellente, e non fa una piega con l'1.4x davanti..E sono velocissimi anche come AF..)
Grazie a tutti degli interventi  |
Guarda la D700 adesso come adesso ha il solo vantaggio di essere la macchina con gli alti ISO migliori (dopo la D3X che però costa 5.000 euro), quindi a meno che questa per te non sia la caratteristica essenziale non passerei a D700.
La D300 perdeva una stop netto di ISO, ma guadagnava la moltiplicazione 1,5... La D300s dovrebbe fare uguale se non meglio visto che monta un processore di ultima generazione.
Cmq non ho ben capito che esigenze hai... _________________ http://www.flickr.com/photos/emmeennebi/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Pietro* utente attivo

Iscritto: 19 Gen 2006 Messaggi: 952 Località: Bergamo
|
Inviato: Gio 24 Mar, 2011 6:46 am Oggetto: |
|
|
a sto punto valuta la D7000 che a iso non è sicuramente meno della D300S  _________________ D700 14-24 + 24-70 + 70-200 VRII + 70-300 VR+ 50 1.8 + 105 micro VR+ SB 800 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ste71 utente
Iscritto: 03 Set 2009 Messaggi: 140 Località: prato
|
Inviato: Gio 24 Mar, 2011 1:14 pm Oggetto: |
|
|
Se hai ben chiare le tue necessità e che tipo di obiettivi ti occorrono, probabilmente la cosa più sensata è scegliere il marchio del corredo in funzione della disponibilità (e costi) delle ottiche.
Purtroppo a mio avviso una delle carenze del catalogo ottiche Nikon rispetto a Canon, è proprio la mancanza di uno zoom leggero e compatto 70-200 f4, in parte compensata dal valido 70-300 VR. Le alternative all'obiettivo che già hai potrebbero essere appunto il 70-300 VR, oppure i due bighiera 80-200 AF-D e AF-S f2.8.
Io ho l'AF-D e su D700 la velocità dell'autofocus è buona. Otticamente è splendido e sull'usato si trova a 600-700 euro. Se la velocità è prioritaria, occorre indirizzarsi verso l'AF-S, ma si sale attorno ai 1000 euro.
Sui 300 mm si trovano due 300 f4. Uno è l'AF-D, non più in produzione, a circa 500 euro. Non l'ho mai usato, ma se hai necessità di duplicarlo probabilmente non è consigliabile. L'altro è l'AF-S, più veloce, otticamente migliore e soprattutto duplicabile con ottimi risultati (usato sta sugli 800-850). Gli scatti che ho visto del 300 liscio e duplicato con l'1.4 sono splendidi.
Tuttavia, a causa del formato pieno della D700 perderesti il fattore di crop e quindi potresti essere interessato a duplicare il 300 con l'1.7x, ma non ho in mente molte foto fatte con questa combinazione.
Non mi pronuncio sui vari Sigma etc in questo range di focali perchè non li ho mai usati, anche se immagino ci siano dei prodotti alternativi di un certo pregio.
Sulle focali corte e standard (che mi pare di capire non siano le tue priorità) c'è invece una grandissima possibilità di scelta. Pur non avendolo mai usato, un classico zoom di grande qualità è il ben noto 24-85 f2.8-f4, che ha pure la possibilità macro. Usato dovrebbe stare sui 400 euro. Oppure il precedente AF-S 24-120 che ho avuto e ceduto (personalmente vivo benissimo senza uno zoom in questo range, l'ho sostiuito con dei fissi). Non un mostro di qualità, ma molto versatile. Non ha trovato molto successo, lo puoi trovare attorno ai 300 euro.
Questi sono i primi che mi sono venuti in mente ma l'offerta è ampia.
Per quanto riguarda l'acquisto del corpo, in questo momento anche secondo me conviene approfittare dell'offerta D700+SB900 (NB c'è l'offerta in corso perchè si presume che la D700 stia per uscire di produzione).
Riepilogando i costi:
D700 + SB900 kit nuovo: 1850
AFD 24-85 f2.8-f4 usato: 400
AF-D 80-200 f2.8 usato: 600
AF-S 300 f4 usato: 800
dupli 1.4x usato: 250
Totale: 3900.
Spendere di meno, con la D700, coprire le focali che già hai e avere qualità ALMENO uguale la vedo dura. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
matteoganora utente attivo

Iscritto: 25 Giu 2004 Messaggi: 3635 Località: Alpi
|
Inviato: Gio 24 Mar, 2011 2:19 pm Oggetto: |
|
|
Con 3000 euro come la giri la giri non equipari il tuo corredo, nemmeno comprando tutto usato... D'altronde non hai speso 3000 euro per il corredo che hai in firma.
Se vendi il corredo Canon e aggiungi 3000 euro allora forse ci stai dentro _________________ Teo
Art. 21. - "Tutti hanno diritto di manifestare liberamente il proprio pensiero con la parola, lo scritto e ogni altro mezzo di diffusione".(Costituzione Italiana, 1947) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
giasty utente attivo
Iscritto: 21 Giu 2006 Messaggi: 2183 Località: Trescore Balneario (BG)
|
Inviato: Gio 24 Mar, 2011 2:43 pm Oggetto: |
|
|
matteoganora ha scritto: | Con 3000 euro come la giri la giri non equipari il tuo corredo, nemmeno comprando tutto usato... D'altronde non hai speso 3000 euro per il corredo che hai in firma.
Se vendi il corredo Canon e aggiungi 3000 euro allora forse ci stai dentro |
Vero, però non è che io abbia speso in realtà molto di più..Per quello che ho in firma direi sui 3700€ (in 5 anni..a dirlo fa paura!), e penso che il valore attuale di mercato sia comunque inferiore ai 2500€ (insomma, sicuramente se pensassi di vendere tutto dovrei poi aggiungere qualcosa!)
Volevo capire se anche arrivando a una cifra un po' maggiore potevo avere di meglio in casa Nikon..Se poi così non è (come mi sembra di capire dalle risposte), metto via il pensiero
Grazie a tutti delle risposte, e grazie mille ste71 che hai scritto moltissimo..Ci penso su un po', potrebbe anche non essere una scelta da fare nel breve ma nel medio periodo..
P.S. Io ho sempre dato per scontato che l'AF della D700 fosse lo stesso della D3, quindi migliore della mia 1D o comunque paragonabile.. Ma mi hanno detto che questa cosa non è vera!!Potreste spiegarmi?  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Pietro* utente attivo

Iscritto: 19 Gen 2006 Messaggi: 952 Località: Bergamo
|
Inviato: Gio 24 Mar, 2011 4:20 pm Oggetto: |
|
|
IO COMUNQUE USATA IMPORT LA d700 L'HO PAGATA 1450 AD agosto 2010....ci ho messo un po' a trovarla, ma alla fine al cambio con la d300S ci ho messo solo 200 euro.....
Io personalmente ritenevo l'AF della D300S piu' rapido di quello della D700, poi probabilmente sbagglio, ma secondo me è cosi'
altra cosa.............non cercare il 300F4 con il 70/300VR vai via già molto bene e risparmi 400 euro buoni _________________ D700 14-24 + 24-70 + 70-200 VRII + 70-300 VR+ 50 1.8 + 105 micro VR+ SB 800 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ste71 utente
Iscritto: 03 Set 2009 Messaggi: 140 Località: prato
|
Inviato: Gio 24 Mar, 2011 4:37 pm Oggetto: |
|
|
giasty ha scritto: |
P.S. Io ho sempre dato per scontato che l'AF della D700 fosse lo stesso della D3, quindi migliore della mia 1D o comunque paragonabile.. Ma mi hanno detto che questa cosa non è vera!!Potreste spiegarmi?  |
Non ho mai avuto nè usato una D3, quindi non ho mai fatto un confronto diretto.
Però mi risulta che il modulo autofocus sia lo stesso tra le due macchine.
Tieni presente che una delle differenze tra i corredi Canon e Nikon, è che in Nikon esistono obiettivi motorizzati (AF-S) e non motorizzati (AF-D) e corpi macchina con motore e senza. Ovviamente l'autofocus degli obiettivi AF-D funziona soltanto con corpi motorizzati.
I corpi pro hanno motori più efficaci, e ne consegue che lo stesso obiettivo (ad es. il sopra citato 80-200 f2.8 AF-D) può essere veloce o lento a seconda del corpo sul quale si monta.
Credo (ma non sono sicuro) che il motore della D3 sia più performante della D700, e quindi la D3 in alcune situazioni e con alcuni obiettivi potrebbe essere più veloce della D700 nella messa a fuoco.
Pietro* ha scritto: | IO COMUNQUE USATA IMPORT LA d700 L'HO PAGATA 1450 AD agosto 2010....ci ho messo un po' a trovarla, ma alla fine al cambio con la d300S ci ho messo solo 200 euro.....
Io personalmente ritenevo l'AF della D300S piu' rapido di quello della D700, poi probabilmente sbagglio, ma secondo me è cosi'
altra cosa.............non cercare il 300F4 con il 70/300VR vai via già molto bene e risparmi 400 euro buoni |
Probabilmente ora la D700 si trova anche a meno, ma sfruttando la promozione si ha garanzia Nital, un corpo NUOVO, ed un signor flash (nuovo pure lui)..... personalmente in questo momento andrei per il nuovo.
Il 70-300 VR avrebbe il limite che non può essere duplicato (almeno non con i parametri qualitativi richiesti) e questa mi sembrava una priorità. Proprio in virtù di questo aspetto io avrei suggerito il 300 f4 AF-S, e non il più abbordabile AF-D. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Anonimo. non più registrato
Iscritto: 14 Gen 2006 Messaggi: 6707
|
Inviato: Gio 24 Mar, 2011 4:55 pm Oggetto: |
|
|
..io li spenderei in un workshop fashion + vacanza a Cuba.
Hai già un signor corredo, il salto non ti cambierebbe la vita - anche il full-frame è molto sopravvalutato, parere personale. In più dovresti imparare dove sono i bottoni, che è la parte più drammatica del cambio di sistema.
Alberto |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
giasty utente attivo
Iscritto: 21 Giu 2006 Messaggi: 2183 Località: Trescore Balneario (BG)
|
Inviato: Ven 25 Mar, 2011 2:07 pm Oggetto: |
|
|
ste71 ha scritto: | Il 70-300 VR avrebbe il limite che non può essere duplicato (almeno non con i parametri qualitativi richiesti) e questa mi sembrava una priorità. Proprio in virtù di questo aspetto io avrei suggerito il 300 f4 AF-S, e non il più abbordabile AF-D. |
Esatto, almeno un 300mm * 1.4x è il minimo in pista..
Ultima domanda, ma nel caso in cui il motore sia presente sia sulla macchina che sull'obiettivo lavorano insieme per "raddoppiare" la velocità quindi?
Alberto Nencioni ha scritto: | ..io li spenderei in un workshop fashion + vacanza a Cuba.
|
Con 500€ la vedo dura!! E aggiungendoci i 2000-2500€ della vendita del mio corredo, direi che non se ne parla  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ste71 utente
Iscritto: 03 Set 2009 Messaggi: 140 Località: prato
|
Inviato: Ven 25 Mar, 2011 2:28 pm Oggetto: |
|
|
giasty ha scritto: | Esatto, almeno un 300mm * 1.4x è il minimo in pista..
Ultima domanda, ma nel caso in cui il motore sia presente sia sulla macchina che sull'obiettivo lavorano insieme per "raddoppiare" la velocità quindi? |
No, gli AF-D (senza motore) prendono il moto da una presa di forza sul bocchettone di innesto, mentre gli AF-S (con motore interno) non hanno nessuna presa di forza, e quindi non usano il motore a bordo macchina. Credo che la velocità nella MAF degli AF-S dipenda quindi dalle caratteristiche dell'obiettivo stesso (tipo di motore integrato, dimensioni delle lenti...) e dal modulo AF sulla macchina (ma non dal suo motore). |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|