photo4u.it


panasonic lumix dmc tz10

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Micro 4/3" / Panasonic / Olympus
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
giovanniviaggiare
utente


Iscritto: 03 Gen 2011
Messaggi: 177
Località: lucca

MessaggioInviato: Mer 19 Gen, 2011 12:48 am    Oggetto: panasonic lumix dmc tz10 Rispondi con citazione

buona sera , ho comprato una compatta lumix tz10 e vorrei avere delle informazini .
è possibile fare in automatico come una reflex la pulizia del sensore ??
devo impostare I.R ( RISOLUZ i . ) nel menu REG , o è preferibile lasciarla in off ???
sempre nel menu REG , ( STABILIZZ ) lo devo lasciare su off oppure su auto o sulle altre voci ??
un ultima domanda ,
quale è il formato giusto da impostare 3:2 o 16:9 o 4:3 ???
grazie

_________________
giovanni
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
frozen
utente attivo


Iscritto: 31 Ott 2005
Messaggi: 695

MessaggioInviato: Mer 19 Gen, 2011 4:58 pm    Oggetto: Re: panasonic lumix dmc tz10 Rispondi con citazione

la possibilita' di cambiare i parametri viene prevista perche' non esiste un "e' meglio" in assoluto. Dipende tutto dal tipo di foto che stai scattando, dalla luce presente, dal risultato che vuoi ottenere e dai gusti personali. Se esistesse una impostazione ottimale, valida sempre, avrebbero memroizzato quella e tolto tutti i menu.

Citazione:
è possibile fare in automatico come una reflex la pulizia del sensore ??

sulle reflex l'ottica puo' essere tolta e quindi puo' entrare sporco. Sulle compatte no, ecco perche' non serve la pulizia del sensore

Citazione:
devo impostare I.R ( RISOLUZ i . ) nel menu REG , o è preferibile lasciarla in off ???

prova a scattare alune foto uguali, con e senza IR, e vedi quella che ti soddisfa di piu'

Citazione:
sempre nel menu REG , ( STABILIZZ ) lo devo lasciare su off oppure su auto o sulle altre voci ??

lo stabilizzatore serve se scatti a mano libera con poca luce. Andrebbe invece disattivato se usi il trepiede. Decidi quindi di volta in volta

Citazione:
quale è il formato giusto da impostare 3:2 o 16:9 o 4:3 ???

quello che ti piace di piu!

PS: 3:2 e' il formato delle foto scattate a pellicola

_________________
--------------------------------------
Vendo Panasonic Lumix LX7 (nel mercatino di photo4u)
--------------------------------------
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
giovanniviaggiare
utente


Iscritto: 03 Gen 2011
Messaggi: 177
Località: lucca

MessaggioInviato: Gio 20 Gen, 2011 11:37 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

mi sorge un dubbio ,
ma se io lascio sempre lo stabilizzatore attivato secondo te non va bene lostesso ?? o questo mi crea qualche problema , che so alla risoluzione dell'immagine !
e con i.r risoluzione . anche per questa non mi conviene lasciarla sempre in on ? cosi avro' una migliore risoluzione . o cio puo comportarmi qualche problema !
un ultima domanda visto che sei stato cosi paziente, io ho la d90 della nikon , il formato di queasta macchina come le altre reflex è 3:2 ??? lo devo impostare o è in automatico ?? grazie
giovanni

_________________
giovanni
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Sherko
utente


Iscritto: 23 Giu 2006
Messaggi: 186

MessaggioInviato: Ven 21 Gen, 2011 9:09 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Il formato nativo del sensore della Pana è 4:3 quindi scattando a 3:2 o 16:9 viene sicuramente effettuato un crop all'immagine.
Per quel che riguarda la tua nikon, prendi una foto scattata, col tasto destro del mouse cliccaci sopra e guarda le proprietà. Dalla risoluzione capisci il rapporto tra i lati (che sicuramente sarà 3:2).

Sherko.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
giovanniviaggiare
utente


Iscritto: 03 Gen 2011
Messaggi: 177
Località: lucca

MessaggioInviato: Ven 21 Gen, 2011 1:09 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

ok grazie mille !!
_________________
giovanni
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Sherko
utente


Iscritto: 23 Giu 2006
Messaggi: 186

MessaggioInviato: Ven 21 Gen, 2011 1:15 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Wink

Sherko.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
belgarath
utente attivo


Iscritto: 21 Feb 2007
Messaggi: 12965

MessaggioInviato: Ven 28 Gen, 2011 2:33 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Sherko ha scritto:
Il formato nativo del sensore della Pana è 4:3 quindi scattando a 3:2 o 16:9 viene sicuramente effettuato un crop all'immagine.


In realtà no, il sensore è sovradimensionato proprio per evitare il crop:
4:3 Aspect Ratio: 4000 x 3000
3:2 Aspect Ratio: 4176 x 2784
16:9 Aspect Ratio: 4320 x 2432

_________________
Link
A condurre la guerra era un gruppo di clown con quattro stelle che avrebbero finito per dar via tutto il circo. (Cap. Willard)
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
johnnyrainbow
nuovo utente


Iscritto: 28 Gen 2011
Messaggi: 37

MessaggioInviato: Sab 29 Gen, 2011 7:34 pm    Oggetto: Re: panasonic lumix dmc tz10 Rispondi con citazione

........................................................................................salve a tutti...ho anch'io la tz10:conviene impostare IR perchè lo zoom fino a 12x rimane tale e il 4x in più fino a 16x è intelligente in quanto sfrutta la parte centrale del sensore e non c'è un visibile decadimento della qualità della foto ,rimane tutto ottico lo zoom insomma e a quel punto io uso lo stabilizzatore su on :per le foto potrebbe non servire ma x le riprese video è assolutamente necessario. Uso una scheda classe 6 necessaria x le riprese video, con qualità vga xchè i file hd sono pesanti (8minuti 2 giga). 4:3 3:2 16:9 se non stampi foto e hai tv o pc 16:9 puoi settare su 16:9....quello che scatti o riprendi lo vedi senza aggiustamenti di zoom...ma pana è 4:3 io setto 4:3 in quanto stampo spesso in 4:3 anche a casa stampo foto 13:18 e non c'è crop dell'immagine cmq 4:3 su pana è la qualità maggiore
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Sherko
utente


Iscritto: 23 Giu 2006
Messaggi: 186

MessaggioInviato: Dom 30 Gen, 2011 1:46 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

belgarath ha scritto:
In realtà no, il sensore è sovradimensionato proprio per evitare il crop:
4:3 Aspect Ratio: 4000 x 3000
3:2 Aspect Ratio: 4176 x 2784
16:9 Aspect Ratio: 4320 x 2432


Allora faccio ammenda, ero convinto che i rapporti differenti dal 4:3 fossero frutto di crop.

Sherko.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
giovanniviaggiare
utente


Iscritto: 03 Gen 2011
Messaggi: 177
Località: lucca

MessaggioInviato: Lun 07 Feb, 2011 1:23 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

ok grazie mille !!!!!!!!!!
_________________
giovanni
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
giovanniviaggiare
utente


Iscritto: 03 Gen 2011
Messaggi: 177
Località: lucca

MessaggioInviato: Lun 07 Feb, 2011 1:26 pm    Oggetto: Re: panasonic lumix dmc tz10 Rispondi con citazione

johnnyrainbow ha scritto:
........................................................................................salve a tutti...ho anch'io la tz10:conviene impostare IR perchè lo zoom fino a 12x rimane tale e il 4x in più fino a 16x è intelligente in quanto sfrutta la parte centrale del sensore e non c'è un visibile decadimento della qualità della foto ,rimane tutto ottico lo zoom insomma e a quel punto io uso lo stabilizzatore su on :per le foto potrebbe non servire ma x le riprese video è assolutamente necessario. Uso una scheda classe 6 necessaria x le riprese video, con qualità vga xchè i file hd sono pesanti (8minuti 2 giga). 4:3 3:2 16:9 se non stampi foto e hai tv o pc 16:9 puoi settare su 16:9....quello che scatti o riprendi lo vedi senza aggiustamenti di zoom...ma pana è 4:3 io setto 4:3 in quanto stampo spesso in 4:3 anche a casa stampo foto 13:18 e non c'è crop dell'immagine cmq 4:3 su pana è la qualità maggiore

ti ringrazio per la tua risposta !!

_________________
giovanni
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Micro 4/3" / Panasonic / Olympus Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi