photo4u.it


Improvvisare adattarsi e raggiungere lo scopo

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Tecniche di ripresa
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
DamianoPignatti
moderatore


Iscritto: 10 Gen 2008
Messaggi: 17028
Località: dintorni di Bassano del Grappa

MessaggioInviato: Gio 16 Dic, 2010 10:21 pm    Oggetto: Improvvisare adattarsi e raggiungere lo scopo Rispondi con citazione

Ho dovuto fare delle foto , a lavoro, per articoli che vanno inseriti in catalogo , scontornati, poi in seguito inseriti in un ambiente , con un montaggio, fatto sta che in fretta,(la mattina stessa sarebbero stati imballati e caricati) , con pochi mezzi( 2 faretti da Brico ed una piantana alogena, un paio di pezzi di polistirolo e un bank improvvisato ho portato a casa il risultato. Che ne dite?


set.jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  168.97 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 2420 volta(e)

set.jpg



gamba.jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  190.4 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 2420 volta(e)

gamba.jpg



sedia bianca.jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  177.13 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 2420 volta(e)

sedia bianca.jpg



sedia tessuto.jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  188.17 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 2420 volta(e)

sedia tessuto.jpg



tavolo e sedie.jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  191.46 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 2420 volta(e)

tavolo e sedie.jpg



tavolo solo 2.jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  198.81 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 2420 volta(e)

tavolo solo 2.jpg



bank .jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  80.79 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 2415 volta(e)

bank .jpg



_________________
Damiano Il forum vive SOLO grazie alla reciproca critica fotografica: contribuisci anche tu!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
mike1964
utente attivo


Iscritto: 09 Feb 2004
Messaggi: 22585
Località: Salerno

MessaggioInviato: Gio 16 Dic, 2010 11:23 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

niente male, direi Smile
_________________
[size=10]Pentax K100DS - Qualche vetro - Fuji S6500
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
DamianoPignatti
moderatore


Iscritto: 10 Gen 2008
Messaggi: 17028
Località: dintorni di Bassano del Grappa

MessaggioInviato: Gio 16 Dic, 2010 11:38 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Grazie.
Sai com'è, lavoro nuovo, devo conquistarli in qualche maniera, sono ancora in prova...con i tempi che corrono, un disegnatore che ti fa risparmiare qualche soldo perché se la cava a far le foto....
il faretto giallo in primo piano è spento perché il traditore si è fuso appena acceso.La lampada di ricambio morta.Il bank è un telaio di legno con inchidata della carta da imballaggio (poco spessa) ed ai fianchi 2 pannelli di legno a tutt'altezza. (2 anni di assistenza in studio ad un fotografo professionista serviranno a qualcosa) Wink

_________________
Damiano Il forum vive SOLO grazie alla reciproca critica fotografica: contribuisci anche tu!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
BIANCOENERO
utente attivo


Iscritto: 13 Mar 2006
Messaggi: 23657
Località: ::: M I L A N O :::

MessaggioInviato: Ven 17 Dic, 2010 10:16 am    Oggetto: Rispondi con citazione

La sedia bianca la vedo un pò scurina, chiusa come luce rispetto alle altre, comunque mi sembra un ottimo risultato per come hai dovuto arrangiarti con quel poco che avevi, no??? Wink

Bravo Smile

_________________
Fabio
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
DamianoPignatti
moderatore


Iscritto: 10 Gen 2008
Messaggi: 17028
Località: dintorni di Bassano del Grappa

MessaggioInviato: Ven 17 Dic, 2010 8:42 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Diciamo che il rapporto costo prestazione dell'attrezzatura è vantaggiosa.
La sedia bianca l'ho tenuta un pò scura perché altrimenti veniva troppo bruciata. Poi si arrangerà il grafico a tirarla su quanto sarà necessario in fase di pre stampa. Smile

_________________
Damiano Il forum vive SOLO grazie alla reciproca critica fotografica: contribuisci anche tu!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Oktagon
utente attivo


Iscritto: 10 Nov 2006
Messaggi: 691
Località: Sibillini

MessaggioInviato: Dom 19 Dic, 2010 10:28 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Bravo...Gunny sarebbe orgoglioso di te! Ok! Wink
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Sisto Perina
bannato


Iscritto: 16 Giu 2007
Messaggi: 21882

MessaggioInviato: Dom 19 Dic, 2010 11:07 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Meglio di Mc Gyver..... Very Happy
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
DamianoPignatti
moderatore


Iscritto: 10 Gen 2008
Messaggi: 17028
Località: dintorni di Bassano del Grappa

MessaggioInviato: Lun 20 Dic, 2010 9:27 am    Oggetto: Rispondi con citazione

E' un motto (quello di Gunny Highway) che ho fatto mio da sempre, così come mi vanto che Mc Gyver è una pippa in confronto alle cose che riesco a fare io...(un pò come Suor Nausicaa) Wink
Con la pellicola però me lo sarei sognato(pregi del digitale)
Wink

_________________
Damiano Il forum vive SOLO grazie alla reciproca critica fotografica: contribuisci anche tu!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Lord Miklaus
utente attivo


Iscritto: 18 Mar 2005
Messaggi: 7998
Località: Hobbiton

MessaggioInviato: Lun 20 Dic, 2010 12:11 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

great job !
_________________
Canon EOS30D + Tokina 12-24 f/4 PRO DX + Tamron 28-75 DI 2.8 + Canon 70-200F4/L + Metz Mecablitz 40AF-4C + Linhof Trip + Manfrotto 141RC + Tamrac Exp. 3 *** Yashica Fx-3 + Zykkor 28mm 1:2.8 + Yashica ML 50mm 1:2 + Soligor C/D 80-200mm 1:4.5 + Metz 30RCT4 . Holga 120CFGN. Lubitel 2.
- My FLICKR -- TUNED Myspace -
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Oktagon
utente attivo


Iscritto: 10 Nov 2006
Messaggi: 691
Località: Sibillini

MessaggioInviato: Lun 20 Dic, 2010 12:33 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Questo potrebbe essere il titolo ideale di un post da mettere in sezione "tecniche di ripresa", magari in rilievo, dove riportare tutte le diavolerie possibili ed immaginabili per raggiungere lo scopo, in tutte le necessità di ripresa!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
DamianoPignatti
moderatore


Iscritto: 10 Gen 2008
Messaggi: 17028
Località: dintorni di Bassano del Grappa

MessaggioInviato: Lun 20 Dic, 2010 2:03 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

non ci avevo pensato.....potrei farlo.Basta poco, come vedete, a fare buoni scatti in studio.Un pò di prove e chiunque ci può riuscire.
_________________
Damiano Il forum vive SOLO grazie alla reciproca critica fotografica: contribuisci anche tu!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
rilufi
utente


Iscritto: 04 Ott 2006
Messaggi: 328

MessaggioInviato: Mer 22 Dic, 2010 7:21 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Premesso che non ne so' una cippa sull'argomento... ma quei riflessi sulla sedia in tessuto che disturbano proprio la particolare lavorazione delle gambe, non era da evitare?

Credo sarebbe stato sufficiente cambiare leggermente l'angolazione della sedia rispetto alla luce proveniente da destra.

Senza offesa, mi raccomando, è solo per capire... Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
mikele
utente attivo


Iscritto: 16 Dic 2008
Messaggi: 1743
Località: veneto

MessaggioInviato: Mer 22 Dic, 2010 8:19 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

otiima la luce e il bilanciamento in questo lavoro..
ora dico la mia ma solo per voler essere puntiglioso seno andrebbe più che bene anche così.
avrei provato ad inserire un polarizzatore per eliminare il riflesso sulla prima immagine del tavolo, anche se non è male neanche così.
sulle 2 foto delle sedie invece vedo un po di schiacciamento, probabilmente tenendo l'ottica in asse orizzontale (senza inclinarla) non si sarebbe verificato..
ripeto, sono puntigliosità che ho tirato fuori tanto per.
Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
DamianoPignatti
moderatore


Iscritto: 10 Gen 2008
Messaggi: 17028
Località: dintorni di Bassano del Grappa

MessaggioInviato: Gio 23 Dic, 2010 10:43 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Non c'è problema ragazzi, non sono perfette , ne sono cosciente.Sono fatte in fretta e con pochi mezzi.Sopratutto non ho un polarizzatore.
E non penso che lo comprerò finché costa uno sproposito.
I riflessi sulla gamba li avremmo potuti evitare (benché non diano molto fastidio, l'ideale sarebbe stato pannello riflettente bianco per schiarire mantenendo le ombre per far intuire la lavorazione, ma non avevo un altro pannello (mi è stato detto venerdì sera per sabato mattina alle 8 che avrei dovuto fare ste foto ed entro le 11)
Per quanto riguarda l'inclinazione , tenendo la macchina più bassa ed in asse non si sarebbe potuto vedere la seduta.
Poi, a mia parziale discolpa, posso solo dire che per fare bene questo tipo di foto ci vogliono 2 ore per scatto, sopratutto senza mezzi, e magari senza il fiato sul collo del capo che ha fretta. Quando lavoravo in studio per uno , e sottolineo uno, scatto ci volevano un paio d'ore da zero, e lì avevamo i bank aerei, quelli su ruote, gli spot, pannelli, retine, nido d'ape........ Wink

_________________
Damiano Il forum vive SOLO grazie alla reciproca critica fotografica: contribuisci anche tu!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Tecniche di ripresa Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi