| Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo   | 
	
	
	
		| Autore | 
		Messaggio | 
	
	
		giokat nuovo utente
 
  Iscritto: 14 Ott 2010 Messaggi: 2
 
  | 
		
			
				 Inviato: Gio 14 Ott, 2010 1:48 pm    Oggetto: Diapositive con muffa o funghi - si possono recuperare? | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Ciao a tutti,
 
sono nuovo del forum.
 
Ho usato la funzione 'cerca' ma non ho trovato nulla sull'argomento...
 
Alcune mie vecchie diapositive a cui tengo moltissimo si sono rovinate con, credo, una muffa o un fungo.
 
Molte DIA sono completamente ricoperte da questa robaccia e non capisco se l'emulsione è stata attaccata o se si tratta di una patina superficiale.
 
Ho provato a strofinare una DIA molto delicatamente con un batuffolo di ovatta appena inumidito e viene via tutta l'emulsione!
 
Mi chiedevo se esiste un modo per tentare di recuperarle, o se sapete indicarmi un professionista in grado di tentare il recupero, a Roma e dintorni.
 
Grazie!
 
Saluti a tutti
 
Giorgio | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		il signor mario bannato
  
  Iscritto: 01 Ago 2006 Messaggi: 9653
 
  | 
		
			
				 Inviato: Ven 15 Ott, 2010 12:34 pm    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Puoi provare a metterle a bagno in un imbibente (o in mancanza shampoo neutro) e provare a sciacquarle, assolutamente non vanno strofinate, se l'emulsione comunque è stata intaccata, e da quello che dici temo lo sia, non c'è nulla da fare.
 
A roma puoi provare a contattare speedcolor ( www.speedcolor.it) in Via Crescenzio 69 (o meglio ora sono nella traversa all'angolo del palazzo ma non ricordo il nome della Via) | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		giokat nuovo utente
 
  Iscritto: 14 Ott 2010 Messaggi: 2
 
  | 
		
			
				 Inviato: Ven 15 Ott, 2010 1:38 pm    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				| Grazie! | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		smile64 utente attivo
  
  Iscritto: 26 Ott 2005 Messaggi: 3871 Località: Alle Falde del Vesuvio
  | 
		
			
				 Inviato: Mar 09 Nov, 2010 8:19 pm    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				E le foto d'epoca cartaceee, attaccate da muffe o similari come andrebbero trattate? _________________ STAMPIAMO LE FOTO - FACCIAMO Sì CHE RESTI | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		AleZan coordinatore
  
  Iscritto: 16 Giu 2006 Messaggi: 11698 Località: Bologna
  | 
		
			
				 Inviato: Mar 09 Nov, 2010 8:44 pm    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Ci sono servizi specializzati per il restauro della carta. In genere costosi. _________________ Alessandro - www.alessandrozanini.it
 
  | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		smile64 utente attivo
  
  Iscritto: 26 Ott 2005 Messaggi: 3871 Località: Alle Falde del Vesuvio
  | 
		
			
				 Inviato: Mar 09 Nov, 2010 9:29 pm    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				puoi darmi qualche indicazione ... grazie ale _________________ STAMPIAMO LE FOTO - FACCIAMO Sì CHE RESTI | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		AleZan coordinatore
  
  Iscritto: 16 Giu 2006 Messaggi: 11698 Località: Bologna
  | 
		 | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		 |