photo4u.it


Canon 55-250is VS Canon 70-200L f4

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Obiettivi
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
fabio.vignati
utente


Iscritto: 28 Gen 2008
Messaggi: 320
Località: Busto Garolfo (MI)

MessaggioInviato: Mer 06 Ott, 2010 12:54 pm    Oggetto: Canon 55-250is VS Canon 70-200L f4 Rispondi con citazione

ciao a tutti,
come da oggetto volevo chiedervi se valeva la pena cambiare il 55-250 stabilizzato in favore del "bianchino" liscio...
al momento utilizzo il 55-250 per foto di ritratto e per foto di concerti (dove forse lo stabilizzatore aiuta un pochino, causa la poca luce) e volevo cambiarlo con qualcosa di più professionale e più luminoso.
Di contro, però, il bianchino non avrebbe lo stabilizzatore....
Insomma, voi cosa fareste?
grazie.

_________________
-Canon Eos 5d mark II, Canon 50 f1,4, Canon 85 f1,8 , Tamron 24-70 f2,8 vr , Tamon 70-200 f2.8 VC, Canon 300 L f4 is, Canon 430exII
-Olympus OM-D -EM1 + Olympus M.Zuiko 12-40 pro + M.Zuiko 45 f 1.8 + M.Zuiko 25 f1.8

website: www.fabiovignati.com
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
BIANCOENERO
utente attivo


Iscritto: 13 Mar 2006
Messaggi: 23657
Località: ::: M I L A N O :::

MessaggioInviato: Mer 06 Ott, 2010 1:43 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Se devi passare ad un'ottica non stabilizzata allora cerca il 70-200 f2.8
Passare da 55-250 IS che è un f4-5,6 a un 70-200 f4 l'unico vantaggio è avere l'f4 su tutte le focali, ma l'IS del 55-250 ti aiuta e non poco...AMMP Wink

_________________
Fabio
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
fabio.vignati
utente


Iscritto: 28 Gen 2008
Messaggi: 320
Località: Busto Garolfo (MI)

MessaggioInviato: Mer 06 Ott, 2010 4:36 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

BIANCOENERO ha scritto:
Se devi passare ad un'ottica non stabilizzata allora cerca il 70-200 f2.8
Passare da 55-250 IS che è un f4-5,6 a un 70-200 f4 l'unico vantaggio è avere l'f4 su tutte le focali, ma l'IS del 55-250 ti aiuta e non poco...AMMP Wink

si, penso anch'io che lo stabilizzatore aiuta....ma il 70-200l f4 è tutta un'altra cosa, come qualità della lente (almeno così si dice...)
Purtroppo non posso permettermi il 2,8....

_________________
-Canon Eos 5d mark II, Canon 50 f1,4, Canon 85 f1,8 , Tamron 24-70 f2,8 vr , Tamon 70-200 f2.8 VC, Canon 300 L f4 is, Canon 430exII
-Olympus OM-D -EM1 + Olympus M.Zuiko 12-40 pro + M.Zuiko 45 f 1.8 + M.Zuiko 25 f1.8

website: www.fabiovignati.com
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
MisterG
moderatore


Iscritto: 19 Dic 2003
Messaggi: 14012
Località: Monza

MessaggioInviato: Lun 11 Ott, 2010 8:57 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

tu fai molte foto a 200mm?
Se si allora può comunque valere la pena guadagnare uno stop però potrebbe anche valere la pena tenersi il buon 55-250 e pensare magari a un fisso che costa circa come il bianchino ma offre ancora qualcosa in più come luminosità.
Stavo giusto guardando le foto di un amica che usa il 55-250 e alla faccia cosa cavolo tira fuori per quel poco (quasi niente) che costa.

Salut

_________________
Vendo Canon 2XII, SD 32e64GB. My flickr
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Wired
nuovo utente


Iscritto: 29 Giu 2010
Messaggi: 5
Località: Bergamo

MessaggioInviato: Lun 11 Ott, 2010 9:59 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Integrare un 200 f/2.8?
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
fabio.vignati
utente


Iscritto: 28 Gen 2008
Messaggi: 320
Località: Busto Garolfo (MI)

MessaggioInviato: Ven 15 Ott, 2010 1:12 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Wired ha scritto:
Integrare un 200 f/2.8?

mmm, mi sembra troppo poco sfruttabile....per il mio uso.

_________________
-Canon Eos 5d mark II, Canon 50 f1,4, Canon 85 f1,8 , Tamron 24-70 f2,8 vr , Tamon 70-200 f2.8 VC, Canon 300 L f4 is, Canon 430exII
-Olympus OM-D -EM1 + Olympus M.Zuiko 12-40 pro + M.Zuiko 45 f 1.8 + M.Zuiko 25 f1.8

website: www.fabiovignati.com
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
frankie73
utente attivo


Iscritto: 25 Mar 2006
Messaggi: 1282
Località: Napoli

MessaggioInviato: Dom 17 Ott, 2010 9:00 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Prima dell'estate volevo prendere il 70-200 f/4 IS ma non c'e' la facevo così ho preso il 55-250 IS. La ritengo un'ottima lente e vale molto ma molto di piu' di quello che costa. Anche se non te ne accorgi l' IS ti aiuta moltissimo, e credo che il 70-200 liscio ti metterebbe in difficoltà la sera ed in interni. Prova ad utilizzare il 55-250 in interni e sera con l'IS disabilitato e la macchina settanta su uno step di ISO maggiore per compensare la minor luminosità del 55-250 rispetto al 70-200 f/4 e vedi cosa ne esce Wink)
_________________
Canon EOS 6d + C. 17-40 f/4 L + C. 24-105 f/4 IS L + C. 70-200 f/4 L + C. 85 f/1.8 USM + C. 50 f/1.4 USM + C. Speedlite 430ex II + C. Speedlite 90ex
- Le mie gallery: clicca qui x Flickr e qui x Picasa ; - Comincia ad usare SHUTTERSTOCK per le tue foto! -
- Le mie recensioni sulla LEGO qui -- Realizzo Siti Intenet di facile amministrazione, clicca qui --
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
michelino
utente attivo


Iscritto: 10 Feb 2006
Messaggi: 1334
Località: caserta

MessaggioInviato: Lun 18 Ott, 2010 1:22 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Non credo che il 70-200 f4 sia meno valido del 55-250 in situazioni di poca luce ed in interni.
La differenza di resa globale del bianchino a f4 in condizioni di poca luce è molto superiore a quella del 55-250, potrei capire in esterni al sole magari troppa differenza non la noti, ma con poca luce è sempre una cannonata meglio il 70-200.
Tieni conto che ha una lente non troppo grande, quindi con poca luce l'autofocus non è stressatissimo, la cosa strabiliante è la velocità di messa a fuoco anche rispetto al 24-70 2,8
poi al 70-200 ci puoi montare il collare per il treppiedi, che anche soltanto montato da un buon aiuto per impugnarlo e tenerlo ben fermo...

_________________
"RICORDA, C' E`SEMPRE QUALCOSA DIETRO!!!" disse colui il quale aveva il c..o conformato a tromba di grammofono.

Le mie foto i mostra http://www.flickr.com/photos/47784457@N03/
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Obiettivi Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi