Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
kar120c utente
Iscritto: 19 Mgg 2005 Messaggi: 94 Località: La Spezia
|
Inviato: Gio 06 Ott, 2005 11:18 am Oggetto: Ho ordinato il paraluce a petalo per la s5500 |
|
|
http://www.fotodiox.com/shop/product_info.php?products_id=554
In questo link si può vedere il paraluce che ho ordinato. Ha questo punto chiedo a chi già usa qualcosa di simile se montandolo direttamente sul paraluce/adattatore orignale della macchina si possono creare ombre o vignettature, visto che è jm ia intenzione tenerlo sempre montato se possibile.
So che che è già stato aperto un post in passato sull'argomento ma non ho trovato la risposta che volevo |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
morphosis utente attivo

Iscritto: 02 Set 2004 Messaggi: 2384
|
Inviato: Gio 06 Ott, 2005 11:35 am Oggetto: |
|
|
è lo stesso che ho io. Montato sul tubo fuji + pola, se il paraluce non è perfettamente "a croce" crea una vignettatura molto evidente, man mano che ti avvicini al wide. In tele nessun problema.
Anche in wide, se è sistemato bene non vignetta. Suppongo che se lo montassi senza pola, sarebbe ancora meno evidente.  _________________
NIKON D90 | NIKON D700
Tok 12-24/4 | Tok 50-135/2.8 |Tok 100/2.8 macro | 14/2.8D | 35/2D | 50/1.4G | 105/2D | PC-E 24mm/3.5 | sb400 | litepanel | Giottos MTL9361B |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
kar120c utente
Iscritto: 19 Mgg 2005 Messaggi: 94 Località: La Spezia
|
Inviato: Gio 06 Ott, 2005 9:55 pm Oggetto: |
|
|
Cosa intendi per perfettamente a croce? Allineare i 2 petali verticali con quelli orizzontali?.
Nelle foto ravvicinate (no macro) col flash da fastidio? Tu lo usi occasionalmente o lo tieni sempre montato? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
morphosis utente attivo

Iscritto: 02 Set 2004 Messaggi: 2384
|
Inviato: Gio 06 Ott, 2005 10:53 pm Oggetto: |
|
|
ho fatto un disegnino perchè non sapevo come spiegarlo.
In nero la posizione corretta
in rosso quella in cui vignetta.
per il flash non so, cerco di non usarlo mai, ma suppongo che nella maggior parte dei casi, se ti serve il flash, potresti fare a meno del paraluce, no?
Quando è una giornata soleggiata, si, ce l'ho sempre montato, quando è novoloso lo tolgo, poichè devo smontare il polarizzatore e visto che ci sono... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
kar120c utente
Iscritto: 19 Mgg 2005 Messaggi: 94 Località: La Spezia
|
Inviato: Ven 07 Ott, 2005 2:43 pm Oggetto: |
|
|
Grazie, appena mi arriva faccio delle prove così di faccio sapere |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
metal.dave utente

Iscritto: 03 Mar 2005 Messaggi: 470 Località: Ivrea (TO)
|
Inviato: Ven 07 Ott, 2005 8:39 pm Oggetto: |
|
|
ma cosa ve ne fate del paraluce a petalo?  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
morphosis utente attivo

Iscritto: 02 Set 2004 Messaggi: 2384
|
Inviato: Ven 07 Ott, 2005 10:13 pm Oggetto: |
|
|
lo dice il nome stesso
se monti un filtro davanti al utbo, rischi dei riflessi non voluti, con questo eviti il problema.  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
az610 utente
Iscritto: 06 Ago 2005 Messaggi: 92
|
Inviato: Sab 08 Ott, 2005 9:40 am Oggetto: |
|
|
morphosis ha scritto: | lo dice il nome stesso
se monti un filtro davanti al utbo, rischi dei riflessi non voluti, con questo eviti il problema.  |
...perchè a petalo invece di quello tradizionale oppure a tazza?
Avevamo già affrontato il tema in un altro post ma in questo caso mi nascono alcune perplessita tipo: se quello a petali può dare problemi perchè usarlo? Quali i vantaggi?
Grazie
AZ _________________ Fuji S5000 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
morphosis utente attivo

Iscritto: 02 Set 2004 Messaggi: 2384
|
Inviato: Sab 08 Ott, 2005 9:52 am Oggetto: |
|
|
usato in posizione zoom, non c'è differenza.
ma in wide il paraluce a tazza, vignetterebbe di brutto. La sagoma dei petali invece evitano questo problema, se correttamente montato.
Oppure dovresti prendere un paraluce wide, che però non aiuterebbe in posizione zoom.
Poi, fattore secondario, vuoi mettere l'estetica di un paraluce a petali...  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
az610 utente
Iscritto: 06 Ago 2005 Messaggi: 92
|
Inviato: Sab 08 Ott, 2005 9:52 am Oggetto: |
|
|
morphosis ha scritto: | lo dice il nome stesso
se monti un filtro davanti al utbo, rischi dei riflessi non voluti, con questo eviti il problema.  |
...perchè a petalo invece di quello tradizionale oppure a tazza?
Avevamo già affrontato il tema in un altro post ma in questo caso mi nascono alcune perplessita tipo: se quello a petali può dare problemi perchè usarlo? Quali i vantaggi?
Grazie
AZ _________________ Fuji S5000 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
morphosis utente attivo

Iscritto: 02 Set 2004 Messaggi: 2384
|
Inviato: Sab 08 Ott, 2005 9:54 am Oggetto: |
|
|
risposto sopra  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
kar120c utente
Iscritto: 19 Mgg 2005 Messaggi: 94 Località: La Spezia
|
Inviato: Sab 08 Ott, 2005 10:04 am Oggetto: |
|
|
E aggiungo....fa anche tanto figo |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
az610 utente
Iscritto: 06 Ago 2005 Messaggi: 92
|
Inviato: Dom 09 Ott, 2005 8:20 am Oggetto: |
|
|
morphosis ha scritto: | risposto sopra  |
OFF TOPIC perchè su questo forum spesso e volentieri i msg mi partono doppi... va bene l'arteriosclerosi ma mi succede frequentemente e sono sicuro di non aver premuto due volte invio...poi in alcuni casi anche con orari diversi. Succede solamente a me oppure avete avuto anche voi problemi simili.
AZ _________________ Fuji S5000 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
kar120c utente
Iscritto: 19 Mgg 2005 Messaggi: 94 Località: La Spezia
|
Inviato: Mar 11 Ott, 2005 7:44 pm Oggetto: |
|
|
Ordunque: è arrivato oggi, l'ho montato, credo correttamente, con i petali più grandi sulla verticale dell'obiettivo, sono uscito subito per delle prove e direi che problemi di vignettatura non ne ho visti.
Erano le 17.00 con qualche nuvola quindi la luce era già bassina e pur fotografando soggetti chiari come il mare e il cielo non ho visto vignettature significative.
Spero che la cosa non peggiori in pieno sole. Quando ho un pò di tempo faccio la stessa foto con e senza petalo e così vedo la differenza. Se i risultati saranno significativi posterò i risultati.
Devo comunque dire che la s5500 con questo accessorio montato fa veramente un figurone e sembra una macchina molto "professional".
Ah, dimenticavo, il tappo originale si adatta bene al modello in mio possesso |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Quarziux nuovo utente
Iscritto: 07 Giu 2005 Messaggi: 44
|
Inviato: Ven 09 Dic, 2005 8:19 pm Oggetto: |
|
|
Salve a tutti,
mi aggiungo a questa discussione anche se un pò "vecchiotta", ho appena acquistato lo stesso identico tappo per la mia cara S5500 ma non mi è chiara una cosa ora indispensabile:
se avvito il paraluce sulla ghiera della S5500 poi come faccio a MONTARE/AVVITARE il polarizzatore???
l'ho girato, rigirato, rimontato più volte ma non capisco come fare!!
chiedo a voi lumi x chiarirmi la cosa.
salutoniiiiiii
Ste |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Quarziux nuovo utente
Iscritto: 07 Giu 2005 Messaggi: 44
|
Inviato: Sab 10 Dic, 2005 5:02 pm Oggetto: |
|
|
nessun consiglio?  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Raffaele Pezzella utente attivo

Iscritto: 21 Lug 2005 Messaggi: 5842 Località: Caserta
|
Inviato: Sab 10 Dic, 2005 8:53 pm Oggetto: |
|
|
Beh chiaramente devi montare prima il polarizzatore e poi il paraluce, altrimenti cosa "para"???  _________________ Nikon D500
Nikon D610
- non rinuncerò mai al mirino ottico - |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Quarziux nuovo utente
Iscritto: 07 Giu 2005 Messaggi: 44
|
Inviato: Dom 11 Dic, 2005 3:21 am Oggetto: |
|
|
finepix5500 ha scritto: | Beh chiaramente devi montare prima il polarizzatore e poi il paraluce, altrimenti cosa "para"???  |
si ok ma se il Polarizzatore si monta "a vite" sulla ghiera della S5500 come poi faccio ad avvitarci sopra il paraluce??
Quest'ultimo è lo stesso che si vede all'inizio e come si vede ha un anello filettato da 55 mm. da montare sull'adattatore S5500.
Quando l'ho acquistato su ebay non mi sono posto il problema perchè mi son detto "se lo stesso lo montano sulla stessa macchina con il pola allora va bene" ma una volta arrivato non riesco a capire come montare entrambi le cose.
Grazie ancora a chi saprà darmi una mano.
notte
Ste |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Quarziux nuovo utente
Iscritto: 07 Giu 2005 Messaggi: 44
|
Inviato: Ven 31 Mar, 2006 12:00 am Oggetto: |
|
|
Quarziux ha scritto: | finepix5500 ha scritto: | Beh chiaramente devi montare prima il polarizzatore e poi il paraluce, altrimenti cosa "para"???  |
si ok ma se il Polarizzatore si monta "a vite" sulla ghiera della S5500 come poi faccio ad avvitarci sopra il paraluce??
Quest'ultimo è lo stesso che si vede all'inizio e come si vede ha un anello filettato da 55 mm. da montare sull'adattatore S5500.
Quando l'ho acquistato su ebay non mi sono posto il problema perchè mi son detto "se lo stesso lo montano sulla stessa macchina con il pola allora va bene" ma una volta arrivato non riesco a capire come montare entrambi le cose.
Grazie ancora a chi saprà darmi una mano.
notte
Ste |
un UP vecchissimo
è passato del tempo ma io ancora non ho trovato la soluzione di montare contemporaneamente polarizzatore su adattatore S5500 e poi paraluce petalo (dove lo avvito)??
Grazie 1000
Ste |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|